Cosa sono le parole chiave SEO? (Significato e uso)

Aggiornato recentemente a Aprile 3rd, 2023 alle 06:19 pm

parole chiave seo per migliorare il posizionamento Google

Cosa sono le parole chiave SEO? (Significato e uso)

In questa guida risponderemo a diverse domande sulle parole chiave, tra cui “cosa significa parola chiave” e “cosa sono le parole chiave nella SEO”. Verranno inoltre illustrati alcuni esempi di parole chiave, in modo che possiate comprendere i vari tipi di parole chiave SEO, il loro significato e il loro rapporto con l’intento di ricerca.

Ma non è tutto. Scoprirete anche come trovare le parole chiave su cui puntare, le strategie per scegliere le frasi e i termini migliori per i vostri contenuti e come utilizzarli per una migliore ottimizzazione sui motori di ricerca. Lo scopo di questo articolo è quello di fornire più di una semplice definizione di parola chiave, spiegando tutto quello che c’è da sapere su questo argomento in relazione alla SEO.

Ad - Web Hosting SiteGround - Creato per semplificare la gestione del sito. Clicca per scoprire di più.

Cosa sono le parole chiave nella SEO?

Le parole chiave in ambito SEO sono le parole e le frasi chiave del vostro contenuto che consentono di trovare il vostro sito nei motori di ricerca. Le parole chiave SEO definiscono le idee e gli argomenti del contenuto e comprendono singole parole e frasi che rappresentano le query di ricerca degli utenti.

Perché le parole chiave sono importanti?

Le parole chiave sono importanti perché indicano ai motori di ricerca i contenuti del vostro sito web. Le parole chiave nella SEO sono il collegamento tra le query che le persone cercano online e i contenuti che il vostro sito web offre per soddisfare tali esigenze. Le parole chiave sono importanti per aiutare i motori di ricerca a identificare gli argomenti trattati dai contenuti.

Quando si creano i contenuti, è importante concentrarsi sulle parole chiave che aiuteranno il vostro sito a posizionarsi più in alto nei motori di ricerca come Google, Yahoo e Bing per le frasi più importanti per la vostra attività. Questo è noto come ottimizzazione delle parole chiave (di prossima pubblicazione).

Gli spider dei motori di ricerca (noti anche come web crawler) come Googlebot analizzano ogni pagina web del vostro sito per scoprire le parole chiave SEO che corrispondono alle query di ricerca pertinenti. Questa è l’idea di base di come funziona la SEO (di prossima pubblicazione).

L’ottimizzazione per parole chiave specifiche nell’ambito della SEO aiuta i motori di ricerca a comprendere meglio il contenuto della vostra pagina e la sua rilevanza per le persone che la cercano, in modo che il vostro contenuto possa essere indicizzato e classificato correttamente.

L’ottimizzazione delle parole chiave è la componente fondamentale per l’utilizzo della SEO nel blogging (di prossima pubblicazione), in un sito di e-commerce, in un’attività locale o in qualsiasi altro tipo di sito web.

Tipi di parole chiave per la SEO

Short-Tail Keywords (parole chiave a coda corta)

Le parole chiave a coda corta sono lunghe da una a due parole, hanno un volume di ricerca elevato e la maggiore concorrenza. Inoltre, non sono particolarmente mirate perché l’intento di ricerca può essere ambiguo.

In genere, è meglio evitare di ottimizzare per le parole chiave a coda corta, perché è troppo difficile competere per esse e ottenere conversioni mirate. Se vi classificate per una parola chiave a coda corta, è fantastico, ma non pianificate la vostra strategia SEO su di essa.

Esempi di parole chiave a coda corta sono:

  • cani,
  • cibo per gatti,
  • marketing su Internet,
  • parole chiave,
  • SEO,
  • ottimizzazione della ricerca,
  • tapis roulant.

Medium-Tail Keywords (parole chiave a coda media)

Le parole chiave a coda media sono lunghe da tre a quattro parole, hanno un volume di ricerca moderato e una concorrenza media. Sono più mirate delle parole chiave a coda corta perché l’intento di ricerca è più facile da stabilire e ha conversioni più elevate.

Nella maggior parte dei mercati esistono molte parole chiave a coda media non sfruttate, quindi è bene concentrarsi su di esse per la SEO.

Esempi di parole chiave a media coda sono:

  • cani che non perdono il pelo,
  • ricette di cibo per gatti,
  • strategie di marketing sun Internet,
  • cos’e’ una parola chiave,
  • cosa sono le parole chiave SEO,
  • ottimizzazione della ricerca per principianti,
  • piano di allenamento su tapis roulant.

Long-Tail Keywords (parole chiave a coda lunga)

Le parole chiave a coda lunga sono di cinque o più parole, hanno il volume di ricerca più basso e la concorrenza più bassa, il che le rende buone parole chiave SEO a cui puntare per un rapido aumento delle classifiche e del traffico sul sito web.

Le parole chiave a coda lunga hanno anche l’intento di ricerca più diretto. Quando una persona cerca una parola chiave a coda lunga su Google, in genere vuole una risposta a qualcosa di specifico. Il tasso di conversione è quindi più elevato rispetto a qualsiasi altro tipo di parola chiave. (Per ulteriori informazioni, consultate il mio articolo sui vantaggi delle parole chiave a coda lunga).

Esempi di parole chiave a coda lunga sono:

  • Cani che sono bravi con i bambini,
  • cibo per gatti sicuro per le allergie,
  • Vantaggi e svantaggi dell’internet marketing
  • cosa si intende per parole chiave,
  • Quante parole chiave per pagina per la SEO (di prossima pubblicazione),
  • Come migliorare il seo per le piccole imprese
  • differenza tra ottimizzazione della ricerca on-page e off-page (di prossima pubblicazione)
  • Perché i tapis roulant fanno male alle ginocchia.

Se volete qualche consiglio su come trovare parole chiave facili da classificare, date un’occhiata a questo post su come trovare parole chiave a bassa concorrenza (di prossima pubblicazione0.

Intento di ricerca delle parole chiave

L’intento di ricerca è il motivo che sta alla base dell’interrogazione di un ricercatore sui motori di ricerca. Rappresenta l’obiettivo che il ricercatore sta cercando di raggiungere.

Pertanto, è importante comprendere i diversi tipi di intenti di ricerca delle parole chiave e come ottimizzarli.

Intento informativo

Le parole chiave informative sono utilizzate per soddisfare l’intento di ricerca delle persone che cercano una risposta a una domanda specifica o informazioni generali.

Questi tipi di parole chiave SEO iniziano tipicamente con “chi”, “cosa”, “quando”, “dove” e “come”, ma non è necessario. L’utente può omettere questi qualificatori prima della query di ricerca.

Le pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP) di Google per le ricerche informative contengono spesso pannelli di conoscenza, caroselli e infobox per fornire risposte rapide all’utente, se del caso.

Le parole chiave informative non hanno un intento di ricerca transazionale o commerciale, quindi non sono la scelta migliore per realizzare vendite. Tuttavia, questi tipi di parole chiave nella SEO possono essere utili per creare consapevolezza del marchio e rispondere alle domande con contenuti informativi per educare i visitatori su un argomento e farli entrare nell’imbuto di vendita.

Esempi di parole chiave informative sono:

  • Che cos’è la SEO off-page?
  • Come funzionano le parole chiave?
  • calorie in una pizza
  • data delle elezioni presidenziali
  • perché le balene sono così grandi?

Intento transazionale

Le parole chiave transazionali sono utilizzate quando il ricercatore è pronto ad acquistare qualcosa. Hanno l’intento di ricerca più forte per compiere un’azione e sono comunemente note come “parole chiave per l’acquirente”.

Questi tipi di parole chiave SEO iniziano tipicamente con “il migliore, “top”, “compra”, “acquista” o includono “per vendita”, “comprare” o “vicino a me”. La persona che cerca parole chiave di questo tipo si trova nella parte inferiore dell’imbuto di vendita, il che rende queste parole chiave un buon obiettivo per le campagne SEO e pay-per-click (PPC).

Poiché l’intento di ricerca per le parole chiave transazionali è molto forte per l’acquisto di un prodotto o di un servizio, nelle SERP di Google sono spesso presenti annunci commerciali e caroselli.

Esempi di parole chiave transazionali sono:

  • migliore azienda SEO
  • I migliori strumenti per la ricerca di parole chiave
  • acquistare azioni online
  • concessionario auto usate vicino a me
  • vendita di tosaerba a Siena

Intento di navigazione

Le parole chiave di navigazione sono utilizzate quando le persone sanno cosa vogliono ma non sanno esattamente come trovarlo.

Gli esempi più comuni sono quelli in cui un ricercatore cerca un particolare sito web, un marchio o un prodotto da acquistare. Sa che esiste, ma ha bisogno di Google, Yahoo o Bing per trovare il sito web, la posizione o le informazioni di contatto.

Le SERP di Google per le ricerche di navigazione contengono spesso mappe e pannelli di conoscenza per aiutare l’utente a ottenere il maggior numero possibile di informazioni all’interno dei risultati di ricerca.

Esempi di parole chiave di navigazione sono:

  • YouTube
  • Zalando
  • sito web BTF
  • Google Trends
  • L’ auto carrozzeria di Pippo.

Qui potete trovare un elenco ancora più lungo di esempi di parole chiave (di prossima pubblicazione), se volete conoscere tutti i tipi di parole chiave che potete ottimizzare per la SEO.

Come si trovano le parole chiave?

Utilizzare il completamento automatico di Google

La funzione di completamento automatico di Google è una caratteristica di Google Search che può essere utilizzata per trovare parole chiave rilevanti per il vostro sito web.

L’intento di Google Autocomplete (di prossima pubblicazione) è quello di “generare previsioni che aiutino le persone a risparmiare tempo, consentendo loro di completare rapidamente le ricerche che avevano già intenzione di fare”. Queste previsioni rispecchiano le ricerche reali effettuate su Google, per cui si sa che si tratta di buone parole chiave su cui puntare.

Basta iniziare a digitare una parola nel motore di ricerca di Google, che suggerirà singole parole e frasi basate su ricerche reali e su modelli di parole trovati in Internet.

Un altro modo per trovare le parole chiave è Google Trends. Questo strumento può essere utilizzato per vedere la frequenza di ricerca di un termine nelle ultime ore, giorni, mesi e anni, oltre a un grafico che mostra l’interesse della parola chiave nel tempo.

Inoltre, Google Trends può mostrare l’interesse delle parole chiave in base alla sottoregione, agli argomenti correlati e alle query per aiutarvi a costruire la migliore strategia SEO per il vostro sito web e i vostri contenuti.

Per comprendere appieno l’utilità di questo strumento per la ricerca di parole chiave, consultate le mie altre guide su come viene usato Google Trends (di prossima pubblicazione) e come funziona Google Trends (di prossima pubblicazione) .

Usa Google Keyword Planner

Il Keyword Planner di Google è uno keyword tool gratuito che aiuta gli addetti al marketing a capire il volume di ricerca e la competitività di una parola chiave. Per utilizzarlo, è necessario disporre di un account AdWords.

È possibile utilizzare Keyword Planner per generare elenchi di parole chiave correlate a un particolare argomento e filtrarle in base al volume di ricerca mensile, al livello di concorrenza e al costo per clic (CPC) stimato.

Utilizzare uno strumento di ricerca delle parole chiave

Strumenti come Ahrefs, SEMRush, KWFinder, WordStream, Moz e SpyFu offrono funzionalità di ricerca di parole chiave che vanno oltre il Keyword Planner di Google.

Questi strumenti per le parole chiave sono utili per la SEO perché possono identificare il numero medio di ricerche al mese e il livello di concorrenza per una frase chiave. Forniscono inoltre suggerimenti per parole chiave correlate da prendere in considerazione per i vostri contenuti.

Inoltre, questi servizi hanno spesso un modo per monitorare i progressi del posizionamento delle parole chiave, in modo da sapere se si sta ottenendo un aumento della visibilità su Google Search e se si stanno raggiungendo gli obiettivi di traffico.

Prova Answer The Public

Answer The Public è un altro ottimo strumento per trovare parole chiave pertinenti. L’utente può inviare una domanda o una richiesta, che genera tutte le parole chiave correlate che possono essere utilizzate per rispondere alle domande che la circondano.

Ad esempio, quando si digita “come perdere peso” nello strumento, viene generato un elenco di oltre 380 parole chiave diverse. Queste frasi possono includere cose come “come perdere peso in una settimana”, “come perdere peso nelle cosce” e altro ancora.

Answer The Public offre suggerimenti di parole chiave suddivise in domande, preposizioni, confronti e un elenco completo di frasi ordinate in ordine alfabetico. Potete anche consultare la mia pagina delle alternative di Answer the Public (di prossima pubblicazione) per trovare strumenti gratuiti e a pagamento che funzionano altrettanto bene.

Browser Amazon per Ecommerce Keyword

Un’altra grande risorsa per le idee di parole chiave SEO è Amazon. Ed è particolarmente indicata per le parole chiave dell’e-commerce.

È simile alla funzione di completamento automatico di Google, ma si basa sui dati di ricerca del database degli utenti di Amazon.

Quando si digita una parola nella barra di ricerca di Amazon, appaiono delle previsioni di parole chiave che aiutano a completare la ricerca. Queste frasi sono buone parole chiave da puntare per la SEO perché vengono cercate attivamente dalle persone sulla piattaforma, il che significa che c’è un’alta probabilità che le parole chiave vengano cercate anche su Google.

Come scegliere le parole chiave per il SEO

Pensate all’intento di ricerca

L’intento di ricerca è molto importante quando si scelgono le parole chiave per la SEO.

Le parole chiave da scegliere devono sempre corrispondere all’intento di ricerca dell’utente. In caso contrario, il vostro contenuto potrebbe non classificarsi bene per la query.

Ad esempio, questa pagina web si rivolge a frasi di ricerca informative come “cosa sono le parole chiave”, “cosa significa parola chiave” e “cosa sono le parole chiave SEO”.

Ciò implica che le persone sono alla ricerca di una definizione e di una spiegazione delle parole chiave in ambito SEO, non di una pagina web che elenchi i migliori strumenti di ricerca di parole chiave SEO. Pertanto, il contenuto di questa pagina risponde a tutte le domande e ai dubbi sulle parole chiave in generale per l’ottimizzazione dei motori di ricerca, in modo da soddisfare l’intento dell’utente.

Scegliete parole chiave per il SEO che siano adatte alla vostra nicchia di riferimento

È sempre preferibile scegliere parole chiave in linea con il proprio settore o nicchia. Cercare di puntare su frasi di parole chiave che non rientrano nel vostro mercato di riferimento può rendere più difficile il posizionamento per quei termini.

Se vi attenete a una nicchia specifica per i vostri contenuti, otterrete il favore dell’algoritmo di Google per quel tipo di informazioni. E questo renderà più facile il posizionamento per le parole chiave correlate.

Pertanto, è importante scegliere parole chiave per la SEO che vi aiutino a classificarvi per gli argomenti che il vostro pubblico sta cercando e per i quali Google ritiene che siate un’autorità affermata per visualizzare il vostro sito nelle SERP.

Scegliete parole chiave a bassa concorrenza con un alto volume di ricerca

Quando si scelgono le parole chiave, è meglio optare per frasi facili da classificare e che generano una buona quantità di traffico.

Nel mondo della SEO, queste parole chiave sono definite “parole chiave a bassa concorrenza e alto volume di ricerca”.

Il modo migliore per trovare questo tipo di parole chiave è utilizzare uno strumento di ricerca di parole chiave come Ahrefs, SEMRush, KWFinder, WordStream, Moz o SpyFu. Questi strumenti elencano il volume di ricerca medio mensile per le parole chiave e il livello di concorrenza di ciascuna frase in base a una serie di fattori di punteggio SEO (di prossima pubblicazione).

Scegliete 2-5 parole chiave per ogni pagina

Una buona strategia SEO consiste nello scegliere 2-5 parole chiave pertinenti per ogni pagina. In questo modo si possono ottenere risultati migliori in termini di ranking e più traffico per i contenuti.

Se si sceglie una sola parola chiave, si limitano fortemente le classifiche e la portata potenziali.

Raggruppare (Cluster) parole chiave SEO simili nella stessa pagina

Un’altra buona strategia per scegliere le parole chiave per la SEO è il clustering.

Il raggruppamento di parole chiave simili sulla stessa pagina può contribuire a migliorare la rilevanza topica e le classifiche per l’intero insieme di frasi.

Inoltre, il clustering delle parole chiave riduce la possibilità di cannibalizzazione delle parole chiave, ovvero quando Google trova le stesse parole chiave su più pagine del vostro sito web e non sa quale contenuto classificare per quelle query di destinazione. Questo porta spesso a una soppressione del posizionamento di ciascuna di queste pagine, perché Google non riesce a capire quale sia la pagina corretta da classificare per le parole chiave.

Come utilizzare le parole chiave per la SEO

Esistono molti modi per utilizzare le parole chiave per la SEO, tra cui:

  • Meta titolo: Inserite le parole chiave principali e secondarie nel meta titolo, mantenendolo naturale. Il meta titolo è ciò che appare nelle SERP di Google per la vostra pagina.
  • Meta descrizione: La meta descrizione deve contenere le parole chiave per la SEO e una breve descrizione di ciò che gli utenti possono trovare nella pagina. La meta descrizione, se Google decide di utilizzarla, apparirà sotto il meta titolo del vostro annuncio nelle SERP. (Non confondetela con le meta keyword (di prossima pubblicazione) , che vengono ignorate da Google).
  • URL: L’URL identifica una pagina specifica del vostro sito web ed è un buon posto per inserire le vostre parole chiave SEO. Ad esempio, l’URL di questa pagina web è /che-cosae–keyword-in-SEO/ che punta alla frase chiave principale per cui voglio che questo contenuto si posizioni.
  • Titolo della pagina: Questo è tipicamente il tag H1 della pagina ed è un buon posto per inserire le parole chiave principali e secondarie ai fini della SEO.
  • Sottotitoli: Dovreste aggiungere le vostre parole chiave ad alcuni dei vostri sottotitoli; i più importanti sono i tag H2 e H3. L’aggiunta delle parole chiave in queste posizioni contribuisce a migliorare la rilevanza topica della pagina.
  • Testo ALT delle immagini: Google analizza tutti gli elementi dei contenuti, comprese le immagini. Pertanto, è meglio ottimizzare anche questi elementi per la SEO. Potete farlo aggiungendo le vostre frasi chiave nel campo del testo ALT dell’immagine. Ma assicuratevi che non si tratti di un semplice riempimento di parole chiave. Create invece un testo utile che descriva accuratamente l’immagine e la ottimizzi per le parole chiave SEO.

Questo non è assolutamente un elenco completo di parole chiave da utilizzare per la SEO.

Per saperne di più sulle strategie di ottimizzazione, consultate la mia guida approfondita su come aggiungere parole chiave a un sito web.

Parole chiave SEO: conclusione

Spero che questa guida su cosa sono le parole chiave nella SEO vi sia piaciuta.

Come avete scoperto, la definizione di parola chiave comprende parole e frasi che le persone cercano su Google, Yahoo e Bing.

Se aggiungete strategicamente le parole chiave SEO ai vostri contenuti, utilizzando i suggerimenti sopra riportati, potrete aumentare le probabilità che le vostre pagine web vengano trovate nei motori di ricerca.

Andrea Barbieri
Andrea Barbieri

Sono Andrea Barbieri titolare della BTF Traduzioni SEO Sviluppo Web. La mia azienda si occupa di Consulenza SEO, realizzazione siti web, sviluppo app, traduzioni professionali, localizzazione siti web e Web Marketing. Insieme al mio team metto al servizio delle aziende la mia formazione tecnica e linguistica nel settore della Information Technology, sviluppo siti web e App e Web Marketing. Trovando le migliori soluzioni digitali e linguistiche con il minor costo possibile.

Leggi tutti gli articoli di Andrea Barbieri

Articoli: 160

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *