Aggiornato recentemente a Gennaio 19th, 2023 alle 07:08 pm

Traduzione professionale online: documenti a rischio indicizzazione
Ti sei mai chiesto se il traduttore online è davvero sicuro per il tuo business ? Ti conviene veramente usare questi siti web online per il servizio di traduzione dei tuoi documenti aziendali ?
I traduttori automatici online hanno ancora molte problematiche. Sicuramente lo fai per risparmiare tempo ma i rischi sono dietro l’angolo. In questo articolo ti voglio far conoscere i rischi della traduzione automatica online. Ma questo può accadere anche con agenzie di traduzioni online in si inserisce direttamente il testo via browser. Per poi passarlo passarlo a dei traduttori umani. Attraverso un modulo predisposto dal sito web di traduzione. Ma l’uso di questi strumenti ha dei rischi. Il miglior traduttore è sempre un traduttore professionista o un’agenzia di traduzione.
Traduzione professionale online, scegli la traduzione umana
Molte aziende preferiscono usare le piattaforme di traduzione professionale online anche per il costo contenuto. La traduzione professionale online puo essere richiesta per la traduzione siti web o anche per documenti riservati delle aziende. Ed e stato proprio per i documenti riservati che si hanno avuto molti problemi.
Ti racconto cosa è successo il 23 Settembre 2017 in Norvegia con l’uso della piattaforma online di traduzione Translate.com. Quello che è accaduto con questa sito web online di traduzione poterebbe accadere anche con altri. Trovi tutti i dettagli in Warning about translation web site: Passwords and contracts accessible on the Internet. Tutto quello che è scritto in questo articolo è da prendere in considerazioni anche per i laureandi. Che hanno bisogno di tradurre alcune pagine della loro tesi di laurea.
Usando le solite ricerche su Google è stato possibile trovare pagine web che avevano i testi tradotti usando la piattaforma web Translate.com. Le società Teckna e NRK hanno trovato molti esempi di testi tradotti che non erano destinati al pubblico. Entrambe le società hanno ritrovato traduzioni online di avvisi di licenziamento, piani per la riduzione del personale e di outsourcing, password ed informazioni di vari contratti.
Questo è quanto ha affermato Lise Lyngsnes Randeberg, presidente di Teckna (società norvegese di professionisti tecnici e scientifici). Infatti, Teckna ha effettuato varie ricerche su Google collegate con il sito web di Tranlsate.com. Il Presidente di Teckna Radenberg ha spiegato che il testo che è stato tradotto tramite il sito è stato memorizzato nel cloud. Ed è diventato accessibile a chiunque online. In molti casi è stata violata la privacy dei cittadini. In altri casi, si tratta di informazioni sensibili delle più importanti aziende della Norvegia che potrebbero influenzare il mercato azionario.
I dipendenti di Teckna hanno scoperto che i testi che erano stati tradotti potevano essere visionati dal pubblico. Infatti, tutto quello che era stato digitato sulla piattaforma web al momento dell’inserimento del contenuto da tradurre poteva essere rintracciato tramite una ricerca online.
E’ stato molto semplice cercare il testo tradotto attraverso il sito web translate.com. Per di più, maggior parte dei documenti da tradurre aveva un accordo di riservatezza. E’ prassi comune per velocizzare la traduzione ed abbattere i costi usare le piattaforme di traduzione online.Le piattaforme online di traduzione in alcuni casi memorizzano parti del documento tradotto e anche password.
Le password molto spesso sono le chiavi di accesso a dei documenti ritenuti importanti per le aziende. Potrebbero essere manuali che spiegano il montaggio di nuovi modelli di auto, brevetti ingegneristici. E questo solo alcuni esempi che mi vengono in mente scrivendo questo articolo. Per un’azienda questo è un grave problema oltre che ad un futuro danno economico e di immagine.
E come ho dico sempre ai miei clienti non è sempre una buona idea usarle. Anche se fanno risparmiare tempo e sono quasi a costo zero. Ci sono molti rischi ad usare questo tipo di piattaforme. Soprattutto se il documento da tradurre appartiene alla categoria di un accordo di non divulgazione,
Un accordo di non divulgazione (non-disclosure agreement in lingua inglese) è un accordo di riservatezza. Questo accordo designa informazioni confidenziali che le parti in causa si impegnano a mantenerle segrete. Quando si usa questo tipo di accordo si pretende la massima serietà dal traduttore o dalla agenzia di traduzione.
Ma se ci rivolgiamo ad una piattaforma di traduzione online può capitare di ritrovare il testo in giro per internet. E’ sempre meglio affidarsi ad un traduttore oppure un agenzia di traduzioni professionali. Non hanno bisogno di far incollare nessuna parte del documento all’interno della loro piattaforma per portare al termine la traduzione. I clienti che affidano i loro documenti esigono sempre la massima discrezione dal traduttore che lavora per loro.
Traduzione professionale online, offrire una semplice rimozione
NRK ha contattato translate.com. Il sito ha spiegato, senza nascondere niente, che tutti i testi sono inviati alla società con lo scopo di migliorare la qualità delle traduzioni. Translate.com spiega che alcune di queste traduzioni sono state indicizzate da Google. La società offre una semplice soluzione per tutti coloro che hanno intenzione di cancellare le traduzioni che appaiono durante la ricerca con il motore di ricerca.
Tramite email a NRK la Translate.com indica un modo per cancellare le traduzioni online: è sufficiente scrivere al Team di supporto di Translate.com. Per esempio, la società di traduzione online ha scritto che tutte le traduzioni riguardante Statoil furono rimosse rapidamente quando il committente lo fece presente alla piattaforma web. Nonostante ciò, in pochi minuti NRK è stata capace di trovare i documenti con semplici ricerche.
Traduzione professionale online via web: avvisare le aziende norvegesi
Secondo il presidente Randenberg i test effettuati da Teckna dimostrano che le aziende norvegesi non conoscono tutte le condizioni imposte dal sito online di traduzioni; è importante che quando si usa una piattaforma di traduzione online. Queste piattaforme di traduzione devono offrire un buon servizio di riservatezza per i suoi clienti. Se hai intenzione di usare questo tipo di sito web devi essere consapevoli anche del rischio che puoi incorrere.Inoltre, è bene formare i dipendenti a non usare questo tipo di servizio di traduzione per velocizzare le loro pratiche. Per di più, devi anche considerare che usando questo modo tradurre non si avrà mai la possibilità discutere con il traduttore su eventuali incongruenze della traduzione.
Desideri maggiori informazioni sulle nostre traduzioni ?
La traduzione professionale online automatizzata non sempre funziona
Molto spesso mi è capitato di vedere delle pagine web tradotte in modo automatico. E lo si capisce subito. Già dalle prime proposizioni si nota che gli aggettivi non concordano con il sostantivo. Oppure i tempi della frase sono diversi. E’ sicuramente una cattiva traduzione. Che nessuna azienda o professionista vorrebbe presentare ai suoi clienti.
Le traduzioni automatizzate sembrano la soluzione veloce a tutti i problemi. Ma non è cosi. Anzi, molto spesso porta con se molti problemi.Gli strumenti per questa traduzione sono molteplici online. Promettono a tutti una traduzione professionale senza nessun errore. Hanno anche dei vantaggi che non hanno niente a che fare con la qualità della traduzione:
- La facilità di uso
- La rapidità di utilizzo
- L’accesso gratuito
E’ meglio rivolgersi ad un traduttore professionista o alle agenzie di traduzione. I benefici sopramenzionati celano nel loro funzionamento enormi problemi strutturali. Infatti, senza nessun controllo di un traduttore professionista si ricevono documenti molto imbarazzanti. Che possono danneggiare anche il personal branding dell’azienda o del professionista.
E’ sempre bene valutare se conviene veramente risparmiare o migliorare il proprio persona branding. Soprattutto se si ha intenzione di avere un’espansione commerciale a livello internazionale. Questo tipo di traduzione online automatica traduceva in modo letterale agli inizi. Ma la tecnologia è andata avanti e nuovi modelli matematici sono stati scoperti. Sto parlando delle reti neurali. Questo tipo di rete è in grado di memorizzare ed imparare le metafore che gli consentono di evitare la traduzione letterale.
Anche se gli strumenti automatici di traduzione migliorano di giorno in giorno. Non sono ancora in grado di apprendere le varie sfumature culturali che la stessa frase può avere in diversi contesti socio culturali. Può capitare anche che una frase venga tradotta in una maniera accettabile in una lingua. Mentre la stessa frase può essere tradotta in un altro idioma presentando una traduzione offensiva per l’interlocutore.
Il funzionamento del traduttore automatico usa le traduzioni precedenti in siti web e articoli. Il controllo è fatto solo dagli algoritmi e non da traduttori umani.Ma quali sono le sfide che i progettisti di questo tipo di traduzione devono risolvere ? La lingua è un’entità viva e varia a seconda della cultura. Infatti, i traduttori automatici riscontrano ancora queste problematiche:
- Non sono ancora in grado di riconoscere i plurali, tempi dei verbi e pronomi;
- Delle lingue usano sostantivi indicandone il sesso. Mentre altri idiomi no.
- Una lingua può descrivere meglio una circostanza mentre altre no. Per esempio l’italiano o il francese sono molto più descrittive della lingua inglese. Infatti, la lingua inglese è molto più coincisa delle altre due;
- Questo tipo di software è valido per una traduzione letterale. Ma purtroppo non sarà in grado di offrire il senso reale del testo.
Ti faccio un esempio pratico per capire meglio. Prendiamo un termine medico in prestito dalla lingua inglese: white matter. Questo termine in medicina si traduce in italiano con sostanza bianca. Il traduttore automatico nella maggioranza dei casi lo traduce letteralmente in “sostanza bianca“. In altri casi, la traduzione è esatta ma solo perché nella frase ci sono termini che si riferiscono al campo medico.
Perché affidarsi ad un traduttore professionista o ad un’agenzia di traduzioni ?
Coloro che si occupano professionalmente di traduzione conoscono bene la lingua, la cultura del paese e il settore merceologico. Quando si traduce un testo non ? importante solo conoscere il lessico di un settore. Ma è anche importante fare molta ricerca nella branca di ricerca in cui ci si appresta a tradurre. Scegliere un professionista della traduzione garantisce una:
- comprensione completa del documento. E potrai sempre comunicare con il traduttore o l’agenzia di traduzione anche durante lo svolgimento della traduzione. Magari anche per dare maggiori dettagli sul lavoro in corso;
- il professionista della traduzione è in grado di trattare il contenuto del documento secondo le tradizioni locali della nazione;
- il traduttore professionista conosce bene il settore di mercato in cui dovrà lavorare.
- il traduttore professionista o i traduttori di un’agenzia di traduttori devono essere empatici.
I programmi di traduzione e i siti web di traduzione online hanno un importante ruolo ma hanno anche delle grandi limitazioni. Un’azienda o un professionista serio che lavorano con l’estero devono curare tutti i dettagli della loro comunicazione internazionale. Questo tipo di traduzione non lo può fare. Scegliere un professionista della traduzione è la chiave di volta per una comunicazione vincente nel mondo.

Traduzione professionale online
Desidere avere maggiori informazioni sul nostro servizio di traduzione ?
Dopo aver cliccato INVIA si aprirà il pop up per accettare il GDPR