
Come migliorare il posizionamento siti web con il tag H1 per apparire in prima posizione su Google
Vorresti conoscere le migliori pratiche dei tag SEO H1 migliori per posizionare le tue pagine più in alto su Google?
Se sei interessato a questo, allora non devi assolutamente perdere di leggere questo articolo.
I tag di intestazione come H1 svolgono una funzione importante sia per i tuoi utenti che per il tuo SEO. E se sei seriamente intenzionato ad aumentare il traffico del tuo sito web, non puoi permetterti di non ottimizzare i tag nel modo giusto.
Come scoprirai di seguito, i tag H1 non solo rendono il contenuto di una pagina web meglio organizzato e più facile da leggere, ma sono anche un elemento SEO critico che può influenzare il ranking delle tue pagine per le parole chiave target in Google.
Quindi, per assicurarmi di ottenere il massimo dal tuo sito, ho messo insieme un elenco delle migliori strategie di ottimizzazione del tag H1 da seguire per una perfetta ottimizzazione on-page.
Incrementa il Posizionamento siti web ottimizzando il tag h1
Il tag H1 è un elemento definito in HTML. È scritto in codice HTML come <h1>. In genere, il tag HTML è il primo tag di intestazione visibile su una pagina web. Un tag H1 in HTML è spesso presentato a grandi lettere poiché definisce l’intestazione più importante.
Perché il tag H1 viene utilizzato in HTML per il posizionamento sito web ?
Il tag H1 viene utilizzato in HTML per definire la prima intestazione di una pagina web. Nel corretto markup dell’intestazione HTML, il tag <h1> viene utilizzato per presentare l’argomento principale della pagina. Il layout gerarchico corretto dell’intestazione avrà un <h2>
come sottosezione di un <h1>.
Ora conosci le idee di base dietro il tag H1.
Successivamente, esamineremo le migliori pratiche SEO del tag H1 più importanti che possono darti il massimo valore dal tuo elemento HTML. Tutto quello che trovi in questa guida lo puoi usare anche per ottimizzare gli H1 su Medium ed aumentare ancora di più la tua visibilità.
Le migliori pratiche per il posizionamento siti con l’ottimizzazione del il tag H1
1. Includi le parole chiave nel tag H1
Secondo gli esperti del settore, il tag H1 è considerato uno dei primi 3 fattori di ranking SEO per l’ottimizzazione on-page. Brian Dean di Backlinko lo riporta, così come Matthew Woodward, Kyle Roof e Matt Diggity.
Gli altri due fattori sono il titolo della pagina (noto anche come meta titolo) e l’URL.
Per ottenere il massimo beneficio SEO dal tuo tag H1, ti consiglio di inserire la tua parola chiave principale in questo elemento HTML. E se puoi aggiungere parole chiave secondarie o anche una versione a coda lunga della parola chiave principale, anche questo può avvantaggiarti nell’ottimizzare il tag H1.
Inoltre, inserisci la tua parola chiave principale il più vicino possibile all’inizio del tag H1. Più la parola chiave è vicina all’inizio dell’elemento HTML <h1>, maggiore è il peso SEO che le viene assegnato. E non ripetere mai le parole chiave.
Inoltre, ricorda sempre che il tuo tag H1 deve essere leggibile per l’utente; non inserire tutte le parole chiave che puoi in questo elemento HTML. Scrivi prima per i tuoi visitatori e poi apporti modifiche per ottimizzare per Google, puoi naturalmente includere parole chiave senza sacrificare l’esperienza dell’utente.
Ad esempio, voglio che questa pagina venga classificata per le seguenti varianti di parole chiave:
- le migliori pratiche SERP per il tag H1,
- H1 le migliori pratiche SEO,
- H1 le migliori pratiche.
Se guardi il tag H1 per questa pagina (titolo in evidenza sotto), vedrai che ho utilizzato solo la prima variante di parola chiave come corrispondenza esatta nell’elemento HTML. Non ho messo le altre versioni perché non è necessario; ciascuna delle parole che compongono quelle versioni delle parole chiave è inclusa nella prima variazione.
SEO H1 tags le migliori pratiche. Come Ottimizzare H1 per un ranking sempre più alto.
Se non sei sicuro di quali parole chiave utilizzare nei tuoi tag H1, dai un’occhiata alla mia guida sul perché la ricerca delle parole chiave è importante per la SEO (di prossima pubblicazione). Include un semplice processo su come scegliere le migliori parole chiave da utilizzare sulle tue pagine.
2. Soddisfa l’intenzione dell’utente con l’H1
I motori di ricerca come Google sono sempre più concentrati sulla scoperta dell’intenzione dei suoi utenti e sulla fornitura di risultati di ricerca che soddisfino tale intento.
E solo perché una pagina web ha una parola chiave specifica nel tag H1, non significa che il contenuto soddisferà l’intento dell’utente.
Ecco un rapido esempio di cosa intendo:
Supponiamo che tu stia cercando su Google questa frase chiave, “quante parole chiave per pagina”. Chiaramente, la tua intenzione è scoprire il numero di parole chiave per cui dovresti ottimizzare una pagina web. Sono 2 parole chiave, 5 parole chiave o più?
Ora immagina se hai fatto clic su un risultato di ricerca in Google che aveva il seguente titolo di pagina: “Quante parole chiave per pagina (una guida dettagliata)” e quando hai visitato la pagina, ti sei incontrato con questo tag H1, “Quante parole chiave dovrebbero essere monitorate per pagina?”
Quel contenuto non soddisfa il tuo intento di ricerca, vero?
E se vedessi quel tag H1, probabilmente lasceresti la pagina e tornerestii alla pagina dei risultati di ricerca di Google (SERP) per trovare qualcosa di più rilevante.
Immaginiamo ora di aver cliccato sul mio sito web nella SERP e di aver incontrato questo tag H1: “Quante parole chiave per pagina per la SEO dovresti usare?“
Quel contenuto soddisfa il tuo intento di ricerca. E continueresti a leggere la pagina.
Quindi, come ti assicuri di soddisfare le intenzioni dell’utente con i tuoi tag H1 e di non perdere l’opportunità di ottenere visitatori più coinvolti ?
Secondo Searchmetrics, ogni volta che scrivi un contenuto, devi porti domande come:
- Cosa vuole l’utente quando apre il mio articolo?
- Qual è il loro intento?
E il tuo tag H1 dovrebbe soddisfare quel desiderio.
In sostanza, vuoi dare al visitatore ciò per cui è venuto nel tag <h1>. Una volta che una persona vede un risultato promettente nelle SERP e ci fa clic, le parole nell’H1 confermano o negano che l’utente sia sulla pagina giusta. Quindi fai in modo di soddisfare sempre le intenzioni degli utenti con il tuo tag H1.
Un modo semplice per raggiungere questo obiettivo è semplicemente rendere uguali il tag meta title e il tag H1. In questo modo non c’è confusione per l’utente. Inoltre, questa strategia SEO può ridurre la possibilità che l’algoritmo di Google riscriva i tuoi meta titoli quando pensa che ci sia una discrepanza nelle intenzioni dell’utente.
Secondo Zippy, dopo un’analisi di 81.000 titoli di pagina, Google ne ha riscritto il 61,6% per l’indicizzazione nelle SERP; alcune riscritture erano minori e altre piuttosto significative. Quindi il modo più efficace per ridurre la possibilità che Google riscriva il tuo titolo è abbinarlo al tag H1 o, perlomeno, renderlo abbastanza simile da non mettere in confusione l’utente.
3. Mantieni H1 tra 20 e 70 caratteri
Sebbene non ci siano limiti tecnici alla lunghezza di un tag di intestazione H1, puoi renderlo lungo o corto quanto vuoi, la migliore pratica SEO per il tag H1 è di mantenerlo tra 20 e 70 caratteri.
Se il tuo H1 è troppo corto, stai sprecando prezioso spazio SEO. E se l’H1 è troppo lungo, stai diluendo la potenza del tag.
Come ho detto nel primo suggerimento SEO , il tag <h1> è un buon posto per aggiungere parole chiave secondarie. È sempre meglio rendere l’H1 più lungo che più breve perché puoi ottimizzare questa intestazione per parole chiave aggiuntive per le quali desideri che la pagina si posizioni.
4. Utilizzare solo un tag H1
Poiché il tag H1 è un elemento HTML così potente da ottimizzare per la SEO, potresti pensare che sarebbe una buona idea utilizzare più di un <h1> nella pagina.
Se un H1 è buono, allora 10 non sarebbe ancora meglio?
In realtà non è così.
Sebbene la Search Engine Roundtable reported ha riferito che John Mueller di Google ha affermato che non ci sono problemi con l’utilizzo di più H1 su una pagina, è comunque una cattiva pratica SEO. Questo perché la presenza di più di un tag H1 può diluire il potere SEO di un singolo elemento H1.
Pertanto, le tue pagine web devono avere un solo tag H1 opportunamente ottimizzato e niente di più, se desideri il massimo potere di posizionamento SEO per le tue parole chiave.
5. Fai risaltare il tuo tag H1
Nella mia best practice n. 2 , ho sottolineato l’importanza di soddisfare l’intento dell’utente nel tag <h1>. Questo perché i visitatori vogliono sapere immediatamente che sono sulla pagina giusta e che otterranno le informazioni esatte che stanno cercando.
Insieme a questo concetto è necessario far risaltare i tuoi tag H1 per il lettore. Nel corretto markup dell’intestazione HTML, il tag <h1> viene utilizzato per presentare l’argomento principale della pagina, quindi l’H1 dovrebbe essere anche l’elemento visivo più evidente sulla pagina.
Pertanto, le migliori pratiche per lo styling del tuo H1 includono:
- dovrebbe essere grande (dimensione del carattere di 30 pixel o superiore)
- dovrebbe essere in grassetto (font-weight da 700 a 900)
- dovrebbe essere evidente (posto nella parte superiore del contenuto).
Combinando buone pratiche di web design e SEO con i tuoi H1, puoi migliorare l’esperienza utente per le tue pagine web sfruttando anche il potere di posizionamento dell’ottimizzazione dei motori di ricerca on-page.
Tuttavia, gli H1 non sono l’unico modo per migliorare i risultati di ricerca delle parole chiave (di prossima pubblicazione). In realtà ci sono circa 10 altre semplici cose che puoi fare per aumentare il tuo traffico, che copre quella pagina collegata.
E una volta che hai finito di ottimizzare i tuoi tag H1 e altri elementi SEO in-page, puoi visitare questa pagina per scoprire come controllare il ranking delle parole chiave in Google per monitorare (di prossima pubblicazione) i tuoi progressi.
I tag H1 sono importanti per il posizionamento web ?
I tag H1 sono importanti per la SEO perché avere un tag H1 sulle tue pagine può aiutare i tuoi contenuti a classificarsi meglio nelle SERP. I tag H1 sono importanti per la SEO perché dicono ai motori di ricerca e ai visitatori di cosa tratta il contenuto della pagina. Per questo motivo il tag H1 è un punto importante per inserire le tue parole chiave.
Senza un tag H1, diluirai il potere di ranking SEO per la pagina perché l’elemento HTML <h1> è uno dei primi 3 fattori di ranking per l’ottimizzazione on-page. Pertanto, dovresti sempre includere un H1 nella pagina e ottimizzarlo nel miglior modo possibile sia per i motori di ricerca che per gli utenti del sito web.
1. nel posizionamento siti internet È dannoso avere più tag H1?
Non è male avere più tag H1 sulla pagina per quanto riguarda il markup HTML. Tuttavia, è negativo avere più di un tag H1 per la SEO perché avere più tag H1 sulla pagina diluisce il potere di posizionamento dell’elemento HTML H1.
Lo scopo principale di un tag H1 nel markup HTML è presentare l’argomento principale della pagina. Il layout gerarchico corretto dell’intestazione avrà un <h2> come sottosezione di <h1>. Ecco perché nella maggior parte delle pagine web vedi solo un tag H1 seguito da più tag H2.
2. Nel posizionare sito web su google Quale dovrebbe essere il mio tag H1?
Il tuo tag H1 dovrebbe essere descrittivo della pagina. Il tag H1 dovrebbe contenere anche le tue parole chiave più importanti. Puoi abbinare il tag H1 al tag del titolo della pagina, ma non è necessario. Il tuo H1 dovrebbe essere un buon equilibrio tra SEO e aiutare i lettori a capire di cosa tratta la pagina.
3. Nel posizionamento SEO siti web il Title Tag e H1 possono essere gli stessi?
Il tag title e H1 possono essere gli stessi. E in molti casi, questa è la migliore pratica SEO da seguire purché soddisfi l’intento dell’utente. Inoltre, il tag title e H1 possono anche essere simili e strettamente correlati, ma non devono essere identici.
Secondo i consigli di Google, sei incoraggiato a “abbinare il meta titolo della tua pagina [tag del titolo] e H1” e modificare un po’ l’ordine senza problema.
La mia migliore pratica SEO H1 qui è di rendere sia il tag del titolo che l’H1 lo stesso il più possibile; tuttavia, ometterò spesso qualsiasi parola in più che serve solo allo scopo del tag title nelle SERP.
Ad esempio, il tag del titolo per un post di blog su questo sito sui buoni libri SEO da leggere è:
- 20 migliori libri SEO per il 2022 sull’ottimizzazione dei motori di ricerca.
Ma il tag H1 sulla pagina potrebbe facilmente essere:
- I migliori libri SEO per il 2022 sull’ottimizzazione dei motori di ricerca
Tale strategia mi consentirebbe di acquisire più clic dai risultati di ricerca includendo il numero di libri e l’anno in corso; tuttavia, il tag H1 effettivo non ha bisogno di avere tutti quei numeri. Il numero 20 potrebbe essere omesso senza problemi.
Ora ecco un altro esempio che utilizza una corrispondenza esatta tra il tag title e il tag H1.
Sia il tag del titolo che H1 si possono leggere:
- Come aggiungere parole chiave a un sito Web per SEO (20 punti in HTML)
Usa solo ciò che è meglio per i tuoi contenuti. Potrebbe trattarsi di una leggera variazione tra il tag title e il tag H1 o una corrispondenza esatta. Entrambi sono perfetti per migliorare l’ottimizzazione dei motori di ricerca.
Posizionamento siti web delle migliori pratiche dei tag SEO H1: conclusione
Spero che questa guida dettagliata sulle migliori pratiche dei tag SEO H1 ti sia piaciuta.
Come hai scoperto, ci sono diverse tattiche che ogni pagina web dovrebbe seguire. Ciò include avere le tue parole chiave nell’elemento HTML <h1>, soddisfare l’intento dell’utente, mantenere la lunghezza compresa tra 20 e 70 caratteri, utilizzare solo un <h1> sulla pagina e far risaltare il tag per l’utente.
Se segui queste best practice H1 per il tuo SEO, puoi fornire ai motori di ricerca come Google un’indicazione migliore di cosa trattano i tuoi contenuti, il che può portare a un aumento del posizionamento delle tue parole chiave.