Tecnologia ed energia: come ridurre al minimo i consumi in casa

Aggiornato recentemente a Gennaio 19th, 2023 alle 07:07 pm

ridurre al minimo i consumi

Tecnologia ed energia: come ridurre al minimo i consumi in casa

Esistono molte soluzioni pratiche da adottare nella vita di tutti i giorni per risparmiare sui consumi e ridurre le bollette. Ecco una breve guida su come risparmiare al massimo l’energia in casa

Come ridurre i consumi di energia in casa

I costi delle bollette di luce e gas sono un costo significativo per ogni famiglia; per questo è importante prestare attenzione ai consumi di energia e adottare delle abitudini che permettano di ridurre le bollette, portando al minimo il consumo di energia e aiutando l’ambiente. Ognuno di noi infatti, approcciando ad uno stile di vita sostenibile, può contribuire a ridurre le emissioni di C02 e combattere l’inquinamento ambientale, evitando gli sprechi di energia.

Vediamo ora alcuni consigli pratici che si possono adottare nella vita di tutti i giorni per risparmiare energia, ridurre i costi delle bollette e contribuire al tempo stesso al benessere del pianeta. Per alcuni sarà necessario un cambio fornitore di energia, per altri una semplice voltura o subentro oppure qualche semplice accortezza da adottare tra le mura di casa.

Preferire elettrodomestici efficienti

Non tutti lo sanno, ma il 30% dell’importo della bolletta dipende dagli elettrodomestici: per questo è molto importante prestare attenzione alla classe energetica e al loro utilizzo in casa. Gli elettrodomestici di
classe alta (da A a A++++) sono i più efficienti dal punto di vista energetico, in quanto necessitano di minor energia per funzionare, permettendo di ottimizzare i consumi e ridurre notevolmente le bollette. A fronte di un maggiore investimento iniziale si otterrà un importante risparmio sul lungo periodo.

Scegliere lampadine a basso consumo

Un’altra pratica soluzione per risparmiare energia è quella di sfruttare il più possibile la luce naturale e utilizzare lampadine al LED sostituendole alle tradizionali lampadine a incandescenza. Le lampade al LED consumano molta meno energia e durano più a lungo, permettendo di ritardarne la sostituzione. Una soluzione per lo spazio esterno? Le lampadine solari permettono di sfruttare la luce solare accendendosi al tramonto senza pesare sulla bolletta elettrica.

Corretto utilizzo degli elettrodomestici

Oltre a prediligere elettrodomestici di classe alta, è bene prestare attenzione anche a come questi vengono utilizzati. Ci sono infatti molti trucchi che consentono di risparmiare. Oltre a cambiare fornitore di energia sfruttando magari una voltura o un subentro, puoi ad esempio far partire lavatrice e lavastoviglie solo quando sono a pieno carico, preferire un ciclo ecologico e impostare una temperatura dell’acqua più bassa (30°-40°).
Se poi si appartiene a un regime biorario è preferibile attivare gli elettrodomestici durante la fascia F23 o durante i weekend quando l’energia costa meno, ottenendo così un risparmio sulla bolletta.

Spegnere sempre le luci quando non servono

Allo stesso modo è molto importante ricordarsi di spegnere sempre le luci quando si esce da una stanza (un atteggiamento condiviso da 7 italiani su 10 secondo una recente indagine di Altroconsumo), e non lasciare mai ciabatte o dispositivi in stand by, in quanto anche questi producono uno spreco di energia che poi si traduce in un rincaro sulla bolletta della luce.

Installare un riduttore di flusso

Una soluzione efficace per ridurre lo spreco d’acqua in casa consiste nell’installare un riduttore di portata di flusso in bagno, cucina e ovunque sia presente un rubinetto: questo permetterà di risparmiare fino al 30% sulla bolletta dell’acqua.

Appoggiarsi alla domotica

Installare un impianto domotico domestico permette di programmare e personalizzare diversi aspetti della casa, dall’illuminazione all’avvio degli elettrodomestici fino all’irrigazione in giardino. Oltre che
semplificare la vita nel quotidiano e aumentare il comfort domestico, la domotica permetterà inoltre di evitare ogni spreco di energia e risparmiare sulle bollette. Per sfruttare al meglio la domotica in casa verifica la velocità di rete della tua zona e successivamente attiva una delle migliori offerte proposte dai vari operatori internet presenti sul mercato.

Andrea Barbieri
Andrea Barbieri

Sono Andrea Barbieri titolare della BTF Traduzioni SEO Sviluppo Web. La mia azienda si occupa di Consulenza SEO, realizzazione siti web, sviluppo app, traduzioni professionali, localizzazione siti web e Web Marketing. Insieme al mio team metto al servizio delle aziende la mia formazione tecnica e linguistica nel settore della Information Technology, sviluppo siti web e App e Web Marketing. Trovando le migliori soluzioni digitali e linguistiche con il minor costo possibile.

Leggi tutti gli articoli di Andrea Barbieri

Articoli: 139

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *