Aggiornato recentemente a Settembre 3rd, 2023 alle 03:57 pm

37 migliori temi WordPress: perfeziona il tuo sito web
Quali sono i migliori temi WordPress ? Questa e’ la domanda a cui risponderemo. Creare un sito Web professionale è più facile che mai, grazie all’ampia gamma di temi WordPress professionali disponibili oggi. Che tu stia cercando un tema gratuito o a pagamento, c’è qualcosa là fuori per soddisfare le tue esigenze. In questo articolo, esploreremo i 37 migliori temi WordPress ,che possono aiutarti a perfezionare il tuo sito web. Dai design eleganti e moderni alle opzioni complete con opzioni di personalizzazione extra, questi temi offrono qualcosa per tutti. Quindi, se stai cercando di portare il design del tuo sito Web al livello successivo, non guardare oltre, questi 37 temi WordPress professionali!
I 37 Migliori temi WordPress
Vuoi davvero conoscere i migliori temi WordPress per creare il tuo negozio online ? Ecco una lista di 37 temi gratuiti, freemium e a pagamento che ti consentiranno di creare il tuo negozio online rapidamente. Tutti i temi proposti hanno superato i test di velocità su Google Page Speed Insight.
Perché scegliere i migliori temi WordPress ?
Volete scegliere davvero i migliori temi WordPress?
Ci sono migliaia di temi WordPress gratuiti e premium tra cui scegliere. Dovete essere sicuri di scegliere un tema WordPress che abbia un bell’aspetto, le caratteristiche che vi servono e che sia anche di alta qualità.
In questo articolo ti indichero le cose più importanti da considerare quando si sceglie un tema WordPress.
scegli i migliori temi WordPress adatti al tuo business
WordPress può essere utilizzato per creare tutti i tipi di siti web.
Esistono molti temi che si rivolgono a mercati diversi, come i temi WooCommerce, i temi per siti associativi e persino i temi multiuso che possono essere personalizzati per adattarsi a quasi tutti i tipi di sito.
Molti temi WordPress sono dotati di numerose opzioni di personalizzazione. Se non sono codificate correttamente, queste opzioni possono rendere difficile cambiare tema o utilizzare altri plugin di WordPress. Sarete bloccati in quel tema o dovrete assumere uno sviluppatore WordPress per aiutarvi a cambiare.
D’altra parte, alcuni temi WordPress che sembrano fantastici possono in realtà rendere il vostro sito web incredibilmente lento. Un sito web lento può danneggiare il posizionamento sui motori di ricerca, l’esperienza dell’utente e molto altro ancora.
Il tema è il volto del vostro sito WordPress e svolge un ruolo importante nel modo in cui gli utenti e i motori di ricerca lo percepiscono.
Il tuo obiettivo dovrebbe essere quello di trovare i migliori temi WordPress che hanno un design che ti piaccia, sia veloce e possa essere facilmente personalizzato.
Prima di scegliere i migliori temi WordPress
Prima di scegliere i migliori temi WordPress, ci sono alcune cose di cui hai bisogno per costruire il tuo sito WordPress.
Innanzitutto, devi assicurarti di utilizzare la versione giusta di WordPress, poiché in realtà esistono due versioni di WordPress.
C’è WordPress.com, che è una piattaforma a hosting limitato. Poi c’è il popolare WordPress.org, che è la versione self-hosted.
Per capire la differenza, consultate il nostro confronto tra WordPress.com e WordPress.org.
Ti consigliamo di utilizzare WordPress.org perché ti offre la libertà di creare qualsiasi tipo di sito web e ti dà accesso a tutti i temi di WordPress e a tutte le funzionalità subito disponibili.
Per iniziare, avrete anche bisogno di un buon hosting per WordPress e del vostro nome di dominio.
Vi consigliamo di utilizzare Siteground perché è un host WordPress ufficialmente raccomandato e una delle più grandi società di hosting al mondo.
1. Design semplice e minimalista
I migliori temi WordPress sono dotati di molti colori, layout complessi, animazioni appariscenti, cursori e altro ancora. A volte questi elementi possono essere necessari, ma nella maggior parte dei casi non è necessario disporre di tutte queste funzioni aggiuntive.
Cerca un tema con un layout che ti aiuti a raggiungere il tuo obiettivo. Deve avere un bell’aspetto senza compromettere l’usabilità e la semplicità.
Assicurati che lo stile di presentazione del tema non sia eccessivamente complicato. Lo scopo del tuo sito web è quello di aiutare gli utenti a trovare le informazioni di cui hanno bisogno il più rapidamente possibile, mettendo in evidenza le informazioni rilevanti sulla vostra attività.
Se un tema è bello ma non ti aiuta a ottenere nuovi clienti o iscritti alla newsletter, non è un buon tema.
In generale, il tema scelto deve essere il più semplice possibile. Se volete aggiungere nuove funzionalità al tuo sito, potete utilizzare i plugin di WordPress, senza eagerare.
2. Facile da personalizzare e modificare
Quando scegliete i migliori temi WordPress, dovete assicurarvi che sia facile da personalizzare, in modo da poterlo rendere veramente vostro.
Anche se il tema demo è esattamente quello che desiderate, probabilmente vorrete apportare modifiche specifiche per far sì che il tema corrisponda al vostro marchio. La maggior parte delle modifiche può essere apportata attraverso il personalizzatore di temi di WordPress o il pannello delle opzioni del tema.
Alcuni temi consentono di effettuare più personalizzazioni di altri, quindi è meglio scegliere un tema che consenta di personalizzare gli aspetti del sito che si desidera modificare.
In genere, avrete il controllo sulla combinazione di colori del tema, sulla scelta dei caratteri, sul layout, sul logo personalizzato, sui widget e altro ancora.
Potete anche utilizzare un plugin per la creazione di pagine di WordPress, come SeedProd, per creare pagine completamente personalizzate o temi WordPress personalizzati, partendo da zero.
3. Responsive e di bell’aspetto su tutti i dispositivi e le dimensioni dello schermo
Oggi più del 60% del traffico dei siti web proviene da dispositivi mobili. Questo numero varia a seconda della tua nicchia di blogging, ma devi assicurarti che il tuo sito web WordPress venga visualizzato bene sui dispositivi mobili.
I migliori temi WordPress hanno un design reattivo. Ciò significa che il tema adatta il layout in base alle diverse dimensioni dello schermo e dei dispositivi.
Tuttavia, solo perché un tema WordPress è reattivo, non significa che il tema sia in grado di eseguire bene il design reattivo.
È necessario visualizzare l’anteprima del tema in tutte le dimensioni dello schermo. Potete farlo facilmente regolando la finestra del browser e vedendo come si adatta il tema.
Potete anche testare il vostro nuovo tema WordPress su diversi browser per assicurarvi che funzioni correttamente su tutti i browser. Per maggiori dettagli, consultate la nostra guida su come testare un sito WordPress in diversi browser.
4. Aggiornato frequentemente e con una base di codice di alta qualità
Il tema WordPress costituirà la base del vostro sito web. Oltre al design generale, dovete assicurarvi che si carichi velocemente e che venga aggiornato regolarmente.
Le dimensioni del tuo tema WordPress possono avere un grande impatto sulla velocità e sulle prestazioni. La velocità di caricamento influisce su tutto, dall’esperienza dell’utente alla SEO di WordPress, quindi dovete assicurarvi che il vostro tema sia leggero e abbia una velocità di caricamento elevata.
Potete sempre eseguire un test di velocità del sito web per verificare la velocità di caricamento di un tema.
Per i temi gratuiti, è sufficiente installare il tema ed eseguire un test di velocità. Con i temi premium, è possibile eseguire un test di velocità sull’URL demo, che vi darà un’idea delle prestazioni del tema.
Un’altra cosa da verificare è l’ultima volta che il tema è stato aggiornato. Vengono rilasciate costantemente nuove versioni di WordPress, quindi è bene assicurarsi che il tema sia aggiornato.
Un tema non aggiornato può causare problemi di sicurezza di WordPress e conflitti con altri plugin del sito.
Per i temi WordPress gratuiti, potete trovare la data dell’ultimo aggiornamento nella pagina di elencazione dei temi di WordPress.org. L’ideale è che il tema sia stato aggiornato negli ultimi mesi e che abbia una cronologia di aggiornamenti costante.
Se si tratta di temi WordPress premium, si può quasi garantire che il tema sia stato aggiornato per funzionare con l’ultima versione di WordPress.
Dal momento che pagate per il tema, lo sviluppatore o il team di sviluppo avranno più risorse da dedicare a mantenere il tema aggiornato.
5. Compatibile con i plugin necessari
Idealmente, quando si scelgono migliori temi WordPress questo si occuperà del design e tutte le funzionalità aggiuntive saranno gestite dai plugin WordPress.
I plugin di WordPress consentono di creare un modulo di contatto sul sito, di generare contatti, di organizzare omaggi e molto altro ancora.
I migliori temi WordPress supportano tutti i plugin di WordPress. Tuttavia, se avete un tema mal codificato o un tema che aggiunge troppe funzioni simili ai plugin, potreste incorrere in un conflitto e riscontrare errori di WordPress. Inoltre, se doveste cambiare il design del sito e cambiare tema, perdereste queste funzionalità.
Ecco perché ti consigliamo di scegliere un tema WordPress semplice e di aggiungere funzionalità attraverso i plugin.
Se desideri aggiungere una funzionalità al tuo sito, è probabile che ci sia un plugin WordPress in grado di aiutarti.
6. Ha valutazioni e recensioni solide
Un altro solido indicatore della qualità dei migliori temi WordPress sono le valutazioni e le recensioni fornite dagli utenti. Se state cercando temi gratuiti, potete trovare le recensioni dei clienti andando alla pagina del tema su WordPress.org.
Verrà mostrato il numero di recensioni e di stelle assegnate dagli utenti. È possibile visualizzare una ripartizione dettagliata delle recensioni per ogni livello di stelle.

Se il tema è venduto su un marketplace di terze parti, si vedranno le recensioni dei clienti o le testimonianze degli utenti sulla pagina di vendita del tema.
7. Ha un team di assistenza clienti attivo e disponibile
Anche se hai passato del tempo a imparare WordPress e avete delle competenze solide, può capitare di dover ricorrere all’assistenza.
Ci saranno diverse opzioni di supporto, a seconda dei migliori temi WordPress scelti. Ad esempio, molti temi WordPress gratuiti non offrono un’assistenza garantita, mentre altri forniscono comunque un supporto regolare.
Se utilizzate un tema gratuito, potete verificare quanto è attivo il canale di supporto nella pagina di WordPress.org del tema.

La maggior parte dei temi premium offre da 6 a 12 mesi di assistenza e aggiornamenti dopo l’acquisto, con possibilità di rinnovo.
I temi premium di solito dispongono di un proprio servizio di assistenza o help desk attraverso il loro sito web.
Oltre alle opzioni di assistenza clienti, è bene controllare anche la documentazione del tema. Questi tutorial vi mostreranno come configurare il tema e risponderanno alle domande più comuni.
8. Ottimizzato per i motori di ricerca
Il tema di WordPress svolge un ruolo importante per la compatibilità SEO del vostro sito. Un tema di bell’aspetto può comunque generare un HTML mal codificato, che può influire sul posizionamento del vostro sito nei motori di ricerca.
Per i principianti può essere difficile analizzare da soli il codice sorgente di un tema. Per questo motivo, molti sviluppatori di temi WordPress vi informeranno che i loro temi sono ottimizzati per la SEO.
Se avete un tema leggero e veloce da caricare, allora andrete nella giusta direzione in termini di posizionamento sui motori di ricerca..
9. Pronto per la traduzione in diverse lingue
WordPress alimenta oltre il 40% di Internet. Di conseguenza, ci sono molti proprietari di siti web che vogliono creare un sito in una lingua diversa o rivolgersi a un pubblico che parla un’altra lingua.
Se state cercando un tema WordPress gratuito, potete cercare i temi pronti per la traduzione. Per farlo, fate clic sull’opzione di menu “Filtro caratteristiche” nel deposito dei temi di WordPress.org.

Quindi, selezionare “Translation Ready” dall’elenco a discesa.
Verrà visualizzato un elenco di temi costruiti per facilitare la traduzione.

Se state cercando un tema WordPress premium, in genere la compatibilità linguistica è indicata nella pagina del tema.
Tuttavia, è possibile creare un sito WordPress multilingue utilizzando un plugin di traduzione per WordPress.
Per maggiori dettagli, consultate la nostra guida su come creare facilmente un sito WordPress multilingue (di prossima pubblicazione).
Scegliere i migliori temi wordpress FAQ
Avendo aiutato migliaia di utenti ad avviare un blog e un sito web, abbiamo risposto a molte domande relative alla scelta di un tema WordPress. Ecco alcune delle domande più comuni che riceviamo:
Avete qualche consiglio sui temi di WordPress?
Come abbiamo già detto, ci sono migliaia di temi diversi tra cui scegliere. Il tema giusto per voi si baserà sul tipo di sito web che state costruendo e sulle caratteristiche di cui avete bisogno.
Detto questo, date un’occhiata al nostro elenco dei temi WordPress più popolari e migliori per alcune delle nostre scelte migliori.
Per creare un tema personalizzato, consigliamo SeedProd.
Come si installa un tema di WordPress?
Una volta scaricato un tema WordPress gratuito o premium, è necessario installarlo per poter iniziare a costruire il proprio sito web.
Per saperne di più, consultate la nostra guida per principianti su come installare un tema WordPress (di prossima pubblicazione).
Si possono cambiare i temi di WordPress?
Sì, uno degli aspetti positivi di WordPress è che potete passare a un tema WordPress diverso in qualsiasi momento. Non siete mai vincolati a un design o a un tema esistente.
Tuttavia, se avete apportato molte personalizzazioni al tuo sito, dovrete essere consapevoli di ciò che accade quando cambiate tema WordPress (di prossima pubblicazione).
Se siete pronti a cambiare tema, consultate la nostra guida su come cambiare tema WordPress (di prossima pubblicazione)
Speriamo che questo articolo vi abbia aiutato a capire cosa considerare quando si sceglie il tema WordPress perfetto. Potreste anche voler consultare la nostra guida su come spostare correttamente WordPress da HTTP a HTTPS (di prossima pubblicazione) e la nostra scelta dei migliori servizi di email marketing (di prossima pubblicazione) per le piccole imprese.
Scegli i migliori temi WordPress gratuiti e a pagamento
Quali sono i migliori temi WordPress? In questo articolo vorrei darti una mani a scegliere il tema adatto per il tuo business. Se hai già un sito aziendale trasforma WordPress in un ecommerce grazie al plugin WooCommerce e vedi come ti trovi. A volte è soggettivo perché quello che piace a una persona non può piacere ad altri. L’importante è sapere che per poterlo sfruttare a pieno le sue potenzialità ha bisogno di estensioni a pagamento. Ma ancora prima di installarlo è importante verificare la compatibilità del tema con i plugin installati e il tema in uso.
Il tema a pagamento avrà sempre più funzioni di quello gratuito. Mentre un tema gratuito può diventare una tela bianca per uno sviluppatore professionale. Adesso trovi una lista di produttori di temi WordPress professionali gratis e a pagamento.
Ecco una listi di siti web in cui puoi trovare di temi WordPress professionali gratuiti:
Questa invece e’ una lista di produttori di temi WordPress professionali per WooCommerce a pagamento:
- Themelsle,
- ThemeForest,
- Woocommerce,
- ThemeFuse,
- Template Monster,
- Elegant Themes,
- Theme Junkie,
- StudioPress,
- YITH.
Che cosa devono avere assolutamente i migliori temi WordPress ?
Ogni progetto è diverso dagli altri. Ed è fondamentale individuare i migliori temi WordPress che si adattano al progetto che stiamo sviluppando. Questo consente anche di risparmiare soldi perché non sarà necessario codificare altro codice per rendere il tema adatto al progetto in sviluppo. Quali sono le caratterische che devono avere i temi wordpress migliori ?
Ecco quello che un tema deve avere:
- devono essere presenti pagine demo e design che consentono di abbattere il più possibile il lavoro di codifica da parte dello sviluppatore. Molti temi consentono di importare una demo. In questo modo si ha già un sito pronto. È da ricordare che il processo di importazione va eseguito solo quando il sito è vergine e non ha avuto altri temi installati.
- Il plugin WooCoomerce configura la maggior parte delle caratteristiche del negozio. Ma ci sono temi evoluti che aggiungono delle caratteristiche in più in fase di configurazione del plugin.
- Hanno caratteristiche di design presenti negli ecommerce professionali. Come per esempio le icone animate dei carrelli della spesa oppure le gallerie di prodotti animati.
- Sono temi responsivi per tutti i dispositivi mobili come smartphone, iphone o tablet.
- I temi di qualità sono collegati ai page builder, come Elementor, Divi, Visual Compozer per spostare gli elementi della pagina con la la funzione Draga and Drop. Il lato negativo di questi prodotti che le personalizzazioni si riducono a quelle che il software permette. Andare a toccare il loro codice è sempre rischioso. Per questo non mi piacciono; ma questo è un’opinione mia. Con il tema che ha i page builder è facile creare un sito in autonomia. Ti consiglio di optare per temi che non hanno bisogno del page builder durante la fase di importazione della demo.
- Possibilità di integrare altri plugin per ampliare le funzioni dell’ecommerce. WordPress già offre un potente strumento per perzonalizzare le pagine, l’editor Gutenberg. Esso consente di inserire i blocchi di WooCommerce all’interno dellapagina senza bisogno di nessuna riga di codice.
- Integrazione di strumenti di traduzione come Loco Translate o Deepl Translate. Se lavori con l’estero ti consiglio di avvalerti di un servizio di traduzioni professionali.
- Supporto di un Megamenù nel caso inseriate sempre più prodotti per consentire agli utenti di visionarli insieme.
- Verifica sempre le recensioni e le opinioni del tema.
- Il deve deve avere diversi stili e formati per presentare i prodotti.
- Differenti formati di elenchi per far si di organizzare le gallerie prodotto e servizi nel modo più consono.
- Non dimenticare di verificare il Corporate Blog presente nel tema. Per far si di controllare che gli sviluppatori non hanno lavorato in modo economico in una zona cosi importante.
Da sottolineare, quanto detto all’inizio dell’articolo, che i temi gratuiti non avranno tutte le caratteristiche sopra menzionate. Per le aziende piccole questo non li creerà un problema. Ma per le aziende che mirano ad un crescita veloce potrebbe essere un problema.
Un tema premium diversamente da uno gratuito, ha un supporto che può aiutare a risolvere diversi problemi.
Come scegliere i migliori temi WordPress che funzionano meglio con WooCommerce ?
Quali sono i migliori temi WordPress per WooCommerce ?Questa è la prima domanda da prosi prima di usare WooCommerce. Infatti, c’è una consuetudine errate che tutti i temi sono compatibili con questo plugin.
Di sicuro è possibile installare WooCommerce con il tema in suo ma si possono avere queste situazioni:
- installazione di WooCommerce andata buon fine. Ma dopo l’attivazione il sistema va in crash,
- alcuni plugin non funzionano come dovrebbero.
- Il tema scelto non è stato pensato per poter gestire prodotti o servizi e quindi non è presente nessuna area prodotti.
- Alcuni temi non includono l’icona del carrello oppure i cursori per mostra nuovi prodotti. In questo caso si può ricorrere a dei plugin appesantendo ancora di più il sito web. Oppure inserendo del codice sviluppatore nel file functions.php.
Per questo motivo è ben scegliere il tema adatto per evitare quelle situazioni. Adesso ti mostro delle linee guida per evitare di incorrere in problemi:
- la pagina in cui viene venduto il tema deve menzionare la sua compatibilità con WooCommerce;
- usa la demo per assicurarti che una delle pagine è impostata come un negozio online;
- considera di acquistare un tema che possiedono un supporto ed una migliore integrazione nell’ecommerce.
- Non prendere in considerazioni temi che hanno poche recensione con valutazione molto bassa. Inoltre, evita le recensione molto pompate; potrebbero essere inventate.
- Scrivete allo sviluppatore del tema per sapere come il tema si comporta con WooCommerce.
- Leggete i commenti e le domande degli utenti per vedere se sono fatti riferimenti a WooCommerce. Di solito sono in questa area che ci trovano commenti imparziali.
Come si installano i migliori temi WordPress
Installare un tema in WordPress è molto semplice. Si possono seguire una di queste due strade:
- direttamente da WordPress,
- oppure scaricare il pacchetto del tema dallo sviluppatore.
Se sceglia l’opzione 1 è possibile scaricare dalla directory WordPress temi gratuiti o temi freemium come per esempio WpOcean. I temi freemium hanno già le caratteristiche dei temi a pagamento ma per sfruttare le sue potenzialità hanno delle estensioni che devono essere acquistate.
Mentre l’opzione si applica soltanto ai temi a pagamento scaricati direttamente dal sito del produttore.
Adesso vediamo i passaggi per poter installare un nuovo tema. Ecco i passaggi:
- Portare il puntatore del mouse su Aspetto nella sidebar di sinistra.
- Cliccare su temi.
- Clicca su Aggiungi nuovo tema
- Scegliere il tema dalla directory di WordPress
- Oppure Caricare la cartella in formato compresso zip del tema.
- Attivare il tema.
Fatto questo puoi installare WooCommerce come tutti gli altri plugin e poi attivalo.
Come installare Woocommerce su WordPress
Per installare il pugin di WooCommerce porta il mouse nella sezione plugin della sidebar di sinistra. Si apre una finestra e clicca su aggiungi nuovo. Digita WooCommerce nella barra di ricerca. Clicca sul bottone installa.
Quando il plugin è stato installato clicca su attiva.
Come configurare WooCommerce
Quando il plugin è stato attivato torna nella sidebar di sinistra e clicca su WooCoomerce. In questo modo si attiva la configurazione guidata del plugin che ti permette di impostare il tuo negozio online. Ecco ll wizard di configurazione iniziale.
In questo procedimento sono richiesti le informazioni commerciali:
- indirizzo,
- la tipologia di prodotti.
Dopo di che sono richieste queste altre informazioni:
- pagamenti,
- spedizioni,
- tasse,
- impostazioni dell’amministrazione di WooCommerce,
- Mailchimp,
- Facebook.
I migliori temi WordPress Freemium e gratis
Passiamo a presentare i migliori temi WordPress gratuiti e freemium per WooCommerce. Come ho già spiegato nell’articolo, i temi freemium sono temi gratuiti con funzionalità già presenti in temi a pagamento. Ma che è possibile estendere le proprie funzionalità acquistando un versione pro.
Tema Botiga

Botiga è un tema gratuito. Si presenta in modo elegante ai tuoi potenziali clienti. Può condurre davvero il tuo negozio online al livello che hai sempre desiderato. E’ un tema minimalista senza tanti fronzoli inutili. Ha un design moderno è pulito e consente una buona versatilità per ogni tipo di azienda. Ti permette di far conoscere i tuoi prodotti coinvolgente direttamente i tuoi utenti.
Inoltre, possiede numerose opzioni di personalizzazione. Partendo da;
- stili multipli di elenchi,
- una serie di personalizzazioni del carrello dei prodotti,
- differenti stili di checkout,
- tre differenti design delle pagine di galleria dei prodotti,
- opzioni di raccomandazioni,
- filtro dei prodotti.
Sono inseriti anche diversi stili di badge che possono aiutarti a promuovere:Sono inseriti anche diversi stili di badge che possono aiutarti a promuovere:
- alcuni articoli,
- affari particolari,
- offerte a scadenza.
Per aiutarti ancora di più a mettere in evidenza i tuoi prodotti ti semplifica la vita nell’aggiunta di un blog al tuo store online. Sono presenti 6 layout di archivio fra cui scegliere.
È un tema pensato anche alla velocità molto importante per un buon posizionamento Google; il suo codice è molto leggero è pulito. Scarica e usa gratis Botiga prima di acquistare il piano professionale. Il piano Pro parte da 69 dollari e ti sono date queste funzioni:
- uno swatch di prodotti,
- diversi stili di header,
- diverse posizioni della barra laterale,
- una funzione di wishlist,
e altre funzioni tutte da scoprire.
Per aiutarti a scegliere ti mostro le valutazioni che danno gli utenti di WordPress.org:
- Valutazioni di WP.org: 5 su 5
- Download: Più di 7,000
- Integrazioni: WooCommerce
- Supporto multilingue facile: Sì
Tema Astra

Astra è un tema molto usato con oltre 1 milione di download. Si può adattare ad ogni tipo di sito inclusi i negozi online. Sviluppare un sito web con Astra è alla portata di tutti. Sono precaricati con oltre 150 temi per ogni tipologia di settore come:
- designer di moda,
- società di prodotti,
- negozi ecommerce,
- studi fitness,
e molto altro.
Tutti i modelli sono sviluppati attraverso i più conosciuti costruttori di pagine come:
- Elementor,
- Beaver Builder,
- Gutenberg
Qui potete guardare tutti i modelli sul sito di Astra.
Astra funziona bene integrato con Woocommerce ed è anche uno dei temi più consigliati da WordPress. Ha delle funzionalità molto utili per l’ecommerce:
- elenchi di prodotti ottimizzati per la SEO,
- checkout pensato per la conversione in modo da ridurre l’abbandono del carrello,
- passaggi di chekout con una personalizzazione versatile,
- transazioni sicure al 100 %,
- paginazione a scorrimento infinito per i prodotti,
- filtri di ricerca dei prodotti,
- Quick view per vedere in anteprima i prodotti senza dover lasciare la pagina,
- finestra del carrello a discesa.
Scarica Astra e usalo gratuitamente. Il tema offre anche dei piani premium partono da 59 $ ed hanno inclusi oltre 100 modelli per sviluppare il tuo sito. Inoltre, hai il supporto one-to-one e l’uso illimitato di tutte le funzionalità.
Adesso ti mostro il gradimento per gli utenti di WordPress.org:
- Valutazioni WP.org: 4.9 su 5
- Download: Più di 1 milione
- Integrazioni: WooCommerce, Beaver Builder, Elementor, Gutenberg, LifterLMS, LearnDash, e molti altri.
- Supporto multilingue facile: Sì
Tema Overlay

Overlay ha un design che consente uno sviluppo flessibile per un negozio online. Presenta un layout classico ma professionale. Ed è un’ottima soluzione per le piccole aziende che vogliono farsi notare fin dal primo istante. Inoltre, è un tema leggero e veloce che è in grado di soddisfare un negozio online affiancato da un Corporate Blog.
È un tema che predilige gli ampi spazi e le colonne che hanno come scopo di evitare il disordine. Questo aiuterà i potenziali clienti a non avere distrazioni ed a concentrarsi solo sui prodotti.
Scegli Overlay per queste caratteristiche::
- per le ottime integrazioni fra gli elementi,
- la possibilità di sviluppare degli stupendi post sul blog,
- le meravigliose disposizione degli widfget,
- footer personalizzabile,
- personalizzare le impostazioni dei colore pe rendere il marchio ancora più visibile,
- è completamente responsive,
- ha integrato meravigliose icone per i social media presenti soltanto nei temi premium.
Passiamo adesso alla valutazione degli utenti di WordPress.org:
- stelle: 5 su 5,
- Downloads: oltre 1000,
- Integrazioni: WooCommerce, Elementor ed altri,
- Facile supporto multi lingua: SI
Se queste caratteristiche hanno acceso la tua curiosità forse Overlay è il tema che fa per te.
Tema Hestia

Hestia è un tema per WooCommerce e si presenta con moltissime recensione degli utenti. La sua interfaccia è molto curata. È un tema sviluppato dalla Themelsle. Se usi questo tema il tuo negozio onlina avrà una visione più moderna rispetto ai classici ecommerce. È un template adatto per le piccole e medie imprese ma anche per le società L’azienda che sviluppa il tema lo propone anche per i creativi, le aziende, i portfolio e i freelancer.
Tutti questi soggetti posso utilizzare le funzionalità di ecommerce proposte dal tema. Il tema si integra in modo perfetto e veloce con il progetto e consente di avere un carrello della spesa perfettamente funzionante.
Hestia è un tema on page. Questo significa che è composto da una sola pagina ed è un’altra tecnica semplice per consentire i potenziali clienti di dargli un percorso semplice e veloce da seguire per il oro acquisti.
Nelle funzioni del tema sono previsti uno:
- slider parallax,
- una galleria fotografica,
- un modulo per le mappe di viaggio.
Hestia combinato con WooCommerce sicuramente aumenterà di molto le tue conversioni.
Passiamo adesso alla valutazione degli utenti di WordPress.org:
- stelle: 5 su 5,
- Downloads: oltre 100000,
- Integrazioni: WooCommerce, Flat Parallax Slider, Photo Gallery e Travel Map
- Facile supporto multi lingua: SI
Tema Neve

Anche Neve è prodotto dalla Themelsle. Questa tema è un’ottima scelta sia per gli sviluppatori avanzati che per i neofiti. Il tema presenta un front-end curato con dei colori brillanti. Inoltre, è possibile personalizzare i font ed il loro colore. Neve è compatibile con la tecnologia AMP. Infatti, la sua visione è di tipo mobile-first. Questo è molto importante perché molti persone fanno acquisti direttamente dal loro dispositivo mobile.
Come tutti i temi proposti dalla Themelsle si hanno sempre degli aggiornamenti affidabili. Con un supporto clienti veloce ed affidabile.
Un’altra caratteristica importante di questo tema è di essere veloce e leggero. Per far si che tutte le pagine, soprattutto quelle che presentano i prodotti si caricano velocemente.
È un tema che ti consente di sbizzarrirti nelle personalizzazioni, infatti, presenta la possibilità di personalizzare :
- l’header,
- il footer,
- di usare opzioni di layout per regolare la larghezza ed alltro.
Modificare i contenuti è molto semplice attraverso le numerose integrazioni. Per di più è possibile importare le varie demo con un clic.
Passiamo adesso alla valutazione degli utenti di WordPress.org:
- stelle: 5 su 5,
- Downloads: oltre 500000,
- Integrazioni: WooCommerce, Visual Compozer, Elementor, SiteOrigin, Divi e altri page builder.
- Facile supporto multi lingua: SI
Tema Tyche

Tiche possiede uno stile elegante ed offre la possibilità di usare temi più scuri con bottoni con uno stile ricercato. Questo tema consente le slider in ogni pagina. Il layout può essere organizzato con numerose colonne che migliorano l’organizzazione del testo e delle immagini e di altri tipi di contenuto. Questo è un ottimo candidato per essere integrato con Woocommerce.
Nel layout di defualt sono incluse sofisticare collezioni di prodotti. E possono essere usati i widget per creare delle liste come per esempio:
- prodotti più ricercati,
- prodotti più recenti.
Tyche è un tema gratuitao e si sta facendo strada davanti a template più conosciuti. Questo grazie alla sua affidabilità e velocità. Ma presenta anche degli altri vantaggi ?
Il tema include:
- widget per il footer,
- un logo personalizzato,
- un menù,
- una serire di stupende immagini per le aziende che sono intenzionate a scrivere su un blog aziendale per supportare il proprio business.
Passiamo adesso alla valutazione degli utenti di WordPress.org:
- stelle: 4,5 su 5,
- Downloads: oltre 4000,
- Integrazioni: WooCommerce
- Facile supporto multi lingua: Sembra di no.
Tema Allegiant

Il tema Allegiant ha molte funzioni consentendoli di essere un tema polivalente per le vendite online. I layout sono predisposti per realizzare ogni tipo di pagina dalla pagina portfolio fino allo sviluppo di siti web aziendali standard.
Questo è un tema molto indicato per le piccole e medie imprese perché è leggero. Inoltre, è predisposto per essere integrato con WooCommerce quando sarà necessario.
Il suo punto di forza è l’inclusione di diversi moduli di contenuto precostituiti. Uno di questi modulo ha lo scopo di mostrare i membri del team aziendale. Mentre un altro è un ottimo candidato per mostrare i loghi dei clienti.
Un’altra sezione importante consente di elencare le testimonianze e i servizi offerti.
Ogni elemento del tema è formattato con meticolosità. Il design responsive è ottimizzato al meglio per ogni dispositivo mobile ed è fantastico.
Unito al supporto di WooCommerce avrai una macchine ben rodata per aumentare le vendite.
Passiamo adesso alla valutazione degli utenti di WordPress.org:
- stelle: 4 su 5,
- Downloads: oltre 8000,
- Integrazioni: Contact Form /, WooCommerce, SEO by Yoast e WPML
- Facile supporto multi lingua: SI
Temi Shoptimizer

Shoptimizer è un tema Woocommerce che ha come obbiettivo la velocità del tipo web. Ancora troppi temi non considerano quanto sia importante il caricamento delle pagine per ottenere un buon posizionamento sui motori di ricerca. Senza considerare che la velocità di apertura della pagina consente di aprire la strada a maggiori conversioni (contatti o vendite) per l’ecommerce.
Il caricamento della pagina non deve superare i 3 secondi. Ancora meglio è andare sotto questo tempo. Andare oltre i 3 secondi per la visualizzazione della pagina e soprattutto dell’above the fold (la parte iniziale della pagina) ha come conseguenza un calo di almeno il 10 -11 %. Shoptimizwer è uno dei temi più veloce per un’ecommercrce.
Ha superato in modo brillante con oltre il 90 %, il test di velocità su:
- Google Page Speed,
- GTmetrix,
- WebPageTest.
Inoltre, ha la compatibilità con i più importanti page builder:
- Elementor,
- Visual Kompozer,
- Bivi Builder,
- Site Origin.
Il tema è sviluppato dalla CommerceGarus. Lo sviluppatore ha inserito degli elementi che hanno come scopo di migliorare la conversione. Ti elenco queste caratteristiche:
- risultati di ricerca istantanei AJAX,
- una funzionale barra visiva per invogliare ad acquistare,
- visualizzazione di badge di fiducia nelle fasi più importanti del processo di acquisto,
- conto alla rovescia del prodotto e della pagina di checkout,
- una lista d’attesa che ricorda ai clienti quando un prodotto torna disponibile.
Il costo di Shoptimizer è di 49 dollari ogni anno. Nel prezzo sono inclusi gli aggiornamenti e il supporto prioritario per 12 mesi. E’ possibile averlo gratuito per 1 anno. Shoptimizer viene fornito con 1 anno di aggiornamenti automatici e indolori con un clic.
Se sei alla ricerca di un tema super veloce e focalizzato sulla conversione per i siti WooCommerce questo tema fa al caso tuo.
Tema Sparkling
Il tema Sparkling è un tema semplice. Ma presenta interessanti colori e molto spazio libero per offrire al contenuto la possibilità di respirare. Al prima sguardo, sembra che sia adatto solo per un blog. Ma non è cosi ?
Si possono aggiungere le barre laterali con i pulsanti dei social media, la pagina about e il pulsante di download.
Nonostante ciò si integra benissimo con WooCommerce per iniziare a vendere:
- ebook,
- corsi,
- software.
È un tema del tutto gratuito e la funzione responsive permetterà ai lettori del blog e ai potenziali clienti di visionare il sito in un qualsiasi dispositivo mobile.
Il tema presenta una slider che è fantastica. Essa presenta del testo sovrapposto ed un pulsante di caricamento rapido per inserire delle foto ad lata risoluzione nella homepage.
Anche questo tema è sviluppato dalla Colorlib che offre molti temi gratuitamente. Colorlib fornisce un supporto di qualità e aggiornamenti premium se siete interessati a temi con più funzioni.-
Passiamo adesso alla valutazione degli utenti di WordPress.org:
- stelle: 5 su 5,
- Downloads: oltre 40000,
- Integrazioni: WooCommerce, JetPack, ContactForm, bbPress e altro
- Facile supporto multi lingua: Si.
Tema Activello

Activello è un tema gratuito sviluppato da Colorlib. È un semplice tema per un blog ma è possibile integrarlo con WooCommerce. Può convertirsi in negozio online con estrema semplicità per sviluppare un piccolo negozio online.
E’ un tema pulito con molti spazi bianchi da riempire. Per di più, presenta molte opzioni per le immagini. Il tema offre numerosi widget da aggiungere nelle sezioni About in post recenti.
Il tema Activello con WooCommerde presenta un design minimale. Ma offre anche tutte le caratteristiche necessarie e indispensabili:
- di reattività,
- integrazione,
- Jetpack,
- piena ottimizzazione SEO.
Presenta una schermata a schermo intero sviluppata appositamente:
- per catturare l’attenzione
- strumenti di personalizzazione del contenuto che consentono di cambiare con semplicità colori e font.
Non posso non menzionare:
- la funzione di scorrimento,
- le funzionalità di traduzione,
- le icone Font Awesome.
Passiamo adesso alla valutazione degli utenti di WordPress.org:
- stelle: 5 su 5,
- Downloads: oltre 10000,
- Integrazioni: WooCommerce, JeyPack, SEO by Yoast, Gravity Form e W3 Total Cache
- Facile supporto multi lingua: SI
Tema Dazzling

il tema Dizzling è un tema gratuito compatibile con WooCommerce. È ottimo per i blog più piccoli e per le piccole imprese.
Ha un design semplice e basico ma può essere usato per trarne un vantaggio. Perché è molto semplice modificare i colori e cambiare il posizionamento degli widget nella barre laterali.
È interessante l’uso del content slider per mettere in evidenza i propri post più recenti del blog o per caricare immagini con lo scopo di catturare l’attenzione.
Questo tema ha la caratteristica tecnica di poter essere usato con qualsiasi tipo di attività. Infatti, è un tema altamente versatile con il design per un blog ma che un design professionale per aziende che si occupano di sviluppo app, designer, artisti ed agenzie di viaggio.
Il tema Dizzling ha un ottimo supporto per i plugin ed ha integrato le icone FonteAwesome con opzioni di colore illimitate.
Passiamo adesso alla valutazione degli utenti di WordPress.org:
- stelle: 5 su 5,
- Downloads: oltre 40000,
- Integrazioni: WooCommerce, ContactForm 7, Bbpress, JetPack e altro
- Facile supporto multi lingua: SI
Tema Fashion Diva

Il tema Fashion Diva è un ottimo trampolino di lancio peri blogger di moda e lyfestyle. Un tema che va solo usato nell’ambito della moda considerando che anche i colori e gli stili di default appartengono a quel mondo.
È un tema dall’aspetto femminile con stupendi colori rosa con integrati i pulsanti dei social media. È possibile usare il cursore dell’immagine per evidenziare i posto del blog. Collegandoli anche ad altriu sezioni come il portfolio e gli articoli del negozio online.
Il tema proposto è un tema child derivato dal tema genitore Blossom Fashion. Per far funzionare il tema avete bisogno di aver installato il tema genitore ed il tema child Fashion diva.
Il tema è stato pensato e sviluppato per tutti coloro che trascorrono molto tempo a pubblicare immagini su Instagram. È possiible condividere da instagram i post direttamente dal sito web ed usare 20 diversi widget per personalizzare l proprio stile.
Passiamo adesso alla valutazione degli utenti di WordPress.org:
- stelle: 5 su 5,
- Downloads: oltre 1000,
- Integrazioni: WooCommerce ed i principali social network.
- Facile supporto multi lingua: Va bene il supporto ma è da migliorare.
Tema Di eCommerce

il tema Di eCommerce presenta un design simile a quello di un classico negozio online. Ha grandi menù, i pulsanti dei social media sono posizionati in alto mentre il carrello della speso è sempre visibile in modo indipendente dal tipo di pagina che visita l’utente.
Inoltre, ha uno slider di immagini che è un bel incentivo visuale per il potenziale cliente. Il layout presenta delle colonne multiple per evidenziare le funzionalità del negozio oppure le liste dei prodotti.
Anche questo tema è responsive ed ha integrato un blog per le ultime novità della tua azienda. Complessivamente questo tema ha integrato molti elementi con un design moderno.
Per aiutare l’utente a facilitare la navigazione presenta un mega menù ben strutturato. Ma non è tutto. Grazie a:
- profili sociali,
- gli sticky menù,
offre il vantaggio di sviluppare un negozio di ecommerce senza compromessi.
Passiamo adesso alla valutazione degli utenti di WordPress.org:
- stelle: 5 su 5,
- Downloads: oltre 1000,
- Integrazioni: WooCommerce, PDF Invoices, Easy Forms for MailChimp, Elementor e altro ancora.
- Facile supporto multi lingua: Niente di eclatante.
Tema Shopper

Il tema Shooper è il più minimalista di quelli presentati in questo articolo. Lo sfondo bianco occupa gran parte del layout. Questo consente di mettere in risalto i prodotti grazie ad una favolosa galleria. La galleria ha la struttura di un portfolio con l’unica differenza che sono presenti i prezzi dei prodotti ed i loro titolo.
Ma niente è lasciato al caso. Infatti, è presente un’area in cui inserire il proprio logo ed un semplice menù accanto alla barra di ricerca. È possibile inserire altri elementi attraverso i widget.
Questo è un tema che si comporta molto bene nel responsive. Infatti, la visione è stupenda sia sugli smartphone, iphone et tablet.
A chi non piace il classico sfondo bianco è possibile cambiare il colore dello sfondo.
Passiamo adesso alla valutazione degli utenti di WordPress.org:
- stelle: 4 su 5,
- Downloads: oltre 7000,
- Integrazioni: WooCommerce e YITH WooCommerce Wishlist
- Facile supporto multi lingua: molto limitata.
Tema Flash

Il tema Flash ha tutte le funzioni di un tema a pagamento. È possibile fare l’aggiornamento alla versione professionale ma già nella versione gratuite offre tutti gli strumenti che un’azienda online necessità. Per questo motivo molte aziende pensano che sia il miglior tema da accosta a WooCommerce. Ma offre molto di più ?
Ha integrato una page builder drag and drop e consente di personalizzare le aree di lavoro attraverso gli widget. Sono presenti 6 aree in cui posizionare gli widget. Aumentando i dettagli che si hanno solo acquistando un tema completo. Se le 6 aree non sono sufficienti è possibile ampliarle acquistando il tema pro.
Lavorando con questo tema si comprende subito quanto siano importanti queste 6 aree di lavoro. Per questo motivo il tema pro mette a disposizione un costuttore di widget personalizzati. E ben 18 widget personalizzabili. Alcuni widget hanno la funzione di condivisione liste, contenuti e menù unici.
È integrato nelle opzioni avanzate un selezionatore di colori. Grazie a questo strumento è possibile scegliere un’ampia gamma di colori che puoi abbinare al logo della tua azienda e ad altri elementi del design. Ma non finisce qui ?
È presenta anche una sezione About personalizzabile. Come vedi il tema Flash offre numerosi gradi di personalizzazione.
Passiamo adesso alla valutazione degli utenti di WordPress.org:
- stelle: 5 su 5,
- Downloads: oltre 30000,
- Integrazioni: WooCommerce, SiteOrigin e Flash Toolkit
- Facile supporto multilingua limitata.
Tema Shopisle

Shopisle è un template creato da Themelsle che come sempre offre un supporto di qualità il tema è basto sul framework Bootstrap. Ed è possibile avere molte integrazioni che soddisfano la platea più ampia.
Tutti i prodotti di Themelsle hanno la qualità di funzionare bene con altri plugin ed il supporto cliente è eccellente. In questo modo hai la sicurezza che per qualunque problema hai un’interlocutore che possa darti una soluzione.
Questo tema è pensato principalmente per un ecommerce e non ha un blog integrato. Quindi se hai come intenzione di fare un blog lo in futuro non ha nessuna intenzione di aprire un ecommerce non lo prendere in considerazione.
Questo tema ha integrato il live cusomizer che consente di trascinare e rilasciare diversi oggetti nel sito.
Questo tema funziona molto bene con i vari page builder:
- Beaver Builder,
- SiteOrigin,
- Divi.
Passiamo adesso alla valutazione degli utenti di WordPress.org:
- stelle: 4,5 su 5,
- Downloads: oltre 40000,
- Integrazioni: WooCommerce, Contact Form 7, Mela Slider, Site Origin,Beaver Builder, Divi, WPML ed altro
- Facile supporto multilingue: Si
Tema Orfeo

Orfeo è un tema child di Hestia di Themelsle. Anche questo tema non è stato cocepito per un negozio online. Ma possiede una buona integrazione con WooCommerce.
Questo tema è consigliato per il settore medico, i blog di sport e di moda.
Il suo design di base è soddisfacente per il maggior numero di piccole imprese. Il tema presenta questi elementi ben costruiti:
- immagine di header,
- slider,
- una serie di pulsanti,
- cal to action in cima alle immagini.
Non dimentichiamo che l’email marketing è un ottimo strumento di vendita. Ed Orfeo ha integrato come strumento di email marketing SendBlue. Questo ti permette:
- raccoglierei dati dei potenziali clienti,
- di inviare le newsletter,
- creare campagne di email marketing automatizzate.
Il tema presenta anche altre interessanti integrazione come:
- Travel Map,
- Elementor
- Photo Gallery.
Passiamo adesso alla valutazione degli utenti di WordPress.org:
- stelle: 4,5 su 5,
- Downloads: oltre 40000,
- Integrazioni: WooCommerce, Contact Form 7, Mela Slider, Site Origin,Beaver Builder, Divi, WPML ed altro
- Facile supporto multilingue: Si
WordPress è uno dei sistemi di gestione dei contenuti più popolari ed è facile capire perché. Con una vasta gamma di temi WordPress professionali disponibili, puoi creare facilmente un sito Web che abbia un bell’aspetto e funzioni bene. Che tu stia cercando temi WordPress professionali gratuiti o a pagamento. Scopriamo insieme i restanti temi WordPress professionali per la tua attività online.
Dai siti di e-commerce ai blog, questi temi WordPress professionali sono dotati di tutte le funzionalità e le opzioni di personalizzazione necessarie per far risaltare il tuo sito web dalla massa. Esamineremo sia le opzioni gratuite che quelle a pagamento in modo che qualunque sia il tuo budget, ci sarà un tema perfetto per le tue esigenze.
Tema eStore

eStore presenta un design tradizionale con mega men§ ed icona del carrello nell’header.
Questo tema è sviluppato da ThemeGrill ed è molto polare come tema per WooCommerce. Infatti, non consente di integrare solo WooCommerce ma anche altri plugin utili come YITHCommerce Wishlist.
Questo tema consente anche di scegliere il colore di categoria più adatto al porporino marchio. Inoltre, consente di usare il modello di collezione unica quando avete intenzione di enfatizzare la collezioni dei prodotti su una determinata pagina.
Ha un design responsive che consente di acquista con facilità anche nei dispositivi più piccoli. Per di più sono presenti oltre 10 aree in cui posizionare i widget. Questo ti consentirà di sviluppare un negozio online secondo le tue esigenze. Ma non finisce qui.
Hai a disposizione oltre 12 differenti widget personalizzabili. Inoltre, il tema è ottimizzato per essere molto veloce nel caricamento delle pagine. È compatibile con il plugin della lingua WPML ed offre anche un meraviglioso slider che ti aiuterà a sfruttare appieno tutte le potenzialità del tema per lo sviluppo del tuo ecommerce.
Passiamo adesso alla valutazione degli utenti di WordPress.org:
- stelle: 4,5 su 5,
- Downloads: oltre 10000,
- Integrazioni: WooCommerce, YITH WooCommere Wishlist plugin e pochi altri
- Facile supporto multilingue: limitata
Tema Easy Store

Il tema Easy Store è molto simile al precedente offendo un layout classico per un’ecommerce. Il tema consente di sviluppare una galleria prodotti nella homepage
I menù si presentano in varie forme:
- menù a tendina per le categorie,
- mega menù,
- pulsante interattivo per il carrello della spesa.
È un tema adatto per quelle aziende che cercano di avvicinarsi allo stile di Amazon. Inoltre, il design mobile riorganizza i contenuti in modo perfetto migliorando l’esperienza di acquisto.
Non solo si integra con WooCommerce ma ci sono altri plugin molto utili in un negozio online come il plugin YIHT Wishlist ed altri plugin per offrire agli utenti più opzioni secondo le loro esigenze. Ma ha altre caratteristiche importanti .
Sono presenti altri elementi importanti:
- widget nel footer,
- menù personalizzati,
- opzioni di traduzioni a più colonne.
Questo è un tema sviluppato dalla Mistery Theme. Che offre sempre temi di qualità con un eccellente supporto alò cliente.
Passiamo adesso alla valutazione degli utenti di WordPress.org:
- stelle: 4 su 5,
- Downloads: oltre 3000,
- Integrazioni: WooCommerce e YITH WooCommerce Wishlist
- Facile supporto multilingue: SI
Tema Ecommerce Gem

Ecommerce Gem offre ampi spazi per le immagini e numerose scelte per i banner da inseire nel sito. È un tema multiuso adatto per molte tipologie di negozi online come per esempio:
- una gioielleria,
- un negozio di animali.
Questo tema si integra bene con Woocommerce e non ha problemi con plugin di terze parti. Per di più, il tema presenta differenti sezioni per organizzare al meglio la tua homepage.
Inoltre, consente di inserire slider e banner. Il tema presenta anche un carosello di prodotti in vetrina. Questo è molto utile quando hai molti prodotti in promozione oppure nuovi prodotti. I clienti possono cercare per categoria oppure filtrare determinati tag per scegliere il prodotto più soddisfacente ai loro bisogni.
Anche questo tema consente di:
- avere un logo personalizzato,
- di un modello di stile per una landing page.
Passiamo adesso alla valutazione degli utenti di WordPress.org:
- stelle: 4 su 5,
- Downloads: oltre 5000,
- Integrazioni: WooCommerce
- Facile supporto multilingue: No
Tema ShoppingCart

Se ti piacciono i temi luminosi per un ecommerce non puoi non prendere in con siderazione ShoppingCart di Theme Freesia. Ha numerose aree per i widget e consente di pubblicare una vasta gamma di banner con differenti dimensioni nella homepage.
È necessario molto impegno per inserire i moduli nella giusta posizione nel tema. Ma l’impegno verrà ripagato perché sarà possibile presentare delle liste di prodotti attraverso:
- filtri,
- gallerie di collezioni,
- barre di ricerca.
I pulsanti dei social media e le informazioni di contato possono essere inseriti nell’header. È molto semplice creare un negozio online con questo tema. Inoltre, presenta tei componenti aggiuntivi che non sempre sono necessari. Ma questo dipende anche dal tuo gusto e da cosa vuoi creare.
Questo è una tema adatto per i negozio ma anche per un portfolio. Molte nicchie di mercato pososno trarre benefici da questo tema soprattutto se si occupano di:
- abbigliamento,
- prodotti tecnologici.
Il tema presenta anche delle integrazioni interessanti ed utili come:
- aggiunta dei breadcrumbs,
- moduli di contatto,
- strumenti per il disegno della navigazione,
- una serie di meravigliosi template per i moduli di contatto,
- barre laterali,
- gallerie.
Passiamo adesso alla valutazione degli utenti di WordPress.org:
- stelle: 5 su 5,
- Downloads: oltre 5000,
- Integrazioni: WooCommerce, bBpress, Contact Form /, JetPack, Breadcrumb NavXt, WP-PageNavi e molto alltro.
- Facile supporto multilingue: Si.
Tema WP Store

Wp Store è stato sviluppato da 8Degree Themes. Ha il miglior design fa tutti i temi gratuiti. Possiede uno stile minimalista e grandi spazi bianchi per i tuoi banner promozionali.
Il tema ha integrato un cursore di immagini per far visionare i nuovi prodotti. Il modulo dell’intestazione ha come opzioni:
- per il logo,
- informazioni di contatto,
- pulsanti del carrello.
È presente anche una funzionale barra di ricerca. In questo modo i clienti ,troveranno rapidamente il loro prodotto senza passare per forza dalla galleria.
Questo tema è una valida soluzione per le piccole imprese integrando anche un blog per promuove il sito.
Il tema presenta un design semplice ma gradevole agli occhi degli utenti. Inoltre, è possibile utilizzare modelli già predisposti:
- modelli a larghezza piena,
- colonne multiple,
- sfondi personalizzati.
Questo non è il tema più conosciuto da abbinare a Woocommerce ma vale la pena provarlo.
Passiamo adesso alla valutazione degli utenti di WordPress.org:
- stelle: 5 su 5,
- Downloads: oltre 2000,
- Integrazioni: WooCommerce, alltro.
- Facile supporto multilingue: No.
Migliori temi WordPress premium
A volte capita che un tema gratuito ha delle caratteristiche interessanti ma ne è privo di altre presenti in altri temi gratuiti. Per questo motivo a volte non è sufficiente appoggiarsi ad un tema gratuito ma è necessario acquistare un tema premium.
Di solito, i tema premium hanno degli strumenti per i social media più avanzati. E lo stesso si può dire delle demo e di gallerie più efficaci.
Fortunatamente i temi premium abbinabili con WooCommerce hanno un costo alla portata di tutte le tasche. Ed hanno sempre un supporto clienti eccellente.
Senza dimenticare che i temi premium permettono l’importazione di una demo senza dover costruire il sito partendo da una pagina bianca.
Tema Porto

Porto è un template professionale per l’ecommerce. Il suo costo è di circa 59 $. Ma acquistandolo consente di avere:
- 30 demo da importare,
- un’enorme libreria di layout.
Le demo includono soluzioni per negozi online, siti web aziendali e portfolio. La libreria sopra menzionata include elementi di design fra quali:
- FAQ,
- call to action,
- accordion.
Inoltre, è possibile inserire un elenco di prodotti in un punto qualsiasi del sito, un portfolio o addirittura un conto alla rovescia.
Per quanto concerne i colori è possibile scioglierne in un numero illimitato da abbinare ad esempio al logo aziendale.
Un’altra cosa molto importante è che diversi plugin premium funzionano bene con questo tema. Oltre a tutto ciò insieme al tema viene dato anche il plugin premium Slider Revolution per creare stupende gallerie di immagini e video.E Wp Bakery che è un altro page builder per sviluppare il sito senza toccare codice.
Passiamo adesso alla valutazione degli utenti di WordPress.org:
- stelle: 4,9 su 5,
- Downloads: oltre 32000,
- Integrazioni: WooCommerce, MailPoet. WooCommerce Product Filter, GeoDirectory, YITH, WPML ed altri
- Facile supporto multilingue: E’ necessario installare un plugin.
Tema The Retailer

Il tema The Retailer presenta un tema elegante ad un prezzo abbordabile circa 59 $. queste alcune delle sue caratteristiche principali:
- gallerie per le collezioni,
- miniature delle immagini,
- modulo per il carrello della spesa in alto a destra.
Il supporto cliente è ottimo ed in più tema presenta elementi che aiutano a sviluppare il progetto. Infatti, è possibile realizzare un numero illimitato di pagine con caratteristiche uniche. Questo è molto utile quando avrai bisogno di promuovere i tuoi prodotti attraverso le landing page.
Il tema supporta l’editor Gutenberg di WordPress. Ma consente anche di usare altri costruttori di pagine come Elementor, Visual Compozer o WP Bakery.
L’integrazione con WooCommerce include il supporto per i prodotti spedibili e gli articoli scaricabili. Con questo tema è possibile configurare anche un’attività di dropshipping.
Il layout flessibile aiuterà i clienti a spostarsi in modo agevole tra le barre laterali e le colonne. Le caratteristiche di questo tema sono cosi ampie che non è possibile descriverle tutte in un paragrafo.
Passiamo adesso alla valutazione degli utenti di WordPress.org:
- stelle: 4,9 su 5,
- Downloads: oltre 14000,
- Integrazioni: WooCommerce, WPBakery, Elementor, Visual Compozer ed altri
- Facile supporto multilingue: Si
Tema Divi
Il tema Divi della Elegant Themes viene offerto con un abbonamento annuale. L’iscrizione annuale ti da diritto all’accesso di tutte le risorse messe online dallo sviluppatore, plugin e temi.
Anche questo tema viene fornito con un page builder che ti aiuterà a sviluppare in modo semplice e veloce ogni pagina del tuo sito web. Questo è vero sopratutto per i progetti più semplici.
Il page builder integrato in Divi ha molti elementi drag and drop per la vendita online come per esempio:
- call to action,
- cursori,,
- gallerie,
- articoli di pagine di prodotti.
Lo sviluppatore ha previsto anche diversi pacchetti di layout Divi sviluppati soltanto per i negozi ecommerce. Per esempio questi pacchetti includono demo completi per:
- la moda,
- il mercato fotografico,
- negozi online di ebook.
Dopo aver eseguito l’installazione del pacchetto di layout è possibile personalizzare ancora le stupende pagine offerte dal tema come per esempio:
- i post del blog,
- le pagine about us,
- la pagina contatti.
Una licenza costa circa 89 $ all’anno. Ma è possibile ottenere la licenza a vita pagando circa 249 $. a prima vista sembra che il tema sia troppo eccessivo. Ma non è cosi, il tema offre molte funzioni e lo sviluppatore mette in campo molte risorse da usare nel sito. Ma non solo questo ?
Nell’abbonamento è compreso anche un supporto clienti eccellente, con personale qualificato sempre disponibile. Oltre a questo sono disponibili i forum e tutte le aree dedicate alla documentazione del tema ricche di informazioni utili.
Passiamo adesso alla valutazione degli utenti di WordPress.org:
- woocommerceValutazioni: non sono presenti valutazioni
- Downloads: nessuna informazione presente
- Integrazioni: WooCommerce, i maggiori strumenti di email marketing e molto altro,
- Facile supporto multilingue: Si
Tema Sober

Il tema Sober ti permette di sviluppare il tuo progetto web attraverso il page builder Visual Composer. Puoi costruire il tuo sito professionale spostando gli elementi desiderati sullo schermo grazie alla funzione drag and drop. Senza la necessità di lavorare con il codice sorgente.
Caratteristiche interessante di questo tema sono le favolose pagine dei prodotti. Esse consentono ti creare delle pagine uniche a seconda del prodotto da proporre.
Il tema ha diversi stili differenti per l’header. Hanno l’obbiettivo di guidare i potenziali clienti ai pulsanti dei social media, menù e molto altro. Questo evita di eliminare un clic per andare direttamente alla pagina prodotti e scegliere il prodotto da inserire nel carrello.
WooCommerce ha un’ottima integrazione con Sober. Inoltre, ha una buona velocità di caricamento anche con il plugin Woocommerce attivato.
La struttura del tema è stata implementata per aiutare il potenziale cliente. Infatti, fornisce la visualizzazione rapida del prodotto cliccando sul pulsanti Aggiungi al carrello.
È prevista anche una favolosa sezione portofolio. Con cui è possiible creare una meravigliosa ed efficace gallerie die prodotti preferiti da far visionare al cliente.
Anche in questo tema è previsto il blog aziendale. È composto da meravigliose barre laterali e una serie di spazi bianchi per rendere la lettura più scorrevole. Ma non finisce qui ?
Il tema ha integrato:
- strumenti di traduzione,
- libreria topografica completa,
- e ottimi strumenti Seo.
Il suo design è stato pensato per essere responsive ed adattarsi ad ogni tipo di schermo dei dispositivi mobili.
Anche questo tema ha una demo che può essere installata. La sua installazione richiede solo pochi minuti. E puoi mettere il tuo progetto online in pochi minuti.
Il tema presenta anche 12 tipi di homepage predefinite. Le differenti homepage ti consentono di scegliere fa un layout moderno oppure qualcosa di più classico
Passiamo adesso alla valutazione degli utenti di WordPress.org:
- Valutazioni: 4,77 su 5
- Downloads: oltre 4000
- Integrazioni: WooCommerce, EasyCart, WPBakery, Visual Composer e altro
- Facile supporto multilingue: Si
Tema Woodmart
Al primo impatto Woodmart sembra che sia stato pensato per atmosfere che riguardagno i boschi e tutto cio che ruota intorno ad esso. Se dai un’ occhiata alle demo presenti nel sito si trovano template che riguardano i mobilifici, i liquori e gli ambienti da esterno con materiali in legno pregiati. Sicuramente non e’ adatto solo per gli scopi sopracitatto ma la caratteristica legnosa e’ nel DNA di questo tema.
E’ un tema che va oltre le atmosfere boschive infatti offre anche integrazioni con altri plugin com WP Bakery e Slider Revolution. La cosa che trovo molto interessante sono le 60 demo a disposizione. Queste demo sono una manna dal cielo per la costruzione di un sito e rendono molto professionali l’inserimento dei cataloghi. E’ un tema responsive che prevede un numero illimitato di cataloghi.
La struttura del negozio e’ sviluppato interamente co AJAX. L’area di impaginazione e’ molto utile per filtrare i prodotti presenti nel catalogo. Questo consente al cliente di filtrare in modo avanzato secondo le caratteristiche dei prodotti. Te lo spiego con un semplice esempio. Ogni qualvolta che un potenziale cliente atterra sul sito web ha la possibilità di filtrare i prodotti in base alle dimensioni, colori e tanto altro ancora.
Ti consiglio di usare questo tema con prodotti davvero esclusivi e con tante varianti. In questo modo hai creato una vetrina di prodotti davvero irresisitibile.
Passiamo adesso alla valutazione degli utenti di WordPress.org:
- Valutazioni: 4,95 su 5
- Downloads: 10,000+
- Integrazioni: WooCommerce, Revolution Slider, WPBakery, WPML, MailChimp e molti altri ancora
- Facile supporto multilingue: Sì
Tema Shopkeeper

Il tema Shopkeeper e’ molto famoso come tema per WooCommerce grazie alle tantissime recension e valutazioni in giro per il web. E per fornire agli utenti tante demo. Questo e’ il tema piu avvincente che trovi in questa lista di temi e che puoi trovare online.
Il tema offre dozzine di layout di pagina del prodotto e consente anche di ottenere una configurazione di prodotto esteticamente accattivante. E per non farci mancare niente offre anche la possibilita di zoomare le immagini dei prodotti. Inoltre, i video di Youtube sono supportanti anche nelle gallerie delle pagine dei prodotti.
Questo tema consente di creare un ecommerce con pochi clic grazie alla possibilità di scaricare le varie demo proposte e con una funzionale interfaccia drag and drop. Puoi creare meravigliosi cataloghi di prodotti per il tuo sito web. Inoltre, il tema offre molti strumenti per configurare l’aspetto del carrello della spesa.
Questo tema presenta gli header illimitati molto utili per creare differenti variazioni sui prodotti che devono essere visti per primi dai clienti. Sono presenti anche i layout flessibili per il negozio. Comprendono lo scorrimento infinito, il pulsante load more (vedi di più) la paginazione classica.
Shopkeeper ha un design responsive come tutti i temi presenti in questo articolo ed include uno dei più accattivanti layout per il blogging rispetto agli altri temi WooCommerce presenti in questa lista.
Passiamo adesso alla valutazione degli utenti di WordPress.org:
- Valutazioni: 4,62 su 5
- Download: 27.000 e oltre
- Integrazioni: WooCommerce, EasyCart, WPBakery, WPML e molti altri ancora
- Facile supporto multilingue: Sì
Tema Flatsome

Flatsome e’ il maggiore tema di successo della ThemeForest. Il prezzo e’ di circa 59 $. Consente di sviluppare ogni genere di sito ecommerce. Il visul builder integrato comprende un vasta serie di elementi come il video, mappe e portfolio. Puoi spostare gli elementi in ogni parte della pagina e cambiare in contemporanea anche il colore e la dimensione dei font.
Il tema e’ stato concepito per la velocità e la vendita. Lo sviluppatore ha lavorato molto per migliorare l’esperienza utente e questo e’ davvero in mportante non solo in ottica SEO ma anche dal punto di vista delle vendite.
Flatsome ha integrato una lista di centinaia di layout predefiniti cosa che consente davvero di creare un sito ecommerce unico nel suo genere. Il contenuto delle demo si installa con pochi clic. E puoi trovare progetti adatti per il tuo business aziendale.
Il tema di permette anche di avere il pieno controllo sulla pagina del prodotto attraverso l’uso di un page builder. In questa maniera e’ possibile creare sempre qualcosa di diverso. Infatti, e’ possibile avere delle pagine di prodotto completamente differenti dalle altre.
Passiamo adesso alla valutazione degli utenti di WordPress.org:
- Valutazioni: 4,80 su 5
- Download: 106,000+
- Integrazioni: WooCommerce, Yoast Breadcrumbs, Ubermenu, Sensei e molti altri.
- Facile supporto multilingue: Sì
Tema Electro Electronics Store

Il tema Electro Electronics Store costa circa 59 $. Se scegli questo tema avrai un home page in grado di gestire migliaia di prodotti. Infatti, ha un aspetto simile ad Amazon o Alibaba. In cui, migliaia e migliaia di articoli sono esposti comnteporaneamente. E cliente possono sfogliare i prodotti dell’ecommerce direttamente dalla home page. E’ un tema predisposto per il widescreen ed e’ fornito anche di meravigliose pagine per i dispositivi mobili. Tutte le pagine caricare nei dispositivi mobili offrono all’utente anche recensioni e valutazioni del prodotto.
Sono disponibili diverse demo per la home page. Puoi trovare anche un’efficace mega menù per visualizare tutti i prodotto e le categorie direttamente nel menù
Un aspetto interessante da non sottovalutare e’ la buona integrazione con il plugin Multivendor. Questo plugin ti consente di gestire un mercato multi venditore simile ad Amazon o Etsty. Inoltre, e’ possibile chiedere ad altri venditori di vendere i prodotti e guadagnare una commissione da tutte le vendite. Inoltre, tutti i pagamenti sono diretti al fornitore giusto.
E’un tema adatto per negozi di elettronica ma non si limita solo a questo. Può essere usato anche in altri ambiti con molto successo.
- Valutazioni: 4,83 su 5
- Download: 10,000+
- Integrazioni: WooCommerce, Visual Composer, Slider Revolution e YITH
- Facile supporto multilingue: Sì
Tema Labomba

Il tema Labomba e’ venduto a circa 49 $ su ThemeIsle. Questo tema presente oltre 20 varianti di home page con caratteristiche differenti l’una dall’altra. Consentono di personalizzare la home page a seconda del tuo settore di business e per fare brand awereness per migliorare la conosce del marchio aziendale.
Il carrello e’sviluppato con AJAX e’ molto semplice da usare. Inoltre, e’ presente una wishlist che ricorderà ai potenziali clienti i prodotto preferiti da acquistare in futuro.
Anche questo tema ha un page builder drag and drop integrato con elementi che ti aiuteranno a sviluppare il tuo negozio online nel migliore dei modi. Questo tema oltre ad essere responsive e’ anche multilingua.
Il tema presenta per configurazione predefinita dei colori molto eleganti come il bianco ed il nero che e’ un’ impostazione adatta per un negozio di abbigliamento. Ma e’anche adatto per ogni settore di biusiness che richiede un approccio audace sul mercato ma sempre molto porfessionale.
La navigazione off canvas ha migliorato senza dubbio l’interfaccia utente mentre le infinite possibilità di colore consentono di portare la conoscenza del marchio ad una platea di pubblico molto ampia.
Il tema consente anche líntegrazione con il plugin Revolution Slider. Questo e’ un ottimo modo per visualizzare i banner visivi ai propri clienti.
Passiamo adesso alla valutazione degli utenti di WordPress.org:
- Valutazioni: 4,29 su 5
- Download: 3,000+
- Integrazioni: WooCommerce, Visual Composer, WPBakery e altro ancora
- Facile supporto multilingue: Non proprio
Tema Claue

Claue ha un costo di circa 60 $ e offre integrazioni solo per i negozi online. E’ possibile installare WooCommerce ma il suo fioe all’occhiello è sicuramente l’integrazione della dropship denominata AllDropship. Come hai capito questo tema è stato pensato per il dropshipping.
Se sei interessato a questa formula di business non puoi farti sguggire questo tema. Inoltre, hai un supporto base per l’integrazione con altri plugin come l’estensione Woocommerce Booking e WP ChartEasy.
Questo tema non si ferma con le integrazioni con altre estensioni. Ma va ben oltre. Cluae ha integrati i pulsanti di comndivisione per migliorare ancora di più l’esperienza utente per re3ndere le pagine prodotto ancora più efficaci. Il tema possiede anche una ricerca instantanea che offre suggerimenti ai clienti quando digitano il nome del prodotto.
Passiamo adesso alla valutazione degli utenti di WordPress.org:
- Valutazioni: 4,96 su 5
- Download: 2.000 e oltre
- Integrazioni: WooCommerce, AliDropship, YITH, Contact Form 7 e molti altri.
- Facile supporto multilingue: Sì
Tema EmailShop

EmailShop costa circa 39 $ ed ha un design completamente responsive per il egozio onlone. E con tantissime luoghi da inserire nei banner del negozio e per le collezioni. Questo tema è stato sviluppato per il commercio online. Ma è anche adatto se hai un negozio fisico e vuoi aprire un blog per attirare più clienti nel tuo negozio.
Il tema possiede diverse demo fra cui i prodotto organici, medici e fashion. La homepage ha oltre 15 demo e funzionano bene in tutti i dispositivi mobili. Come bonus hai anche un dispositivo di scorrimento dell’immagine per far visualizzare agli utenti i prodotti migliori del tuo store.
L’icona del carrelo è interattiva e il pulsante rapidp “Aggiungi al carrello” porteranno le tue conversioni ad un livello successivo. La navigazione mobile è un punto di forza di questo tema dato che si adatta ad ogni dispositivo mobile senza avere nessun tipo di blocco.
EmailShop è sempre dalla parte del cliente. Infatti, offre un’icona di guida per le misure e un’are in cui i lienti possono attivare i filtri prodotto.
Passiamo adesso alla valutazione degli utenti di WordPress.org:
- Valutazioni: 4.88 su 5
- Downloads: 2,000+
- Integrazioni: WooCommerce, Visual Composer e Revolution Slider
- Facile supporto multilingue: Si
Tema Eventica

Il tema Eventica ha una colezione di potenti strumenti per costruire facilmente il tuo negozio online. Consente di realizzare un calendario eventi e vendere biglietti per l’evento. Questo fa di questo tema un template di nicchia. Non ci sono molti web designer che si occupano di eventi.
I modelli di design preconfezionati sono adatti per lanciare pagine come annunci di eventi, pagine di contatto e la homepage. La piattafroma per fare bloggin è davvero ben fatta e rende molto ben anche sui dispositivi mobili.
Il tema ha lo slider eventi integrato che è un ottimo modo per convincere gl interessati ad acquistare i biglietti. Oltre a questo il tema ha degli strumenti di traduzione che consentiranno di far conoscere l’avento anche in altre nazioni del mondo.
- Valutazioni: 4.39 su 5
- Downloads: 2,000 e oltre
- Integrazioni: WooCommerce, Event Slider, WPBakery, Events Calendar e altro ancora
- Facile supporto multilingue: Si
Tema Rara eCommerce Pro

Se sei un’amante dei colori non puoi non provare il tema Rara eCommerce Pro. Infatti, consente di avere delle combinazioni di colore infiniti. Senza contare la possibilità di usare oltre 1000 Google font con la massima flessibilità tipografica che ti permette di creare un negozio online unico che rispecchia tutto quello che il tuo brand vuole trasmettere ai potenziali clienti.
Questo è un tema davvero versatile e ogni sua caratteristica funzionale abbraccia il sistema della generazione dei leadi attraverso:
- Wishlist,
- Quck View,
- Confronto tra prodotti,
- sezione CTA,
- sezione nuovi arrivi.
Queste caratterisitche ti aiuteranno a convertire i semplici utenti in clienti finali. Ma non è tutto.
il tema è già predisposto per essere tradotto. E con il supporto degli script RTL ti consente di avere un ecommerce in più lingue in modo contemporaneo. Ma hai altre opzioni che ti permetteranno di greare il tuo ecommerce con un volto unico.
A molte opzioni di layout:
- 14 sezioni di home page,
- 5 layout di intestazione,
- 3 layout di scorrimento,
- 4 layout di categoria banner,
- 3 pagine di blog
- e molto altro da scoprire.
Se hai intenzione di sare questo tema ma ne vorresti sapere di più hanno una completa documentazione per principianti. Inoltre, il loro supporto clienti è sempre disponibile. andamia a conoscere la valutazione degli utenti:
- Valutazioni: ancora nessuna
- Downloads: oltre 200
- Integrazioni: WooCommerce, Gutenberg, elemento e molti altri.
- Facile supporto multilingue: Si
Tema Emallshop

Il tema Emallshop ha un costo di circa 39$. Ti permette di avere un negozio online completmente responsive con tantissime location disponibili da usare nei banner e nelle collezioni. Questo è un tema concepito per la vendita online. Ma puoi anche usarlo insieme al blog per promuovere il negozio e per spingere gli utenti a diventare clienti.
Con l’acquisto del tema sono offerte differenti demo fra cui anche quelle per i negozi organici, fashion o medici. Hai anche a disposizione oltre 15 demo per la homepage. Tutte le demo sono completamente responsive e funzionano bene su ogni dispositivo mobile.
Il tema ha anche un dispositivo di scorrimento dell’immagine dei pordotti che ti aiutano a mostrare gli articoli migliori da promuovere. Inoltre, presenta delle icone interattive del carrello . E la presenza dei pulsanti rapidi “Aggiungi al carello” contribuiranno a migliorare le conversioni.
La navigazione mobile è la punta di diamante di questo tema. Infatti, ogni elemento della pagina si adatta bene nei dispositivi mobili senza bloccare il sito.
E’ interessante notare che questo tema non è solo funzionale ma è bello da vedere ed offre una buona esperienza utente. Offre un’icona di guida alle misure ed un’area per i clienti in cui posso rendere attivi dei filtri prodotto. Adesso vediamo la valutazione data dagli utenti:
- Valutazioni: 4.88 su 5
- Downloads: oltre 2000
- Integrazioni: WooCommerce, Visual Compozer e Revolution Slider.
- Facile supporto multilingue: Si
Tema Merchindiser

Il tema Merchindiser offre un’interfccia front end stupenda. Questo è un tema che da ampio spazio agli spazi biani. Molti dei layout di default assomigliano molto ad un portfolio. Dove si concentra l’attenzione nella galleria dei prodotti. Usando questa strategia gli occhi degli utenti vanno immediatamente verso i prodotti.
Questo non è soltanto un tema pulito ma è anche davvero veloce.e leggero. Si integra bne con la maggior parte dei plugin. Ha un customizer semplice da usare. Ed in gni momento è sempre possibile integrarlo con i più importanti page builder.
Ha tutte le funzioni necessarie alla vendita come le recenzioni dei clienti, il supporto per i prodotti digitali e la creazione di coupon. La scelta ed il filtri dei prodotti sono pulti ed organizzati. Consentono ai clienti di trovare quello che desiderano. Adesso vediamo la valutazione degli utenti.
- Valutazioni: 4.29 su 5
- Downloads: oltre 2000
- Integrazioni: WooCommerce, WPBakeryr.
- Facile supporto multilingue: Si
Quale tema WooCommerce scegliere ?
In questo articolo ci sono molti temi. Ma online ce ne sono molti di più. Quindi scegliere diventa un’impresa ardua. Ma vediamo se riesco ad aiutarti con questo piccolo vademecum:
- scegli sempre un tema gratuito che ti permetta in futuro di passare alla versione professionale. In questa maniera puoi testare il tema e capire se fa al caso tuo. E poi passare alla versione professionale in futuro,
- risparmiare non sempre è conveniente. Perché se scegli dei temi gratuiti sono sempre temi standard. E di solito le aziende optano per un tema a pagamento perché vogliono differenziarsi dagli altri. Un altro motivo della scelta di un tema premium è il supporto al cliente che lo sviluppatore del tema offre,
- prima ancora di installare un tema crea una lista delle caratteristiche e delle funzioni di cui hai bisogno. Poi scorri la lista delle funzioni che offre un tema e verificate quale tra queste è presente nella tua lista,
- dirigi la tua attenzione verso temi che presentano più di una demo da importare. In questo modo hai già un sito pronto e funzionante per il tuo settore di mercato. Ti resta solo da personalizzarlo,
- leggi sempre i commenti e opinioni sulla pagina di download prima di procedere all’acquisto. È probabile che alcuni utenti hanno problemi con alcune caratteristiche del tema. Oppure le valutazioni potrebbero non essere veritiere.
- Prendi in considerazione di optare per un tema figlio basato su un framework come Bootstrap per esempio. Se hai intenzione in futuro di cambiare un tema e vivi con la paura di perdere contenuti ed elementi di design.
Migliori temi WordPress: conclusione
WordPress è uno dei sistemi di gestione dei contenuti (Content System Management o CMS) più popolari e potenti oggi disponibili. È utilizzato da milioni di siti Web, inclusi quelli di grandi aziende, piccole imprese, blogger e liberi professionisti. Con così tanti temi WordPress disponibili, può essere difficile trovare quello perfetto per il tuo sito web. In questo articolo, abbiamo esplorato i 37 migliori temi WordPress che puoi utilizzare per portare il tuo sito Web al livello successivo. Che tu stia cercando temi WordPress professionali gratuiti o a pagamento, abbiamo qualcosa per tutti in questo elenco.