Aggiornato recentemente a Settembre 23rd, 2023 alle 01:40 pm

12 migliori strategie SEO con Medium, più traffico e clienti
Medium Strategia SEO (12 suggerimenti sull’utilizzo di Medium per SEO)
Ti presento delle strategie SEO fatte con Medium che puoi utilizzare per dare una spinta in più ai tuoi contenuti per posizionarsi ancora più in alto sulla piattaforma Medium e nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP) su Google, Yahoo e Bing per le tue parole chiave target.
L’obiettivo finale di questa guida al marketing digitale è fornirti un elenco di metodi collaudati per migliorare la visibilità presso motori di ricerca.
E per aumentare la visibilità dei contenuti, creare backlink di alta qualità che puntano al tuo sito Web o blog. Questo consente di creare brand awareness per il tuo marchio dove conta di più: su Medium e nei motori di ricerca.
Dopo aver finito di leggere questa articolo, conoscerai i modi migliori per utilizzare Medium e costruire backlink per la SEO e migliorare l’autorità di dominio del tuo sito web e le metriche di autorità della pagina. Inoltre, sarai in grado di far trovare i tuoi contenuti da molti più utenti di Medium.
Che cosa e’ la SEO con Medium ?
La SEO fatta su Medium è il processo di ottimizzazione dei contenuti per posizionarsi più in alto nei motori di ricerca e sulla piattaforma Medium. Questo consente a più utenti di trovare contenuti pertinenti. Una buona strategia SEO su Medium aumenterà sia la visibilità per il tuo marchio che il numero di backlink di qualità che puntano verso il tuo sito web.
Medium e’ buono per la SEO ?
Medium è utile per la SEO perché le sue storie possono includere link canonici che trasmettono l’equità dei link a una pagina target del tuo sito web. Medium è utile anche per la SEO aggiungendo backlink contestuali che aiutano i motori di ricerca a scansionare e indicizzare i tuoi contenuti.
Inoltre, Medium ha un’elevata autorità di dominio e gli articoli pubblicati possono rapidamente classificarsi nei motori di ricerca per parole chiave target per aiutare la tua azienda ad acquisire maggiore visibilità sulla SERP. Utilizzando la potenza combinata di SEO e Medium, puoi aumentare il numero di persone che trovano i tuoi contenuti sulla piattaforma dei social media e tramite motori di ricerca come Google, Yahoo e Bing.
Strategia SEO con Medium
1. Ottimizza il titolo SEO per le Medium Stories
Il primo passo nella tua strategia SEO su Medium dovrebbe sempre iniziare con l’ottimizzazione dei titoli SEO per le tue storie. Questo è importante perché aiuta le tue storie di Medium a posizionarsi sui motori di ricerca come Google, Yahoo e Bing.
Il titolo SEO su Medium è la stessa cosa del tag meta title HTML che puoi modificare sul tuo sito web. Questo titolo è ciò che appare come il titolo cliccabile quando si posiziona nelle SERP per le tue parole chiave target. Non viene visualizzato dall’utente quando visita la pagina Web.
Pertanto, ogni volta che scrivi nuovi contenuti su Medium, devi pensarci mentre pubblichi quella storia sul tuo sito web perché le stesse regole SEO si applicano al tag del titolo. Ogni articolo sul tuo sito web dovrebbe essere adeguatamente ottimizzato per l’ottimizzazione dei motori di ricerca on-page, che inizia con il titolo SEO.
Ecco come accedere all’impostazione del titolo SEO quando si scrive una nuova storia Medium o si modifica una bozza:
- Fare clic su “Modifica storia”.
- Fare clic sui tre punti (⋯) nell’angolo in alto a destra della pagina.
- Seleziona l’opzione “Altre impostazioni”.
- Fai clic sulla scheda “Impostazioni SEO” nel menu della barra laterale di sinistra.
- Modifica il campo “Titolo SEO” per includere le tue parole chiave in modo naturale senza superare i 60 caratteri. In caso contrario, il titolo potrebbe essere troncato nei motori di ricerca per il tuo annuncio.
Un altro suggerimento è quello di caricare in anticipo la tua parola chiave SEO principale nel titolo e aggiungere eventuali parole chiave secondarie in modo naturale senza ripetere troppe parole sovrapposte. L’obiettivo è ottimizzare il titolo per quante più parole chiave SEO possibili, rendendolo naturale e convincendo piu’ persone a cliccare il link nella SERP.
Ad esempio, immagina di scrivere una storia media attorno a queste tre parole chiave:
- migliori strumenti SEO
- miglior software SEO
- Elenco strumenti SEO.
Un buon titolo SEO per Medium potrebbe essere qualcosa del genere perché soddisfa tutti i criteri di cui sopra e include ogni parola chiave target:
- Elenco dei migliori strumenti SEO (i migliori software SEO utilizzati dagli esperti).
2. Usa le parole chiave nelle descrizioni SEO
Il passaggio successivo per fare SEO su Medium è utilizzare le tue parole chiave nel campo della descrizione SEO. Questo campo è la stessa cosa del tag meta description HTML che puoi modificare sul tuo sito web.
La descrizione SEO appare sotto il titolo del tuo post nella SERP. Invoglia le persone a fare clic sul tuo URL per visitare la pagina. Tuttavia, questa descrizione non viene visualizzata per consentire all’utente di vedere quando atterra sulla pagina Web. La descrizione SEO è attiva per i crawler dei motori di ricerca da utilizzare per scopi di visualizzazione nelle SERP.
Aggiungendo parole chiave nel campo della descrizione SEO, puoi aumentare le possibilità che questo testo venga visualizzato per la tua storia su Google, Yahoo e Bing. Tuttavia, tieni presente che i motori di ricerca possono o non possono mostrare sempre quel testo all’utente in base alla query di ricerca. Se il motore di ricerca determina che un altro contenuto della pagina avrà un valore migliore per l’utente, visualizzerà lo snippet invece del testo della descrizione ottimizzata.
Indipendentemente da tale discrepanza, dovresti sempre ottimizzare le descrizioni SEO per le tue parole chiave principali. Questa funzione è disponibile anche nell’area Impostazioni storia, come menzionato nel passaggio precedente di questa guida.
Scorri verso il basso fino alla sezione “Descrizione SEO” e quindi aggiungi una descrizione ottimizzata per le parole chiave fino a 160 caratteri. Questa è una best practice SEO on-page perché qualsiasi cosa più lunga potrebbe essere troncata nella SERP. Inoltre, utilizza quante più parole chiave possibile in modo naturale per migliorare il valore SEO complessivo di questo campo HTML. Dopo aver scritto la descrizione, fai clic sul pulsante “Salva” per rendere effettive le modifiche.
Ecco un esempio di una buona descrizione SEO per una storia media basata sulle parole chiave menzionate nel suggerimento precedente:
La migliore lista di strumenti SEO. Include il miglior software SEO utilizzato da esperti del settore come Ahrefs, Semrush, Google Search Console, Moz Pro, Mangools e Ubersuggest.
3. Ottimizza l’url della Medium Story
Un’altra strategia importante per l’utilizzo di Medium per la SEO è ottimizzare gli URL della tua storia. Questo significa semplicemente aggiungere la tua parola chiave di destinazione principale nel campo URL in modo che invii un segnale extra ai crawler dei motori di ricerca che la pagina web riguarda sicuramente quell’argomento specifico.
Tuttavia, c’è un aspetto cruciale che devi tenere a mente sugli URL di Medium. Gli URL delle storie personalizzate possono essere creati solo PRIMA di pubblicare la tua storia media. Dopo che la storia è stata pubblicata, non puoi modificare la struttura dell’URL.
Pertanto, devi ottimizzare gli URL delle tue storie Medium prima di premere il pulsante di pubblicazione. In caso contrario, dovrai creare una nuova storia ed eliminare la versione precedente.
Per personalizzare gli URL delle tue storie Medium, procedi nel seguente modo:
- Apri una bozza di storia.
- Fare clic su “Modifica storia”.
- Fare clic sui tre punti (⋯) nell’angolo in alto a destra della pagina.
- Seleziona l’opzione “Altre impostazioni”.
- Seleziona “Impostazioni avanzate”.
- Fai clic sulla scheda “Impostazioni avanzate” al centro della pagina per espanderla.
- Nella sezione “Personalizza collegamento storia”, seleziona il pulsante di opzione “Personalizzato”.
- Modifica il link URL personalizzato aggiungendo le tue parole chiave SEO con un trattino (-) tra ogni parola.
- Fare clic sul pulsante “Salva collegamento storia”.
Dopo aver pubblicato la tua storia, l’URL sarà personalizzato con le tue parole chiave e avrà un aspetto simile a questo: medium.com/@tuonome/link-keyword-ottimizzata.
4. Inserisci la keyword principale nel titolo della storia
Un’altra potente strategia SEO che può aiutare i tuoi contenuti a posizionarsi più in alto nei motori di ricerca come Google, Yahoo e Bing e Medium è inserire la tua parola chiave principale nel titolo della storia.
Il titolo della storia è il testo che appare sulla pagina affinché il lettore possa vederlo all’inizio del tuo articolo. Nel codice HTML, il titolo della storia media è contrassegnato come intestazione H1, che ha dimostrato di avere molto valore di posizionamento SEO.
Pertanto, dovresti sempre inserire la tua parola chiave principale nei titoli nelle storie di Medium. Puoi essere creativo con questo titolo, se lo desideri, per incoraggiare più clic dagli utenti di Medium oppure puoi semplicemente copiare lo stesso testo dal campo del titolo SEO nel titolo della storia.
Se il tuo obiettivo è ottenere più visibilità su Medium affinché le tue storie ottengano più lettori, dovresti considerare di creare un titolo che riesce ad avere piu’ clic e allo stesso ottimizzandolo anche per la SEO. Tuttavia, se il tuo obiettivo principale è posizionare le tue storie Medium nei motori di ricerca come Google, Yahoo e Bing, dovresti duplicare il titolo SEO nel campo del titolo della storia.
Ultimamente l’algoritmo di Google ha riscritto i meta titoli più spesso per il contenuto dell’indice e, rendendo uguali il titolo SEO e il titolo della storia, riducendo le possibilità che ciò accada nelle SERP.
Se vuoi saperne di più sull’ottimizzazione del titolo H1 per i siti web, dai un’occhiata a quest’altra guida con le migliori pratiche per i tag SEO H1.
5. Aggiungi la keyword SEO nell’Header
Il passaggio successivo per ottenere il massimo dai tuoi contenuti Medium è ottimizzare gli altri tag di intestazione per l’ottimizzazione dei motori di ricerca. Ciò include i tag H2 e H3, che fungono da sottotitoli nella pagina.
Questo è importante da capire perché gli algoritmi dei motori di ricerca esaminano le parole chiave trovate nelle sezioni H2 e H3 ai fini del ranking. Pertanto, dovresti sempre utilizzare le tue parole chiave principali e secondarie in queste aree di una storia Medium per ottimizzarla correttamente per la SEO.
Come accennato in quest’altra guida su come aggiungere parole chiave a un sito Web per la SEO, una buona strategia è includere ciascuna delle parole chiave target almeno una volta nel proprio tag H2 e utilizzare variazioni di tali parole chiave nei tag H3 in modo da ottenere ulteriore rilevanza del topic evitando l’eccessiva ottimizzazione.
Se esamini i tag H2 e H3 in questa pagina che stai leggendo in questo momento, vedrai le migliori pratiche SEO sulla pagina in azione.
6. Inserire la keyword nel contenuto
Questo è un altro modo semplice per ottimizzare le tue storie Medium per la SEO. Devi semplicemente includere le frasi chiave nel contenuto del corpo dell’articolo.
7. Ottimizza l’mmagine SEO con un nome
Prima di caricare le tue immagini su una storia Medium, dovresti ottimizzare i nomi dei file. Puoi farlo inserendo parole chiave nel nome del file in questo modo: target-keyword-frase.jpg.
8. Aggiungere la parola chiave nellalt text dell’immagine
Dopo aver caricato le tue immagini su una storia Medium, ti consiglio di ottimizzare il testo ALT per quelle immagini. Questo è un passaggio semplice ma importante per fare SEO su Medium che può aiutare i tuoi contenuti a posizionarsi più in alto nei motori di ricerca. E nei database di ricerca di immagini come Google Search Immagini.
Il testo ALT viene utilizzato principalmente per di screen reader per aiutare le persone con disabilità a comprendere il contesto di un’immagine quando possono vederla. Tuttavia, è anche un buon posto per inserire le tue parole chiave come menzionato in precedenza. Assicurati solo di utilizzare le tue parole chiave in modo naturale in modo che il testo ALT sia comprensibile per l’utente.
Per ottimizzare il testo ALT dell’immagine su Medium per la SEO, attenersi alla seguente procedura:
- Fare clic su un’immagine in una storia Medium.
- Fai clic sulle parole “Testo ALT” che appare come un pop-up sopra l’immagine.
- Nella schermata successiva, vedrai una casella per Testo alternativo in cui puoi scrivere una breve descrizione dell’immagine per i lettori con disabilità visive. Sotto l’immagine c’è un campo di testo in cui puoi inserire questa descrizione con le tue parole chiave SEO.
- Dopo aver finito di modificare il campo di testo ALT, fai clic sul pulsante “Salva” per rendere effettive le modifiche.
9. Inserire un backlink nel tuo Medium profile Bio
Esistono diversi modi per utilizzare Medium per la creazione di collegamenti. E questo suggerimento più i prossimi 3 suggerimenti ti insegneranno come creare più backlink da questa piattaforma.
Puoi leggere la guida completa sulla creazione di backlink Medium per la SEO qui.
La prima strategia consiste nell’aggiungere un backlink nella biografia del tuo profilo Medium. La tua biografia appare sul tuo profilo e accanto alle tue storie e può avere un massimo di 160 caratteri.
Per modificare la tua biografia, fai clic sull’immagine del tuo profilo, quindi fai clic sul collegamento “Impostazioni”. Nella sezione “Informazioni su di te”, cerca “Breve biografia” e fai clic sul pulsante “Modifica”.
Nella biografia del tuo profilo, scrivi una breve descrizione che includa parole chiave pertinenti per la pagina a cui desideri collegarti. Alla fine del campo bio, inserisci l’URL a ritroso.
Un collegamento alla home page è spesso il miglior collegamento a ritroso per questo campo perché puoi aggiungere collegamenti ipertestuali a pagine Web specifiche del tuo sito nei passaggi seguenti.
Ecco un esempio di seguito del profilo Andrea Barbieri su Medium con un backlink nella breve biografia:
Nota: sebbene i link di Medium siano link nofollow, risiedono comunque su un sito con autorità di dominio elevata e Google ha pubblicamente dichiarato che ora considera il tag nofollow un “suggerimento” e non una “direttiva” per i link da indicizzare nella su motore di ricerca.
Pertanto, l’algoritmo può passare l’equità del collegamento attraverso i backlink Medium per migliorare i punteggi del PageRank del tuo sito web per la SEO. In passato non era così, motivo per cui la maggior parte delle persone era ossessionata dall’idea di ottenere link dofollow. Oggi, un collegamento nofollow è ancora un buon collegamento da ottenere per il profilo di backlink del tuo sito web per migliorare il posizionamento nei motori di ricerca.
10. Sottoporre articoli con i link canonical
Sottoporre i tuoi articoli esistenti o post del blog su Medium è una strategia semplice per includere un backlink a URL specifici sul tuo sito web. È anche un ottimo modo per ottenere più visibilità per il tuo marchio, indirizzare il traffico verso i contenuti del tuo blog dai lettori di Medium e ottenere più link equity per la SEO.
Segui questi passaggi per distribuire un articolo su Medium:
- Accedi al tuo account Medio.
- Fai clic sull’icona “Storie” nel menu della barra laterale di sinistra per visualizzare la pagina delle storie.
- Fai clic sul pulsante “Importa storia”.
- Incolla l’URL del tuo post sul blog o articolo web esistente nel campo.
- Fare clic sul pulsante “Importa”.
- Fai clic sul pulsante “Vedi la tua storia”.
- Apporta le modifiche alla formattazione secondo necessità.
- Fare clic sul pulsante “Pubblica”.
- Aggiungi fino a 5 tag in modo che i lettori sappiano di cosa tratta la storia.
- Fai clic sul pulsante “Pubblica ora” per pubblicare la storia su Medium.
L’importazione di una storia come questa creerà un collegamento canonico che punta all’URL di origine originale con la sua data di pubblicazione per dargli credito di collegamento.
I link canonici sono utili per la SEO perché dicono ai motori di ricerca come Google di dare la preferenza al ranking del contenuto del tuo dominio. Passano anche l’equità di collegamento dai tuoi post Medim al tuo contenuto originale per migliorare il suo PageRank ai fini del posizionamento.
11. Riutilizza i contenuti per i backlink
Un’altra strategia di costruzione di link SEO su Medium consiste nel riutilizzare una sezione di un articolo o un post di blog esistente e non l’intero contenuto. Questo metodo ti consente di creare più storie Medium da un singolo contenuto e di ricollegarle tutte a quell’URL.
Aiuta anche altri lettori di Medium a trovare i tuoi contenuti sulla piattaforma perché più storie puoi pubblicare, più i tuoi contenuti verranno visualizzati nel motore di ricerca Medium per le parole chiave di destinazione.
Per utilizzare questa strategia, trova una breve sezione di un contenuto esistente sul tuo sito web che desideri riutilizzare su Medium. Quindi segui i passaggi seguenti per scrivere una nuova storia Medium con backlink contestuali:
- Accedi al tuo account Medium.
- Fai clic sull’icona “Scrivi storia” nel menu della barra laterale sinistra per visualizzare una nuova bozza della pagina della storia.
- Scrivi un titolo univoco nel campo del titolo.
- Copia la sezione di contenuto dall’articolo esistente che desideri riutilizzare su Medium e incollala nel campo denominato “Racconta la tua storia…”. Aggiungi immagini e video se desideri rendere la storia più accattivante.
- In fondo alla tua storia, includi un invito all’azione (CTA) con una parola chiave target nel backlink alla versione completa dell’articolo in modo che l’utente possa accedervi.
- Fare clic sul pulsante “Pubblica”.
- Aggiungi fino a 5 tag in modo che i lettori sappiano di cosa tratta la storia.
- Fai clic sul pulsante “Pubblica ora” per pubblicare la storia su Medium.
12. Creare contenuti originali per avere sempre piu’ ranking SEO
Il consiglio finale per combinare SEO e Medium con la link building è creare contenuti originali per la piattaforma dei social media.
Medium ha un’autorità di dominio elevata e se un articolo include contenuti di qualità opportunamente ottimizzati per la SEO on-page, può posizionarsi in cima alle SERP per le sue parole chiave target.
Pertanto, se le classifiche delle parole chiave su Google, Yahoo e Bing sono importanti per te, la pubblicazione di contenuti originali per Medium può aiutarti a ottenere maggiore visibilità in questi motori di ricerca.
L’altro effetto positivo dell’utilizzo di questa strategia di marketing SEO è ottenere nuovi backlink da Medium che indirizzano traffico qualificato al tuo sito web. I lettori che apprezzano i tuoi articoli originali sulla piattaforma possono fare clic sui link che includi nel contenuto per visitare le tue pagine web.
Ciò può farti guadagnare nuovi fan, abbonati, e-mail, lead e clienti per la tua attività. Per non parlare del fatto che alcune di queste persone avranno i propri siti eb e potrebbero collegarsi ai tuoi URL per creare ancora più backlink per i tuoi contenuti.
Scrivendo articoli originali per la piattaforma Medium, puoi migliorare il tuo profilo autore guadagnando lettori più fedeli, che a loro volta possono aiutare a migliorare la consapevolezza del marchio e il ranking di ricerca man mano che guadagni più link diretti da backlink Medium e organici mentre altri proprietari di siti scoprono le tue pagine web e naturalmente possono linkarli nel proprio sito.

Desideri davvero altre strategie SEO per aumentare il tuo fatturto online ?
Dopo aver cliccato INVIA si aprirà il pop up per accettare il GDPR