Posizione SEO: Link Dofollow vs Nofollow: Qual รจ la differenza per la SEO?

Aggiornato recentemente a Gennaio 28th, 2023 alle 08:44 pm

Posizione SEO per migliorare il ranking di Google

Posizione SEO: Link Dofollow vs Nofollow: Qual è la differenza per la SEO?

Posizione SEO: Link Dofollow vs Nofollow e la differenza per la SEO?

In questo articolo scoprirete la differenza tra link dofollow e nofollow. Come scoprirete di seguito, i link nofollow e dofollow hanno scopi diversi a seconda di chi crea o acquisisce il backlink.

Quando si parla di ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO), è importante capire la differenza tra link nofollow e dofollow, in modo da sapere quando usarli nei propri contenuti, quali tipi di link sono davvero importanti per migliorare il posizionamento e il traffico del proprio sito web e il rapporto migliore tra backlink nofollow e dofollow. Oltre a questa guida leggi anche la mia guida sull’ottimizzazione SEO dei siti web.

Posizionae SEO: Dofollow vs Nofollow Link

La differenza principale tra link dofollow e nofollow è che i link dofollow trasmettono autorità a un sito web, mentre i link nofollow non trasferiscono segnali di PageRank. I link dofollow migliorano direttamente la SEO perché condividono il link juice, mentre i link nofollow hanno solo un valore SEO indiretto.

Tabella di confronto tra link Dofollow e Nofollow

Ecco una rapida panoramica e un confronto tra link dofollow e nofollow. Se cercate qualcosa di più approfondito, continuate a leggere.

CriterioDofollowNofollow
ScopoPassare PageRankNon per passare PageRank
Valore SEOAltoBasso
ScansionatoSempre scansionatoPuò essere scansionato oppure no
IndicizzazioneSempre utilizzato per l’indicizzazioneNon sempre utilizzato per l’indicizzazione
Anchor Tag AttributoNessuno richiestorel=”nofollow”
Miglior rapporto backlink75% o più25% o meno

Che cosa è un link do follow ?

Un link dofollow è un link che punta al vostro sito web e che Google e gli altri motori di ricerca possono scansionare e indicizzare. I link dofollow contribuiscono all’ottimizzazione dei motori di ricerca trasmettendo l’autorità del PageRank del sito di origine al sito (o alla pagina web) di destinazione.

Come spiegato in quest’altro articolo su cos’è un link dofollow, questo tipo di backlink viene creato di default nella maggior parte degli editor HTML dei siti web per l’elemento anchor tag. Non è necessaria alcuna codifica aggiuntiva.

Tipi di link Dofollow

  • Guest post link,
  • link editoriali,
  • Link di riconoscimento,
  • Badge link,
  • Link ai comunicati stampa,
  • Link alle testimonianze,
  • Review link,
  • Link alle risorse.

Che cos’è un link Nofollow?

Un link nofollow è un link che non viene tipicamente utilizzato nel calcolo del PageRank. I link nofollow sono un modo per gli editori di etichettare i link in modo che i motori di ricerca come Google non li contino come punti (o voti) per influenzare il posizionamento di una pagina web nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP).

Tuttavia, il calcolo del PageRank con i link nofollow è cambiato. A partire dal 1° marzo 2020, Google ha iniziato a trattare i tag di link nofollow come un suggerimento ai fini del crawling e dell’indicizzazione dei contenuti nel motore di ricerca e non come una direttiva. Pertanto, i link nofollow possono trasmettere il valore di PageRank se l’algoritmo ritiene che sia utile ai fini del ranking e dell’indicizzazione.

Come spiegato in quest’altro articolo su cos’è un link nofollow, ci sono diversi modi in cui si può etichettare un link come nofollow per aiutare i crawler dei motori di ricerca a capire la relazione con la pagina collegata.

Tipi di link Nofollow

  • Link a pagamento: Questi link nofollow dovrebbero includere l’attributo rel=”sponsored” ed essere utilizzati per annunci pubblicitari o inserimenti a pagamento.
  • Link UGC: Questi link nofollow dovrebbero includere l’attributo rel=”ugc” ed essere aggiunti ai link a contenuti generati dagli utenti (UGC), come commenti e post di forum.
  • Link nofollow: Questo è il valore nofollow predefinito con l’attributo rel=”nofollow”, da utilizzare quando gli altri valori non sono applicabili e non si vuole che Google associ il proprio sito alla pagina collegata.
  • Valori rel multipli: Si possono anche specificare più valori rel come un elenco separato da spazi o da virgole, come ad esempio: rel=”nofollow sponsored” o rel=”ugc nofollow”.

Quando utilizzare i link Nofollow e Dofollow

Si dovrebbero usare i link nofollow quando il contenuto a cui ci si collega non è attendibile, è sponsorizzato, generato dagli utenti o pagato. È consigliabile utilizzare link dofollow quando il contenuto collegato è affidabile, credibile e si desidera trasmettere PageRank dal proprio sito web al sito di destinazione.

Se avete problemi a decidere tra link nofollow e dofollow quando vi collegate a un altro sito web, l’opzione migliore è quella di creare un backlink nofollow. In questo modo, non verrete penalizzati dagli algoritmi dei motori di ricerca se il sito non è affidabile o avrebbe dovuto essere classificato come link nofollow in base alle linee guida precedentemente citate.

Il miglior rapporto tra backlink Nofollow e Dofollow

Secondo la maggior parte degli esperti SEO e delle agenzie di link building, non esiste un rapporto specifico tra link nofollow e dofollow. Tuttavia, in base ai dati di Alexa Rank negli Stati Uniti, il rapporto più comune tra backlink nofollow e dofollow è di 25/75.

I siti web di maggior successo, con le classifiche e il traffico più elevati, hanno un numero maggiore di link dofollow rispetto a quelli nofollow nei loro profili di backlink. Pertanto, nell’acquisizione di backlink, dovreste puntare ad un rapporto di almeno 25/75 tra link nofollow e dofollow per il vostro sito.

Posizione SEO: riassunto link Dofollow vs Nofollow

Spero che questa guida sui link dofollow e nofollow vi sia piaciuta. Come avete scoperto, la differenza principale tra link dofollow e nofollow è che i link dofollow vengono sempre scansoniati dai motori di ricerca e utilizzati per passare il valore di PageRank per la SEO, mentre i link nofollow non vengono sempre strisciati o utilizzati per l’indicizzazione e possono o meno essere utilizzati per valutare il calcolo del page rank.

Tuttavia, i link nofollow e dofollow sono entrambi importanti per un profilo di backlink sano e possono aiutarvi ad acquisire traffico mirato dai siti web collegati. È quindi opportuno lavorare per aumentare entrambe le forme di backlink per la SEO e la brand awareness.

https://gitlab.com/andrew758
https://hubpages.com/@andreabarbieri
https://www.freecodecamp.org/andrea75b
https://taplink.cc/btftraduzioniseoweb
https://www.atlasobscura.com/users/andreab75
https://favinks.com/profile/
https://www.designnominees.com/profile/btf-traduzioni-seo-sviluppo-web
https://community.arlo.com/t5/user/viewprofilepage/user-id/895428
https://myarticles.io/members/andrew758/
https://calendar.google.com/calendar/event?action=TEMPLATE&tmeid=NzY3dHV1bzJhdG8zcDYxN3FlZHBybDkwdjlfMjAyMjEyMjBUMTQwMDAwWiBhbmRyZWFAYnRmdHJhZHV6aW9uaXNlb3dlYi5pdA&tmsrc=andrea@btftraduzioniseoweb.it&scp=ALL
Andrea Barbieri
Andrea Barbieri

Sono Andrea Barbieri titolare della BTF Traduzioni SEO Sviluppo Web. La mia azienda si occupa di Consulenza SEO, realizzazione siti web, sviluppo app, traduzioni professionali, localizzazione siti web e Web Marketing. Insieme al mio team metto al servizio delle aziende la mia formazione tecnica e linguistica nel settore della Information Technology, sviluppo siti web e App e Web Marketing. Trovando le migliori soluzioni digitali e linguistiche con il minor costo possibile.

Leggi tutti gli articoli di Andrea Barbieri

Articoli: 139

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *