Aggiornato recentemente a Settembre 3rd, 2023 alle 04:03 pm

Business online: promuovi con i contenuti
Business online è un modo diverso di fare affari. Ha le sue regole e per ottenere dei risultati vanno rispettate. Smetti di spendere solo su campagne pay per click senza risultato.Le campagne pay per click hanno una sua utilità in una campagna di marketing. Non vanno in nessun modo demonizzate. Ma usarle senza criterio fino a quando non si ottengono dei risultati è il suicidio del business online. Un business online non vive solo di campagne pay per click ma necessita anche di altri accorgimenti. Questi accorgimenti sono un po’ più impegnativi delle campagne pay per click. Per esempio iniziare a leggere libri è un buon punto di partenza che ti farà acquisire molti leads. Nel prossimo paragrafo ti spiegherò il perché?
Tutto questo è necessario per avere consapevolezza sul comportamento dei leads. Non sai cosa sono i leads ? I leads sono dei contatti qualificati che puoi ottenere attraverso il tuo blog o le piattaforme sociali. La funzione dei lead è di dare all’azienda un contatto qualificato che potrà in futuro trasformarsi in una vendita.Come puoi attirare i leads ?
Adesso ti spiego perché è importante leggere, documentarsi. Sono attività che ti permettono di creare contenuti da pubblicare nel blog o nelle piattaforme sociali per sviluppare il tuo business online Lo scopo dei contenuti è di agganciare i lead. I contenuti sono il pilastro di ogni ottimizzazione SEO su Google e altri motori Ne ho già parlato anche in un altro articolo. È una strategia talmente potente che solo due articoli non bastano.
Qual è il compito dei contenuti ?
Il ruolo dei contenuti in un business online è di agganciare lead (contatto) da trasformare in prospect (vendita).Non è facile scrivere contenuti di questo tipo per un business online. Questi contenuti devono avere una qualche utilità per i lettori. Devono risolvere piccoli problemi appartenenti a una determinata nicchia di mercato. Mentre li scrivete, non fatevi prendere la mano. Evitate di scrivere testi troppo promozionali. Per un attimo pensa che lo scopo di tutto ciò non è vendere; anche se lo è. Pensa solo che questi testi torneranno utili a tuoi clienti potenziali. A loro volta, ti ringrazieranno facendo di nuovo visita al tuo blog o piattaforme sociali. Inoltre, avrai un considerevole aumento del traffico del tuo sito web sviluppando ancor di più il tuo business online.
La costanza e’ la tua forza
Quando all’inizio ti ho detto che ci voleva impegno, non scherzavo. All’inizio sarà difficile anche scrivere un solo contenuto. Ma sei agli inizi. Fai quello che puoi. Ma se cerchi un servizio professionale forse avrai bisogno di un CopyWriter che scriva i contenuti per il tuo business online. Non credere di non saper scrive. Non si nasce scrittori. Ci si impegna a diventarlo. Prova e sperimenta. Il fattore determinante è la costanza. Se ti poni di pubblicare un articolo almeno una volta alla settimana lo devi fare. Altrimenti, perderai credibilità verso i tuoi lettori. In una campagna di Social Marketing l’impegno e costanza sono la chiave per raggiungere ogni tipo di obbiettivo in un business online.
Business online: programma la pubblicazione dei tuoi contenuti
È un piano che ti dice in quale arco temporale pubblicare e cosa pubblicare. Ho detto arco temporale. Il tempo è fondamentale in una campagna di Web Marketing. Pubblicare nel momento giusto ti farà avere un enorme traffico verso il tuo sito web o la tua piattaforma sociale sviluppando ancora di più il tuo business online.Ti faccio un esempio pratico. Se sei sotto l?evento delle olimpiadi potresti sfruttare questo evento per far vedere i tuoi contenuti al maggior numero di persone incastrando nei tuoi contenuti alcuni riferimenti. Ma se l’evento olimpiadi è usato quando è finito, usarlo non servirà a niente. Come vedi il fattore tempo ritorna sempre. Il tempo, insieme ai contenuti e alla qualità sono fattori che ritornano sempre in una campagna di Web Marketing.
Come creare un calendario editoriale
Un calendario editoriale non deve essere compilato come una schedina del Lotto. È una cosa molto seria che ti aiuterà molto. È importante creare una lista di contenuti che ricalcano la tua strategia per raggiungere determinati obbiettivi. Infine, scegliere quando pubblicarli. Un errore da evitare da subito. Non riempire il calendario editoriale con contenuti a caso. Invece, chiediti ciò che hai bisogno per compilarlo.Adesso ti devi chiedere. Qual è il migliore modo che il mio business online può aiutare il mio cliente ? È una domanda fondamentale per la riuscita del tuo calendario editoriale. Rispondiamo insieme alla domanda. Soddisfo le necessità del mio cliente secondo questi parametri:
- Aiutandolo: La domanda da chiedersi: come posso aiutare il mio pubblico ? Aiutandolo almeno una volta ti garantirai una fedeltà verso i tuoi contenuti.
- Informandolo: La domanda da chiedersi: Cosa cerca il mio pubblico ? Capisci in anticipo le esigenze del tuo pubblico.
- Intrattenendolo: La domanda da chiedersi: Come posso intrattenerlo al meglio ? Fai sentire il lettore a casa sua. Informalo utilizzando un linguaggio scorrevole e semplice. L?articolo deve essere leggero di facile comprensione e lettura.
Programmare non è un’attività che rende freddi i contenuti
Programmare la pubblicazione non si significa essere delle macchine a freddo. Significa eseguire una strategia con razionalità per massimizzare gli obbiettivi.Con la velocità dei cambiamenti del mondo digital non c’é tempo per essere spontanei in un business online. Si deve programmare ogni pubblicazione a seconda di quello che succede in un dato giorno. Come per l’esempio che prima ho fatto per le olimpiadi. La programmazione consente di avere una presenza efficace online. Una presenza che deve informare e non deve vendere. Non mi stancherò mai di dirlo. Per poter avere nuovi clienti non si deve vendere si deve informare. Ci dobbiamo far conoscere quanto valiamo come professionisti.
I giorni e gli orari migliori per pubblicare
Ogni social media ha un’area chiamata Insight, che ti consiglio di vedere. Insight ti indica quando i tuoi followers sono pi’ attivi nel tuo canale durante una certa ora. Ma esiste un ma. Facciamo un altro esempio. Per esempio, se usi Facebook e non paghi per un inserzione il tuo post avrà poca visibilità. In questo modo il vostro Edge Rank salirà. Certo si possono usare degli artifizi inserendo delle immagini divertenti ma fino a quando si può usare questa strategia ? Per chi non lo sapesse, Edge Rank è L’algoritmo di Facebook . Inoltre, non credo che si sia un orario migliore o peggio. Ma si può fare un analisi su questo.La frequenza, i giorni e gli orari di pubblicazione devono essere stabiliti secondo due parametri:
- La tua disponibilità di tempo. È completamente inutile riempire il calendario editoriale da una marea d’impegni. E’ meglio essere realistici sulla propria disponibilità di tempo per quest’attività. Come ho già detto la pubblicazione deve essere il più costante possibile per avere la possibilità di raggiungere i lead. Inoltre, valutate anche quando potete postare. Anche qui è sbagliato porsi degli orari quando si hanno già altri impegni. Devi anche valutare di essere online quando pubblichi. Se pubblichi un contenuto e non sei online e rispondi dopo giorni non sei credibile. Potresti affossare definitivamente il tuo business online.
- Gli orari dei tuoi lettori. Devi controllare sempre i dati d’Insight che ti riferiscono quando i tuoi lettori sono online. Ti servirebbe a poco pubblicare quando nessuno ti può ascoltare.
In questo articolo ti ho dato alcuni consigli su come fare business online con i contenuti e come svilupparli tramite un calendario editoriale. Continua a seguirmi per ulteriori approfondimenti. Se l’articolo ti è stato utile o l’hai trovato interessante condividilo con i tuoi amici.