
Come scrivere un articolo del blog per far schizzare le vendite
Come scrivere un articolo per posizionarsi su Google
Desideri scrivere un articolo sul Corporate Blog che per far conoscere i tuoi servizi o prodotti ? L’unica strada da seguire è produrre dei contenuti di qualità. Questo tipo di contenuti sono l’unica arma che ti permette di avere visibilità online.
Se desideri arrivare nelle prime posizioni di Google la SEO è il tuo problema secondario. Ti sembro pazzo ? Continua la lettura. Se non crei contenuti che danno un valore aggiunto al tuo lettore non scalerai mai la SERP di Google.
Sapere cosa siano esattamente questi contenuti non è facile da spiegare.Perchè i contenuti devono adattarsi a diversi settori merceologici ed economici. Sicuramente è necessario adottare un approccio originale che non può essere quello di asviluppatori contenuti senza un criterio. Chi produce contenuti deve dare al suo lettore un qualcosa che gli rimane impresso dentro. Smetti da subito di fare dei contenuti standard da trecento parole. Inoltre, lascia perdere il semaforo di Yoast che è regolato da un algoritmo. Non sei un algoritmo, sei umano. E questo ti rende migliore di qualsiasi struttura informatica.
Anche i motori di ricerca si comportano meno da informatici e più da umani. Dieci o quindici anni fa, era costume usare la tattica della keyword stuffing. In che cosa consiste questa tecnica SEO ? Nella domanda non uso il passato ma il presente perché sfortunatamente alcuni la usano ancora. Consiste nel riempire un contenuto da una mole (inutile) di keyword con lo scopo di posizionarlo nei primi posti della SERP.
Cancellati dalla mente questo modo di fare Search Engine Optimization (SEO), se non vuoi avere una forte penalizzazione SEO. Inoltre, devi anche considerare che molti si copiano. E questo sicuramente non aggiunge valore ad una risorsa. Allora quale strada perseguire per aggiungere valore ? Devi rispondere ai bisogni dei tuoi potenziali clienti. Devi risolvere un loro problema nella loro nicchia di mercato.
Ma di cosa hanno bisogno ? Senza andare nello specifico si puòaffermare che desiderano una vita semplificata, vogliono avere del tempo per se stessi, vogliono migliorare il loro lavoro. Questi sono alcuni esempi. Ma la leva che da successo ad un contenuto è la risoluzione dei problemi. Ma come si può creare un valore ?
Adesso che si conosce la leva di un contenuto di valore ci manca la sua forma. Non pensare che la forma di un contenuto sia ridotto solo ad un articolo, video, ebook o infografica. Queste sono le pù comuni forme di un contenuto. Ma non è detto che abbiano del valore. Non creare dei semplici contenuti. Ma preferisci creare dei prodotti che risolvono un determinato problema. Cosa significa questo ?
Significa spendere del tempo a fare ricerca. Inoltre, significa anche acquisire nuova conoscenza per trasmetterla ai propri lettori. Questo è un lavoro enorme da fare da solo. Un lavoro che i lettori lo trovano già fatto. I lettori apprezzano un buon prodotto che risolva i loro problemi.
Come scrivere un articolo in soli 5 passaggi
Come scrivere un articolo ? Questa è la prima domanda da porsi prima di iniziare una campagna SEO e di Web Marketing per far schizzare le vendite. Questo è il primo passo per aumentare la tua visibilità online. Se non crei questi contenuti è completamente inutile che apri un qualsiasi tipo di business.
Sono i clienti che dettano le regole del gioco e decidono chi scegliere. Fai conoscere a loro le tue competenze. Dimostrali come puoi risolvere il loro problema. In questo tutorial ti fornirò le basi per creare contenuti per far schizzare in alto le vendite.
Tutto ciò significa creare un rapporto di medio lungo termina vantaggioso per entrambe la parti. Nell’infografica che ti presento oggi ti spiego come sviluppare questi contenuti per far schizzare le vendite. Ho individuato cinque punti che secondo me sono molto importanti. Questo è il punto di partenza che spiega come svilupparli per far schizzare in alto le vendite .

E’ un punto molto importante e anche molto delicato. Se si sbaglia adesso non andrai più avanti. Pubblica in modo regolare i tuoi contenuti ed avrai molti vantaggi. Sicuramente il traffico web aumenterà. Inoltre, gli utenti che già hanno visitato il tuo sito ritorneranno. Tutto ciò è possibile solo se i tuoi contenuti sono di alta qualità. Per contenuti di qualità si intendono tutti quei contenuti che possono aiutare un utente a risolvere un suo problema: questo sono i contenuti che aumenteranno la tua visibilità online. Non ha nessuna importanza di quale sia la loro tipologia (articolo, video, audio, infografica, ebook). Ve3diamo i punti singolarmente che ti consetiranno di raggiunge il tuio obbiettivo.
1. Fidelizza i tuo contatti
Questo è il primo passo per una vendita. Molto spesso capita che negozi o aziende offrano a potenziali clienti gadget per far schizzare le vendita me che purtroppo non servono a niente. Inoltre, non dimostrano neanche le loro competenze. L’utente non è stupido e sa bene cosa cercare in un professionista o una azienda competente. Lo cerca attraverso la produzione di contenuti che risolvono un loro problema e dimostrano che può risolvere anche il suo problema.
Lo so, scrivere contenuti non è uno scherzo. Ma se cerchi di ottenere dei contatti oggi è l’unico modo. Ottenuto il contatto non è detto che il potenziale cliente compri. Ma continuerà a seguirti mentre sforni contenuti utili per risolvere i suoi problemi. In gergo si dice che hai ottenuto un Lead (contatto). Leggi anche come acquisire i Lead con la Lead Generation.
2. Continuare il processo di fidelizzazione con i contenuti
Non stancarti di produrre contenuti. Questa attività non la devi vedere con il solo scopo di raggiungere una vendita. Ti consente di migliorare anche il tuo personal branding. Anche migliorare il personal branding è importante tanto quanto la conclusione di una vendita. Esso ti consentirà di rafforzare il rapporto con il Lead farti conoscere ancor di più ad un vasto pubblico.
3. Calendario editoriale
Il calendario editoriale ‘ lo strumento per continuare a creare contenuti di qualità. Esso ti aiuterà a programmare la pubblicazione dei tuoi contenuti di qualità. Sarà il fulcro della tua attività di produzione di contenuti utili per il tuo pubblico. Pubblica regolarmente contenuti di alto valore ed entrerai nel cuore del tuo pubblico. Inoltre, diventerai ai loro occhi un esperto della tua nicchia di mercato.
4. Trova sempre idee originali
E’ fondamentale rimanere sempre informati se vuoi fare un buon content marketing. Inizia a leggere articoli, libri del tuo settore. Inoltre, visita anche siti dove puoi trovare molte informazioni come Quora per esempio. Cataloga tutto quello che è di tuo interesse attraverso un aggregatore di notizie come Feedly. Aggregando le notizie sarà più semplice produrre contenuti di successo.
5. Rispetto verso i tuoi clienti
Non essere solo un venditore senza scrupoli. Fornisci informazioni su ciò che offri. Aiuta il potenziale cliente. Puoi fare questo solo sviluppando contenuti di successo per risolvere i suoi problemi. I vecchi metodi non funzionano più. L’unico metodo antico che ti consiglio è il biglietto da visita. Certo, anche il biglietto da visita è un contenuto che può essere utile a un potenziale cliente. Se ben strutturato, dove indichi le piattaforme social in cui sei presente e il tuo settore di mercato può aiutare la tua promozione.
Creare i contenuti non è semplice ma è l’unico modo che hai per farti considerare da Google come una persona o azienda autorevole nel tuo settore. I consigli che trovi nell’infografica sono solo suggerimenti di base. Ti consiglio di leggere anche come fare contenuti di qualità, come attirare più clienti, come fare SEO Copywriting e come fare personal branding.
Come creare un calendario editoriale
Ogni blog ha bisogno di un piano editoriale e funge da modello. Un modello che deve essere seguito per raggiungere gli obbiettivi del blog. Come sempre nascono domande e dubbi anche su come su come creare un calendario editoriale efficiente. L’obbiettivo primario che si ha nella creazione di una struttura che riassume quando e dove pubblicare ha come obbiettivo pubblicare in maniera costante e decidere quali piattaforme sono adatte per quell contenuto.
. Questo è il motivo principale per cui hai deciso di aprire il tuo blog per la tua professione o azienda. Un pilastro fondamentale di questo piano sarà l’uso del Content Marketing per promuovere te stesso e la tua azienda. Avrai una marcia in più permettendoti di massimizzare al massimo ogni tuo sforzo.
Piano editoriale, mi presento
E’ un documento che riassume tutti gli elementi che ti condurranno ad ottenere risultati attraverso la tua piattaforma web. Pupi usare anche excel oppure è possiible scaricare deio tamplate. Esso e è costituito da un insieme di punti che affrontano la gestione dei contenuti. Dovrai impegnarti a scrivere dei contenuti che aiutano il tuo pubblico a risolvere i loro problemi nella loro settore..
Questo è il miglior modo di accorciare le distante tra la tua attività ed il tuo pubblico. Ancora una volta le metodologie dell‘Inbound marketing sono fondamentali per ottenere questi risultati. Non cercare i clienti ma fatti trovare dai tuoi clienti. Per far si di raggiungere tutti gli obbietti sopracitati è necessario usarlo. Per comprendere meglio come funziona è meglio dividerlo in più paragrafi.
Conoscere bene il progetto
Per scrivere contenuti di qualità è fondamentale comprendere bene il progetto a cui stai lavorando. E’ basilare avere delle informazioni utili che spiegano come affrontare al meglio tutti i contenuti.Ma quali sono questi dati basilari:
- Prodotti o servizi
- Punti di forza e debolezza
- Valori aziendali
- Principali competitor
- Caratteristiche esclusive
Questi sono tutti valori imprescindibili per una buona attivitàsu come creare contenuti di qualità. Conoscere i valori che sono le fondamenta della tua attività è un ingrediente che non deve mai mancare nell’attività di contenuti.
Analisi Swot
L’Analisi Swot è uno strumento usato nella formulazione strategica dei contenuti. Può aiutare un web writer a individuare tutti i punti di Forza (Strenght), Debolezza (Weaknesses), Opportunità (Opportunity) e Minacce (Threats) con cui deve comeptere un’azienda.
Quali sono gli obbiettivi del tuo blog
Ogni blog che si rispetti deve avere un obbiettivo. Non hai altra scelta almeno che non sia un progetto per perdere tempo. Anche se non vendi prodotti hai sempre degli obbiettivi da raggiungere se decidi di promuoverti professionalmente.Quali saranno gli obbietti da perseguire ? Il primo obbiettivo è generare nuove vendite. Per fare ciò si usa la landing page. La landing page è un tipo di pagina che ha come obbiettivo generare conversioni.
E’ fondamentale portare il maggior numero di persone su questo tipo di pagina per ottenere dei contatti. Naturalmente dovrai offrire loro qualcosa in cambio. Delle risorse gratuite magari in formato pdf, video, audio file o comunque un contenuto di valore che risolva un loro problema.Il contatto ottenuto può essere indirizzato ad una vendita diretta. Oppure può creare un lead interessato alla tua attività. Potrebbe trasformarsi in un cliente futuro. Inoltre, con il blog si possono avere dei risultati indiretti grazie a queste attività:
- Brand awareness
- Customer care
- Link earning
- Brand protection
Grazie al tuo blog le persone riconosceranno il tuo nome attraverso i tuoi contenuti di qualità. Inoltre, puoi avere in cambio degli ottimi link ingresso Grazie a tutto ciò puoi aumentare gli iscritti alla newsletter. Una newsletter ben congegnata è un ottimo strumento ponte per aumentare le vendite.
Come creare contenuti efficaci
Il processo di analisi intornoal tuo mercato ha uno scopo ben preciso. Individuare e conoscere i gusti del tuo pubblico per far schizzare in alto le vendite.Ma come puoi svolgere questo lavoro ? Semplice, attraverso l’uso di una mappa mentale dei tuoi contenuti. Puoi usare un semplice software chiamato Freemind per le tue mappe mentali. Adesso che conosci il pubblico target ed hai i tuoi obbiettivi devi capire quale contenuto è adatto al tuo blog. Come si procede per usare una mappa mentale ?
Come vedi dalla figura trovi l’argomento principale al centro. Dall’argomento principale si ramificano i nodi successivi. E’ consigliabile arrivare ad una scala di astrazione di tre livelli. Anche se è possibile giungere ad un livello di astrazione infinita.

Calendario editoriale per far schizzare le vendite
Molto spesso si confonde il piano ed il calendario editoriale. Sono due concetti completamente differenti.Essoo è una parte del piano editoriale. e viene sviluppato grazie al lavoro sui contenuti.Dopo la mappa mentale, il prossimo passo sarà.ragionare sui titoli e costruire un percorso logico su un foglio di carta. Adesso è possiible definire calendario editoriale. Questo è un percorso che consente di gestire le pubblicazioni in modo temporale.La sua funzione è un modo per mantenere e gestire tutte le pubblicazioni di un bog. Questo è il lavoro che si deve svolgere per raggiungere gli obbiettivi preposti.Ma cosa si deve indicare ?Devono essere indicati questi elementi:
- Data di pubblicazione
- Data di consegna
- Titolo
- Nome autore se richiesto
- Tag e categoria
- Keyword principale se necessaria
- Sottoparagrafi
- Fonti
Altri obbiettivi
Lo scopo di un blog è quello di avere un guadagno diretto. Ma come possiamo misurare questo guadagno diretto per migliorare il ROI ? E’ importante misurare tutti quei traguardi che si ottengono nell’uso della tua piattaforma web e sono legati in modo indissolubile con il calendario editoriale. Infatti, per migliorare le tue performance devi ottenere dei KPI forti in questi aspetti:
- Bounce rate e tempo di permanenza sui contenuti
- Numero di visite alla landing page
- Compilazione di un modulo di contatto
- Numero dei link in entrata
- Iscrizione alla newsletter
Adesso ti spiego come creare degli obbiettivi attraverso uno strumento gratuito messo a disposizione da Google, Google Analytics. In questo modo avrai delle misurazioni chiare per capire come muoverti. Una metrica da prendere in seria considerazione è il numero di utenti che hanno compilato un contact form. Di fatto, all’interno di Google Analytics oltre agli obbiettivi standard di possono creare degli obbiettivi personalizzati a seconda del modello di business in uso. In Analytics puoi trovare dei modelli fondamentali:
- Obbiettivi di destinazione
- Durata su un azione
- Numero di pagine o schermate per ogni sessione
Ti consiglio di vedere questo video sull?uso di Google Analytics.
Incominciamo a ragionare su come usare questi modelli fondamentali. Per raggiungere tutti gli obbiettivi prefissati devi avere un comportamento SMART. Vediamo il concetto SMART nelle sue parti fondamentali:
- Specifici: tutti gli obbiettivi del tuo blog devono essere chiari e non ambigui
- Misurabili: chiedersi di avere una metrica per misurare il proprio lavoro
- Raggiungibili: prefissati obbiettivi raggiungibili e non fantasiosi
- Rilevante: compi azioni utili alla missione aziendale
- Tempo: definisci il tuo ciclo di lavoro.
Scrivere un articolo che vende: le strategie fondamentali
Molto spesso si pensa come creare questo tipo di contenuti per far schizzare le vendite. A volte sembra un sogno irraggiungibile. Ma ci sono dei metodi che ci aiutano a renderli tali. Di fatto, la sola presenza di un contenuto online non è sufficiente per decretare il suo successo e quindi far schizzare le vendite.i. Devi essere capace di coinvolgere il tuo utente a cliccare subito dopo aver letto la meta description. Più essa è coinvolgente e più conduce direttamente al clic sull’articolo.
Per fare questo, devi impostare una strategia di contenuti vincente. Non basta identificare un piano editoriale adatto alle tue esigenze di business. Sicuramente il piano editoriale è un buon punto di inizio. Ma lo studio attento di ogni testo è un enorme passo avanti. Scrivere per il web è cosa molto differente dal saper scrivere in altri contesti. Di fatto, la scrittura per un quotidiano ha poco a che fare con la scrittura di un blog.
Usare delle brochure per fare promozione alla propria attività è cosa molto diversa nel fare promozione online. Nell’infografica ti ho mostrato alcuni passaggi fondamentali per creare contenuti di qualità per far schizzare le vendite. Adesso andiamo più in profondità nel modo di creare contenuti che portano ad un utile monetario. Il contenuto di valore deve possedere queste caratteristiche.
Ricercabile online
Per far si che gli utenti trovino il tuo contenuto si deve effettuare delle operazioni per ottimizzare il testo. All’interno devono essere inserite le parole chiavi con cui cercare l’articolo. Inoltre, devono essere usati i tag H1, H2, H3, H4, H5, H6 nel modo più appropriato. L’argomento del contenuto deve rispecchiare l’attività svolta dalla tua azienda. Inoltre, devi creare una metadescription che convinca l’utente a cliccare sul tuo link. Un contenuto di valore per far schizzare le vendite deve avere uno stile di scrittura semplice, senza troppi tecnicismi. Inoltre, deve dare informazioni immediate al tuo lettore.
Assaporare
Un contenuto di valore per far schizzare le vendite è degno di tale nome se offre ai suoi lettori informazioni ma viste prima, quindi informazioni originali. Tutte le informazioni chiave devono essere assaporate nel minor tempo possibile, circa 7 o 8 secondi. Questo per invogliare il lettore a cliccare e fargli continuare la lettura dell’articolo.
Condivisione in ogni social
Tutti coloro che lavorano con il web devono sempre chiedersi: i mie lettori condividerebbero il mio contenuto ? I processi di engagement (coinvolgimento), d’interazione e d’interattività di tutti coloro che sono interessati all?azienda sono fondamentali. Sono i più importanti indicatori per chi opera nel campo dell’online. Infatti, in Facebook tutti i giorni si hanno miliardi di interazioni tra gli utenti (mi piace e commenti). Questo fa capire perché è molto importante fare condivisioni all’interno dei Social Media.
Un messaggio condivisibile è un ingranaggio che crea scambi ed interazioni incrociate tra i diversi Social Media.Se un utente crede che il contenuto è di qualità lo condividerà con i suoi contatti. Aumentando in maniera esponenziale altri mi piace o condivisioni. Creare contenuti di successo consentirà all’azienda di fare promozione nei Social Media aumentando cosi anche il suo personal branding e content curation.
Spero che l’articolo ti sia stato utile e che lo condivderai con i tuoi amici per rendere popolare il blog.