Banner pubblicitari per promuovere un sito web

Aggiornato recentemente a Settembre 3rd, 2023 alle 04:04 pm

banner pubblicitario

Banner pubblicitari per pubblicizzare sito web

Una leva importante del Web Marketing è sviluppare campagne pubblicitarie online. E il banner è una delle sue forme di pubblicità. Banner è una parola proveniente dalla lingua inglese. Il suo significato equivale a insegna, stemma, striscione.

I banner pubblicitari hanno di solito una forma rettangolare. E rappresentano la striscia che di solito viene visualizzata all’interno di una pagina web e riporta il nome del sito da promuovere.

MagicStore

Come funzionano i banner pubblicitari?

Il banner è la soluzione più diffusa online per promuovere un prodotto o servizio. All’interno di un sito web oppure su altre piattaforme come youtube. E’ una strategia di marketing molto potente. E se ben progettata porta ad interessanti conversioni.

E’ strategia di promozione one to one marketing pi? diffuse online. Ma specifichiamo meglio cosa rappresenta il one to one marketing. Questa tecnica è una forma di marketing relazionale. Semplicemente, è un modo che le aziende usano per comunicare con i potenziali clienti. E sfrutta un insieme di strumenti interattivi. Ed il banner appartiene a questo insieme di strumenti.

Questa forma pubblicitaria è stata sviluppata con i primi browser web. Che consentivano di visualizzare oltre al testo anche delle immagini promozionali. I banner hanno avuto un successo istantaneo. E sono stati etichettati come degli ottimi strumenti per il direct marketing.

Questa pubblicità non va considerata solo degli avvisi promozionali con un call to action. Ma hanno la caratteristica di essere cliccabili dall’utente. Per poi inviare l’utente stesso ad una pagina web. Di solito questa pagina web è una landing page o una squeeze page.

L’utente che clicca sul banner è un potenziale cliente. E’ Interessato a quello che il banner propone. Infatti, i banner pubblicitari hanno anche come proprietà di risvegliare il bisogno latente delle persone.

In fase di progettazione del banner è importante segmentare i clienti. Un banner non può andare bene per tutti. Perché ognuno di noi ha delle esigenze diverse di comunicazione. Anche se stiamo promuovendo lo stesso prodotto.

Segmentare i potenziali consumatori è il passaggio primario per creare un banner efficace. Quando vendiamo un prodotto la comunicazione deve essere sviluppata in base ad un potenziale cliente. Infatti, un prodotto o servizio possono avere più potenziali clienti. Ma possiedono una diversa comunicazione perché hanno esigenze diverse.

Prima di progettare il banner individua le buyer personas. Per avere una comunicazione mirata ad un determinato utente. Questo modo di sviluppare il banner pubblicitario permette di aumentare considerevolmente il CTR (Click Trough Rate). Ovvero, il numero di persone che ci cliccano sopra.

Con questo strumento di marketing diretto si è capita la vera importanza del CTR (Clic Trough Rate) che rappresenta la quantità di persone che cliccano sul banner. Sviluppando conversioni reali nel sito internet.

Per farlo funzionare è necessario esaminare le buyer personas individuate. E scrivere una call to action persuasiva ed emozionale. Facciamo un esempio per capire l’ultimo concetto.

Ammettiamo di vendere una bistecca. L’unico modo per venderla è sfruttare la potenza dell’effetto sfrigolio. Se vogliamo venderla dobbiamo vendere il suo sfrigolio. Sarà quell’effetto che farà venire l’acquolina in bocca al consumatore. Dobbiamo a Elmer Wheeler, uno tra i più grandi copywriter di tutti i tempi questo concetto.

Comunica alla parte emotiva della mente per un banner efficace. Ti faccio una domanda semplice ma fondamentale. Cosa ti attira in una bistecca ? Sicuramente non è il pezzo di carne in se. Ma l’immagine mentale di una bistecca fumante con contorno di patatine e birra. Quando si crea la comunicazione con un banner si deve evitare di parlare alla parte razionale del cervello. Se vuoi davvero che il banner funzioni.

Campagne banner geo targhettizate

I banner sono molto utili nella SEO Locale. Ovvero, farli visualizzare soltanto da determinati utenti. Oppure a persone che si connettono ad Internet in una determinata regione, città o nazione. Questo tipo di promozione è molto potente se si punta a una clientela di nicchia.

Con i circuiti pay per click come Google Ads consentono anche di risparmiare soldi targhettizzando l’area in cui deve essere visualizzato il banner. Ammettiamo di avere un centro estetico in provincia di Siena. E di aprire un altro centro estetico in provincia di Firenze. In questo caso, la proprietaria del centro è interessata a tutte le persone che si collegano dalla provincia di Siena e Firenze.

L’importanza del banner

E’ una forma pubblicitaria ad alto tasso di conversione. Inoltre, ci sono 2 vantaggi da non sottovalutare:

  • l’uso del banner pubblicitario incrementa la visibilità ed il riconoscimento di una marca e dei suoi prodotti o servizi
  • Il banner è molto più efficace di un spot televisivo.

Le dimensioni di un banner

Il formato del banner è una strategia essenziale. Se siamo davvero intenzionati nel proporre un prodotto o servizio nell’advertising online. Navigando su Internet vedi ogni tipo di banner.

Questa loro diffusione ha reso necessaria una standardizzazione. Lo Interactive Advertising Bureau ) (IAB) ha regolato il loro uso. Ha individuato degli standard che indicano la dimensione di un banner. Questo ente riconosce tre tipi di banner pubblicitari:

  • Rectangles e pop-up: sono aeree (o finestre ad apertura autonoma, nel caso dei pop-up) di forma quasi quadrata;  dimensione 300×250, 250×250, 240×400, 336×280, 180×150.
  • Banner e buttons: sono i banner propriamente detti (o i bottoni di navigazione); sono di forma rettangolare, spesso con una netta preminenza dell?asse orizzontale; dimensione 468×60, 234×60, 88×31, 120×90, 120×60, 120×240, 125×125.
  • Skyscrapers: sono banner verticali; dimensione 160×600, 120×600.
  • Leaderboard: sono banner orizzontali dal formato di 728×90.

Nella seguente figura le misure dei banner standardizzati.

banner pubblicitari
Misure dei banner pubblicitari.

Grazie ad un intenso lavoro di ottimizzazione lo IAB è giunto all’attuale standard pubblicitario. Questo ha consentito agli editori ed inserzionisti di avere delle linee guida creative da subito. Sono state fondamentali per circoscrivere le specifiche di tutti gli annunci. E per sviluppare esperienze visuali rilevanti per gli utenti.

Le linee guida hanno subito aggiornamenti in relazione alle esigenze pubblicitarie nel HTML5. L’ente ha svolto svariati test per verificare le prestazioni degli annunci su diverse tipologie di siti web; nell’arco temporale di 5 mesi. In questo periodo, sono stati rilevati i dati sulle prestazioni di ogni tipologia di banner.

Anche la velocità di caricamento è stato un fattore che l’ente ha preso in considerazione. Questi test sono stati resi necessari per comprendere il formato migliore nei banner desktop e nei dispositivi mobili.

Formato banner per dispositivi mobili

Gli annunci pubblicitari possono essere visualizzati anche da dispositivi mobili: telefoni cellulari e tablet. Sui dispositivi mobili possono essere visualizzati banner:

  • di testo
  • illustrati
  • che promuovono le App.

A loro volta, nelle App, è possibile visualizzare tutti i banner precedenti più quelli illustrati e i banner video per la promozione di App. Il formato banner consigliato per mobile è 320×50.

La dimensione banner delle immagini nei Social

Se hai davvero intenzione di sfruttare tutte le potenzialità dei banner è delle immagini nei Social Media devi rispettare ogni linea guida sulle immagini data dal tuo social preferito. E’ importante ricordare che se le dimensioni sono rispettate il Social Media converte i banner per i dispositivi mobili. Vediamo adesso le dimensioni per ogni tipo di piattaforma.

Si prega di includere l’attribuzione a BTF Traduzioni SEO Sviluppo – Andrea Barbieri per questa grafica.

Banner pubblicitario dimensioni

Condividi questa immagine sul tuo sito web

Facebook

  • profilo: 180×180
  • copertina: 851×315
  • post: 600×600
  • post su mobile: 618×618
  • link condiviso: 377×197
  • immagine condivisa: 403×504

Twitter

  • profilo: 400×400
  • intestazione: 15000×500
  • Immagine condivisa: 440×220

Linkedin

  • profilo quadrato : 50×50
  • profilo orizzontale: 100×60
  • Immagine di copertina: 646×220

Instagram

  • Immagine del profilo 110×110
  • Massima risoluzione immagine: 2048×2048
  • Foto scattate da dispositivo mobile: 612×612

Youtube

  • copertina: 2560×1440
  • tablet: 1,855×423 
  • mobile: 1,546×423 
  • tv: 2,560×1,440 
  • desktop: 2,560×423

Regole per un banner pubblicitario efficace

Crea uno slogan che attiri l’attenzione degli utenti. Poi inizia a lavorare sul banner pubblicitario. Scegli la dimensione del banner più adatto per una campagna di web marketing.

La qualità del banner è uno dei fattori principali. La grafica ed il testo devono essere ritagliati intorno al prodotto o servizio. Questo è un lavoro eseguito da grafici e professionisti.

Per sviluppare un banner è necessario un grafico e un bravo copywriter che confeziona il messaggio persuasivo. Questo è un lavoro eseguito da grafici e professionisti. Ma continuando la lettura ti indico dei degli strumenti gratuiti per creare il tuo banner. Adesso ti indico un semplice schema da usare:

  1. Individuare il messaggio da inserire nel banner.
  2. Trovare i giusti colori per far risaltare i vari elementi del banner.
  3. Inserire sempre nel banner il logo dell?azienda o l?indirizzo web.
  4. Scegliere lo strumenti per creare il banner (che vediamo più avanti).

Campagne banner geolocalizzate

Nel web marketing si preferisce prendere come target un determinato tipo di cliente. Questo ci consente di far apparire il banner in determinate situazioni. Cioè, quando l’utente appartien ad una o più zone. Facciamo un esempio per capire meglio. Ammettiamo che devo promuovere un ristorante a Siena. Farò vedere il banner a tutte le persone che si collegano da Siena o in zone limitrofe. Ma essendo Sienza una zona turistica potrei far vedere il banner in tutta Italia.

Rotazione dei banner pubblicitaria

E’ utile mostrare più banner in rotazione. I clienti possono avere una visione di tutto ciò che proponi. Questo è valido sia per i banner pubblicitari prodotti dalla tua azienda oppure per i banner pay per click come Adsense. I banner possono anche presentare lo stesso prodotto o servizio. Ma con caratteristiche e comunicazione diverse.

Questo consente di fare uno split test A/B. per capire quale banner funziona meglio. Se usi WordPress ti consiglio di provare il plugin AdRotate Banner Manager.

Strumenti gratuiti per creare banner pubblicitari

Ci sono svariati strumenti per creare banner pubblicitari. L’interfaccia degli strumenti proposti è intuitiva. Anche senza essere grafici professionisti. Naturalmente la parte grafica è coadiuvata dallo strumento. Ma il messaggio della call to action è preferibile farlo sviluppare da un Copywriter. Passiamo subito alla lista.

Canva

Canva è un software di design online. Consente in pochi passaggi di sviluppare diversi tipi di grafiche. Dalle immagini per il blog, all’adevertising di Facebook, Pinterest e addirittura Instagram.

Il passaggio iniziale è semplice. L’utente sceglie un foglio bianco o usa un template predefinito dal tool. E’ anche possibile caricare immagini personalizzate o utilizzare quelle presenti all’interno di Canva. Grazie al motore di ricerca interno si possono trovare ogni tipo di immagini.

Alcuni layout e immagini sono gratuite altre a pagamento. Le versioni a pagamento sono circa 1 $. Un prezzo alla portata di tutti. Inoltre, è presente una sezione creata apposta per ogni tipo di esigenza grafica con misure determinatè per ogni Social Media ed un’altra per le inserzioni. Ti consiglio di provarlo subito. Basta effettuare la registrazione gratuita. Alla fine del processo mostra l’anteprima del banner che puoi scaricare in vari formati: png, jpeg, pdf ( per un infografica da scaricare).

MyBannerMaker

MyBannerMaker ha una versione gratuita e altre 2 a pagamento. Anche con questo strumento è necessaria la registrazione gratis. Ti aiuta attraverso una creazione guidata del banner con gli elementi costitutivi di un banner:

  • scelta della dimensione,
  • scelta dei colori,
  • il testo da visualizzare,
  • il bordo,
  • gli effetti grafici.

Lo strumento mostra in anteprima il banner da te realizzato. Quando il risultato ti soddisfa, il banner è caricato su ImageSchack (famoso sito di archiviazione di immagini). Questo passaggio ti consente di ottenere il codice HTML per inserirlo su un sito web o forum.

Banner Sketch

Banner Sketch offre tantissimi sfondi preimpostati. Ed ha le stesse funzionalità di MyBannerMaker. I layout sono progettati per sviluppare banner di grandi dimensioni.

I banner sono organizzati in categorie. Questo consente d’individuare l’immagine più adatta al proprio progetto o al proprio prodotto o servizio che si vuole promuovere. Dopo la progettazione del banner, il suo codice html è inviato alla email dell’utente.

123 Banner

Banner-Generator.net è in grado di creare divesi formati. Banner standard (png, jpj, flash (SWF)). Lo strumento offre la possibilit? di scegliere fra 2 diversi formati di grandezza: 468?60 e 234?60 pixel.

Banner Snack

Con BannerSnack si lavora su effetti flash. Usando contemporaneamente più banner. Inoltre, è possibile inserire effetti di transizione. La durata della visualizzazione per ogni banner può essere definita dall’utente.

Banner publicitario riassunto

Il banner pubblicitario e’ una forma di promozione comunemente usata. Nell’articolo ho spiegato che cosa e’, a cosa serve e gli strumenti per ottenere un banner pubblicitario efficace. Inoltre, ti ho dato tutte le misure che i banner pubblicitari devono avere. Ti ho anche dato le dimensioni da usare per pubblicare il tuo banner pubblicitario sui social media.

Leggendo questo artcolo adesso hai la possibilita’ di creare il tuo banner pubblicitario da solo senza il bisogno di un grafico professionista. Infatti, ti ho deto degli strumenti online che ti auteranno a creare i tuoi banner pubblicitari da solo. In particolare, ti consiglio di usare Canva che e’ il piu’intuito ed immediato da usare.

banner pubblicitario esempi

Vuoi davvero migliorare la tu Strategia di web Marketing ?

Iscriviti alla newsletter settimanale

Dopo aver cliccato INVIA si aprirà il pop up per accettare il GDPR

Andrea Barbieri
Andrea Barbieri

Sono Andrea Barbieri titolare della BTF Traduzioni SEO Sviluppo Web. La mia azienda si occupa di Consulenza SEO, realizzazione siti web, sviluppo app, traduzioni professionali, localizzazione siti web e Web Marketing. Insieme al mio team metto al servizio delle aziende la mia formazione tecnica e linguistica nel settore della Information Technology, sviluppo siti web e App e Web Marketing. Trovando le migliori soluzioni digitali e linguistiche con il minor costo possibile.

Leggi tutti gli articoli di Andrea Barbieri

Articoli: 160

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *