Strategie di posizionamento SEO in 10 step: migliora il posizionamento delle keyword

strategie di posizionamento SEO per migliorare la visibilità del sito web

Strategie di posizionamento SEO in 10 step: l’ottimizzazione SEO delle keyword

Benvenuti nell’articolo dedicato alle strategie di posizionamento SEO! Se desiderate migliorare la visibilità del vostro sito web e ottenere un posizionamento di successo sui motori di ricerca, siete nel posto giusto. In questa guida completa, vi sveleremo le migliori strategie di ottimizzazione SEO, i trucchi efficaci e le tattiche comprovate per aumentare il vostro traffico organico. Scoprite come dominare i risultati di ricerca e raggiungere il vostro pubblico di riferimento. Siete pronti a scalare le vette della classifica? Continuate a leggere e scoprite le strategie di posizionamento SEO che vi porteranno al successo online.

Strategie di posizionamento SEO per migliorare il posizionamento delle keyword

Questo articolo ti dirà tutto ciò che devi sapere sulle strategie di posizionamento SEO per migliorare l’ottimizzazione SEO con lo scopo di migliorare i risultati di ricerca delle parole chiave.

Se stai cercando la guida più completa su come migliorare l’ottimizzazione e aumentare i risultati di ricerca per parole chiave specifiche, allora questo è il post che devi leggere.

Di seguito, troverai un piano in 10 passaggi che funziona per migliorare i risultati per qualsiasi parola chiave, in qualsiasi nicchia.

Quindi, indipendentemente dall’attività in cui ti trovi o dall’argomento dei tuoi contenuti, queste strategie di posizionamento SEO aiutano il posizionamento sui motori si ricerca delle tue parole chiave; possono funzionare anche per te.

Strategie di posizionamento SEO migliorare tuoi risultati di ricerca delle keyword

1. Analizza i tuoi contenuti esistenti

Passiamo adesso alle strategie di posizionamento SEO per migliorare l’ottimizzazione SEO dei contenuti. Il primo passo per migliorare i risultati di ricerca delle parole chiave è trovare le pagine del tuo sito che necessitano di maggiori miglioramenti.

Se sai già quali sono queste pagine, passa al passaggio due.

In caso contrario, continua a leggere.

Si spera che tu abbia già configurato Google Analytics per il tuo sito web. Se non lo fai, ora è il momento di farlo in modo da poter iniziare a ricevere i dati sul traffico per ogni URL sul tuo sito.

Una volta che sei all’interno di Google Analytics, devi cercare gli URL che non stanno ricevendo molto traffico poiché queste sono le pagine per cui vorrai aumentare i risultati di ricerca.

Crea un elenco degli URL per i quali desideri aumentare il posizionamento delle parole chiave, quindi vai al passaggio successivo.

2. Scegli le migliori parole chiave da migliorare

Il modo più veloce per migliorare l’ottimizzazione SEO i risultati della ricerca di parole chiave è scegliere le migliori parole chiave da migliorare, che menziono anche nella mia guida su cos’è la scrittura SEO di articoli.

Puoi farlo rapidamente osservando la tua parola chiave real estate, per esempio e creando un elenco di frasi che rientrano nelle posizioni da 11 a 30 nelle pagine dei risultati di ricerca (SERP). Consulta la mia guida su cosa significa SERP (di prossima pubblicazione) se hai bisogno di una spiegazione più approfondita di questo termine.

Le parole chiave in queste posizioni sono molto più facili da potenziare nelle SERP con semplici metodi SEO on-page che tratteremo nel passaggio successivo.

Ma per ora, dobbiamo scoprire quali sono queste parole chiave.

Per questo passaggio, dovrai esaminare i dati forniti nella tua Google Search Console. Se non hai ancora impostato questo strumento per il tuo sito Web, ora è il momento di farlo. Dopo circa 30 giorni, avrai abbastanza dati sul ranking delle parole chiave per iniziare con i tuoi miglioramenti.

Una volta che sei in Google Search Console, procedi nel seguente modo:

  • Fai clic sulla scheda “Prestazioni” nella barra laterale di sinistra.
  • Fare clic sulla scheda “Nuovo” al centro dello schermo e selezionare “Pagina“.
  • Nel popup, assicurati che sia selezionato “Filtro” e “URL contenenti“.
  • Incolla uno degli URL per i quali desideri migliorare i risultati delle parole chiave in questo campo.
  • Fare clic sul pulsante “Applica“.
  • Al centro della pagina, deseleziona la casella “Clic totali” ma assicurati di selezionare le caselle “Impressioni totali” e “Posizione media“.

La schermata principale ora mostrerà solo le query (cioè le parole chiave), le impressioni e i dati sulla posizione per questo particolare URL in Google.

Nella tabella che si trova sotto il grafico, fai clic sull’intestazione della colonna “Impressioni” per ordinare le impressioni in ordine decrescente (ovvero dal più alto al più basso).

Prendi nota delle principali query che hanno un numero elevato di impressioni e rientrano tra le posizioni da 11 a 30. Queste sono le parole chiave su cui ti concentrerai nel passaggio 3.

Per quanto riguarda il numero di parole chiave per pagina su cui concentrarsi per la SEO (di prossima pubblicazione), la risposta dipende dalla lunghezza del contenuto. Ad esempio, 3-5 parole chiave vanno bene per un post di blog di 500 parole, mentre 5-6 parole chiave possono funzionare per un articolo di 2.000 parole o più.

3. Correggi il tuo SEO on-page

Con le tue parole chiave ad alta impressione/bassa posizione in mano, ora devi correggere il tuo SEO on-page per migliorare l’ottimizzazione SEO per questi termini.

In sostanza, Google ti sta dicendo che queste sono parole chiave per le quali la tua pagina dovrebbe essere posizionata in alto, ma non ha segnali SEO sulla pagina abbastanza forti per portarti tra i primi 10 risultati di ricerca.

Quindi lo risolveremo con una migliore SEO on-page.

Aggiungi le parole chiave al contenuto

Innanzitutto, assicurati di utilizzare ciascuna di queste parole chiave circa 3-4 volte all’interno del contenuto del corpo della pagina. Ciò esclude i tag di intestazione come H1, H2, H3 e H4.

Se non stai utilizzando una parola chiave 3-4 volte, aggiungila in modo che si legga in modo naturale. Un buon consiglio qui è di diffondere anche l’utilizzo, ad esempio, utilizzare un’istanza nell’introduzione, una seconda nel mezzo e una terza alla fine della pagina.

Aggiungi le query principali alle intestazioni

Scegli 2-3 delle query con il maggior numero di impressioni e aggiungile in almeno un’intestazione H2 e H3.

Se puoi modificare un’intestazione esistente sulla pagina, fallo. Se non puoi, cerca dei modi per aggiungere più intestazioni H2 e H3 per suddividere il contenuto.

Come vedi in questo post, ho cinque H2 che dividono gli argomenti principali della pagina. Ho anche 10 H3 per lo schema dei passaggi necessari per aumentare i risultati di ricerca delle parole chiave. Questa struttura mi offre molte opzioni per ottimizzare al meglio la pagina per le parole chiave target per le quali voglio posizionarmi.

Puoi utilizzare questa stessa idea per migliorare il profilo e la struttura della tua pagina per ottenere le tue prime 2-3 query almeno una volta ciascuna in queste posizioni di intestazione H2 e H3.

Infine, il tuo tag H1 dovrebbe già contenere la tua parola chiave principale. In caso contrario, dovresti inserirlo lì ora. Inoltre, se riesci a inserire una di queste parole chiave aggiuntive nel tag H1 senza che sembri innaturale, ti consiglio di farlo.

Come spiego nel mio post sulle migliori pratiche dei tag SEO H1, l’elemento H1 è uno dei primi 3 fattori di ranking per l’ottimizzazione on-page. Quindi vuoi ottenere questo campo nel modo giusto.

4. Espandi i tuoi risultati di ricerca per parole chiave

Se esegui solo i passaggi 1-3 e nient’altro, dovresti sicuramente vedere un miglioramento nelle posizioni delle tue parole chiave. Ecco una guida su come controllare il posizionamento delle parole chiave in Google (di prossima pubblicazione) se hai bisogno di aiuto con questo processo.

Tuttavia, puoi aumentare ulteriormente le tue classifiche lavorando per espandere i risultati di ricerca delle parole chiave su ciascuna delle tue pagine seguendo i passaggi 4-10.

Per questo passaggio, avrai bisogno di uno strumento di ricerca di parole chiave di qualche tipo per ottenere la migliore ottimizzazione SEO. Puoi pagare per uno strumento come KWFinder (economico con prova gratuita), SEMrush (meglio con prova gratuita) o utilizzare uno strumento gratuito come Ubersuggest o Google Keyword Planner.

Indipendentemente dallo strumento che utilizzi, il processo di ricerca per espandere la copertura delle tue parole chiave è lo stesso descritto qui:

  • Aperto allo strumento di ricerca per parole chiave.
  • Cerca la parola chiave seed principale della pagina (cioè 2-3 parole lunghe).
  • Fai un elenco dei suggerimenti di parole chiave più strettamente correlati che non stai già utilizzando nella pagina.
  • Aggiungi quelle 3-4 istanze di quelle parole chiave all’interno del contenuto del corpo della pagina come hai fatto nel passaggio 3.
  • Prova ad aggiungere alcuni dei suggerimenti per le parole chiave negli H2 e H3, se possibile.

Seguendo questo processo, aprirai la tua pagina per iniziare a classificare altre parole chiave correlate. Ecco perché la ricerca di parole chiave è importante per la SEO (di prossima pubblicazione). E questa strategia aiuterà ad aumentare la rilevanza dell’attualità per la tua pagina in modo che Google abbia più informazioni su cui basare il posizionamento delle tue parole chiave.

5. Assicurati di soddisfare l’intento dell’utente

Fino a questo punto, abbiamo parlato solo di strategie SEO di posizionamento che possono migliorare rapidamente i risultati delle tue parole chiave.

Tuttavia, se questa ottimizzazione SEO è fatta bene ti porterà lontano.

Senza un buon contenuto che soddisfi l’intento di ricerca dell’utente, le tue pagine avranno difficoltà a raggiungere e rimanere nelle prime posizioni. Questo perché il compito principale di Google come motore di ricerca è quello di abbinare i migliori risultati per il ricercatore. E una pagina web opportunamente ottimizzata non significa necessariamente che sia il miglior contenuto per l’utente.

Pertanto, la SEO deve essere abbinata a contenuti che soddisfino l’intento di ricerca dell’utente per aumentare e mantenere il posizionamento delle nuove parole chiave.

Ma come ti assicuri che i tuoi contenuti soddisfino le intenzioni degli utenti?

Segui i passaggi 6-7 di seguito per ottenere la risposta.

6. Controlla i tuoi 5 principali concorrenti di parole chiave

Nel mio post sui migliori segreti SEO per classifiche Google più alte, spiego in segreto n. 2 come puoi esaminare i risultati di ricerca di Google per avere idee su come scrivere i contenuti migliori e più degni di nota attorno a una determinata parola chiave.

Osservando alcuni indizi, Google ti mostrerà esattamente cosa devi fare per soddisfare le intenzioni dell’utente. Questo perché questo motore di ricerca tende a favorire determinati tipi di contenuto per ogni query di ricerca e puoi copiare ciò che funziona a tuo vantaggio.

Ecco la parte del processo segreto che devi conoscere:

  1. Cerca una parola chiave target in Google.
  2. Apri le prime 5 pagine di ranking in nuove schede del browser.
  3. Esamina il contenuto di ciascun concorrente e annota i titoli degli argomenti trattati negli H2, H3 e H4.

Dopo aver eseguito questa analisi, dovresti avere cinque posizioni davanti a te; uno per ogni pagina in cima alla classifica. Queste informazioni saranno necessarie nel passaggio 7 per come aumentare i risultati di ricerca per le parole chiave di destinazione.

7. Migliora la tua ricerca sulla concorrenza basata sui contenuti

Ora che hai le posizioni delle prime 5 pagine di ranking per una parola chiave per la quale desideri che la tua pagina si classifichi in alto, puoi iniziare a cercare le sovrapposizioni per migliorare i tuoi contenuti.

Dovresti vedere schemi simili nelle intestazioni (da H2 a H4) di queste pagine con le prime posizioni su Google. E ogni volta che vedi una sovrapposizione tra due o più pagine dei tuoi concorrenti, ti consigliamo di cerchiare quei titoli.

È chiaro che Google sta favorendo quei tipi di sezioni all’interno del contenuto e sta scegliendo di premiare le pagine che hanno da H2 a H4 con migliori classifiche di ricerca delle parole chiave.

Pertanto, quei titoli sovrapposti sono essenziali da utilizzare sulla tua pagina insieme a un buon contenuto per supportarli. Puoi utilizzare le pagine dei tuoi concorrenti per trovare idee su cosa scrivere sotto quei titoli, ma non limitarti a copiare il loro contenuto, rendilo unico e più utile per l’utente.

Ora non fermarti qui quando aggiorni i tuoi contenuti.

Vuoi anche includere gli altri argomenti rilevanti da H2 a H4 che i tuoi concorrenti hanno a vantaggio dell’utente. Combinando i migliori contenuti delle prime 5 pagine di ranking nella tua pagina, i tuoi contenuti diventeranno la migliore risorsa online per quella parola chiave target.

E se segui da vicino questo passaggio del processo, darai ai tuoi contenuti una migliore possibilità di posizionarsi nella prima pagina di Google per le tue parole chiave perché soddisfa tutti i criteri che Google ritiene migliori per abbinare l’intento di ricerca del utente.

Suggerimenti bonus

Prima di passare al passaggio 8, volevo menzionare un’altra cosa che puoi fare qui per migliorare i risultati della tua ricerca.

Se vedi molte sovrapposizioni nelle intestazioni tra le prime 5 pagine di ranking, è probabile che vedrai uno schema anche negli altri elementi SEO on-page. E se lo fai, allora è una buona idea copiare le altre cose che stanno aiutando ad aumentare i risultati di ricerca per queste pagine.

Dovresti anche guardare questi elementi SEO sulla pagina per i modelli:

  • Meta Title
  • Meta Description
  • URL
  • H1
  • ALT tag immagine
  • nome immagine.

Ovunque vedi i tuoi concorrenti che utilizzano la parola chiave target in quelle posizioni HTML, dovresti fare lo stesso. Avere una pagina completamente ottimizzata aiuterà i tuoi contenuti migliorati a competere più facilmente per le prime posizioni delle parole chiave in Google.

A proposito, ci sono circa 20 punti in cui puoi inserire una parola chiave in un documento HTML (cioè una pagina web). Se vuoi sapere dove si trovano tutti, dai un’occhiata al mio post sul blog su come aggiungere parole chiave a un sito web per la SEO.

8. Migliora l’internal linking (collegamenti interni)

I link interni fanno parte delle strategie di posizionamento SEO e sono una tecnica davvero potente. Ma non ha molto successo nei blog di marketing digitale e non sono sicuro del perché.

Ma il collegamento SEO interno è un metodo efficace che io e altri SEO avanzati utilizziamo da anni per migliorare rapidamente la SEO (di prossima pubblicazione) e aumentare i risultati delle parole chiave.

Come dice Brian Dean di Backlinko, “Quando ti colleghi a un’altra pagina del tuo sito, invii l’autorità di collegamento a quella pagina. Il che può aiutare quella pagina a posizionarsi meglio su Google.

Ci sono molti casi di studio che supportano anche la strategia di collegamento interno.

Ecco uno dei miei preferiti:

Spencer Haws di Niche Pursuits ha eseguito un test di internal linking e ha riferito: “il più impressionante è stato un articolo che a gennaio era classificato superiore a 100 su Google, ma ora è al primo posto in Google per la parola chiave target dopo aver aggiunto 5 collegamenti interni ! Un altro articolo è passato dal numero 32 di Google al numero 1 di Google. Un altro articolo è passato dal n. 21 al n. 1. Un altro articolo è passato dalla posizione n. 11 alla posizione n. 1 in Google”.

Quindi, come ottenere il massimo da questa tattica SEO per il miglioramento dei risultati di ricerca?

Ecco un metodo che ho escogitato che funziona bene da copiare:

  • Seleziona 3-4 parole chiave per la pagina che desideri posizionare più in alto su Google. Queste parole chiave dovrebbero corrispondere a ciò per cui stai già ottimizzando la pagina.
  • Trova altri contenuti correlati sul tuo sito in cui puoi inserire un collegamento interno a quella pagina di destinazione. (Oppure scrivi un nuovo contenuto come spiegato nel passaggio 9 di seguito.)
  • Quando aggiungi link interni a quegli articoli, ruota le 3-4 parole chiave selezionate per l’anchor text. Inoltre, aggiungi parole extra per alcuni dei collegamenti ipertestuali in modo che ogni collegamento interno al tuo sito non sia esattamente lo stesso (cioè cambialo un po’).

Puoi iniziare con 5 link interni per ogni pagina che vuoi migliorare nei risultati di ricerca e salire da lì. Se non vedi alcun movimento dopo 14 giorni, aggiungi altri 5 link interni.

Alla fine, troverai il punto debole per i collegamenti interni e la tua pagina smetterà di aumentare le classifiche. Una volta che ciò accade, puoi passare al passaggio 10 per migliorare i segnali SEO off-page per una spinta in più.

Ma prima di finire il passaggio 8 qui, volevo farti sapere di un altro mio post sul blog. Ho scritto sull’argomento dei collegamenti interni ed esterni (di prossima pubblicazione) che include le migliori pratiche da seguire per ogni tipo di collegamento. Quindi dai una lettura per imparare ancora più suggerimenti e trucchi in quest’area della SEO.

9. Pubblica più contenuti ottimizzati per la SEO

Può sembrare ovvio, ma più contenuti ottimizzati per la SEO pubblichi, maggiori sono le possibilità di migliorare i risultati di ricerca delle parole chiave.

Non solo catturerai più traffico SEO per una più ampia varietà di parole chiave, ma imposterai anche il tuo sito per fare migliori collegamenti interni come discusso nel passaggio precedente. Ecco perché i contenuti sono così importanti per la SEO (di prossima pubblicazione).

Quando scrivi nuovi contenuti, prendi in considerazione l’idea di cercare parole chiave a coda lunga (5 o più parole) perché queste frasi hanno meno concorrenza. In alcuni casi, puoi posizionarti istantaneamente sulla prima pagina di Google semplicemente ottimizzando correttamente quella frase a chiave lunga perché nessun altro la sta prendendo di mira molto bene.

Inoltre, le parole chiave a coda lunga hanno un pubblico di destinazione più specifico e questo può portare a una migliore qualità del traffico in generale. E questo è il fattore più importante da considerare quando stai cercando di migliorare il posizionamento delle tue parole chiave in quanto non ha senso classificarsi al primo posto per una frase se non ti porta buoni contatti, clienti o vendite.

Ecco una guida su come trovare parole chiave a bassa concorrenza (di prossima pubblicazione) che includa diversi metodi di ricerca per parole chiave da considerare.

10. Migliora i tuoi risultati con la SEO off-page

Come ultimo passaggio delle strategie SEO di posizionamento non poteva mancare la SEO off-page per aumentare i tuoi risultati è attraverso la SEO off-page.

E il motivo per cui questa parte della strategia è elencata per ultima è perché voglio assicurarmi che tutto sul tuo sito sia ben ottimizzato prima di iniziare a creare collegamenti esterni a una pagina.

SEO on-page scadente o contenuti di bassa qualità rendono molto più difficile il lavoro di SEO off-page. Quindi è meglio fare le cose che puoi controllare prima di cercare opportunità di backlink.

Come ho menzionato nella mia guida sulla differenza tra SEO on-page e SEO off-page (di prossima pubblicazione), ci sono diversi modi per avvicinarsi alla creazione di backlink per l’ottimizzazione dei motori di ricerca off-page, tra cui:

  • Scrivere post degli ospiti su altri siti.
  • Essere ospite di un podcast.
  • Essere presenti nelle pubblicazioni online.
  • Partecipare a comunità di settore come i forum.
  • Contattare i siti pertinenti e chiedere se si collegano ai nostri contenuti.
  • Utilizzo del cross linking SEO (di prossima pubblicazione) tra i tuoi siti.
  • Hosting di eventi (di persona o virtuale).
  • Creazione comunicati stampa.
  • Costruire la tua rete di siti che si collegano tra loro.
  • Creazione di risorse collegabili come infografiche, pagine di fatti e statistiche e strumenti del settore.

L’obiettivo dell’utilizzo di qualsiasi altro esempio SEO off-page (di prossima pubblicazione) è ottenere un collegamento posizionato su una fonte esterna che punti alla pagina per la quale si desidera migliorare i risultati di ricerca. E più ottimizzato può essere il testo di ancoraggio per la frase chiave di destinazione, meglio è.

Ad esempio, ho creato un subreddit su Reddit per SEO Andrea Barbieri come modo per condividere i contenuti del mio blog. E in uno di quei post su subreddit, ho incluso un collegamento a questo articolo con un anchor text ricco di parole chiave come vedrai nell’immagine qui sotto.

seo andrea barbieri reddit

Non ho usato alcuni casuali come “clicca qui” o “visita questa pagina”, ma è stato molto strategico nelle parole che ho usato per il backlink.

Usa le strategie di posizionamento SEO per perfezionare le parole chiave da migliorare nei risultati?

Puoi perfezionare le tue parole chiave per migliorare i risultati sostituendo una parola chiave di una sola parola con termini o frasi. Innanzitutto, cerca una frase di due parole nello strumento per le parole chiave, quindi una parola chiave di tre parole. Lo strumento dovrebbe suggerire termini e frasi pertinenti che puoi raggruppare da utilizzare sulla tua pagina.

Se stai utilizzando uno strumento di ricerca per parole chiave come KWFinder o SEMrush, puoi anche ottenere i suggerimenti di completamento automatico di Google e le relative domande che si applicano alla frase chiave di destinazione. Questo può anche aiutarti a perfezionare le tue parole chiave per ottenere miglioramenti.

Che cos’è un buon volume di ricerca per parole chiave?

Un buon volume di ricerca per una parola chiave è di 0-100 ricerche mensili per un nuovo sito. Parole chiave a basso volume come questa spesso hanno meno concorrenza. Per un sito affermato con autorità moderata, un buon volume di ricerca è di 100-1.000 ricerche mensili e un sito con autorità elevata è di 1.000 o più volume mensile.

Man mano che il tuo sito invecchia e acquisisce maggiore autorità, sarà più facile classificarsi per parole chiave di volume più elevato. Man mano che il volume di ricerca mensile di una parola chiave aumenta, aumenta anche la concorrenza per quel termine o frase.

Come posso ottenere più parole chiave organiche?

Per ottenere più parole chiave organiche, devi fare tre cose:

  1. Aggiungi più contenuti al tuo sito,
  2. Scegli come target più frasi chiave
  3. Ottimizza le tue pagine per quelle parole chiave aggiuntive.

Questo processo è il modo più efficace per ottenere parole chiave più organiche.

Più contenuti aggiungi al tuo sito (ad es. pagine), maggiori sono le possibilità di scegliere come target più parole chiave. E quando esegui una corretta SEO on-page per ottimizzare quelle pagine per le parole chiave che hai selezionato, più cresce il posizionamento del sito più parole organiche può ottenere.

Strategie di posizionamento SEO: conclusione

Spero che questa guida ti sia piaciuta su come migliorare i risultati di ricerca.

Il mio obiettivo era rispondere in modo specifico alla domanda “Come puoi migliorare i risultati di ricerca delle parole chiave?” con un piano in 10 passaggi facile da seguire che funziona per qualsiasi termine, frase e nicchia.

Si spera che i miei suggerimenti su come migliorare i risultati di ricerca siano i consigli esatti di cui avevi bisogno per creare un piano per aumentare rapidamente il posizionamento delle tue parole chiave.

In conclusione, le strategie di posizionamento SEO sono fondamentali per ottenere una presenza online di successo. Abbiamo esaminato diversi approcci, dalle ottimizzazioni on-page alle strategie di link building, passando per l’importanza dei contenuti di qualità e delle parole chiave mirate. Ricordate sempre l’importanza di monitorare e analizzare i risultati ottenuti, apportando eventuali miglioramenti e adattamenti lungo il percorso. Con una pianificazione oculata e una costante attenzione alle ultime tendenze, potrete conquistare le prime posizioni nei motori di ricerca e raggiungere il vostro pubblico di riferimento. Non sottovalutate mai l’importanza di una solida strategia di posizionamento SEO e iniziate a implementarla fin da ora per vedere crescere il vostro sito web e il vostro business online.

Andrea Barbieri
Andrea Barbieri

Sono Andrea Barbieri titolare della BTF Traduzioni SEO Sviluppo Web. La mia azienda si occupa di Consulenza SEO, realizzazione siti web, sviluppo app, traduzioni professionali, localizzazione siti web e Web Marketing. Insieme al mio team metto al servizio delle aziende la mia formazione tecnica e linguistica nel settore della Information Technology, sviluppo siti web e App e Web Marketing. Trovando le migliori soluzioni digitali e linguistiche con il minor costo possibile.

Leggi tutti gli articoli di Andrea Barbieri

Articoli: 165

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *