Aggiornato recentemente a Aprile 3rd, 2023 alle 07:08 pm

Posizionamento sui motori di ricerca: aumenta visibilità del sito gratis
Il posizionamento sui motori di ricerca è una parte essenziale della strategia di marketing di qualsiasi sito Web in quanto aiuta ad aumentare la visibilità, attirare più visitatori e generare lead. È anche uno dei modi più convenienti per promuovere un sito Web in quanto può essere fatto gratuitamente. Per ottenere il massimo dal posizionamento sui motori di ricerca è importante capire come funzionano gli algoritmi dei motori di ricerca e quali tecniche possono essere utilizzate per migliorare la visibilità. Ciò include l’ottimizzazione dei contenuti per le parole chiave, la creazione di backlink, l’utilizzo di piattaforme di social media e altro ancora. Seguendo questi passaggi, le aziende possono aumentare la propria visibilità sui motori di ricerca e ottenere più traffico organico sul proprio sito.
Per posizionare un sito su Google non sono sufficienti solo le keyword. È migliorare la velocità di caricamento dei siti web. Questo ti consentir? di aumentare il volume di traffico nel tuo blog. Si devono avere conoscenze tecniche e comprendere ogni aspetto del sito web. Non ci si deve concentrare soltanto sulle keyword per ottimizzare un contenuto. . Potrebbe anche interessarti anche migliorare il posizionamento sito internet e aumentare il traffico web.
Per Google un fattore di ranking è la velocità di caricamento della pagina web. Posso anche dire che è uno tra i fattori più importanti. Un sito web con contenuti ottimizzati e una scarsa velocità di caricamento avrebbe un serio problema SEO da risolvere.
Se usi WordPress ci sono modi manuali e usando i plugin per risolvere il problema. Per chi è esperto di questo CMS è preferibile usare del codice scritto da inserire nel footer.php e nel function.php.
Il primo passaggio da fare è misurare il tempo di caricamento della home page del sito web. La velocità di caricamento del sito web ha una grande importanza sull?esperienza di navigazione e sul posizionamento del sito e dei suoi contenuti.Ti indico alcuni strumenti gratuiti di analisi del tuo sito web.
- Page Speed Insights: È uno strumento per la verifica della velocità di un sito web sviluppato da Google. Per ogni problema fornisce una soluzione. È uno strumento molto utile per capire il comportamento del sito web nel mobile. Non ti fissare di raggiungere il 100/100. La velocità è data da tanti fattori. Il tema in uso, quanti plugin, quante richieste esterne sono necessarie per far funzionare le estensioni. Questo vale se avete installato sul sito web un CMS come WordPress, Joomla, Drupal. Negli altri casi è necessario ottimizzare il codice sorgente dell?intero sito.
- Pingdom Website Speed Test: La casa madre di questo strumento SEO è in Svezia. Sviluppa servizi di monitoraggio per la verifica e miglioramento delle velocità di caricamento dei siti web. È un strumento molto semplice da usare. Anche per coloro che sono meno esperti. Questa utility consente di testare i siti web da 5 differenti nazioni:
- Dallas, Texas, Stati Uniti
- Melbourne, Australia
- New York City, New York, Stati Uniti
- San Jose, California, Stati Uniti
- Stoccolma, Svezia
Nel nostro caso prenderemo come server di test quello più vicino all’Italia: Stoccolma, Svezia
- GT Metrix: nel posizionamento siti web questo è uno strumento indispensabile. Consente di verificare le prestazioni dei siti web riguardo a velocità di caricamento ed di ottimizzazione di tutte le risorse presenti nel sito web. Ha la qualità di essere semplice de intuitivo nell?uso. Fornisce soluzioni ai problemi individuati durante la scansione del sito web. GT Metrix permette anche di registrare un video eseguito durante la scansione. Per far capire ancora meglio i problemi dei siti web.
- Web Page Test: La velocità sito web è molto importante, soprattutto se si parla di dispositivi mobili. Questo strumento è capace di monitorare tutti gli elementi dei siti web. Alla fine dell?analisi fornisce un report come tutte le possibili rimedi per migliorare la velocità di caricamento dei siti web.
È‘ importante interpretare di dati offerti da questi strumenti SEO. Molto spesso si verificano dei falsi positivi. Indicano dei problemi con file che non risiedono sul server del nostro sito web. E che quindi non li possiamo trattare con nessuna tecnica o plugin. Almeno in rari casi.
Per esempio i componenti di Google analytics possono impedire una buona prestazione dei siti web. Se usi WordPress ti indico un plugin di facile installazione e configurazione.
Per risolvere il problema cerca ed installa il plugin Complete Analytics Optimization Suite (CAOS). Digita CAOS nella barra di ricerca dei nuovi plugin. Questo plugin ospita il codice di Google Analitycs localmente. Di seguito la figura con la mia configurazione di base del plugin.Nella zona colorata di nero devi inserire il traking di Google Analytics.
Migliorare posizionamento sito con la velocità di PHP 7
La versione 7 di PHP è disponibile. WordPress funziona PHP. Adesso siamo giunti alla versione 7 di PHP. Ci cono molti temi e plugin che funzionano bene o solo con PHP 5.6 o superiori.
Ci sono molti vantaggi nell”’usare la nuova versione di PHP. Ma prima di farlo è necessario che il template e i plugin in uso siano compatibili con PHP 7.
La versione 7 di PHP è più veloce delle altre versioni e consuma meno risorse. Il tempo di caricamento delle pagine web si riduce notevolmente. Inoltre, si ha un supporto per maggiori carichi di lavoro a seconda della struttura hardware in uso
PHP 7 ha implementato nuovi cambiamenti al linguaggio. E non è scontato che il tema o i plugin WordPress siano compatibili con questo nuovo aggiornamento.
Anche se il tuo fornitore hosting consente di fare l”upgrade alla nuova versione aspetta a farlo. Verifica sempre prima la compatibilità di ogni componente del tuo sito WordPress.
Posizionamento Seo Google con l’ottimizzazione del codice
Il posizionamento sui motori di ricerca è un fattore chiave per aumentare la visibilità del tuo sito web. Implica l’ottimizzazione del tuo sito web per farlo apparire più in alto nei risultati organici dei motori di ricerca. Questo può essere fatto utilizzando parole chiave, ottimizzando i contenuti e creando backlink. Con un corretto posizionamento sui motori di ricerca, puoi aumentare la visibilità del tuo sito gratuitamente e ottenere più visitatori sul tuo sito web. Questo ti aiuterà a generare più contatti e alla fine ad aumentare le vendite. Ecco alcuni passaggi che possono aiutarti nel migliorare il tuo posizionamento Google.
Ottimizza il codice dei contenuti del tuo sito web: con questi strumenti puoi generare la versione minimizzata di ogni file presente nel sito web. E’ sufficiente copiare il codice sorgente della pagina e incollarlo nel box dello strumento Seo. Infine, copiare il contenuto minimizzato nella pagina. Te ne consiglio due:
Verifica che il codice HTML non presenti errori o ambiguità. Per farlo è sufficiente usare dei tool Seo gratuiti. Scoprirai molto errori che ha prima vista ti sono sfuggiti.Ti consiglio di usare:
Per poi passare al miglioramento della velocit? di caricamento del sito web. Ci sono due modi per ottenere la riduzione della velocità:
- usare un hosting ad alte prestazioni,
- eseguire un ottimizzazione Seo nel sito web.
Non dimenticare di collegare il sito web a strumenti per la condivisione dei contenuti sui social media. Questo ti consentir? di programmare la pubblicazione dei tuoi contenuti. Ti consiglio di usare:
Puoi iniziare a usarli subito senza spendere un euro. Hanno una versione gratis adatta per iniziare a lavorare con i social media, come Facebook. I social media hanno l”attributo NO Follow. Questo significa che il motore di ricerca non lo segue. Ma questo può portare vantaggi al sito nel medio e lungo periodo. È pur sempre un link che può tornare utile per la tua visibilità online. La condivisione di un articolo eseguito da una pagina Facebook molto seguita e pertinente per argomento può migliorare il posizionamento del contenuto . Questo accade anche con altri social media che anno come attributo il NO Follow.
Google è in grado di sviluppare nuove conversazioni intorno al contenuto linkato. Questo accade perché il motore di ricerca ha come scopo di risolvere i problemi degli utenti. E raccoglie quanti più dati possibili. Se ci pensi bene per posizionarsi si deve essere dei conversatori brillanti come lo stesso SEO Francesco Margerita afferma. .Google è il miglior conversatore brillante che ci sia.
Esaminando un contenuto sviluppa nuove relazioni semantiche e nuove intenzioni di ricerca. Se ci pensi bene per posizionarsi si deve essere dei conversatori brillanti. La difficoltà principale per ottenere nuove visite è intercettare le intenzioni di ricerca. Per raggiungere lo scopo sono necessari i contenuti pertinenti e rilevanti per una determinata intenzione di ricerca.
Molto spesso si parla di contenuto di qualità senza darne un precisa definizione.Un contenuto di qualità costituito solo da testo scritto. Senza altri elementi multimediali. Descrive bene gli argomento principali presenti nel campo semantico di rilevanza per Google rispetto a una parola chiave. Ma il contenuto di qualità da solo non è sufficiente a intercettare le intenzioni di ricerca degli utenti.Un contenuto utile funziona meglio di altri nelle ricerche degli utenti. Per far si di rispondere meglio di altri, un contenuto deve sviluppare uno o più argomenti che rientrano nella classe semantica di rilevanza. Argomenti che non sono presenti in altri documenti presenti nel web. Anche se questi argomenti sono richiesti in modo latente dagli utenti.
Un buon contenuto non è sufficiente per posizionarsi sui motori di ricerca. Infatti, la pagina web è composta da una serie di elementi che devono essere ottimizzati:
- tag title
- keyword a bassa concorrennza
- meta description
Passare del tempo a ottimizzare la pagina non è mai tempo buttato via. Ricordate che secondo l’inbound marketing dobbiamo farci trovare dai potenziali clienti non andare a cercarli. Uno strumento creato da Google può aiutarti è Google My Business.Iscriviti a Google my Business per il posizionamento SEO locale. Questo strumento offerto da Google consente di gestire le informazioni di un attività commerciale come indirizzo, numero di telefono e categoria merceologica. È importante fare un aggiornamento costante se la tua attività è molto cercata in Google Maps. Questo strumento che offre Google e’ molto importante quando si usano i dispositivi mobili.
E’ possibile scaricare l’app di Google My Business. L’app è disponibili sia per i dispositivi Android che per i device Iphone. Potrai portare con te tutte le informazioni presenti in Google My Business.
Posizionamento sui motori di ricerca: conclusione
Il posizionamento sui motori di ricerca è il processo di aumento della visibilità di un sito web nei risultati dei motori di ricerca. Implica l’ottimizzazione del sito Web per i risultati dei motori di ricerca sia organici che a pagamento. Posizionando il tuo sito web sui motori di ricerca, puoi aumentare la visibilità del tuo sito web e raggiungere gratuitamente più potenziali clienti.
Il posizionamento sui motori di ricerca richiede una combinazione di competenze tecniche, come la ricerca di parole chiave, l’ottimizzazione dei contenuti, la creazione di collegamenti e il monitoraggio delle analisi. Richiede anche una comprensione di come utilizzare questi strumenti in modo efficace per creare una strategia coerente che aiuterà il tuo sito a posizionarsi più in alto nei risultati di ricerca organici. Con il giusto approccio e uno sforzo costante, puoi aumentare la visibilità del tuo sito web sui principali motori di ricerca come Google e Bing senza spendere soldi per campagne pubblicitarie a pagamento.