Quanto tempo ci vuole per migliorare posizionamento Google ?

Quanto tempo per migliorare posizionamento Google ?

Aggiornato recentemente a Febbraio 14th, 2023 alle 01:03 pm

migliorare posizionamento google

Quanto tempo ci vuole per migliorare posizionamento Google ?

Ogni giorno i clienti domandano sempre quanto tempo ci vuole per ottenere risultato sui motori di ricerca, Google e non solo. Questo studio mette un tassello importante su come e’ possibile migliorare posizionamento Google attraverso i contenuti. E come questi contenuti migliorano il posizionamento Google del sito web.

Quanto tempo ci vuole per migliorare posizionamento Google? (Uno studio di Ahrefs)

Questo articolo è liberamente ispirato allo studio di Afhres nel suo articolo How long does it take to rank in Google? (A study by Ahrefs) che spiega come migliorare il posizionamento Google. Ma soprattutto spiega le dinamiche che lo permettano. Senza tanti giri di parole e trucchi da fuffa guru della SEO e marchettari dell’ultim’ora.

Tutti i clienti hanno bisogno di posizionarsi su Google e prima o poi faranno senza eccezioni questa domanda:

Per quanto tempo il mio sito web (pagina) si posiziona in cima a Google?

La risposta comune a questa domanda è ovviamente “Dipende“, perché ci sono troppe variabili da considerare: forza del sito web, concorrenza, budget, competenze, ecc.

Ad Ahrefs, hanno deciso di setacciare e raccogliere i dati storici della piattaforma per offrire agli utenti una risposta più quantificabile, qualcosa di più concreto del semplice “Dipende”. Questo consente ai consulente SEO di offire un punto fermo. Evitando di offrire rimedi miracolosi. Trovo che questo articolo è un’informazione importante per tutti coloro che richiedono posizionamento Google.

Inoltre, voglio sottolineare che il sistema dei siti satelliti ancora proposto in cui si pubblicano guest post è efficace nel posizionamento nel breve periodo. Mentre nel lungo periodo c’è l’incognita penalizzazione. Non ti voglio convincere che chi offre questo servizio non sia serio ma il posizionamento sui motori è un evento lento. E lo studio di quest’azienda specializzata in backlink lo dimostra. Il resto per come la vedo io è solo fuffa digitale per fare cassa e non ha niente a che fare con il migliorare posizionamento Google.

Migliorare posizionamento Google: quanti anni hanno le pagine con il ranking più alto?

Per cominciare, abbiamo identificato quanti anni hanno le attuali pagine con il ranking più alto.

Hanno preso 2 milioni di parole chiave casuali ed estratto i dati sulle pagine della classifica Top10 per ciascuna di esse. Il che ha portato a questo bellissimo grafico:

età delle pagine nei primi 10 risultati di Google
Nota: l'”età” viene calcolata dalla data in cui i crawler di Ahrefs hanno visto per la prima volta la pagina. Ma dal momento che effettuiamo la scansione del Web a una velocità piuttosto sbalorditiva, l’età effettiva della pagina dovrebbe essere molto vicina, se non identica, ai nostri record.

Come puoi vedere da questo grafico, la pagina della classifica Top10 media ha più di 2 anni. E quelli che si classificano alla posizione n. 1 hanno quasi 3 anni (in media).

Infatti, solo il 22% delle pagine che attualmente si posizionano nella Top10 è stato creato entro 1 anno:

ranking pagine nelle prime 10 posizioni di Google

Quindi la prossima cosa che volevamo sapere è quale percentuale di pagine in ogni posizione della classifica aveva meno di 1 anno:

pagine con meno 1 anno di vita nei primi 10 risultati di Google

Questo non sembra molto promettente, giusto? La SERP è chiaramente dominata da pagine “vecchie”.

Migliorare posizionamento Google: quanto tempo impiega una pagina per migliorare posizionamento Google?

Per rispondere a questa domanda, hanno selezionato casualmente 2 milioni di pagine che sono state viste per la prima volta dal crawler di Ahrefs un anno fa.

Ed hanno tracciato la cronologia delle posizioni di ogni pagina per qualsiasi parola chiave per cui è stata classificata. Che ha portato a questo grafico:

ranking performance delle pagine con meno di 1 anno viste per la prima volta

Solo il 5,7% di tutte le pagine studiate si sono classificate tra i primi 10 risultati di ricerca entro 1 anno per almeno 1 parola chiave.

Le pagine di siti Web con un Domain Rating (DR) elevato hanno ottenuto risultati molto migliori di quelle con un DR basso. Il che non dovrebbe sorprendere, perché la metrica Domain Rating di Ahrefs (mostra la forza del profilo backlink di un sito Web) si correla bene con le classifiche di Google.

Hanno quindi preso questo 5,7% di pagine “fortunate” per vedere quanto velocemente sono arrivate dal nulla alla Top10.

La maggior parte di loro è riuscita a raggiungere questo obiettivo in circa 61-182 giorni.

giorni per raggiungere top 10

Osservando questo grafico, potresti pensare che, in media, una pagina impiega dai 2 ai 6 mesi per posizionarsi nella Top10 di Google.

Ma questa conclusione non è valida qui, perché questi dati rappresentano solo il 5,7% delle pagine che hanno avuto la fortuna di posizionarsi nella Top10 entro un anno, mentre quasi il 95% di tutte le pagine che abbiamo studiato non sono arrivate nella Top10 entro quel lasso di tempo.

Solo il 5,7% di tutte le pagine appena pubblicate arriverà nella Top 10 di Google entro un anno.

Hanno anche ricalcolato i numeri in base al volume di ricerca mensile delle parole chiave:

performance ranking

Solo lo 0,3% delle pagine si è classificato nella Top10 per una parola chiave ad alto volume in meno di un anno.

Ed ecco le dinamiche di queste pagine “fortunate” del 5,7%, suddivise per volume di ricerca della parola chiave per cui si sono classificate:

pagine fortunate

Chiaramente, puoi classificare le parole chiave a basso volume in un tempo molto breve, mentre quelle ad alto volume impiegano quasi un anno per entrare nella Top10.

Ma ancora una volta, non dimenticare che questi dati si applicano solo al 5,7% delle pagine “fortunate” che si sono classificate nella Top10 entro un anno. La stragrande maggioranza delle pagine non funziona così bene nel migliorare posizionamento Google.

Migliorare posizionamento Google: che cosa significa tutto questo?

Questo studio ha fornito una risposta definitiva alla domanda “quanto tempo ci vuole per posizionarsi”? Assolutamente no,

Ma è stato dimostrato che quasi il 95% delle pagine appena pubblicate non raggiunge la Top10 entro un anno.

E la maggior parte dei “fortunati”, che riescono ad arrivarci, lo fanno in circa 2-6 mesi.

In realtà, queste pagine non devono essere considerate come “fortunate”, perché il motivo per cui sono arrivate ​​​​nella Top10 in meno di un anno è molto probabilmente il duro lavoro e la grande conoscenza della SEO, non la fortuna.

Migliorare posizionamento Google: conclusione

Nel migliorare il posizionamento Google cé ancora troppa confusione. Ci sono ancora troppe persone che promettono miracoli e altri che invece lo fanno in buona fede. Io preferisco sempre attenermi a studi effettuati da societa’ del settore.

Ancora una volta mi e’stato dimostrato (come se non lo sapessi gia’ da molto tempo) che migliorare posizionamento Google non si basa su compromessi al ribasso o a trucchi dell’ultim’ora. Almeno che non si aquisti traffico a pagamento su Google Ads o Bing Ads. Ma questa e’ tutta un’altra questione che non ha niente a che vedere con il miglioramento posizionamento Google o altri motori di ricerca.

Se ancora convinto che per migliorare posizionamento Google siano necessari trucchi ? Come ho detto, preferisco rimanere nel concreto. Invece, di inventarmi come che non posso dimostrare su come migliorare posizionamento Google.

Andrea Barbieri
Andrea Barbieri

Sono Andrea Barbieri titolare della BTF Traduzioni SEO Sviluppo Web. La mia azienda si occupa di Consulenza SEO, realizzazione siti web, sviluppo app, traduzioni professionali, localizzazione siti web e Web Marketing. Insieme al mio team metto al servizio delle aziende la mia formazione tecnica e linguistica nel settore della Information Technology, sviluppo siti web e App e Web Marketing. Trovando le migliori soluzioni digitali e linguistiche con il minor costo possibile.

Leggi tutti gli articoli di Andrea Barbieri

Articoli: 139

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *