Aggiornato recentemente a Settembre 3rd, 2023 alle 03:42 pm

Google my business tutorial: impostazione profilo
Se hai davvero bisogno di un Google my Business tutorial per la tua attività locale, questo articolo fa per te. Questa guida passo passo vi mostrerà come impostare un account Google Business per creare un nuovo profilo per la vostra azienda, che apparirà nel motore di ricerca come un elenco di Google per i clienti.
Di seguito, sarete guidati attraverso il processo di configurazione completo per aprire un account Google Business, aggiungere i dettagli della vostra azienda, la posizione, l’URL del sito web e il numero di telefono e completare il processo di verifica.
Questa è la guida definitiva su come creare un profilo Google per il marketing aziendale e per migliorare l’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO).
Google my business tutorial: creare un account Google my business free
1. Accedere all’account Google
Il primo passo per creare un account Google My Business è accedere al vostro account Google esistente: accounts.google.com. Se non disponete di un account Google o di un indirizzo Gmail, registrate un nuovo account utilizzando il vostro dominio e-mail aziendale. Adesso puoi seguire tutte le fasi di questo Google my business tutorial.
2. Crea un nuovo profilo Google my Business
Il passo successivo per impostare un account Google Business è creare un nuovo profilo My Business visitando questo link: business.google.com/create. Di seguito, sarete guidati attraverso la procedura passo-passo per creare un profilo Google per la vostra attività.
3. Inserire il nome dell’azienda
Dopo aver aperto un account Google Business, è possibile iniziare a impostare il profilo aziendale individuale. Nel campo di ricerca, inserite il nome della vostra attività per verificare se esiste già. È possibile che Google abbia già inserito la vostra attività nel suo motore di ricerca in base alle informazioni raccolte su Internet, alle recensioni di altri siti web o a un cliente precedente che ha aggiunto la vostra attività alla piattaforma Google per vostro conto.
Se la vostra attività è presente nell’elenco di Google, potete cliccare sul pulsante Gestisci per accedere all’elenco. Se la vostra attività non è ancora presente nell’elenco, seguite il passo successivo.
4. Aggiungere la propria attività a Google
Le aziende che non sono già presenti su Google possono essere aggiunte facilmente facendo clic sul link “Aggiungi la tua azienda a Google” e digitando il nome dell’azienda. Successivamente, è necessario scegliere un tipo di account Google Business, come spiegato di seguito.
5. Scegliere un tipo di Business account
Quando si crea un nuovo profilo Google My Business, è possibile selezionare tre tipi di categorie commerciali per la propria azienda. Selezionate quelle pertinenti, quindi fate clic sul pulsante “Avanti”.
- Vendita al dettaglio online: I clienti possono acquistare i prodotti attraverso il vostro sito web.
- Negozio locale: I clienti possono visitare la vostra attività di persona.
- Attività di servizi: La vostra azienda effettua visite ai clienti.
6. Aggiungere gli orari di lavoro
Se la vostra attività ha una vetrina con personale in orario d’ufficio, selezionate “Sì” quando vi viene richiesto di aggiungere questi orari al profilo del vostro account Google Business. Altrimenti, selezionate “No” per evitare questa fase del processo.
7. Aggiungere l’URL di un sito web
Se la vostra azienda ha un sito web esistente, digitate l’URL del sito e fate clic sul pulsante “Avanti”. Se non avete ancora un sito web, potete saltare questo passaggio o scegliere l’opzione per creare un nuovo sito web in base alle informazioni sulla vostra azienda durante il processo di creazione dell’account.
Nota: è possibile creare un nuovo sito web di Google My Business in qualsiasi momento andando su:
- Selezionare Modifica profilo > Informazioni commerciali.
- In alto, selezionare la scheda Contatti.
- Alla voce “Nuovo sito web”, selezionare Inizia.
Dopo aver completato la configurazione del profilo Google Business, fare clic sul pulsante “Fine”.
8. Inserire una categoria aziendale
Per aiutare i clienti a scoprire la vostra attività in base al suo settore, inserite almeno una categoria aziendale pertinente. È possibile modificare questa categoria e aggiungerne altre in seguito dal proprio profilo.
Nota: in questa fase è necessario scegliere una categoria già presente nell’elenco di Google per le aziende. Non è possibile creare una nuova categoria per l’azienda in questa fase. Se si tenta di farlo, si otterrà il seguente messaggio di errore: “Non abbiamo capito la tua categoria. Si prega di scegliere tra i suggerimenti che appaiono durante la digitazione”. Tuttavia, è possibile creare nuovi servizi per la propria attività dopo aver completato la fase di verifica riportata di seguito.
9. Inserire un indirizzo aziendale
I profili Google My Business richiedono un indirizzo aziendale per l’approvazione e la verifica. Se non avete un ufficio, potete usare il vostro indirizzo di casa per questa fase. La sede dell’azienda consente inoltre di essere elencati su Google Maps e nel Local Map Pack per le ricerche localizzate.
10. Inserire un numero di telefono
In base al tipo di account Google Business selezionato, potrebbe essere richiesto un numero di telefono. In tal caso, inserite un numero di telefono per la vostra attività. Potete anche saltare questo passaggio se la vostra attività non ha un numero di telefono attuale per essere contattata dai clienti.
11. Selezionare un’opzione di verifica
Potete verificare subito il vostro nuovo account Google Business scegliendo l’opzione di verifica via e-mail. Altrimenti, selezionate “Altre opzioni” e scegliete “Più tardi”.
Nota: se non verificate subito il vostro account, potrete comunque apportare modifiche alla vostra attività su Google, ma non saranno visibili ai clienti finché non avrete completato la fase di verifica.
12.Personalizzare il profilo aziendale
Dopo aver verificato la vostra attività, vi verranno illustrati i passaggi per personalizzare il vostro profilo aziendale su Google. Esempi di aggiornamenti del profilo sono:
- Attivare o disattivare la messaggistica per comunicare con i clienti.
- Aggiunta di una descrizione dell’attività.
- Orario d’ufficio per la pubblicazione.
- Caricamento di foto e video.
Nota: è possibile saltare una qualsiasi di queste personalizzazioni e tornarci in seguito quando si è pronti a impostarle per il proprio profilo Google My Business. Vi invito a consultare questa guida su come aggiungere parole chiave a Google My Business (di prossima pubblicazione) e questa lista di controllo per l’ottimizzazione di Google My Business (di prossima pubblicazione). Queste risorse vi mostrano come ottimizzare il vostro profilo aziendale per la SEO, per aiutarlo a posizionarsi più in alto per le parole chiave pertinenti e attirare più clienti qualificati.
Inoltre, se avete bisogno di aiuto da parte di Google per impostare il vostro annuncio, consultate questa pagina su come contattare Google My Business (di prossima pubblicazione) per conoscere le opzioni di assistenza disponibili.
Inoltre, gli studi dimostrano che gli annunci GMB con almeno 10 recensioni ottengono maggiore visibilità sui motori di ricerca. Perciò date un’occhiata a quest’altra pagina con le istruzioni su come ottenere un link alle recensioni di Google My Business (di prossima pubblicazione) da condividere con i vostri clienti. Inoltre, potrebbe arrivare un momento in cui è necessario sbarazzarsi delle recensioni negative sul proprio profilo aziendale, e quest’altra guida su come rimuovere le recensioni negative da Google My Business (di prossima pubblicazione) può essere d’aiuto. Vi fornisce un facile processo passo-passo per segnalare le recensioni inappropriate per la rimozione.
Google my business tutorial: antaggi di creare un nuovo account Google per le aziende
I vantaggi di creare un nuovo account Google per le aziende sono numerosi, come scoprirete di seguito. Se volete saperne di più su uno di questi vantaggi, consultate quest’altra pagina che spiega i principali vantaggi del profilo Google My Business (di prossima pubbliucazione).
- Google My Business è gratuito
- GMB aggiunge la vostra attività a Google Maps
- Il profilo aziendale di Google vi inserisce negli elenchi dei pacchetti locali
- Gli elenchi di Google My Business offrono una maggiore visibilità
- GMB crea vantaggi per i clienti
- Il profilo aziendale di Google consente alle persone di lasciare recensioni
- Le valutazioni di Google My Business aumentano le conversioni
- Le foto GMB offrono molti vantaggi
- Il profilo Google Business è un sito web ufficiale per la vostra azienda
- Google My Business è una pubblicità gratuita (vantaggio principale)
- GMB Can Increase Website Traffic
- Il profilo aziendale di Google offre vantaggi per l’analisi dei clienti
- Google My Business aumenta il coinvolgimento del marchio
- GMB aiuta le persone a trovare il vostro negozio
- Google Business Profile Improves Search Engine Rankings
Ora, se volete creare un’e-mail che utilizzi il vostro dominio, dovrete seguire le istruzioni di quest’altra guida su come creare un’e-mail Google Business (di prossima pubblicazione). Vi illustra i passaggi per creare un indirizzo e-mail di marca per la vostra azienda. Potresti anche essere interessato alla link buidling per migliorare il posizionamento su Google.
Crea backlink di qualità ancora più elevata al tuo sito utilizzando altri tipi di siti di invio, dai un’occhiata a queste altre pagine: siti web di invio di articoli, siti web di invio di blog, siti web di invio di directory, siti web d’invio di forum, siti web di invio di infografiche, siti web di invio PDF, siti web di invio ping, siti web di invio PPT, siti web di bookmarking sociale e siti web di invio video (di prossima pubblicazione).
Google My Business tutorial: conclusione
Spero che questo Google my Business tutorial su come creare un account Google My Business vi sia piaciuta. Come avete scoperto, il processo di creazione di un account Google Business comprende diversi semplici passaggi per creare un account Google per scopi di marketing aziendale e SEO.
Se disponete del nome, dell’indirizzo e dell’e-mail della vostra azienda, potete aprire oggi stesso un account Google per la vostra attività seguendo le istruzioni riportate in questa pagina. Una volta creato il profilo aziendale, è sempre possibile tornare indietro e aggiungere gli altri dettagli della propria azienda, come l’URL del sito web, il numero di telefono, le foto e così via, all’elenco GMB.