
Guadagnare scrivendo da casa: GRATIS 2 meravigliosi servizi
Guadagnare scrivendo adesso è possibile anche da casa oppure viaggiando. La tecnologia ha sviluppato molte appilicazioni per scrivere articoli a pagamento sui più disparati argomenti . Puoi guadagnare da casa scrivendo ricette oppure scrivere e vendere i tuoi i ebook. E se si molto bravo puoi anche scrivere articoli a pagamento per riviste blasonate. Adesso puoi non domandardi più come guadagnare scrivendo. Ti fornirò tutti gli strumenti necessari per avviare la tua attività di scrittore.
Guadagnare scrivendo da casa: GRATIS 2 meravigliosi servizi
In questo articolo vediamo come guadagnare scrivendo online con due diversi modi:
- content marketplace,
- paid to write.
Nella guida incontrerai diversi siti come paid to write come blasting news e tanti altri. Sia che tu sia un appassionato di scritture oppure un blogger alle prime armi non perdere la possibilità di diventare un’articolista online.
Magari scrivendo articoli che interessano una vasta platea di pubblico. Essere pagato per scrivere o scrivere articoli online per le varie testate online significa mettere alla prova le tue competenze. Puoi far conoscere le tua abilita’ non solo come scrittore ma anche come autore. Adesso puoi lavorare scrivendo, perché non provarci ?
Come guadagnare scrivendo articoli: marketplace o paid to write
Se vuoi fare qesto lavaro devi usare uno strumenti che ti aiuti come Semrush. Leggi come usare Semrush e come avere Semrush Gratis
Ci sono molti modi per guadagnare con un blog in questo articolo ti spiego come guadagnare scrivendo articoli in due tipi di piattaforme:
- paid to write,
- content market place.
Queste 2 piattaforme sono la soluzione ideale per guadagnare da casa scrivendo.
Ma per guadagnare è necessario avere le giuste dritte. Ti fornisco una lista dei migliori siti per guadagnare scrivendo online. Se hai intenzione di guadagnare con la scrittura oppure la scrittura è la tua passione tenta la strada di articolista online.
E riuscire a guadagnare scrivendo online contenuti d’interesse pubblico oppure guadagnare scrivendo opinioni. Se non sei interessato a quella strada ti puoi registrare a dei siti web che trattano argomenti specifici e diventare un loro autore.
Analizzeremo due modi di monetizzare il lavoro di scrittore online:
- Freelance di content marketplace,
- Articolista di paid to write.
Guadagnare scrivendo articoli online è possibile con le nuove tecnologie digitali. Anzi, viviamo in un’era piena d’opportunità. Adesso possiamo dimostrare a tutti di quale pasta siamo fatti. E non siamo più solo un pezzo di carta appeso al muro. Facendo blogging le competenze vengono fuori.
Inoltre, ti puoi mettere in mostra davanti ai recruiter. Oltre a scrivere articoli per piattaforme specializzate, e guadagnare dei soldi, apri anche un tuo blog. E parla di tecniche e tecnologie della tua nicchia di mercato. Qual’è la differenza tra i due modi di monetizzazione degli articoli ?
Iniziamo a distinguere i due tipi di monetizzazione. I content marketplace sono dei siti web che mettono in contatto la domanda ed offerta, quindi chi necessita di articoli con l’autore. Sono degli strumenti interessanti per sviluppare la propria attività di scrittore.
Infatti, consente di ampliare il C.V con nuove competenze da spendere nel mondo del lavoro. Non avrai dei risultati immediati. Ma con il tempo potresti avere dei contatti interessanti. Che ti consentirebbe di diventare freelance ed ottenere una rendita maggiore.

Come guadagnare soldi da casa con i marketplace
Adesso ti presento una lista di siti per scrittori freelance content marketplace, con cui puoi iniziare la tua carriera di scrittore e guadagnare una piccola rendita. Naturalmente il guadagno dipende da quanto sei bravo come scrittore.
Infatti, nella lista ci sono piattaforme web di scrittura molto professionali. Scegli il sito web che più si adatta al tuo livello professionale. Quando si usano queste piattaforme è bene essere i più professionali possibili. E’ meglio non rifiutare articoli. Evita di consegnare articoli copiati e non originali.
Guadagnare scrivendo: la lista dei marketplace
Ecco i vari content marketplace che consentiranno di guadagnare online da casa con la scrittura di articoli o recensioni di prodotti.
Marketplace O2O
O2O e’un Marketplace di proprietà della Mondadori. Consente di guadagnare scrivendo online contenuti suggeriti dall’autore o sono consigliati da altri autori L’iscrizione è gratuita. E’ sufficiente inserire email e password. E’ anche possibile scrivere contenuti di proprio interesse. Il guadagno è in relazione della categoria scelta e della qualità del tuo articolo.
Per il pagamento si deve raggiungere la soglia minima di 25 €. Il valore di ogni manoscritto si basa sul tipo, la categoria e ai feedback dati dall’autore. Ed in base ad un badge di qualità o altri riconoscimenti dati all’articolo. Ogni contenuto deve essere scritto entro un tempo massimo di 6 ore. Forse questo modo di guadagnare scrivendo e’ troppo per un principiante. Ma proverei lo stesso questo servizio.
Marketplace Melascrivi
Melascrivi ha come scopo migliorare l’incontro tra la domanda e l’offerta. Gli articolo devono essere contenuti altamente originali. Per diventare un suo autore e’ necessario effettuare l’iscrizione recandoti nella home page. Cliccare sul pulsante diventa autore. Compilare il modulo informazioni con email e password. E cliccare sul pulsante iscriviti. Quando il processo d’iscrizione sara’ finito potrai iniziare a scrivere. Potrai scegliere molti argomenti. Per essere pagato per il tuo lavoro € necessario raggiungere i 25 € e possedere un account Paypal.
Per essere pagato per il tuo lavoro ? necessario raggiungere i 25 ? e possedere un account Paypal. Quando si scrive un contenuto e’ importante attenersi alle regole imposte dalla piattaforma web. E soprattutto di non avere feedback negativi. Che potrebbero definitivamente sospendere il tuo account. Infatti, ci sono standard di qualità molto alti evidenziati con delle stelle. Maggiore e’ il livello del contenuto e piu’ il feedback autore aumenterà. Prima di iscriverti e’ meglio leggere le regole della comunità alle Faq Autori.
Marketplace GreatContent
Greatcontent e’ completamente diverso dai precedenti. Se hai intenzione di diventare un suo autore e’ necessario fare un test di ammissione. Il risultato positivo ottenuto darà un feedback sulla reale qualità dei tuoi contenuti. E sarai inserito in delle categorie di argomenti in base al risultato della prova di ammissione. Il guadagno e’ direttamente proporzionale alla qualita’ del lavoro di scrittore.
Nel sito web l’editore sceglie lo scrittore in relazione sue referenze. E l’autore ha il diritto di scegliere il prezzo prima ancora d’iniziare a scrivere il contenuto. Per effettuare la tua candidatura e’ necessario completare il modulo informazioni e completare il tuo profilo. Il sistema di pagamento si basa su un listino prezzi. Il servizio paga gli autori sul suo conto non piu’ di 4 volte al mese. Questo e’un altro modo valido per guadagnare scrivendo.
Scribox e’consumer to consumer di articoli editoriali. Consente di mettere in contatto autori ed editori. Ha sistema di annunci e candidature per permettere una relazione lavorativa. Per iscriverti a questa servizio e’ necessario andare sulla home page e cliccare su diventa autore. Clicca su iscriviti come autore. E’ un mercato virtuale dove e’possibile mettere a contatto le offerte di lavoro con le candidature.
In questo modo lo scrittore puo’ scrivere dei contenuti che si basano sulle richieste dei clienti per poi metterli in vendita. Il pagamento e’ con Paypal oppure con bonifico bancario ogni volta che si raggiunge la soglia dei 50 €. Il bonifico e’ effettuato dopo 60 giorni a partire dal 10 di ogni mese. Questo sito e’ usato da scrittori freelance, articolisti e copywriter. Un altro servizio per guadagnare scrivendo.
Marketplace Textbroker
Textbroker e’ un marketplace molto attento al talento degli scrittori. Il sito web si rivolge agli scrittori con svariate offerte basate sul livello qualitativo. Puoi scegliere il pacchetto OperOrder (scegli la commessa in base alla tua classificazione) con gli ordini a tua disposizione. Oppure Direct Order (decidi il prezzo oppure apri una negoziazione con il cliente). Questo e’ possibile farlo solo con un cliente con cui hai gia’ lavorato. O puoi prendere parte in un tema di lavoro per realizzare un nuovo progetto.
In questo caso e’ il cliente che fissa il prezzo per il gruppo. Anche in questo marketplace e’ necessario scrivere un testo di per capire il valore qualitativo dello scrittore. Textbroker ti assegnerà un livello di qualità. Ed inoltre ti fornira’ utili suggerimenti per migliorare il tuo lavoro di scrittore. Per effettuare l’iscrizione cliccare su Scrivo Testi e quindi cliccare il bottone Registrati gratuitamente come autore. Giunto in questa pagina inserisci tutti i dati richiesti per l’iscrizione. Ed infine clicca su Registrati e puoi iniziare subito a guadagnare scrivendo.
Guadagnare soldi online scrivendo per i paid to write
Adesso passiamo alla seconda tipologia di guadagnare online nel settore della scrittura, i siti paid to write. Questo tipo di servizio consente di creare articoli sulla loro piattaforma web. E monetizzare il guadagno con Adsense di Google tramite il Revenue Sharing oppure con pagamento via Paypal. Il primo passo da fare per lavorare con loro è registrarsi e produrre articoli originali e di ottima fattura. Ti propongo una lista di siti web paid to write.
Paid to Write Fidelity House
Fidelity House è un sito web dove è possibile scrivere articoli online retribuiti. Ma e’ anche possibile inviare altri tipi di contenuti come: foto, video, racconti oppure scrivendo ricette di cucina retribuite. E’ una grande comunità paid to write in cui potrai scegliere il tema da trattare nei tuoi articoli.
Per iscriversi è necessario collegarsi alla home page del sito web e cliccare su Iscriviti. Si aprirà una nuova pagina in cui devi scegliere gli argomenti che ti interessano (natura, animali, moto, auto ed altre categorie. Ed infine cliccare sul pulsante Avanti ed accedere con il tuo account Facebook.
Oppure si possono compilare tutti i dati richiesti dal modulo informazioni. E dare conferma seguendo tutti i passaggi proposti dalla piattaforma web. Completata l’iscrizione è possibile scrivere articoli e caricare contenuti scegliendo una delle categoria proposte dal sito web: Fidelity News, Fidelity Donna e Fidelity Uomo.
Ogni volta che si carica un articolo tramite il tasto Caria Contenuti (da PC o tablet) si ottengono delle monete virtuali. 10 Fi per la moneta virtuale di Fidelity House. E 20 Fi per gli utenti premium. La seguente tabella spiega i modi di come è possibile guadagnare scrivendo con questo servizio :
- 10 Fi se l’articolo ha ottenuto una visualizzazione unica. 20 Fi per gli utenti premium.
- 15 FI se le ricette hanno avuto una visualizzazione unica. 25 Fi per gli utenti premium.
- 15 Fi per i racconti di viaggio che hanno ottenuto visualizzazioni uniche.
- 25 Fi se i racconti di viaggio contengono almeno due percorsi.
- 3 Fi per la visualizzazione unica delle foto
- 10 Fi per la visualizzazione unica dei video.
Mettendo insieme i punti Fi potrai scegliere i premi presenti nel catalogo Fidelity Gift. Tieni presente che 10.000 F1 equivalgono a 1 €. Naturalmente i guadagni sono su decisione dello staff della Fidelity House sulla base dei guadagni pubblicitari del periodo.
Paid to Write Blasting News
Blasting News è un social magazine online di giornalismo. E’ una piattaforma web paid to write. Le remunerazioni sono più alte dei precedenti siti web. Infatti, si possono guadagnare anche 150 è per ogni articolo pubblicato. La monetizzazione è in relazione alla qualità degli articoli pubblicati.
Sono considerati fattori di qualità il numero di condivisioni e le visualizzazioni ottenute leggendo l’articolo. Come nelle altre piattaforme web, l’iscrizione è gratuita. Anche in questa piattaforma web non si pubblicano solo articoli. Ma anche foto e video.
Inoltre, il pubblico che raggiunge questo sito web è molto ampio. Forse non avrai neanche bisogno di Adsense di Google. Per usare il servizio la registrazione è obbligatoria. Per registrarsi è sufficiente andare nella home page.
How to Install, Change, Autostart Screensaver in Ubuntu – debugpoint.com
Ed in alto a destra cliccare Unisciti a Blasting News.Si aprirà una nuova finestra. In cui è possibile usare l’account Facebook oppure inserire, nome, cognome email e password. Se scegli la seconda opzione, devi cliccare Accedi con la tua email.
Come guadagnare da casa con la scrittura di articoli online: le basi di partenza
Abbiamo visto in precedenza i servizi che consentono di monetizzare la scrittura di un articolo online. Adesso dobbiamo analizzare un altro aspetto molto importante, il tono di voce (tone of voice).
Quando si scrive un contenuto la prima domanda da porsi è: qual’è il tono da usare. Il tono di voce è lo stile di scrittura. Ma rappresenta molto di più di quello. Indica il tipo di linguaggio da usare per un determinato target di persona. Inoltre, indica i valori che vuoi trasmettere con il tuo contenuto.
Un’altra questione che può mettere in difficoltà è meglio dare del voi o del tu ? La risposta certa non c’è. Sicuramente è meglio usare un comunicazione molto amichevole che eviti il più possibile i tecnicismi.
Questo concetto è molto importante sei hai davvero intenzione di guadagnare scrivendo in una nicchia di mercato. Per usare il tono più adatto devi studiare attentamente il tuo cliente tipo.
Conoscere il suo linguaggio, i suoi gusti le sue aspirazioni, i suo desideri. Non è un lavoro semplice. E’ un enorme impegno eseguito quotidianamente. Se hai intenzione di scrivere articoli a pagamento per riviste questo e’ l’ impegno che ti devi assumere ogni giorno. Perche’ potrebbe accadere quanto segue.
Per esempio, o nessuno lo legge e lo condivide e quindi hai perso solo tempo. Oltre a non essere pagato dal committente. Nel prossimo paragrafo trovi lo schema da adottare per trovare il tono adatto più adatto per guadagnare scrivendo.
Guadagnare scrivendo: posizionamento e voce dell’impresa

Prima di scrivere l’articolo devi sapere in quale modo il committente vuole essere posizionato online e quale tono di voce preferisce usare con i propri clienti.
Quali sono i valori che devono essere associati all’impresa ? Se sai rispondere a questa domanda hai già risolto gran parte del tuo lavoro. Infatti, sei in grado di dare un’immagine concreta ed efficace all’esterno.
Inoltre, sai scegliere la voce, i messaggi e i contenuti da trasmettere. Per esembio, un marchio come Barilla ha lavorato negli anni sul proprio posizionamento. E il posizionamento è stato trasferito anche su Facebook.
Il pay off conosciuto da tutti “dove c’è Barilla c’è casa” è entrato con prepotenza in modo naturale nelle cucine degli italiani per poi arrivare nei social media. Nei social media è stato sviluppato un luogo che narra della bontà dell”ingrediente principe degli italiani, la “pasta“.
Ma racconta anche la familiarità, la tradizione, mangiare sano e godere con la famigla i piaceri della tavola. Barilla vuole associarsi al conetto di famiglia (tradizionale o meno lo vedremo nel tempo). Un focolare domestico che rappresenta le bontà italiane.
Questo fa intravedere un posizionamento scelto da ogni singola parola, post e iniziative. Questo è stato possibile vederlo anche grazie al progetto Guarda tu stesso. Puoi vedere tutto il processo di peparazione dela pasta ed i sughi Barilla dall’inizio alla fine. Rimarcando ancora una volta la genuinità dei prodotti e la trasparenza dei processi di produzione. Ed il tuo committente come vuole essere posizionato ?
Se hai letto tutto con attenzione è giunto il momentodi fare un passaggio centrale se vuoi davvero guadagnare scrivendo con profitto. E’ un passaggio molto spesso sottovalutato. E’ necessario stabilire la voce richiesta dal committente del’articolo. E’ necessario porre molta attenzione su questo.
Perché è grazie ad essa se riuscirai ad intercettare i potenziali clienti richiesti dal committente. La voce deve riflettere l’identità dell’impresa. Essa può essere positiva, professionale o vivace. L’aspetto centrale è che deve avere coerenza con il brand. Passiamo ad un esempio.
Se l’azienda ha deciso di usare un torno informale e positivo non userà mai questa formula: “siamo lieti di informarvi che è appena unscito il nostro nuovo catalogo primavera-estate, potete trovarlo a questol link”. Ma con molta probabilità userebbe questa formula: “finalmente è uscito il nostro nuovo catalogo primavera-estate. Siete cursiosi ? Sfogliatelo a questo link e diteci quale prodotto vi piace di più.” Se vuoi davvero guadagnare scrivendo e diventare un buon articolista togliti dall’idea che basta soltanto scrivere. Almeno che tu non sia un genio della scrittura.
Il tono di voce può essere declinato in differenti modi. Questo in base alla situazione e dalla tipologia di persone con cui dobbiamo relazionarci; come accade in ogni dialogo.
Quando è stata stabilita la voce del brand crea una tag cloud. E’ una nuovola composta da tutti i nomi, avverbi, verbi, e aggettivi che devi usare nei testi per trasmettere a quali valori l’impresa vuole essere associata. Questo e’ un esempio di tag cloud.

Ipotizziamo che hai ricevuto come commessa di scrivere un articolo per un’impresa che vende assicurazioni di viaggio, Ma quali saranno i concetti chiave da inserire nella tag cloud ?
riposo
rigenerante
serenità
tranquilamente
raccontare
bellezza
percorso
viaggio
unico
esperinza
imperdibile
affidabilità
Questo esempio è stato preso in prestito da libro di Veronica Gentili, Strategie e tattiche di Facebook Marketing per aziende professionisti, che ti consiglio di leggere. Ti chiederai ma cosa c’entra un libro di facebook marketing. C’entra e come perché puoi guadagnare scrivendo anche creando post sponsorizzati su Facebook. Inoltre, i concetti di scrittura sono similari. Devi sempre scrivere in base alla voce richiesta dall’azienda.
Guadagnare scrivendo: a chi è rivolto l’articolo
Per poter creare un contenuto di successo si deve chiarire fin da subito a chi si rivolge:
- Liberi professionisti,
- Piccole e medie imprese,
- Studenti,
- Lettori occasionali.
Quando si scrive un articolo è importante essere capaci di esporre i concetti senza molti tecnicismi. In parole povere, si deve parlare con il linguaggio che usa un lettore di istruzione media. Quando un’utente cerca una risorsa si aspetta che essa gli fornisca la risposta che stava cercando.
Senza la necessità di fare ulteriori ricerche per comprendere l’articolo che sta leggendo. Molto spesso, il lettore non è molto esperto dell’argomento di cui ha fatto la ricerca.
Scrivere in modo chiaro e semplice. E’ molto importante per diminuire la frequenza di rimbalzo. La frequenza di rimbalzo (bounce rate) indica la percentuale di utenti che abbandonano la pagina dono un certo periodo di tempo. Sulla frequenza di rimbalzo si potrebbero fare molte considerazioni.
Un’alta frequenza di rimbalzo indica che il contenuto non è gradito ai lettori e quindi scadente. Invece, una bassa frequenza di rimbalzo significa che il contenuto è eccellente agli occhi dei lettori. Se vuoi guadagnare scrivendo devi essere sicuro di dare al tuo committente un buon prodotto con una frequenza di rimbalzo accettabile. Ma non sempre è cosi.
Ma c’è una casistica che ancora non ti ho detto. Quando un utente fa una ricerca su un argomento non è detto che gli interessi tutto il contenuto proposto. Forse gli interessa sono uno o due informazioni presenti nel contenuto. Questo lo devi spiegare bene al tuo committente.
Non far bollare il contenuto soltanto perché la frequenza di rimbalzo è più alta della media degli altri articoli in quel momenti. Spiega a chi ti ha commissionato il lavoro di dare un pò di tempo al articolo prima di ingranare. E solo dopo tragga le dovute considerazioni. Come vedi guadagnare scrivendo è moto più complesso di quello che vorrebbero far credere.
Tutti gli articoli devono essere originali e non copiati da altre fonti. Cosa s intende per originali ? Per originale si intende un contenuto che presenta dei concetti esposti in maniera diversa da altri autori. E’ fondamentale che l’autore riporti il suo punto di vista. I contenuti devono essere:
- semplici da leggere,
- esaustivi,
- dettagliati,
- ottimizzati per il posizionamento Google,
- originali.
Nella lista del paragrafo precedente abbiamo visto delle carateristiche moltoi mportanti che ti serviaranno per guadagnare scrivendo. Ma ce ne sono due che sono molto importanti: contenuto esaustivo e dettagliato. Vediamo adesso che cosa si intende:
- un testo si definisce esaustivo quando offre in modo preciso tutti i dati di un argomento,
- un testo si dice dettagliato quando l’argomento è spiegato nei minimi dettagli.
Guadagnare scrivendo online articoli: scrivi per i tuoi lettori
Immedesimarsi dalla parte del lettore non è una cattiva idea quando si devono produrre contenuti di valore. Inoltre, essendo scrittori possiamo anche essere critici sul proprio lavoro. Ti posso dare dei suggerimenti in linea con la maggior parte di contenuti:
- scrivere contenuti semplici,
- schematizzare il più possibile,
- non usare doppi sensi commerciali. In questo caso l’utente abbandonerà subito il contenuto. E sicuramente il tuo committente non vuole questo.
- i banner pubblicitari devono essere inseriti in punti della pagina che non infastidiscono il lettore.
- se il contenuto parla di un prodotto da acquistare inserisci prezzo, modalità di pagamento, tempi e costo della spedizione.
Guadagnare scrivendo: quanto deve essere lungo l’articolo
Di solito il committente indica la lughezza minima dell’articolo.In questo caso devi rispettare la richiesta del cliente.
Ma vorrei che ti focalizzasso sulla lunghezza dell’articolo come una delle tante caretteristiche che dovrai rispettare se vorrai davvero guadagnare scrivendo e farti considerare un professionista del settore.
Chi non è molto esperto di questo argomento ti fornirà una risposta scientificamente esatta. Sarà sicuro del numero preciso di parole oppure un range da rispettare. Invece, chi si intende dell’argomento ti risponderàche non esiste una lunghezza del contenuto ideale.
Per di più, ti dirè che non è in grado di dimostrare la sua affermazione. Infatti, è impossibile fare dei test che supportano la tesi. Non esistono brevetti che citano la quantità di parole necessarie in un contenuto per farlo funzionare.
Sicuramente il contenuto che dovrai scrivere sarà pubblicato online da qualche parote o addirittura sul Corporate Blog aziendale. e sapere a grandi linee come i motori di ricerca vedono i contenuti è un vataggio in più. Vorrei farti capire che non basta solo scrivere sei desideri guadagnare scrivendo online.
Non ci sono dichiarazioni ufficiali di Google o altri motori con numeri di parole precisi. Questa storia del numero di parole per ogni articolo dedicato alla SEO è una grande sciocchezza.Pensa se si dovesse stilare una classifica del numero di parole in base ad un determinato argomento.
Significherebbe decidere a priori quante parole sono necessarie per rispondere alle esigenze dell’utente. E’ una cosa fuori dal mondo.
Chi si pone il problema del numero di parole in un articolo sicuramente non conosce il funzionamento del motore di ricerca. Lo scopo dei motori di ricerca è di offrire contenuti che rispondono alla ricerca dell’utente. Per farti capire ti consiglio di visitare il sito 24TimesZones.com. Vedrai che se cerchi la keyword a che ore sono si trova in seconda posizione nella SERP.
In prima posizione si trova un altro sito che si occupa di fornire l’ora oraesatta.info. I due siti sopra menzionati sono molto scarsi di parole. Eppure sono in prima e seconda posizione. Quante volte hai sentito che il Re è il contenuto. Sembra che stoni un pò con questi due siti web. Ma non è cosi. Infatti, il compito del motore di ricerca è di fornire il primo risultato possibile rilevane e pertinente.
E se un utente chiede l’ora non gli interessa leggere un articolo chilometrico. Questo sembra più un argomento da Consulente SEO. Ma se ci pensi bene con molta probabilità il tuo committente lo darà in pasto a Google e agli altri motori di ricerca.
Questo significa che la lunghezza degli articoli si fonda sulle domande che fanno gli utenti fanno a Googe ed altri motori. Ovvero, l’autore deve essere in grado di rispondere in modo esauriente a quelle domande.
Ti do la mia personale interpretazione sulla lunghezza dell’articolo. La lunghezza dell’articolo è dettata al soddisfacimento delle richieste del lettore.
Per scoprire tutte le possibili ricerche fatte dall’utente per un determinato argomento ci viene in aiuto lo strumenti gratuito AnswerthePublic. Supponiamo che il tuo blog parli del gatto. Inserendo la parola gatto nel motore interno di AnswerthePublic ti fornisce tutte le ricerche effettuate dagli utenti.
Il tool e’gratis ma ha anche una versione a pagamento. Nel nostro caso e’sufficiente usare la versione gratuita. Questo strumento ci da un duplice vantaggio:
- Ci consente di avere nuove idee per i prossimi articoli.
- Occupandoci di tutte le richieste di un dato argomento si diventa autorevoli agli occhi di Google.

I vantaggi sopra menzionati ti consentiranno di avere più autorevolezza e di produrre e pubblicare contenuti in maniera costante. Tutto ciò consente anche di garantire al tuo committente di fa aumentare il traffico web in entrata.
Per di più, se i contenuti saranno di qualità attrarranno backlink che daranno un grande beneficio SEO al tuo cliente. Un autore di contenuti non può fermarsi solo alla scrittura del contenuto. Ma se vuole davvero guadagnare scrivendo deve conoscere anche il mondo che ci ruota intorno.
Tutti i contenuti anche se ben fatti hanno necessità di essere aggiornati costantemente. E se hai fatto un buon lavoro prima sicuramente il cliente tornerà da te per una nuova richiesta. Infatti, la vita di un contenuto web èmolto breve e ogni giorno online si trovano nuovi punti di vista sull’argomento trattato.
Ricordo ancora una volta che lo scopo di un contenuto è rispondere alle domande poste dagli utenti attraverso la ricerca web. Ino sinstesi, questa è la strategia che devi adottare guadagnare scrivendo.
Quanto si guadagna scrivendo articoli ?
Scrivere degli articoli per blog o riviste di settore ti consente di guadagnare dai 15 € ai 100 €. Naturalmente il prezzo si basa anche da chi è lo scrittore. Gli scrittori più bravi e affermati pososno anche guadagnare di più. Quindi, all’inizio non chiedere la tariffa massima. E’ meglio farsi conoscere ed affermarsi nel campo.
In questo articolo ti ho dati i servizi che ti consentono da subito a guadagnare scrivendo, Inoltre, di ho dato una strategia che ti consentirà di scrivere contenuti efficaci per il tuio cliente.
Ma esiste anche un aktro caso nel quali scrivi degli aticoli per il tuo blog. In questo caso le cifre che guadagnerai sono molto superiori al precedento caso. Come puoi sfruttando tutto questo ?
Poi fare l’affiliate marketing deventando un affiliato di un prodotto e servizio. Alcune aziende offorno anche tariffe interessanti per ogni vendita fatta con il tuo link di affiliazione. Ma non pensare che si una passeggiata.
E’ necessario avere chiari i concetti del posizionamento su Google per per posizionare gli articoli. E dovrai scrivere un articolo pervogni keyword realativa all’argomento del prodotto da vendere.
Questo articolo è stato scritto anche per tenerti alla larga da servizi che ti promettono mari e monti. Guadagnare scrivendo è possibile. Ma è anche necessario avere un bagagliaio di competenze. All’inizio non sarà semplice. L’importante però è provarci sempre.

Vuoi davvero guadagnare online con la scrittura ?
Iscriviti al mio corso gratuito di pillole settimanali sulla scrittura online
Dopo aver cliccato INVIA si aprirà il pop up per accettare il GDPR
Quanto si guadagna scrivendo articoli?
Scrivere degli articoli per blog o riviste di settore ti consente di guadagnare dai 15 € ai 100 €. Naturalmente il prezzo si basa anche da chi è lo scrittore.