Web link, rendi il tuo sito più visibile online

Aggiornato recentemente a Aprile 3rd, 2023 alle 03:37 pm

Web link per trovare nuovi clienti attraverso i motori di ricerca
Immagine di vectorjuice su Freepik

I collegamenti Web link sono una parte importante della visibilità online. Forniscono una connessione diretta tra te e il tuo sito Web o altre pagine Web, consentendo agli utenti di trovare i contenuti di cui hanno bisogno in modo rapido e semplice. Creando collegamenti Web, puoi aumentare la tua visibilità sul Web, indirizzare il traffico verso il tuo sito Web e migliorare il posizionamento nei motori di ricerca. Inoltre, i collegamenti Web possono aiutarti a creare relazioni con altri siti Web fornendo loro risorse preziose che possono utilizzare nei propri contenuti. Con la giusta strategia in atto, i link web possono essere uno strumento efficace per migliorare la tua presenza online.

Web link e la loro funzione in una strategia SEO. Ma cosa è un link? Un link è un collegamento ipertestuale che permette al visitatore di un sito web di navigare da un contenuto a un altro semplicemente cliccandolo.Se mentre stiamo scrivendo un contenuto si accenna a un argomento già presente nel blog è necessario inserire un link e il visitatore può approfondire l’argomento cliccando sul collegamento ipertestuale; lo stesso modo di operare è ancora valido se si tratta di una risorsa esterna al sito web.

Naturalmente il collegamento ipertestuale deve rimandare l’utente a una risorsa utile per risolvere i suoi problemi o approfondire le sue conoscenze. Inoltre, è Importatane avere la consapevolezza che sto reindirizzando il mio lettore verso una risorsa che si ritiene essere affidabile.Google, cosi come gli altri motori di ricerca, usano i propri web link insieme ad altri parametri per stabilire l’affidabilità e l’autorevolezza di un contenuto web e di conseguenza posizionarlo all’interno della SERP (pagine che contengono i risultati delle ricerche degli utenti).

Riuscire a ottenere un buon posizionamento all’interno della SERP, garantisce una visibilità maggiore. Infatti, chi si occupa di business, come per esempio le aziende o liberi professionisti, potrebbero mettere insieme il maggior numero possibile di web link. Voglio sottolineare che i link sono molto importanti per un’attività SEO ma non sono l’unico parametro influente per scalare le posizioni della SERP.

Infatti, Google negli anni ha osservato con attenzione l’accumulo dei web link, penalizzando tutte quelle attività di link building che hanno il solo scopo di manipolare in maniera artificiale (acquistando link) i risultati di ricerca.

Google non accetta che si acquistino i web link per manipolare i risultati della SERP. Come dobbiamo comportarci nel caso della vendita di articoli con sponsorizzazione oppure l’inserimento di banner pubblicitari con link in uscita ? Si usa semplicemente il link nofollow. Il nofollow è un paramento assegnato all’attributo rel di un link.

Questo paramento ha lo scopo d’indicare in maniera esplicita ai bot e spider di tutti i motori di ricerca di non seguire il link in questione. I motori di ricerca durante la scansione web considereranno quel link ai fini del suo posizionamento. L’attributo no follow non serve soltanto per i link venduto ho acquistati. Si può utilizzare il parametro nofollow anche in altri casi:

  • Contenuti che non sono attendibili oppure che sono al di fuori del nostro controllo: se viene linkata una pagina di un sito web ma non ci fidiamo di un contenuto oppure ci lascia perplessi (un’usabilità scadente, il link del profilo è sospetto, i suoi link un uscita sono sospetti, ecc) è meglio utilizzare l’attributo nofollow. In maniera simile è conveniente aggiungere il nofollow su tutti i contenuti creati dagli utenti del sito web, come per esempio i commenti spam. I commenti spam sono un tipo di commenti che non forniscono alcun valore aggiunto alla discussione. Questo tipo di commenti sono inseriti con l’unico scopo di avere un link ingresso. È preferibile impostare di default tutti i commenti con l?attributo nofollow (per esempio, WordPress prevede quest?opzione).
  • Link inefficaci per il bot di Google: le pagine di registrazione del sito web oppure pagine private hanno una rilevanza minore rispetto ai contenuti che posso aiutare gli utenti. Per impedire che i bot sprechino delle risorse seguendo questi link è conveniente aggiungere l’attributo nofollow.

Partiamo da un semplice esempio con l’indicazione esplicita per i bot:

<a href="https://www.btftraduzioniseoweb.it" rel="nofollow">BTF Traduzioni SEO Sviluppo Web</a

Si inserisce il parametro rel=nofollow ad il link HTML; non poi cosi complicato. Se usi WordPress inserire un link nofollow è ancora più semplice con l’editor Gutenberg.

Siamo ancora all’interno della link building e spieghiamo adesso la differenza che esiste tra i link naturali, link artificiali e link innaturali. Ricordo che Google da a ogni link un valore. Infatti, se un autore di contenuti inserisce un collegamento nel suo documento, in via teorica ha fiducia di quel contenuto che ha linkato. Conseguentemente il motore di ricerca attribuisce come un segno di fiducia verso quel link.

Una grande attribuzione di fiducia fa aumentare l’autorità di dominio e del suo contenuto, influenzando in maniera corposa il posizionamento nei risultati organici della SERP. Anche se un link è influenzato da molti altri parametri; i link di qualità hanno ancora oggi un’importanza rilevante. Se si ha intenzione di competere per le prime posizioni della SERP è necessario avere degli ottimi link che provengono da siti di terzi e puntano al sito web.

Infatti, ci sono link ottimi link scadenti. Con i link ottimi ogni sito web avrà una spinta a posizionarsi nelle prime posizioni della SERP, mentre con i link scadenti si avranno pesanti penalizzazioni, scomparendo anche dalla SERP per un uso continuativo di questo tipo di link.

Nell’era digitale, i collegamenti Web sono una parte essenziale della visibilità online. Consentono agli utenti di accedere rapidamente e facilmente a un sito Web o a una pagina, rendendoli un ottimo strumento per le aziende per aumentare la propria presenza online. I collegamenti Web aiutano i motori di ricerca a trovare e indicizzare i siti Web, il che può migliorare il posizionamento nei motori di ricerca e indirizzare più traffico al sito Web. Inoltre, i collegamenti Web possono essere utilizzati per condividere contenuti su piattaforme di social media, creando una portata più ampia per i tuoi contenuti e aumentando la visibilità.

I collegamenti Web sono importanti anche per scopi SEO in quanto aiutano a stabilire relazioni tra siti Web e pagine sullo stesso argomento o argomenti correlati. Utilizzando i collegamenti web in modo strategico, le aziende possono diventare più visibili online e raggiungere il loro pubblico di destinazione in modo più efficace.

La teoria della link building considera che un link sia ritenuto naturale quando è inserito in maniera spontanea all’interno di un contenuto; ma possiamo andare anche oltre questo concetto. Possiamo anche affermare che un link è considerato naturale quando il suo collegamento conduce a un contenuto di qualità rispetto all’argomento trattato. E se tal contenuto è anche utile agli utenti.

Questo succede perché Google mette in correlazione i contenuti. E dove non è in grado di trovare una relazione logica, cataloga questo link come spam, annullando i vantaggi dei link in ottica SEO e portando a penalizzazioni per chi lo inserisce sia per i contenuti linkati con quel tipo di link.

Per evitare il diffondersi di questa pratica scorretta, Google cerca di contrastare la compravendita di link, specialmente quelli artificiali con una rilevanza. E possibile comprare migliaia di link a pochi dollari ma la loro qualità è molto scadente.

Questi link artificiali sono inseriti hackerati oppure nei commenti di siti random con argomento diverso e molto spesso con lingua diversa.Ci sono anche link artificiali ibridi come per esempio la vendita di articoli tramite una sponsorizzazione. Questi link non sono link spontanei ma se l’argomento o il prodotto linkato è pertinente ed è interessante per i visitatori del sito web non ci dovrebbero essere problemi.

Per procurarsi i link naturali che siano in grado d’incrementare l’autorità di un sito web è di primaria importanza focalizzarsi sull’originalità e a qualità dei contenuti. Inoltre, ci sono buone probabilità di avere una citazione e ottenere un link in ingresso.

Naturalmente è necessario anche sapersi promuovere. Usando la potenza dei Social Media, Social Selling e dei propri contatti online puoi diffondere ciò che offri sia che siano beni o servizi incrementando le possibilità di essere poi linkato.Voglio ricordare che a seconda dell’attributo scelto rel (follow/nowfollow), qualsiasi tipo di link ha un suo peso caratteristico ed è interpretato da Google e dagli altri motori di ricerca in maniera diversa.

Se in passato hai avuto l’abitudine di puntare a una miriade di web link di pessima qualità verso il tuo sito web forse sei già stato penalizzato oppure rischi una penalizzazione in futuro. Molto spesso i lnk di cattiva qualità sono inseriti dalla concorrenza per eseguire una strategia di SEO negativo. Per ovviare al problema è necessario eseguire uno studio e analisi dei link.

I collegamenti Web sono un potente strumento per le aziende per aumentare la loro visibilità online. Possono essere utilizzati in vari modi, dalla creazione di backlink ad altri siti Web, all’aumento delle classifiche SEO e all’aumento del traffico verso il tuo sito Web.

I collegamenti Web sono anche un modo efficace per le aziende di stabilire relazioni con altri siti Web e creare credibilità agli occhi del loro pubblico di destinazione. Includendo collegamenti Web sul proprio sito Web, le aziende possono dimostrare di essere collegate a fonti affidabili e di avere qualcosa di prezioso da offrire.

Inoltre, i collegamenti Web possono anche essere utilizzati come invito all’azione per i visitatori, incoraggiandoli a visitare altre pagine del tuo sito Web o a seguirti sui social media. Con la giusta strategia, i collegamenti Web possono aiutare le aziende a raggiungere più potenziali clienti e costruire una presenza online più forte.

Andrea Barbieri
Andrea Barbieri

Sono Andrea Barbieri titolare della BTF Traduzioni SEO Sviluppo Web. La mia azienda si occupa di Consulenza SEO, realizzazione siti web, sviluppo app, traduzioni professionali, localizzazione siti web e Web Marketing. Insieme al mio team metto al servizio delle aziende la mia formazione tecnica e linguistica nel settore della Information Technology, sviluppo siti web e App e Web Marketing. Trovando le migliori soluzioni digitali e linguistiche con il minor costo possibile.

Leggi tutti gli articoli di Andrea Barbieri

Articoli: 160

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *