Colori nel marketing e loro funzione

Aggiornato recentemente a Aprile 11th, 2021 alle 08:27 pm

?

?

?

Colori nel marketing, le loro funzioni

Colori nel marketing un fattore molto spesso dimenticato. Molto spesso si dimentica il potere dei colori nel marketing. I colori hanno tre principali funzioni:

  • Provocare uno stato d?animo.
  • Rappresentare uno stato d?animo
  • Riflette l?identit? dell?azienda

Durante una pianificazione di un progetto di web marketing ? molto importante saper intuire il colore adatto per quella campagna. Combinare il messaggio target con un colore che provochi una buona emotivit? ti permette di dare un valore aggiunto alla tua campagna.Usare il colore non significa truffare un cliente ma serve solo a risvegliare il tipo di bisogno di cui necessita.Non credere, che basti individuare un colore o un messaggio target per ottenere successo in una campagna di web marketing. Per ottenere successo, devi trattare il tuo potenziale cliente al tuo pari. Se lo truffi, la campagna sar? un insuccesso.

Colori nel marketing ed inconscio

I consumatori necessitano di circa 90 secondo per giudicare un bene in base al suo colore. Molto spesso questo giudizio riguarda l?affidabilit? dello stesso bene. La ricerca , Impact of color on Marketing (Universit? di Winnipeg) ha dimostrato l?influenza del colore. Il colore ? in grado di influenzare in modo pesante le percezioni ed il comportamento verso un marchio. Il colore ? l?elemento visuale che richiama pi? di tutti il significato degli oggetti. Infatti, ogni colore ha il suo effetto ed esercita tale effetto a livello inconscio. I colori hanno la capacit? di influenzare l?attenzione verso un determinato marchio, prodotti e contenuti. E? ininfluente il mezzo di comunicazione usato se il colore scelto non rispecchia il brand ti sei impegnato per niente. L?uso dei colori nel marketing devono essere scelti per una determinata funzione e non perch? ti piace un certo colore.

Ma dove vengono usati i colori nel marketing ?

Sono usati nelle Call To Action e nei loghi aziendali. Tutto elementi che devono suscitare nel cliente potenziale una reminiscenza di bisogno. E dovrai essere tu, con i tuoi prodotti o servizi a soddisfare i loro bisogni. Non credere che usare un determinato colore basti per ottenere quel risultato. La questione ? molto pi? scientifica di quanto pensi. Ogni colore provoca nelle persone un determinato stato d?animo.

Come si deve scegliere un colore per una CTA o logo aziendale ?

All?inizio dell?articolo ho detto che il colore riflette l?identit? dell?azienda. Lo scopo ? trasmettere l?essenza ed i valori che l?azienda vuole esprimere attraverso prodotti o servizi verso i propri clienti.E? fondamentale saper sviluppare CTA o un logo originali per promuovere l?azienda ed i suoi prodotti.L?uso dei colori nel marketing si afferma anche in questo campo.Molto spesso le persone acquistano un prodotto basandosi sul suo colore. Questa si chiama psicologia del colore.

Colori nel marketing, la psicologia del colore

La psicologia del colore dice che il colore ? una sensazione che ? captata del cervello creando sentimenti ed emozioni. Il rapporto che abbiamo con i colori ? legato indissolubilmente alla relazione che abbiamo avuto con essi durante la vita. Ci sono alcuni colori che trasmettono determinate percezioni al cervello. Tutto questo accade in maniera automatica. Il cervello associa ogni colore alla nostra esperienza passata. Per questo ? importante usare colori nel marketing. Infatti, ogni colore provoca diverse sensazioni nel cervello umano. Sono queste sensazioni che portano una persona ad acquistare o non acquistare un bene. La scelta dei colori nel marketing ? una tappa obbligata se si vuole avere una campagna marketing profittevole.

La programmazione della nostra mente

La psicologia del colore ha un ruolo molto importante nella vita di ognuno di noi. Infatti, le nostre menti sono programmate per rispondere ai colori. Dal momento della nascita assorbono diversi input da sorgenti molto diverse. Prendiamo in esame il semaforo con le sue classiche luci: rosso e arancione (fermo), verde (si passa).Definiamo il colore come un codice, un alfabeto, che ci permette di individuare e capire la realt? che ci circonda.Possiamo spingerci ancora oltre. I colori appartengono al DNA di una persona. Questi segnali possono essere veicolati per fargli fare una scelta piuttosto che un’altra.

Relazione tra la psicologia del colore ed il marketing

La psicologia dei colori nel marketing ed il rapporto con la persuasione ? una delle variabili pi? controverse di tutto il marketing.Il motivo ? presto detto. La quasi totalit? dei discorsi che sul significato dei colori e la loro persuasione sono intuizioni con poche base scientifiche.Per rimanere con i piedi per terra spiegher? altre ricerche su varie teorie dei colori nel marketing e la loro psicologia. Inoltre, il fattore persuasione entrer? sempre in gioco.Nei paragrafi precedenti ho detto che un colore fa percepire al consumatore l?idea che esso possa soddisfare il suo bisogno. Ma questa ? solo un?astrazione soggettiva del consumatore non oggettiva. Questo significa che la percezione di un colore non ? universale.

Usare il colore giusto nel brand

Lo studio Exciting Red and Competent Blue ha dimostrato che le intenzioni di acquisto sono fortemente influenzate dai colori. Questo accade perch? i colori di una marca modificano le percezioni del consumatore. Tutto ci? ha una sola spiegazione tecnica. I colori influenzano il modo con cui i clienti visualizzano la ?personalit?? della data marca.Nella ricerca Color Research & Application hanno scoperto che la mente umana preferisce marche riconoscibili. Questa considerazione dimostra quanto sia importante l?uso dei colori nel marketing nella fase di sviluppo del brand identiy. Inoltre, la stessa ricerca definisce di creare una targhettizzazione del colore per sviluppare una differenziazione con altri competitor. Un’altra ricerca The Interactive Effect of Colors ha ampiamente dimostrato la relazione che esiste tra le marche ed il loro colore. Infatti, il consumatore percepisce le due entit? in modo pi? o meno appropriato al posizionamento del marchio. Di fatto, si percepisce se quel tipo di colore si adatta al tipo di bene, qualit? o prezzo. Nella scelta dei colori nel marketing ci viene in auto quest?altra ricerca, ?Visual and Instrumental Evaluation of Orange Juice Color: a consumers? preferencies study?. Tale ricerca ha dimostrato che ? meglio prevedere il comportamento dei clienti ad una dato colore. Invece, di occuparsi della mera scelta del colore. Un esempio pratico chiarir? le idee. Se nella maggioranza dei casi, i possessori di una Ferrari hanno la percezione di velocit? con il rosso probabilmente il colore viola sarebbe scartato.

Colori nel marketing e la Brand Personality

L?adeguatezza del colore ? stato ripreso da in uno studio della psicologa di Standford Dott.ssa Jennifer Aaker. Lo studio condotto si chiama Dimension f Brand Personality. Lo studio ha dimostrato che esistono cinque dimensioni primarie. Queste dimensioni hanno un ruolo fondamentale sulla personalit? di una marca. Qui sotto trovi uno schema delle dimensioni. Nel disegno trovi queste cinque dimensioni:

  • Sincerity (sincerit?)
  • Excitement (eccitamento)
  • Comptence (competenze)
  • Sophistication (gusti raffinati)
  • Ruggedness (robustezza)

Ogni brand ed ogni prodotto deve almeno avere una di queste cinque dimensioni.

colori nel marketing

Non ? detto che un brand possegga solo una dimensione ma potrebbe averne anche pi? di una. Ma di solito i marchi hanno solo una dimensione.Un esempio pratico ti aiuter? a capire meglio.Un anello di una nota marca comunica raffinatezza mentre un anello di bigotteria indica poca raffinatezza.Ci sono molte che si potrebbero dire sul colore. Sicuramente avr? ancora altre occasioni per parlane.Per adesso fai tesoro dei consigli che ti ho dato. Se hai trovato questo articolo utile o interessante condividilo con i tuoi amici. Grazie

photo of andrea barbieri

?

BTF Traduzioni SEO Sviluppo Web

Piazza Giusepp Mazzini, 46

Poggibonsi, Siena, 53036 Italia

+393296664935
traduzione, traduttore, programmatore, blogger, realizzazione siti web, Web Marketing, lezioni private di lingua,

?

?

btftraduzioniseoweb785
btftraduzioniseoweb785

Sono Andrea Barbieri titolare della BTF Traduzioni SEO Sviluppo Web. Insieme al mio team metto al servizio delle aziende la mia formazione tecnica e linguistica nel settore della Infomrmation Tecnology, sviluppo siti web e App e Web Marketing. Trovando le migliori soluzioni digitali e lingistiche con il minor costo possibile

Articoli: 62

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *