Aggiornato recentemente a Aprile 11th, 2021 alle 06:13 pm
La consulenza Seo non riguarda solo l?analisi del sito web con strumenti online e desktop ed il posizionamento organico. Ma ? una consulenza multidisciplinare. In questo articolo, sono messi in luce le fasi pi? tecniche della Seo. Ma il posizionamento sui motori di ricerca ? da ricercarsi anche in altre materie come il Seo Copywriting, sociologia, web marketing e programmazione. Queste materia rappresentano con consulente Seo. Per ragioni di spazio do dato spazio alle tecniche Seo di base. Ma il consulente Seo deve anche essere in grado di sviluppare una campagna di Web Marketing o di Social Media Marketing. La Seo Audit, descritta nell’articolo, ? un analisi fondamentale per comprendere l?andamento del sito web. E gi? da questa analisi si comprende che non basta individuare la migliore keyword o creare una pagina con un codice sorgente pulito. Cose molto importanti. Ma come, ho gi? detto, la Seo ? un insieme di pi? materie. Nell’articolo ho parlato anche di nicchia di mercato. E solo un professionista che conosce il marketing pu? individuare il migliore settore di mercato per un?azienda o un libero professionista.
Consulenza SEO per farsi trovare online

La consulenza SEO ? un?attivit? multidisciplinare. Comprende l?analisi del sito web con strumenti online e desktop. In questo articolo, spiego in modo semplice le tecniche SEO che tutti i giorni i professionisti della SEO, ed io, usiamo per posizionare i siti web su Google. E raggiungere la migliore posizione possibile per o propri clienti. Non dimentichiamoci delle parole chiave tanto blasonate. La Seo si basa solo su quelle ?
La SEO non e’ un insieme di parole chiave inserite a caso. Ma ti far? scoprire che non ? cosi. Purtroppo ci sono ancora consulenti Seo che si ostinano a basarsi solo sulle keyword. Ma dopo gli aggiornamenti di Google, il motore di ricerca prende in considerazione anche altre variabili. Ci sono altre materie che collaborano con la Seo.
Per il posizionamento sui motori di ricerca non ? sufficiente usare la SEO. Ma sono necessarie altre materie come il SEO Copywriting, sociologia, web marketing e programmazione. Per questo ho detto che la SEO ? una materia multidisciplinare. Il professionista che possiede queste conoscenze e’ il consulente SEO. Ma ci sono altri strumenti che consentono di avere una campagna Seo vincente.
I consulenti SEO sviluppano campagne di Web Marketing. Per avere successo con questo tipo di campagne e’ necessario targhettizare il pubblico di riferimento. E per questo motivo sono create le buyer personas. Per poi usare i dati ottenuti nelle piattaforme di Web Marketing o nei Social Media Marketing, come per esempio Facebook Ads o Google Ads. Ma come funzionano queste piattaforme ?
Queste piattaforme hanno strumenti a pagamento. Per promuovere la propria attivit? a costi contenuti. Come Google Ads a Facebook Ads. Essi sono molto utili, soprattutto all’inizio, quando il sito ? giovane ed a pochi backlink. Quindi, poca autorevolezza. Ma c’? un’analisi di cui ancora non ho parlato. Ed ? vitale per verificare che il sito web goda di buona salute e porti i risultati sperati.
LA SEO Audit ? un analisi fondamentale per comprendere l?andamento del sito web. Da questa analisi si comprende che non basta individuare la migliore keyword o creare una pagina con un codice sorgente pulito. Ma devono essere analizzati anche i link che puntanto verso un sito web. Per definire se sono di buona qualit?. Oppure hanno un impatto negativo nel sito web. Ma prima di tutti questi passaggi ne manca ancora uno.
Trovare una nicchia di mercato che non sia satura e con poca concorrenza. Individuare una buona nicchia di mercato fa la differenza tra il successo l?insuccesso. E solo un professionista Seo che conosce il marketing pu? individuare il migliore settore di mercato per un?azienda o un libero professionista. Fatto questo pensi di guadagnare subito e velocemente e si pu? passare all’altro passaggio. Mettere online il sito web. Ma sar? cosi ?
Quando un sito web ? stato messo online sembra che il lavoro sia finito. Invece, ? appena iniziato. Vedi il sito web come un organismo virtuale. Deve essere seguito per tutto il suo ciclo di vita. Quali problemi s?incorre senza una consulenza adeguata ?
Senza una consulenza adeguata si rischia di perdere autorevolezza. La sua perdita porta conseguentemente un riduzione consistente del traffico. Molto spesso accade per contenuti di scarsa qualit? e per la presenza di link ritenuti da Google spam. Scendiamo ancora pi? in profondit? sulla professione dei consulenti Seo.
I consulenti SEO hanno l?obbiettivo di rendere visibili online prodotti e servizi. Questa consulenza individua il cliente potenziale per ottimizzare il traffico organico e migliorare il posizionamento su Google. Grazie ad uno studio attento sulle possibili buyer personas (ricordi ne gi? parlato nei primi paragrafi). Qual’e’ il miglior modo di agire per avere i primi risultati ? Ti posso fornire fin da subito una strategia, quasi a costo zero, per migliorare la visibilit? online
Il sito internet da solo non ? pi? sufficiente. Non dimenticare la potenza dei Social media marketing per aumentare il portafoglio clienti. Va sottolineato che i Social Media, sono una grande vetrina che contengono di tutto. Per far funzionare questa strategia ? meglio evitare a tutti i costi di vendere. E’ preferibile informare come un prodotto pu? risolvere un problema dei clienti potenziali. Vorrei darti adesso un consiglio che ti far? risparmiare soldi, tempo e tanti mal di testa.
Prima di mettere online il sito web crealo su carta e penna. Agli inizi del tuo progetto web non ti domandare subito come creare un sito web. Oppure chiederti quale CMS (WordPress, Joomla, Drupal) sia il pi? adatto. Carta e penna consente di creare uno schizzo della struttura del sito web. Questo passaggio ? molto importante. Perch? sar? fondamentale far capire ai motori di ricerca l?argomento del blog o del sito aziendale. In parole ancora pi? semplice, far capire a Google l’organizzazione del sito web. C’e’ un tipo di posizionamento Seo che molto spesso non viene considerato. E porta solo ad una perdita di clienti.
Il SEO locale o Local SEO ? importante per trovare clienti in zona. Nella tua zona ci sono molti clienti, anche se non lo sai, che cercano il tuoi prodotti o servizi. E perderli sarebbe da sciocchi. Google ci viene in aiuto gratuitamente, con la scheda di Google My Business. Ma ancora non sai come usare questo servizio offerto da Google in modo gratuiti. Adesso ti spiego come iscriverti.
Grazie a questo tool ? possibile entrare nei risultati di ricerca di Google Maps. Un altro canale per trovare potenziali clienti. Purtroppo non ancora tutti usano quest’opportunit? per raggiungere clienti che hanno bisogno di un prodotto o servizio che risolva un loro problema.
Google My Business consente di far conoscere un’attivit? nella tua zona o in zone selezionate. E’ sufficiente cliccare il link che hai trovato nel precedente paragrafo. E riempire la scheda dell’azienda. Ma non ti ho ancora detto come si attiva questo servizio.
E’ necessario iscriversi a Google My Business. Cliccando sul link che ho inserito sopra. Compilare la scheda dell’azienda. Il servizio non sar? attivo subito. Dopo 3 giorni Google invier? una cartolina con un codice da inserire nell’account del servizio. E da quel momento la scheda sar? pubblicata e visibile agli interessati. Possiamo proseguire senza verificare l’andamento dei siti web ?
Tutto ci? serve a ben poco se non possiamo verificare l’andamento delle prestazioni del sito. Questo consente ad una consulenza Seo professionale di trovare nuove strategie. Per migliorare il posizionamento presso il motore di ricerca. Se non lo conosci ? il momento di fare la sua conoscenza.

Migliorare posizionamento Google: iscriviti allo strumento di Google
Google Search Console verifica le prestazioni del sito web. E’ uno strumento gratuito messo a disposizione da Google per individuare la migliore strategia SEO. Diffida, da coloro che non lo conoscono oppure non lo usano. Offre molte informazioni sulle keyword in cui c?? pi? probabilit? di essere cercati per il tuo tipo di business. Ma prima di usarlo devi aprire un account di posta elettronica di Google.
Apri e configura un account Gmail. Se. non possiedi un account gmail ti consiglio di farlo subito. E’ l’unico modo che hai per poter fruire di tutti i prodotti business che Google ha preparato per gli imprenditori. Forse non sai come configurare questo strumento. Andiamo a scoprirlo.

Inserisci l’indirizzo del sito web. Adesso si apre una maschera in cui va inserito il sito web da inserire nello strumento (vedi immagine sopra). Come vedi ? un operazione molto semplice. Ed infine cliccare invia in basso a destra della finestra. Ancora non abbiamo collegato il sito web allo strumento. E’ necessario verificare che si e’ proprietari di quel sito.

Questa e’ la maschera con cui inizia il processo di verifica della propriet? Infatti, devi dimostrare di essere il proprietario del sito web o quanto meno amministratori del sito web. Ci sono vari modi per verificare la propriet?. Ma io preferisco il primo presentato dallo strumento. Adesso vediamo come completare la verifica nel prossimo paragrafo.
Scarica il file .html. Se non te la senti perch? non hai conoscenze tecniche rivolgiti ad un professionista per non arrecare danni al tuo sito web. E soprattutto non gettare alle ortiche i soldi spesi per lo sviluppo del sito web.
La mia consulenza ? adatta particolar medio per piccole e medie imprese. Anche per start up con risorse non ingenti con lo scopo di creare risultati che durino nel tempo usano questo tipo di servizio. I migliori investimenti per avere una buon SEO producono un maggiore ritorno sull’investimento iniziale nel tempo detto ROI. Ma come possiamo trovare potenziali clienti?
Come trovare nuovi clienti online
Google ? il motore di ricerca con pi? alto traffico. Un buon posizionamento su Google consente di entrare a contatto con maggiori opportunit? di lavoro. I risultati sono misurabili con strumenti gratuiti messi a disposizione anche da Google oppure con strumenti a pagamento come SemRush e SeoZoom . Questi sono strumenti a pagamento con un piano base con funzioni limitate. Ma per fortuna ci sono soluzioni alternative offerte da Google. E se all’inizio non si ha una grande disponibilit? di denaro ?
Oltre Google Search Console, gi? menzionato ? importante usare Google Analytics. Google Analytics consente di misurare il traffico web sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo. Anche questo ? un o strumento che un professionista della SEO deve saper conoscere ed usare. Diffida da chi non usa questo strumento. Ti ho parlato del traffico web. Ma come ci si deve regolare in questo caso ?
Se si vuole far convertire un sito web il solo alto volume di traffico non basta. E’ bene lavorare per la pi? ampia ottimizzazione SEO. Ma solo l?ottimizzazione non basta. Questa consente di aumentare la visibilit? non di condurti ad una vendita. Per questo ci sono altri meccanismi del web marketing. Ti ho parlato delle buyer personas. Sono il primo passaggio da fare se hai davvero intenzione di vendere i tuoi prodotti. C?? a chi interessa una cosa a chi interessa un’altra. Ci sono altre variabili in gioco per concludere una vendita. Ed il traffico ? una variabile necessaria ma non sufficiente. Vediamo il perch??
Non ti far fregare con la storia dell?alto traffico. Maggiore traffico non significa sempre maggiori vendite. Un buon consulente SEO deve conoscere ed approfondire il comportamento del consumatore. Questo ? lo schema mentale che tutti i consumatori fanno. Lo faccio io e lo fai anche te. Osservalo bene.

Per arrivare ad un risultato ? necessario usare la landing page. La landing page detta anche pagina di atterraggio ha lo scopo di acquisire dati dall’utente. Esistono due tipi di landing page:
- Landing page per la lead generation detta Squeeze page,
- Landing page per la vendita.
Dopo l?ottimizzazione del sito ? importante creare delle landing page che permettono al sito web di convertire. La conversione pu? essere lo scaricamento di un ebook, una consulenza gratuita un buono sconto in cambio di dati personali, di solito l’email. Quando inserisci il modulo informazioni non chiedere troppi dati. Perch? l’utente e’ restio a dare i propri dati. E sufficiente chiedere l’email o in alcuni casi come l’ebook anche il nome.
Ottimizzazione del sito per i dispositivi mobili
Il sito web deve essere fruibile anche sui dispositivi mobili. Se non e? ben ottimizzato o e? lento a caricare le pagine sono problemi da risolvere il pi? presto possibile. Google penalizzer? il sito web diminuendo la sua visibilit?. Per questi motivi ? importante chiedere da subito questa consulenza. Per comprendere meglio le soluzioni pi? efficaci per il tuo progetto online. Vediamo cosa accade nel posizionamento di un’attivit? commerciale.
Ecco un esempio turistico. Ammettiamo che sei il proprietario di un hotel a Siena. Difficilmente possiamo posizionare la keyword hotel Siena. A Siena ci sono molti Hotel. Ma possiamo sfruttare le caratteristiche di Siena per promuovere l?albergo. In questo modo sappiamo di sicuro che ci troviamo a Siena. Infatti, inseriamo anche i nomi dei monumenti presenti nella citt?. Inoltre si crea un contenuto confezionato ad arte per l?albergo in cui saranno inclusi anche le caratteristiche uniche dell?hotel. Una consulenza turistica locale SEO, come quella che ho presentato, non ? cosi facile come sembra. Ha bisogno di un attento studio dei concorrenti.
Seo Copywriting: vendere con le parole
Vendere con le parole ? il passaggio successivo. Per portare avanti il tuo progetto web avrai bisogno di un coypwriter professionista che scriva contenuti con un copywriting persuasivo. Offro anche questo tipo di servizio. Questo tipo di consulenza richiede tempo ed presenta sempre delle difficolt?. Ma ci sono altri fattori che influenzano il successo l ‘insuccesso di un progetto web.
Saper scrivere per il web ? diverso che scrivere per la carta stampata. Di fatto, per una buona campagna SEO ? fondamentale la scrittura per il web di alta qualit?, fare delle azioni per attrarre clienti , eseguire operazioni di brand awareness per giungere alle tecniche di scrittura Seo oriented della Seo Copywriting.
Posizionamento sui motori di ricerca
La consulenza SEO risulta sempre pi? difficile da eseguire. Per l?aggiornamento degli algoritmi del motore di ricerca e la concorrenza sempre pi? agguerrita. Avere una buona posizione all?interno della SERP costituisce un enorme vantaggio per raggiungere il cliente ideale. Purtroppo essere sempre primi non ? sempre possibile, come spesso accadeva dieci anni fa. Ed alcune volte non ? necessario essere primi. Lo so che ti sembra che ho detto una sciocchezza. Adesso ti spiego.
L’intenzione di ricerca degli utenti ? la chiave. Ognuno di noi quando fa una ricerca su Google ha in mente ben chiaro cosa cerchi. E scrivere un articolo che raccoglie le intenzioni di ricerca consente di essere trovati anche se non siamo in cima alla SERP. Questo rispecchia il funzionamento del motore di ricerca. Dare all’utente le informazioni che cerca. Ma ? necessario tenere d’occhi anche i rispettivi concorrenti.
La concorrenza acquisisce nuove fette di mercato. Conseguentemente, le nicchie di mercato sono sempre pi? sature. Le conoscenze tecniche non sempre sono in grado di afferrare l?attenzione del visitatore. Questo fa capire che anche i nostri concorrenti hanno gi? capito il valore di una consulenza SEO professionale. Ma un p? di tempo fai i consulenti SEO si comportavano diversamente.
In anni precedenti i consulenti SEO avevano lo scopo di rendere gradevole il sito agli ?occhi? di Google. Per fare ci? usava varie tecniche. Gli odierni professionisti SEO sviluppano piattaforme web efficienti agli occhi del motore di ricerca e dei clienti. Invece, il loro lavoro aveva lo scopo di sporcare il web.
I precedenti consulenti SEO riempivano le pagine HTML con un’enormit? di parole chiave. Questo modo di agire ? chiamato <strong>keyword stuffing</strong>. Era in uso anche, inserire testi nascosti e applicare l?attivit? di link building senza nessuna etica. Se incontrate chi vi propone tutto ci? scappate a gambe levate. C’? un’attivit? che ancora oggi viene pratica per il posizionamento se fatta in modo etico.
La link building ? un? attivit? ancora oggi valida se usata in modo etico e senza esagerare. E’ consigliabile dare priorit? ai link naturali guadagnati. Nel passato si inseriva il sito in numerose directory. Queste ed altre altre tecniche valide un tempo, oggi sarebbero giudicate dannose per un?attivit? SEO. La consulenza ha dei passi determinati da seguire.
Di fatto, ogni consulenza ? un insieme di procedimenti da eseguire. Questi procedimenti non sono scritti e si evolvono giorno per giorno. Diffido dei guru che affermano di essere in grado di far raggiungere le prime posizioni delle pagine di un sito in breve tempo. Nessuno pu? sapere quale sar? il comportamento dell?algoritmo di Google. La metodologi di lavoro potrebbe cambiare.
I metodi che funzionano oggi, probabilmente domani non funzioneranno domani. Con una conseguente penalizzazione. L?attivit? SEO ? un attivit? in continuo mutamento. Non deve essere considerata come un insieme di regole tecniche ma connessa ad altre discipline.

Le mie parole sulla non hanno ancora convinto ?
Fai un giro per il web e scoprirai che le variabili con cui si posizionano siti e community sono centinaia. Certamente non saranno tutti fattori determinanti. Questo fa capire quanto la consulenza web sia un insieme di conoscenza molto complesse. Tali materie vanno affrontate con un modo diverso di lavorare. Effettuare un?attivit? SEO eliminando ogni contenuto di marketing non ha nessun valore monetario. Qual’e la prima consulenza necessaria per un’azienda ?
La prima consulenza necessaria per un?azienda ? la SEO Audit</strong>. La SEO Audit consiste in un analisi tecnica introduttiva da eseguire nel sito, per riscontrare possibili anomalie e correggerle. Come si comporta un professionista Seo ?
Un professionista SEO deve condurre un indagine di tipo SEO Audit. Abbiamo anche detto ci sono altri fattori e variabili che hanno un ruolo importante nel posizionamento di sito all?interno della SERP. Verificare una check list, come controllare per esempio questi fattori elencati sotto:
- accessibilit? ai motori di ricerca,
- numero pagine indicizzate,
- struttura del sito,
- struttura delle pagine,
- presenza dell’errore 404,
- verifica del codice HTML,
- sitemap,
- contenuto del sito,
- esistenza di contenuti duplicati,
- verifica di title, description, ALT, image, ecc…,
- link interni,
- link che provengono da altri siti,
- presenza di dati strutturali,
- accessibilit? del sito da dispositivi mobili (tablet, smartphone),
- analisi del traffico.
Consulenza Seo Audit
La consulenza SEO Audit deve eliminare tutti i problemi appena accennati. In questo modo abbiamo messo il primo mattone per un buon posizionamento. In alcune nicchie di mercato dove la concorrenza e’ molto competitiva, questo modo di operare garantisce una migliore visibilit? su Google, L’analisi sara sempre cosi ?
Va sottolineato che l?attivit? di SEO non deriva solo dal nostro modo di operare. Ma anche dal tipo di concorrenza fatta dai nostri concorrenti. Un conto ? imbastire una competizione con Zalando e un conto ? competere con il negozietto sotto casa. Vediamo come reagire.
Per migliorare la nostra reazione ? necessario studiare il nostro mercato di riferimento. Ed attivarsi per fare un?attivit? SEO insieme all’attivit? d? Inbound Marketing. Sempre pi? spesso il mercato di riferimento online non ha equivalenza con il mercato offline. Vediamo come affrontare questo punto.
? importante a questo punto, sviluppare la SEO Audit checklist dei nostri concorrenti. Ed esaminare la situazione in maniera globale. Ecco alcuni fattori da considerare nella SEO Audit per controllare la presenza online e la credibilit? dei concorrenti:
- da quanto tempo sono online,
- quanti contenuti hanno,
- come sono fatti i loro contenuti,
- con quale frequenza aggiornano,
- quale traffico (stimato) proviene dalla SERP,
- per quali keyword (parole chiave) concorrono,
- quale profilo di i link del sito hanno.
Consulenza per evitare il Seo negativo
Adesso comprendi quanto sia fondamentale rivolgersi ad un professionista SEO. Per assicurare al tuo sito un ottimo posizionamento web. La visibilit? del tuo sito, all?interno della SERP ? fondamentale per ottenere potenziali clienti. Ma come si comporteranno i concorrenti sleali ?
I concorrenti ti ruberanno le visite al tuo sito con ogni mezzo. In altri casi, ti elimineranno dai risultati organici giocando in maniera sporca. Ti bucheranno il tuo sito, anche con lo scopo di duplicare i tuoi contenuti. Studieranno modi di riempire il tuo sito con dei link innaturali. Testeranno tecniche sporche (black hat). Serviranno a farti rilevare dall’algoritmo di Google come un sito web che crea articoli con qualit? scadente. Non cercare di fregare Google. Anche perch? prima o poi se ne accorge. Conviene sempre giocare con le sue regole.
Google ? in continua ricerca di contenuti di qualit? e ricompensa chi decide di giocare con le sue regole. Il consulente SEO deve studiare nuove strategie per adattarsi agli aggiornamenti continui dell?algoritmo del motore di ricerca. Inoltre, deve adattare le sue strategie di lavoro per i nuovi modi di fruizione online delle informazioni (Smartphone, Tablet).
E se non ? possibile ottenere il posizionamento Google tanto desiderato ?
? possibile che non raggiungiamo l?obbiettivo prefissato. E? necessario impegnarsi con costanza tutti i giorni. Il primo passo da fare ? cercare un consulenza efficace in ambito SEO. Infatti, un consulenza di qualit? consente di farsi un modello realistico della situazione. L?analisi prende in esame tutti gli obbiettivi del tuo potenziale di mercato. Si analizzano tutti i dati per aumentare il volume di traffico organico verso il tuo sito.
Non sempre si pu? arrivare nelle prime posizioni per le keyword del tuo settore con alto volume di traffico. Ma come si pu? procedere ? Nel caso accadesse questa ipotesi, un professionista serio ti far? raggiungere col tempo necessario i risultati raggiungibili in maniera realistica. Se analizzando la situazione risultasse che non hai tempo per raggiungere una buon posizionamento SEO esiste un altro modo.
Un professionista serio ti consiglier? la migliore strategia SEM (Search Engine Marketing) adatta alla tua nicchia di mercato. Ti guider? all?interno dei market place, portali generalisti, le OTA e i social network adatti alla tua professione. Voglio ricordare che il web non ? capace di fare miracoli e non tutti possono fare business online. Internet ? un mercato democratico e se offri un prodotto o servizio valido puoi ritagliarti una piccola nicchia di mercato. Ricorda che il mercato online ? sempre in espansione.
Adesso mi metto nei panni di un imprenditore. Evidenzier? le situazioni pi? comuni. Analizziamole una ad una:
- vuoi realizzare un sito e comprendi che una semplice vetrina anche se bella ? un qualcosa ?senza anima?. Se un professionista non porta nuovo traffico e nuovi utenti clienti ? un professionista da scartare.
- Hai gi? un sito ma il volume di traffico ? modesto (4 o 5 persone).
- Hai incontrato un professionista Web che lavora in questo settore da poco oppure ti sei fatto convincere dai tuoi amici.
- Vuoi far conoscere il tuo business all’estero. Hai bisogno di un addetto di SEO internazionale che garantisca anche un eccellente servizio di localizzazione.
- Qualche tempo fa il business sul web andava alla grande e usavi il search engine marketing come una leva. Adesso noti che hai perso posizioni, volume di traffico e molti soldi per svariati motivi.
Analizziamo adesso i motivi di un fallimento:
- Penalizzazione Google: Google ti ha penalizzato. Il consulente SEO scelto, usava metodi non leciti per ottenere risultati immediati. Il suo scopo era solo il compenso. Questa situazione la stai pagando da solo. Scegli subito un altro professionista SEO per riportare l?armonia nella tua vita.
- Mediocri qualit? tecniche: sei determinato ad incrementare gli affari. Lanci un sito e ti rivolgi a un professionista con mediocri qualit? tecniche. Demolisce violentemente i tuo sogni.
- Un concorrente gioca sporco: un concorrente giocare sporco e buca il sito (negative SEM) per scopi illeciti. Ti penalizza nel motore di ricerca (perdita di ranking e volume di traffico). Fa vedere ai visitatori una cosa per l?altra. Da eliminare il prima possibile.
Non ti sei impegnato nella SEO
Non ti sei impegnato abbastanza per una buona visibilit? sulle SERP (le pagine dei risultati dei motori di ricerca). A loro volta i tuoi concorrenti hanno compreso bene le regole imposte dall’algoritmo di Google. In questo momento ti stanno rubando i tuoi clienti, ma adesso si comportano in maniera lecita. Certamente i tuoi concorrenti hanno trovato un professionista che sa il fatto suo e i risultati sono sotto gli occhi di tutti:
- Ti vogliono convincere che il pay per click e’ la soluzione,. Pagare Google per la visibilit? consiste nell’ottenere un ottimo posizionamento nel motore di ricerca. Il pay per click detto in maniera errata, permette di raggiungere risultati interessanti in alcuni obbiettivi. Se ti propongono questo metodo ti stanno fregando. Ora scopri che quando smetti di pagare il giochetto non funziona pi? ed oramai mantenere questo metodo ? diventato costo.
- Riesci ad ottenere un ottimo posizionamento e un?ottima visibilit? nella SERP. Ogni cosa funziona al meglio, anche le parole chiave scelte sono ottime ma il tuo sito non ottiene delle conversioni (il tuo e-commerce non riesce ad acquisire nuovi clienti, non fai nessuna consulenza).
Rispetto alla altre situazioni sei in una posizione di vantaggio. Esaminiamo tutto punto per punto:
- Indubbiamente il modo in cui ti proponi negli affari non ? il migliore del mondo o il tuo prodotto/servizi hanno una qualit? mediocre. Cerca di analizzare il tuo comportamento e fai un giro su Google per vedere cosa si dice di te.
- Certamente il tuo sito ha un ottimo posizionamento, ma si riscontrano errori tecnici che non consentono una buona conversione.
- Esistono molte variabili che bloccano il processo di conversione.
- Oppure questi siti sono responsive e non sono in grado di convertire il traffico che proviene dai dispositivi mobili (smarthpone, tablet) oppure chiede all’utente dei dati futili.
Se questo ? il tuo caso, hai bisogno di un professionista esperto nell?inbound Marketing. Questa strategia appartiene ad una branca del web marketing che studia come incrementare i profitti in un progetto digitale e in un sito web. Un?affidabile SEO agency che conosce ogni metodologia di questo metodo pu? esserti d?aiuto per sintetizzare i punti pi? importanti:
- lo scopo del tuo business (il marketing ? il messo, il business ? il fine),
- usare sempre metodi e strategie lecite per ottenere i risultati desiderati,
- trovare le keyword pi? interessanti per la tua nicchia di mercato (long tail ed altre),
- aiutarti nella gestione del sito e creare una programmazione del calendario editoriale,
- creare articoli con contenuti SEO friendly capaci di raccogliere traffico di qualit?,
- inserire nelle tue pagine dei grilletti (trigger) per convincere tuoi potenziali clienti a fare un?azione (call to action),
- mettere in esperimento, esaminare e correggere quando necessario i componenti non adatti ai nostri scopi,
- raccomandare le campagne a pagamento adatte per il tuo business (Google Ads, Facebook Ads o altre campagne d?aiuto per il tuo business). Eseguite con criterio senza sperperare il budget del cliente.
Consulenza Seo professionale: il mio modo di operare
L’analisi SEO Audit ? di estrema importanza. Ti propongo una scaletta da tenere sotto occhio e seguire ogni volta per evitare di dimenticare alcuni controlli. Gli anni di esperienza mi hanno consigliato di creare una checklist (lista di controllo) con tutti gli aspetti che secondo me sono pi? rilevanti. Analizziamoli:
- Quando devo eseguire la SEO Audit (revisione di un sito web) mi occupo di verificare la sua nicchia di mercato e i suoi concorrenti. Il passo successivo ? eseguire un marketing analysis in cui controllo il ranking per le parole chiavi principali, la link popularity e la dimensione del sito. Il prossimo step ? raccogliere tutti questi risultati e confrontarli con 5 o 10 concorrenti. Fatto tutto ci? ? possibile pensare di raggiungere le prime posizioni della SERP oppure se il sito web ha enormi criticit? tecniche cambiare subito rotta.
- Una volta che un settore critico ? stato identificato,analizzo la sua struttura tecnica trovando il maggior numero possibile di errori e ambiguit? di ogni tipo tra la sitemaps.xml, robots.txt, crwling, indexing ed internal linking.
- Quando ho verificato la struttura mi occupo di analizzare il codice HTML per verificare la corretta compilazione di tutti i tag pi? importanti per la SEO e l?ottimizzazione delle immagini presenti nel sito. Questa check list comprende anche i tag capaci di inviare un segnale di grande rilevanza ai motori di ricerca.
- Una parte del lavoro che reputo di estrema importanza ? l?ottimizzazione dei contenuti. Voglio capire come sono scritti e generati tutti gli articoli presenti nel sito con lo scopo di individuare le parole chiavi corrette, la qualit? dei contenuti, la costanza delle pubblicazioni e naturalmente la SEO Copywriting. Una fattore molto importante ? scovare problemi che potrebbero attivare l?algoritmo di Google come contenuti di scarsa qualit? o contenuti duplicati.
- Durante il tutta la consulenza la mia attenzione si rivolge anche all’usabilit? del sito web. ? necessario verificare la fruibilit? del sito web anche da dispositivi mobili e la velocit? del server. Per questo tipo di analisi uso solitamente Pingdom, GTmetrix, Page Speed e Yslow.
- L?attivit? di SEO Audit si conclude con l?analisi off-site:studio dei link e dei segniali sociali. Questo punto lo prendo in considerazione nel caso individui segnali che sono indicatori di una penalizzazione algoritmica o manuale segnalata in Google Web Master Tools.
Leggere questo articolo non e? stato facile. Ma se sei arrivato alla fine significa che hai intenzione in un futuro non molto lontano di chiedere una consulenza Seo. Se hai dei dubbi oppure hai di problemi da risolvere compila il modulo informazioni e ti rispondo entro un?ora.
[contact-form-7 id=”15686″ title=”Hai bisogno di aiuto ?”]
