
Servizi SEO: acquisici piu’ cliento con il posizionamento Google
Servizi SEO: che cosa si intende con il termine SEO
La SEO e’ l’acronimo di Search Engine Optimization ovvero ottimizzazione per i motori di ricerca come Google, Bing, Yandex Metrica, DuckDuck Go, Ecosia, Baidu. La SEO e’ unáttivita’ multidisciplinare. Infatti, il consulente SEO non si occupua di trovare le keyword migliori per aumentare la visbilita di un sito web. Ma si occupa di creare automatismi che hanno come obbiettivi la vendita di prodotti o servizi. Ci sono ancora consulenti che riducono la SEO soltanto al numero di visite mensili che un sito riceve.
Secondo me, il traffico web non deve essere l’obbiettivo dei consulenti SEO. Il traffico web e’ solo uno strumento per farsi conoscere e aumentare la possibilita’ di nuove vendite online o offline. Se un sito non riesce ad avere conversioni come iscrizioni alla newsletter o vendite la campagna SEO e’ totalmente fallita. Se vuoi avere maggiori infomrazioni su come posizionare un sito su Google leggi anche la mia guida ottimizzazione SEO in 14 giorni. Inoltre, investire sui motori di ricerca nel medio e lungo periodo ti ripaghera’. Questo significa che il sito web si e’ ritagliata un suo settore di pubblico rispetto a concorrenti. E se il lavoro di ottimizzazione SEO e’ stato eseguito bene in futuro aumentera’ la sua paltea di pubblico.
La SEO si suddivide in due parti:
- SEO on page,
- SEO off page.
SEO on page
La SEO on page ha come obbiettivo quello di ottimizzare la struttura e tutte le compenenti interne del sito. Queste sono i compiti che deve portare avanti lo sviluppattore web o coloro che sono amministratori del sito.. Tutto questo si compie nel backend del sito (pannello di amministrazione). Adesso ti elenco le operazioni che si svolgono nel backend e che hanno effetto nel front-end (parte visibile dall’utente).
Ci sono altri punti importanti da considerare per ad un cliente un servizio SEO di efficace. Vediamoli insieme:
- usare gli elementi HTML corretto: esiste una gerarchia tra i suoi elemento. Un intestazione h3 non potra’ mai avvenira prima di un intestazione h1,
- creare una struttura informativa che dia subito l’informazione che cerca l’utente,
- usare la semnatica: non riempire il contenuto di parole chiave ma usare i sinonimi in modo da avere un contenuto semantico piu’ ricco. Questo e’quello che cerca Googe,
- sviluppare un’espereinza di navigazione che non va oltre la legge dei 3 clicl.
Vediamo insieme le differenze dei due apporocci per raggiungere piu’ traffico web da Google e altri.
I servizi SEO sono un pilastro fondamentale per raggiungere gli obbiettivi aziendali online. Questo significa posizionarsi sui motori di ricerca meglio dei concorrenti. Ma non basta risuscire otteere traffico organico gratuito. Il consulente SEO deve avere come obbiettivo primario quello di far vendere prodotti o servizi alle aziende.
Il posizionamento sui motori di ricerca e’ davvero importante per raggiungere la visibilita online e incrementare i guadagni delle aziende. E’ un’attivita in continua evoluzione e per questo motivo abbiamo esperti nazionali ed internazionali che di giorno in giorno studia per portare obbiettivi ai nostri clienti. Per questo abbiamo scelto di modernizzare il nostro servizio SEO.
Quali sono i servizi SEO?
Ti piacerebbe comparire tra i primi risultati di Google e ottenere più visibilità rispetto ai tuoi concorrenti? Allora devi conoscere nel dettaglio le attività SEO che puoi mettere in pratica con l’aiuto di esperti del settore. SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization, ovvero Ottimizzazione per i Motori di ricerca, e indica tutte le operazioni volte a migliorare il posizionamento naturale delle pagine web tra i risultati restituiti da Google e da tutti gli altri motori di ricerca.
Tra i principali servizi SEO, troviamo:
- Link Building,
- Keyword Research,
- SEO Audit,
- SEO per Ecommerce,
- Migrazione SEO,
- SEO on site,
- SEO Local,
- SEO Content,
- Analisi Backlink,
- SEO Internazionale,
- Formazione SEO
Spieghiamo in modo completo ogni attivita’ presente nel precedente elenco.
Link Building
La link building e’ una parte davvero importante per il posizionamento Google. Lo scopo di questa attivita’ e’ acquisire link da siti di terze parti con una grande autorevolezza agli occhi del motore di ricerca. Questa e’ un’ attivita’ SEO off. Che diversamente dalla SEO on page viene eseguita esternamente dal sito web. Prima ancora di eseguire la link building e’ necessario studiare il profilo di backlink del sito. Per verificare quali siti esterni puntanto al sito web. Infatti, potrebbero essere presenti dei backlink con una scarsa autorevolezza.
Ricerca keyword e analisi di mercato
La ricerca e studio delle keyword ha come scopo individuare le parole chiave della nicchia di mercato in cui opera il sito web. Inoltre, viene studiato come si comportanto i concorrenti online e quali keyword usano per agguantare nuov traffico organico, ovvero il traffico gratuito che proviene da Google e altri motori di ricerca. Ma non ci fermiamo qui.
E’ importante studiare anche l’intento di ricerca. Ogni keyword ha un suo intento di ricerca. Vedi l’intento di ricerca come l’obbiettivo che l’utente vuole raggiungere visitando il sito o cliccando su una call to action. Per fare tutto cio’ in modo ancora piu’ efficace e’ importante fare un’analisi di mercato.
SEO Audit
La SEO Auditi (analisi SEO) e’ un analisi tecnica davvero dettagliata. Essa consente di di sottolineare le parti dellaSEO che sono piu’ importanti per il posizionamento organigo del sito web. Viene eseguita una scansione del sito con software come Screaming Frog, Viasual SEO Studio o la suite di SEO Power Suite.
La scansione viene analizzata per trovare errori da migliorare e anche nuove opportunita’ di keyword da poter usare per avere piu’ possibilita’ di intercettare nuovi potenziali clienti, migliorare il brand awereness e anche l’autorevolezza del sito agli occhi del motore di ricerca migliorando il dominio di autorita’.
- Analisi dei metadati (tag Title e Meta descrition) e degli heading;
- Gestione corretta della sitemap.xml;
- Ottimizzazione delle immagini;
- Analisi dell’architettura del sito web;
- Controllo dei link interni;
- Attenzione ai Core Web Vitals per garantire eccellenti prestazioni di user experience;
- Utilizzo dei dati strutturati;
- Ottimizzazione delle performance mobile.
Ottimizzione SEO per E-commerce
Se possiedi un e-commerce la SEO e’ il tuo pilastro fondamentale. Infatti, eseguire un’ ottimizzazione SEO per i negozi online puo’ darti la spinta necessaria per migliorare il ulteriormente il tuo business online. Se possiedi un ecommerce posso anche consigliarti un ottimo gestionale ecommerce che ti aiutera’ in tutte le fasi dei pagamenti, spedizione, resi, in magazzino e con i rapporti con i fornitori. Vediamo insieme i fattori importanti per i negozi online:
- scegliere il tipo di CMS: e’ possibile creare un e-commerce funzionale anche con WordPress usando il plugin WooCoomerce. Ma non sempre e’ la soluzione migliore. Dipende da che tipo di business abbiamo. E molto spesso dobbiamo passare ad altre soluzione sviluppate per l’ecommerce come Magento, ZenDesk e OpenCart;
- ricerca delle parole chiave: sono individuate le parole e le frasi che usano i tuoi poteniali clienti,
- miglioramento della struttura SEO: viene sviluppato una struttura che consente allo spider di Google e altri motori di capire quale sia l’argomento del sito web. Facilitando i motori di ricerca a leggere queste informazioni aiutiamo anche il potenziale cliente nel suo customer journey (viaggio del cliente);
- ottimizzazione dei tag: nel titolo, nelle intestazioni, tag alt e metadescritpion sono inserite la keyword primaria, keyword secondarie, keyword correlate e keyword latenti.
Migrazione SEO
A volte capita di dover migrare il proprio sito verso un altro hosting migliore. Per questo hai davvero bisogno di migrare il sito in tutta sicurezza. Prima ancora di fare la migrazione e’ importante avere dei dati di traffico del sito. Per poi confrontarli dopo la migrazione del sito stesso. Questo per capire se la migrazione e’ stata eseguita correttamente.
Sono operazioni che devono essere svolte da consulenti SEO molto esperto. Infatti, una migrazione portata avanti male ha come conseguenza la totale perdita del traffico web con la perdita di molti soldi da parte delle aziende.
SEO on-site
La seo on page sono tutte le operazioni di ottimizzazione SEO che sono svolte all’interno del sito (backend). Con lo scopo di incrementare il posizionamento su Google e altri motori tra i risultati della SERP. In questa parte, sono ottimizzati i meta tag e i contenuti ed altri parametri:
- Architettura del sito web;
- Tag Title, Meta Description e Headings (H1, H2, H3);
- contenuti presenti nei siti web:
- internal linking (link interni);
SEO Locale
La SEO locale ha come scopo far conoscere agli utenti il sito web per tutte le ricerche effettuate con intento locale. Questo tipo di ricerche sono rilevanti e pertinenti per una determinata citta’ oppure zona geografica. Questo tipo di servizio viene usato da aziende locali (ristoranti, bar. hotel, negozi fisici, palestre) o liberi professionisti (medici, avvocati, commercialisti e altro).
Per eseguire una buona SEO locale e’ importante inserire la propria attivita’ su Google my business e su Bing Places. In questo, modo sara’ piu’ facile trovare clienti nella zona in cui operano le aziende. Anche i contenuti hanno un loro peso nella SEO locale.
Contenuti ottimizzati SEO
Non basta sviluppare dei conteuti per aumentare il traffico web. I contenuti devi rispondere in modo esausitov alle domande che gli utenti fanno al motore di ricerca. I contenuti ottimizzati lato SEO servono proprio per intercettare le domande fatte dai potenziali clienti a Google e agli altri motori. Sono in questo modo e’ possibile far entrare il potenziale clienti nel ciclo di vendita delle aziende. Ci sono delle azioni che possono aiutare a sviluppare questo tipo di contenuti:
- controllare cosa hanno scritto i concorrenti. E cercare di capire se hanno risposto in modo esauriente alla domanda posta dall’utente,
- scrivere un contenuto migliore dei concorrenti che abbracciono ancora di piu’ l’intento di ricerca,
- non fermarsi ad ottimizzare sono i meta tag ma studiare anche il campo semantico di appartenenza del parola chiave primaria.
Analisi backlink
I siti web per potersi espandere online hanno bisogno di autorevolezza. Vedi l’autorevolezza come una forma di popolarita’ creata dall’insieme di segnali quantitativi e qualitativi che il sito riceve da siti di terze parti. Conseguentemente, piu’ grande e’ il numero dei link ingresso e maggiore e’ la loro qualita’ ci sono i presupposti per migliorare il posizionamento.
SEO Internazionale
Se la tua azienda lavora anche con paesi esteri possiamo localizzare il sito web in piu’ lingue o realizzare un sito web multilingua. Questo servizio crea la SEO per ogni paese selezionato e la comunicazione adatta per comunicare con i potenziali clienti. Inoltre, ci occupiamo noi di tutte le normative di privacy presenti in ogni paese.
Formazione sulla SEO
Anche la formazione SEO e’ un servizio SEO molto utile alle aziende. Effettuiamo lezioni private online su tutto quello che ruota sulla SEO per migliorare il posizionamento Google.
Quanto spendere per la SEO?
I servizi SEO per poter essere efficaci necessitano di mettere in preventivo il giusto budget. I servizi SEO costano perche’ ci sono molti parametri da tenere d’occhio. Creare un contenuto costa circa 80 € e dobbiamo pubblicare almeno una volta alla settimana. Ma non e’ detto che il tuo business abbia necessita’ di un Corporate Blog.
Di solito la spessa per i servizi SEO sono 1000 € al mese. Questa e’ una cifra forfettaria. Per essere precisi e’ necessario visionare il sito web e gli obbiettivi che il proprietario vuole portare avanti.
Conclusione: servizi SEO
Abbiamo visto quali sono i servizi SEO principali che devi conoscere se desideri collaborare con un’agenzia professionista. A completamento di quanto detto, vogliamo offrirti un quadro ancora più completo delle attività SEO. Scarica la nostra checklist per la creazione di digital content SEO-Friendly e consultala ogni volta che desideri pubblicare un contenuto sul tuo sito.