Guadagnare scrivendo: 26+ servizi per guadagnare online

guadagnare scrivendo

Guadagnare scrivendo: 26+ servizi per guadagnare online

Negli ultimi anni, guadagnare scrivendo online è diventato un’opzione sempre più popolare per coloro che cercano di fare soldi da casa. Con l’avvento della tecnologia digitale e dei social media, ci sono molte opportunità per i freelance di mettere le loro abilità di scrittura a buon uso.

Ci sono diversi servizi disponibili online che consentono ai freelance di guadagnare scrivendo articoli, recensioni, blog post e molto altro ancora. Questi servizi offrono anche la flessibilità necessaria per lavorare da casa o ovunque si trovi una connessione internet.

In questa sezione esploreremo tutti i migliori servizi disponibili per guadagnare scrivendo online. Dalle piattaforme di scrittura freelance alle opzioni di blogging e oltre, scopriremo come puoi iniziare a guadagnare denaro extra utilizzando le tue abilità di scrittura in modo efficace e redditizio.

Ad - Web Hosting SiteGround - Creato per semplificare la gestione del sito. Clicca per scoprire di più.

Guadagnare scrivendo: tutti i migliori servizi online

Avete un computer portatile, una connessione a Internet e il desiderio di guadagnare scrivendo online? Allora questo articolo fa per voi.

Oggi, se prendete in considerazione la scrittura online, vedrete che ci sono centinaia di modi in cui potete essere pagati per scrivere. Le vostre attività creative possono essere molto più che hobby. Potreste scrivere le cose che avete sempre desiderato e costruirvi un’attività, o anche un’attività secondaria (come preferite).

Ecco come iniziare.

Fate un esame di coscienza – Iniziate da ciò che vi piace

Guadagnare scrivendo: che tipo di scrittore vuoi essere.

Che tipo di lavoro e di vita vuoi fare? Vuoi scrivere per divertimento, perché ti rende felici vuoi guadagnare scrivendo un po’ di soldi? Oppure volete trasformare un hobby in una carriera fiorente?

Il tipo di scrittura che vuoi fare dipende interamente dalle vostre motivazioni e dai tuoi interessi. Approfondirò questo aspetto più avanti, quando esamineremo tutti i modi in cui è possibile essere pagati per scrivere, con esempi, suggerimenti e risorse dettagliate.

Se stai ancora pensando: “Non so davvero che tipo di scrittore voglio diventare”, non preoccuparti. È normale. Non dovete capire tutto e subito.

Basta avere una mente aperta, sperimentare molto, scrivere di cose che si amano e rimanere coerenti.

Guadagnare online da casa: tutti i modi in cui puoi guadagnare scrivendo

La scrittura creativa è meravigliosa e si può guadagnare scrivendo narrativa (ne parleremo nella prossima sezione), ma molte persone non sanno che la scrittura è parte integrante del content marketing.

E nel content marketing si possono fare soldi a palate. Stiamo parlando di cifre a sei zeri, in USD.

Ecco una ripartizione.

Perché le aziende hanno bisogno della scrittura e del marketing dei contenuti?

Si prevede che il valore del settore del content marketing aumenterà di 487,24 miliardi di dollari nei prossimi 4 anni. In un sondaggio di Hubspot del 2021, l’82% dei marketer ha dichiarato che le loro aziende si concentrano attivamente sul content marketing.

Dalle piccole startup ai titani dell’imprenditoria, tutti sono alla ricerca di modi per commercializzare i propri prodotti e servizi. È stato dimostrato per anni che il modo migliore per avere una forte presenza online è attraverso grandi contenuti.

La pubblicazione costante di contenuti eccellenti

  • stabilisce la fiducia e costruisce relazioni con i potenziali clienti
  • porta traffico organico ai siti web
  • genera condivisioni sui social e tonnellate di nuovi contatti da ritargetizzare.

È qui che entrano in gioco gli scrittori e i content marketer.

Per quale scrittura le aziende pagano?

Se imparate a scrivere contenuti notevoli, ben studiati, formattati e SEO-friendly, potrete accettare molti incarichi di scrittura redditizi.

Potete essere pagati per scrivere

  • Articoli e post di blog
  • Contenuti di siti web (landing page, home page, ecc.)
  • Contenuti per i social media
  • Copione pubblicitario
  • Whitepaper e brochure
  • Newsletter via e-mail
  • Contenuti tecnici e relazioni
  • Descrizioni di prodotti

Come iniziare a lavorare come content writer o copywriter?

  • Fate un elenco di argomenti che vi interessano e/o di cui siete esperti.
  • Iniziate a scrivere e a pubblicare online. Costruirete il vostro portfolio, creerete la vostra voce e capirete se vi piace questa nicchia.
  • Migliorate imparando il SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca) e il content marketing. Lo so, lo so. I creativi si lamentano collettivamente quando sentono parlare di “SEO”, perché può essere una seccatura. Ma la SEO fa sì che i vostri contenuti arrivino direttamente alle persone che li stanno cercando.
  • Armatevi di alcune competenze preziose come queste e, una volta che avrete un corpo di lavoro, sarete pronti a farvi pagare per scrivere.

In questo articolo vediamo come guadagnare scrivendo con due diversi modi:

  1. content marketplace,
  2. paid to write.

Nella guida incontrerai diversi siti come paid to write come blasting news e tanti altri. Sia che tu sia un appassionato di scritture oppure un blogger alle prime armi non perdere la possibilità di diventare un’articolista online.

Magari scrivendo articoli che interessano una vasta platea di pubblico. Essere pagato per scrivere o scrivere articoli online per le varie testate online significa mettere alla prova le tue competenze. Puoi far conoscere le tua abilita’ non solo come scrittore ma anche come autore. Adesso puoi lavorare scrivendo, perché non provarci ?

Come guadagnare scrivendo articoli: marketplace o paid to write

Se vuoi fare qesto lavaro devi usare uno strumenti che ti aiuti come Semrush. Leggi come usare Semrush e come avere Semrush Gratis

Ci sono molti modi per guadagnare con un blog in questo articolo ti spiego come guadagnare scrivendo articoli in due tipi di piattaforme:

  • paid to write,
  • content market place.

Queste 2 piattaforme sono la soluzione ideale per guadagnare da casa scrivendo.

Ma per guadagnare è necessario avere le giuste dritte. Ti fornisco una lista dei migliori siti per guadagnare scrivendo online. Se hai intenzione di guadagnare con la scrittura oppure la scrittura è la tua passione tenta la strada di articolista online.

E riuscire a guadagnare scrivendo online contenuti d’interesse pubblico oppure guadagnare scrivendo opinioni. Se non sei interessato a quella strada ti puoi registrare a dei siti web che trattano argomenti specifici e diventare un loro autore.

Analizzeremo due modi di monetizzare il lavoro di scrittore online:

  • Freelance di content marketplace,
  • Articolista di paid to write.

Guadagnare scrivendo articoli online è possibile con le nuove tecnologie digitali. Anzi, viviamo in un’era piena d’opportunità. Adesso possiamo dimostrare a tutti di quale pasta siamo fatti. E non siamo più solo un pezzo di carta appeso al muro. Facendo blogging le competenze vengono fuori.

Inoltre, ti puoi mettere in mostra davanti ai recruiter. Oltre a scrivere articoli per piattaforme specializzate, e guadagnare dei soldi, apri anche un tuo blog. E parla di tecniche e tecnologie della tua nicchia di mercato. Qual’è la differenza tra i due modi di monetizzazione degli articoli ?

Iniziamo a distinguere i due tipi di monetizzazione. I content marketplace sono dei siti web che mettono in contatto la domanda ed offerta, quindi chi necessita di articoli con l’autore. Sono degli strumenti interessanti per sviluppare la propria attività di scrittore.

Infatti, consente di ampliare il C.V con nuove competenze da spendere nel mondo del lavoro. Non avrai dei risultati immediati. Ma con il tempo potresti avere dei contatti interessanti. Che ti consentirebbe di diventare freelance ed ottenere una rendita maggiore.

guadagnare scrivendo online

Come guadagnare scrivendo con i marketplace

Adesso ti presento una lista di siti per scrittori freelance content marketplace, con cui puoi iniziare la tua carriera di scrittore e guadagnare una piccola rendita. Naturalmente il guadagno dipende da quanto sei bravo come scrittore.

Infatti, nella lista ci sono piattaforme web di scrittura molto professionali. Scegli il sito web che più si adatta al tuo livello professionale. Quando si usano queste piattaforme è bene essere i più professionali possibili. E’ meglio non rifiutare articoli. Evita di consegnare articoli copiati e non originali.

Guadagnare scrivendo: la lista dei marketplace

Ecco i vari content marketplace che consentiranno di guadagnare online da casa con la scrittura di articoli o recensioni di prodotti.

Marketplace O2O

O2O e’un Marketplace di proprietà della Mondadori. Consente di guadagnare scrivendo online contenuti suggeriti dall’autore o sono consigliati da altri autori L’iscrizione è gratuita. E’ sufficiente inserire email e password. E’ anche possibile scrivere contenuti di proprio interesse. Il guadagno è in relazione della categoria scelta e della qualità del tuo articolo.

Per il pagamento si deve raggiungere la soglia minima di 25 €. Il valore di ogni manoscritto si basa sul tipo, la categoria e ai feedback dati dall’autore. Ed in base ad un badge di qualità o altri riconoscimenti dati all’articolo. Ogni contenuto deve essere scritto entro un tempo massimo di 6 ore. Forse questo modo di guadagnare scrivendo e’ troppo per un principiante. Ma proverei lo stesso questo servizio.

Marketplace Melascrivi

Melascrivi ha come scopo migliorare l’incontro tra la domanda e l’offerta. Gli articolo devono essere contenuti altamente originali. Per diventare un suo autore e’ necessario effettuare l’iscrizione recandoti nella home page. Cliccare sul pulsante diventa autore. Compilare il modulo informazioni con email e password. E cliccare sul pulsante iscriviti. Quando il processo d’iscrizione sara’ finito potrai iniziare a scrivere. Potrai scegliere molti argomenti. Per essere pagato per il tuo lavoro € necessario raggiungere i 25 € e possedere un account Paypal.

Per essere pagato per il tuo lavoro ? necessario raggiungere i 25 ? e possedere un account Paypal. Quando si scrive un contenuto e’ importante attenersi alle regole imposte dalla piattaforma web. E soprattutto di non avere feedback negativi. Che potrebbero definitivamente sospendere il tuo account. Infatti, ci sono standard di qualità molto alti evidenziati con delle stelle. Maggiore e’ il livello del contenuto e piu’ il feedback autore aumenterà. Prima di iscriverti e’ meglio leggere le regole della comunità alle Faq Autori.

Marketplace GreatContent

Greatcontent e’ completamente diverso dai precedenti. Se hai intenzione di diventare un suo autore e’ necessario fare un test di ammissione. Il risultato positivo ottenuto darà un feedback sulla reale qualità dei tuoi contenuti. E sarai inserito in delle categorie di argomenti in base al risultato della prova di ammissione. Il guadagno e’ direttamente proporzionale alla qualita’ del lavoro di scrittore.

Nel sito web l’editore sceglie lo scrittore in relazione sue referenze. E l’autore ha il diritto di scegliere il prezzo prima ancora d’iniziare a scrivere il contenuto. Per effettuare la tua candidatura e’ necessario completare il modulo informazioni e completare il tuo profilo. Il sistema di pagamento si basa su un listino prezzi. Il servizio paga gli autori sul suo conto non piu’ di 4 volte al mese. Questo e’un altro modo valido per guadagnare scrivendo.

Scribox e’consumer to consumer di articoli editoriali. Consente di mettere in contatto autori ed editori. Ha sistema di annunci e candidature per permettere una relazione lavorativa. Per iscriverti a questa servizio e’ necessario andare sulla home page e cliccare su diventa autore. Clicca su iscriviti come autore. E’ un mercato virtuale dove e’possibile mettere a contatto le offerte di lavoro con le candidature.

In questo modo lo scrittore puo’ scrivere dei contenuti che si basano sulle richieste dei clienti per poi metterli in vendita. Il pagamento e’ con Paypal oppure con bonifico bancario ogni volta che si raggiunge la soglia dei 50 €. Il bonifico e’ effettuato dopo 60 giorni a partire dal 10 di ogni mese. Questo sito e’ usato da scrittori freelance, articolisti e copywriter. Un altro servizio per guadagnare scrivendo.

Marketplace Textbroker

Textbroker e’ un marketplace molto attento al talento degli scrittori. Il sito web si rivolge agli scrittori con svariate offerte basate sul livello qualitativo. Puoi scegliere il pacchetto OperOrder (scegli la commessa in base alla tua classificazione) con gli ordini a tua disposizione. Oppure Direct Order (decidi il prezzo oppure apri una negoziazione con il cliente). Questo e’ possibile farlo solo con un cliente con cui hai gia’ lavorato. O puoi prendere parte in un tema di lavoro per realizzare un nuovo progetto.

In questo caso e’ il cliente che fissa il prezzo per il gruppo. Anche in questo marketplace e’ necessario scrivere un testo di per capire il valore qualitativo dello scrittore. Textbroker ti assegnerà un livello di qualità. Ed inoltre ti fornira’ utili suggerimenti per migliorare il tuo lavoro di scrittore. Per effettuare l’iscrizione cliccare su Scrivo Testi e quindi cliccare il bottone Registrati gratuitamente come autore. Giunto in questa pagina inserisci tutti i dati richiesti per l’iscrizione. Ed infine clicca su Registrati e puoi iniziare subito a guadagnare scrivendo.

Guadagnare soldi online scrivendo per i paid to write

Adesso passiamo alla seconda tipologia di guadagnare online nel settore della scrittura, i siti paid to write. Questo tipo di servizio consente di creare articoli sulla loro piattaforma web. E monetizzare il guadagno con Adsense di Google tramite il Revenue Sharing oppure con pagamento via Paypal. Il primo passo da fare per lavorare con loro è registrarsi e produrre articoli originali e di ottima fattura. Ti propongo una lista di siti web paid to write.

Fidelity House è un sito web dove è possibile scrivere articoli online retribuiti. Ma e’ anche possibile inviare altri tipi di contenuti come: foto, video, racconti oppure scrivendo ricette di cucina retribuite. E’ una grande comunità paid to write in cui potrai scegliere il tema da trattare nei tuoi articoli.

Per iscriversi è necessario collegarsi alla home page del sito web e cliccare su Iscriviti. Si aprirà una nuova pagina in cui devi scegliere gli argomenti che ti interessano (natura, animali, moto, auto ed altre categorie. Ed infine cliccare sul pulsante Avanti ed accedere con il tuo account Facebook.

Oppure si possono compilare tutti i dati richiesti dal modulo informazioni. E dare conferma seguendo tutti i passaggi proposti dalla piattaforma web. Completata l’iscrizione è possibile scrivere articoli e caricare contenuti scegliendo una delle categoria proposte dal sito web: Fidelity News, Fidelity Donna e Fidelity Uomo.

Ogni volta che si carica un articolo tramite il tasto Caria Contenuti (da PC o tablet) si ottengono delle monete virtuali. 10 Fi per la moneta virtuale di Fidelity House. E 20 Fi per gli utenti premium. La seguente tabella spiega i modi di come è possibile guadagnare scrivendo con questo servizio :

  • 10 Fi se l’articolo ha ottenuto una visualizzazione unica. 20 Fi per gli utenti premium.
  • 15 FI se le ricette hanno avuto una visualizzazione unica. 25 Fi per gli utenti premium.
  • 15 Fi per i racconti di viaggio che hanno ottenuto visualizzazioni uniche.
  • 25 Fi se i racconti di viaggio contengono almeno due percorsi.
  • 3 Fi per la visualizzazione unica delle foto
  • 10 Fi per la visualizzazione unica dei video.

Mettendo insieme i punti Fi potrai scegliere i premi presenti nel catalogo Fidelity Gift. Tieni presente che 10.000 F1 equivalgono a 1 €. Naturalmente i guadagni sono su decisione dello staff della Fidelity House sulla base dei guadagni pubblicitari del periodo.

Blasting News è un social magazine online di giornalismo. E’ una piattaforma web paid to write. Le remunerazioni sono più alte dei precedenti siti web. Infatti, si possono guadagnare anche 150 è per ogni articolo pubblicato. La monetizzazione è in relazione alla qualità degli articoli pubblicati.

Sono considerati fattori di qualità il numero di condivisioni e le visualizzazioni ottenute leggendo l’articolo. Come nelle altre piattaforme web, l’iscrizione è gratuita. Anche in questa piattaforma web non si pubblicano solo articoli. Ma anche foto e video.

Inoltre, il pubblico che raggiunge questo sito web è molto ampio. Forse non avrai neanche bisogno di Adsense di Google. Per usare il servizio la registrazione è obbligatoria. Per registrarsi è sufficiente andare nella home page.

How to Install, Change, Autostart Screensaver in Ubuntu – debugpoint.com

Ed in alto a destra cliccare Unisciti a Blasting News.Si aprirà una nuova finestra. In cui è possibile usare l’account Facebook oppure inserire, nome, cognome email e password. Se scegli la seconda opzione, devi cliccare Accedi con la tua email.

Altri modi per guadagnare scrivendo

1. Diventare scrittore a tempo pieno per un’azienda

Se state cercando un lavoro da 9 a 5, preparate il vostro curriculum e cercate su piattaforme di lavoro come LinkedIn, Meetup e Indeed.

Verificate se le descrizioni dei lavori e le aziende potrebbero fare al caso vostro, candidatevi e partecipate ai colloqui.

Untitled

Ecco un piccolo segreto per chi è alle prime armi. Non dovete più cercare le offerte di lavoro, sono loro a venire da voi.

Tutto ciò che dovete fare è ottimizzare il vostro profilo LinkedIn con parole chiave e risultati, e voilà, inizierete a ricevere e-mail di notifica delle posizioni aperte.

Ogni settimana ricevo almeno un paio di messaggi da manager/cacciatori di teste che trovano il mio profilo in linea con quello che stanno cercando. Naturalmente non mi offrono subito un lavoro, ma mi invitano a fissare un colloquio.

2. Entrate nelle piattaforme di freelance come Upwork e Fiverr

È possibile essere pagati per scrivere su piattaforme di freelance come

Queste piattaforme vi mettono in contatto con aziende e clienti che sono alla ricerca di contenuti ben scritti. La piattaforma prende una parte del vostro pagamento come compenso e voi costruite la vostra credibilità sul sito attraverso le recensioni e gli incarichi completati.

Ora, ho provato 3 di queste piattaforme e vi dirò che è una buona pratica per gli scrittori principianti per esercitare le loro abilità di scrittura. Tuttavia, non mi piace competere con altri freelance e avere a che fare con clienti che sottovalutano il mio lavoro.

Tenete presente che non è sempre così. Ci sono molti scrittori di talento che hanno costruito la loro carriera di scrittori su questi siti. Dovete solo fare delle prove e vedere cosa funziona per voi.

3. Scoprire le diverse agenzie di contenuti

Le agenzie di contenuti sono simili alle piattaforme di terze parti di cui sopra, ma in genere hanno un controllo minore sulle tariffe e sul lavoro che accettate.

Ad esempio, su ContentFly ho accettato incarichi, ho esaminato i brief di contenuto, li ho inviati in tempo e sono stato pagato 0,05 dollari/parola per ogni incarico.

Questo è un altro posto in cui le persone possono davvero allungare i muscoli della scrittura, provare nicchie diverse e affinare le proprie capacità. Ricordate che nella maggior parte dei casi, i contenuti che scrivete sono di proprietà dei clienti e non potete aggiungere questo lavoro al vostro portfolio.

Scrivere per le fabbriche di contenuti può essere una buona opzione se si è alle prime armi o se si sta cercando di colmare le lacune di reddito nei mesi lenti del freelance, ma non suggerirei di farlo per troppo tempo.

4. Essere pagati per scrivere direttamente dai clienti che vi trovano

Questo è il punto di forza, la crème de la crème della scrittura di contenuti professionali.

Si lavora direttamente con i clienti, si ha maggiore libertà e controllo sulla scrittura e si possono ottenere tariffe più alte per contenuti di alta qualità.

Ma come vi trovano i clienti? Attraverso i vostri contenuti su piattaforme come LinkedIn, Instagram, Twitter e così via.

Ecco perché la costruzione del vostro marchio personale è di estrema importanza. All’inizio può sembrare un lavoro ingrato, ma credetemi, quando avrete una vasta gamma di contenuti e una comunità coinvolta, attirerete clienti di alta qualità e sarete finalmente sul gradino più alto della scala della scrittura freelance.

Ecco come arrivarci.

  • Prendete nota di chi è il vostro ICP (profilo cliente ideale). Su quali piattaforme sono presenti? Che tipo di contenuti vorrebbero vedere?
  • Ora che sapete cosa e dove attirare i vostri clienti target, pubblicate lì contenuti ben scritti e interessanti.
  • Coinvolgete le persone della vostra nicchia, create connessioni autentiche con i vostri ICP e fornite valore gratuito attraverso i vostri post e messaggi.

5. Inviate un’e-mail a freddo o un DM ai marchi per cui volete scrivere.

Supponiamo che abbiate fatto tutto quanto sopra e che stiate ottenendo contatti, ma che non siate ancora entrati nel radar dei marchi con cui sognate di lavorare. Non dovete aspettare, potete contattarli direttamente.

All’inizio può essere scoraggiante e confuso, ma ricordate: il bello della scrittura freelance è avere un maggiore controllo sul vostro lavoro, senza limiti al vostro potenziale di guadagno o alla vostra clientela.

Contrariamente a quanto dice la sindrome dell’impostore, là fuori ci sono clienti che pagheranno prezzi elevati per risultati eccellenti. Con la giusta presentazione e il giusto portfolio, potreste essere voi a fornire loro questo valore.

Essere pagati per scrivere per se stessi e costruire il proprio impero della scrittura

Sembra un sogno, vero?

Può esserlo, ma non è troppo bello per essere vero. Questa è la realtà di molti scrittori che fanno esattamente ciò che amano e guadagnano con la loro scrittura.

Anche se scrivere per le aziende può pagare bene, scrivere e creare ciò che piace è un’altra cosa. Può essere bello, gioioso e una delle cose più gratificanti che si fanno.

Perché scrivere per se stessi?

  • Per godere del massimo livello di libertà creativa. Potete controllare cosa scrivete, quando scrivete e il vostro stile di scrittura. Stabilite le scadenze, potete lavorare ai progetti dei vostri sogni e dare vita a tutte le vostre idee senza essere impantanati dalle regole di qualcun altro.
  • I risultati del vostro genio creativo sono di vostra proprietà. Non dovete firmare i diritti sulle vostre parole come avviene nei contratti di scrittura freelance. Quando costruite il vostro sito web o il vostro blog, vi appartiene.
  • Nutre la vostra anima e vi dà un’incredibile ragione per svegliarvi la mattina. Potete costruire qualcosa che amate e su cui vi piace lavorare.

Qual è il problema?

Può essere difficile e richiede tempo. Bisogna avere molta pazienza e farsi valere anche quando non se ne ha voglia.

Ci saranno giorni in cui dubiterete delle vostre capacità, vi sentirete svuotati e avrete paura di fallire. È in questi momenti che dovete “superare la prova” e rimanere coerenti.

Cosa si può scrivere?

Qualsiasi cosa.

Davvero, qualsiasi cosa. Pensate alla più grande idea che avete in questo campo in questo momento.

Se è già stata fatta (quasi tutto è stato fatto), va bene. Non dovete andare alla ricerca del 100% di originalità. Dovete trovare qualcosa che vi piaccia/ammiri e farlo in modo autentico, rendendolo vostro.

Ecco un elenco di opzioni

  • Post e storie sul blog
  • Newsletter via e-mail
  • Prodotti digitali (e-book, guide, modelli)
  • Libri (narrativa e non)
  • Poesia
  • Sceneggiature video

6. Essere pagati per scrivere su Medium

Nel caso in cui non ne abbiate mai sentito parlare, Medium è una piattaforma con oltre 100 milioni di lettori, ed è dove state leggendo questo articolo.

Chiunque può leggere fino a 3 storie gratuite al mese e, se desidera un accesso maggiore, può diventare membro di Medium pagando una quota di 5 dollari.

Gli scrittori del Medium Partner Program possono pubblicare storie e, a seconda del tempo trascorso dai membri di Medium a leggere le loro storie, ricevono una parte della quota di 5 dollari.

All’inizio potrebbe trattarsi di pochi spiccioli, ma come persona che ha visto in prima persona il potere delle storie che si accumulano nel tempo, lasciatemi dire che ne vale assolutamente la pena.

  • Iniziate a scrivere storie e affinate il vostro mestiere nel tempo. Prestate attenzione alle linee guida di distribuzione di Medium e alle migliori pratiche di formattazione. Quando l’algoritmo seleziona la vostra storia per la distribuzione, questa potrebbe raggiungere molte altre persone interessate agli argomenti di cui scrivete. Coinvolgete i vostri lettori e imparate di più dagli altri scrittori su Medium. Può sembrare un luogo comune, ma leggere aiuta a diventare uno scrittore migliore.
  • Medium è divertente perché non è necessario scegliere una nicchia o concentrarsi sul marketing dei propri articoli. Io scrivo per le aziende, ma il mio account personale su Medium è dedicato alla cultura e alla storia, e ho appena raggiunto le 300.000 visualizzazioni scrivendo ciò che amo.

Inoltre, non c’è un tetto massimo di guadagno per le vostre storie, quindi continuano a raccogliere letture e centesimi ogni giorno, il che, nel tempo, equivale a un bel po’.

7. Scrivere su Vocal

Vocal è una piattaforma in cui gli scrittori possono condividere storie, costruirsi un pubblico e guadagnare denaro per la loro scrittura.

È possibile scrivere narrativa, poesia, auto-aiuto, intrattenimento, horror o qualsiasi cosa si desideri. È molto simile a Medium e le sue caratteristiche comprendono

  • Strumenti per la creazione di storie facili
  • Monetizzazione attraverso letture, suggerimenti e sfide
  • Contenuti moderati e privi di pubblicità

Personalmente mi piace far parte della comunità di Vocal e consiglio di provarlo. La chiave è impegnarsi genuinamente con la comunità e applicare il SEO (se si desidera ottenere più visualizzazioni dai risultati di ricerca di Google).

8. Aprire proilo Patreon

Uno dei principali svantaggi di alcune piattaforme di scrittura di terze parti è che gli scrittori di alcuni Paesi non sono ammessi nei loro programmi partner, poiché Stripe non è ancora pienamente funzionante in quei Paesi.

Se provenite da uno di questi Paesi o se volete monetizzare direttamente il vostro pubblico, potete aprire un account Patreon.

Come dice bene Patreon, “lasciate che i vostri fan più appassionati sostengano il vostro lavoro creativo attraverso un’iscrizione mensile”.

Ci sono più di 200.000 creatori su Patreon, dove i fan più fedeli possono sostenere i loro creatori preferiti in cambio di contenuti esclusivi. Questi contenuti possono essere filmati dietro le quinte, approfondimenti sul vostro processo creativo o contenuti riservati appositamente per i vostri sostenitori.

In un mondo sempre più connesso, guadagnare scrivendo online è diventato una realtà per molte persone. La scrittura è una delle attività più richieste sul web e ci sono molte opportunità per chi vuole guadagnare da casa o da qualsiasi parte del mondo.

Esistono diversi servizi che offrono la possibilità di guadagnare scrivendo: dai blog ai siti di recensioni, dalle piattaforme di freelance writing alle agenzie di copywriting. In questo articolo stiamo tutti i servizi disponibili per chi vuole fare della scrittura il proprio lavoro e guadagnare online in modo sostenibile. Scopriremo come monetizzare le proprie abilità di scrittura e quali sono le migliori strategie per avere successo nel mondo della scrittura online.

9. I tuoi fan possono “offrirvi un caffè”

By me a coffe” è un’altra piattaforma in cui i vostri fan possono donare e sostenervi direttamente senza problemi. È così semplice e veloce che i sostenitori non devono nemmeno creare un account, possono semplicemente effettuare un pagamento e lasciare un messaggio.

Non si sa mai che uno dei vostri sostenitori voglia offrirti un caffè o magari anche 5!

10. Crea il tuo blog con Ghost

Se la scrittura su abbonamento è la vostra passione, questa è una piattaforma da tenere d’occhio.

Potete lanciare la vostra pubblicazione digitale attraverso Ghost, una potente applicazione che consente ai creatori di pubblicare post e di creare un business attorno ai loro contenuti.

  • Cosa c’è di speciale in Ghost? – È dotato di strumenti moderni per costruire un sito web, pubblicare contenuti, inviare newsletter e offrire abbonamenti a pagamento ai membri”.

Ghost consente di personalizzare il sito con centinaia di modelli per esprimere la propria personalità.

Le funzionalità sono simili a quelle di molte altre piattaforme come Substack e Patreon, ma con Ghost è possibile personalizzare il proprio sito a proprio piacimento, con una maggiore flessibilità nella personalizzazione e nelle integrazioni.

Queste caratteristiche interessanti hanno però un prezzo: 9 dollari al mese per il pacchetto iniziale. Io stesso ho usato Ghost e ho scoperto che questi strumenti ne valgono assolutamente la pena.

11. Guadagnare con un blog con gli annunci

Una volta creato il vostro sito web, potete utilizzare Google Adsense per inserire annunci sul vostro blog. Sappiamo tutti che gli annunci possono diventare piuttosto fastidiosi, ma rimane comunque uno dei modi più veloci per monetizzare il vostro blog e guadagnare scrivendo online nel 2022. Se vuoi conoscere alti modi

12. Provate il marketing di affiliazione

Sapevate che sarebbe arrivato, vero?

Il marketing di affiliazione può essere un argomento scomodo per molti scrittori, perché sappiamo tutti che le persone odiano essere vendute.

Ma diamo un’occhiata alle statistiche: oltre l’80% dei marchi ha programmi di affiliazione e il marketing di affiliazione è responsabile del 16% delle vendite globali di e-commerce.

È possibile fornire un valore enorme ai propri lettori con contenuti fantastici, indirizzare un traffico massiccio verso di essi e guadagnare una commissione ogni volta che qualcuno acquista.

Si tratta di un’attività etica, redditizia e divertente, soprattutto se si tratta di una nicchia che si ama.

13. Guadagnare con il brand journalism e i post sponsorizzati

Il brand journalism è l’arte di scrivere contenuti di marca leggeri in cui si racconta la storia di un marchio e si risolvono i problemi per il pubblico di riferimento del marchio.

Come giornalista di marca, diventate prima di tutto un narratore e non un venditore. Quando ci si concentra sul fornire soluzioni autentiche, il pubblico di riferimento vuole automaticamente saperne di più sul prodotto o sul servizio.

Questo avviene solitamente attraverso contenuti long-form, TOFU (top-of-the-funnel), SEO-friendly e che danno risultati. Arlie Peyton è un’importante giornalista e scrittrice di brand che insegna agli scrittori il brand journalism.

Si tratta di due parti di giornalismo creativo, una parte di storytelling e una parte di branding. Quando lo si serve su un piatto di SEO per farsi vedere online, si ottiene un cocktail potente che soddisfa sia il marchio che il consumatore”.

14. Creare una newsletter su Substack

Substack è una delle migliori piattaforme per creare una newsletter di successo: potete gestire un blog, una community, un podcast e una newsletter in un’unica soluzione.

Substack ha un’interfaccia semplice e user-friendly, risorse utili, gestione della community e facilità di monetizzazione. Un altro grande vantaggio di Substack è il supporto per i podcast dal 2019.

L’utilizzo di Substack è completamente gratuito, fino al momento in cui non si inizia a far pagare ai propri lettori una quota di abbonamento. A quel punto, Substack prende una percentuale del 10% sui ricavi degli abbonamenti.

Sia per gli scrittori alle prime armi che per i giornalisti esperti, Substack è la piattaforma di newsletter ideale, poiché offre ampie funzionalità e si occupa del lavoro pesante (tecnologia, design, analisi) per gli scrittori.

Ecco un’altra piattaforma popolare da provare.

15. Essere pagati per scrivere libri su Wattpad

Non so voi, ma io da adolescente goffa ho passato molto tempo a leggere su Wattpad storie d’amore di adolescenti goffi.

Wattpad è un punto di riferimento famoso per molti lettori di narrativa giovane e anche per gli adulti. È un luogo ideale per i nuovi scrittori per pubblicare i capitoli del loro libro e costruirsi un pubblico.

Si può guadagnare scrivendo narrativa

  • Partecipando al programma Wattpad Stars. Può essere un po’ difficile, ma è immensamente gratificante.
  • Marketing di affiliazione e sponsorizzazioni di marchi
  • Storie a pagamento – Questo programma di Wattpad vi permette di “bloccare” la vostra storia dietro un paywall, in modo che possa essere letta da chi paga le monete di Wattpad.

Per avere successo su Wattpad e ottenere maggiore visibilità, dovrete ottimizzare per i motori di ricerca, essere parte attiva della comunità e promuovere le tue storie sui social media.

16. Autopubblicare il proprio libro su Amazon

Chiunque può scrivere, autopubblicare e vendere un libro digitale su Amazon.

Ecco come potete strategizzare e creare un piano che vi aiuti ad avere successo nella vendita dei libri.

  • Controllate i Best Seller di Kindle nelle categorie di vostro interesse e verificate se potete competere con questi libri. Potete distinguervi e creare libri unici? C’è una domanda per questi libri?
  • Puntate su categorie non troppo competitive, ma che abbiano anche buoni numeri di vendita.
  • Scrivete un libro epico e formattatelo come un bestseller, dal titolo al design della copertina. Sfruttate le vostre liste di e-mail e i social network per promuoverlo in modo tattico.

Come dice lo scrittore Joseph Hogue,

Fare soldi con l’autopubblicazione di libri non è uno schema per diventare ricchi, ma sarete sorpresi di quanti soldi potete fare su Amazon”.

17. Vendere prodotti digitali su Gumroad

Potete guadagnare scrivendo guide, e-book, liste di controllo e altri prodotti digitali su piattaforme come Gumroad.

  • Identificate un problema che le persone hanno nella vostra nicchia o in qualsiasi altra nicchia a cui siete interessati.
  • Avete una soluzione per questo problema? Come dice Niharikaa Kaur Sodhi, non è necessario essere un guru, basta essere tre passi avanti.
  • Creare il prodotto, formattarlo bene, “impacchettarlo” digitalmente e caricarlo sul proprio account Gumroad.

Consiglio Gumroad per la facilità con cui è possibile vendere prodotti e raccogliere e-mail. Potete scegliere il prezzo del prodotto come volete e un buon modo per iniziare è quello di avere un modello “pay-as-you-like”.

18. Corsi, consulenze e coaching

Una volta che vi siete affermati come scrittori e avete creato una comunità, potete scegliere di fare da coach ad altri scrittori e aiutarli a costruire una carriera da scrittori.

Molti scrittori di successo vendono anche corsi online. Alcune piattaforme popolari che potete utilizzare come creatori di corsi sono Kajabi, Skillshare, Thinkific, Teachable e Podia.

Potete anche vendere corsi, consulenze e servizi di coaching su Gumroad o sul vostro sito web.

Se siete principianti, questo flusso di reddito arriva un po’ più tardi nella vostra carriera, perché probabilmente impiegherete del tempo per imparare le lezioni che volete condividere. Ma è un’ottima opzione da tenere aperta se vi piace insegnare e creare una comunità.

Essere pagati per scrivere per le pubblicazioni

Qualsiasi pubblicazione ha bisogno di un flusso costante di contenuti per mantenersi in vita. E soprattutto nell’era digitale di oggi, la scrittura di alto livello è molto richiesta.

Cosa scrivere e perché?

Potete scrivere racconti, poesie, articoli, libri o qualsiasi altra cosa, da un sonetto a un saggio di 3000 parole. Ci sono pubblicazioni in quasi tutte le nicchie che pagano generosamente per i lavori accettati.

Questi lavori

  • migliorare le vostre capacità di scrittura imparando a seguire le linee guida per le pubblicazioni e a collaborare con i redattori.
  • vi aiutano a ottenere più byline e a costruire la vostra autorità in una nicchia. pagare una buona, a volte fantastica, somma di denaro per il vostro lavoro.

Per i principianti potrebbe volerci un po’ di tempo per capire il pitching e per entrare nelle grandi pubblicazioni, ma se fate pratica con la scrittura digitale e scrivete per pubblicazioni più piccole, alla fine riuscirete a raggiungere le grandi classifiche.

Come iniziare?

  • Andate su piattaforme come Pitchwhiz e Twitter, dove gli editori pubblicano frequentemente pitch call. Potete anche fare una rapida ricerca su Google per trovare altre opportunità. [Esempio: “cercasi scrittore di cucina”, “siti web che pagano gli scrittori”].
  • Fate una ricerca sulla pubblicazione e familiarizzate con la voce del marchio. Realizzate un pitch che soddisfi i requisiti del redattore e inviate un’e-mail direttamente a quest’ultimo.

Ecco alcuni siti web che pagano gli scrittori

19. Cracked

Cracked è un sito umoristico sulla cultura pop – film, meme e giochi.

Leggete le loro linee guida per scoprire come potete essere pagati fino a 250 dollari per articolo.

20. Copyhacker

Avete una grande storia che rientra nei settori del branding, dell’UX, del marketing o dell’imprenditoria?

Proponetela a Copyhackers e guadagnate da 300 a 1000 dollari per post. La storia deve essere di oltre 2000 parole e deve rispettare le seguenti linee guida.

21. Narratively

Lo slogan di Narratively e’ “Human stories, boldly told” (storie umane, raccontate con coraggio) descrive ciò che stanno cercando: saggi personali di lunga durata, autentici e accattivanti.

Il compenso è di 300-400 dollari per articolo e le linee guida per l’invio sono disponibili qui.

22. Listverse

Scrivi su Listverse post su qualsiasi argomento ti piaccia (intrattenimento, stile di vita, scienza, ecc.), assicurandovi che siano interessanti e ben studiati.

Listverse paga 100 dollari per post tramite Paypal e potete trovare le linee guida per l’invio dei post qui.

23. Reader’s Digest

Reader’s Digest paga 100 dollari per storie personali di 100 parole o meno.

La storia sarà stampata sulla loro rivista e alcune delle preferite potranno essere pubblicate sul sito web. Consultate le linee guida di RD per l’invio delle storie qui.

24. Chicken Soup for the Soul

Chicken Soup for the Soul accetta storie e poesie ispirate, vere e commoventi. Proprio come la zuppa di pollo.

Se la storia viene pubblicata, verrete pagati 200 dollari un mese dopo. Per saperne di più sull’invio delle domande, cliccate qui.

25. What Culture

Se vi piace scrivere di cultura, intrattenimento, film, giochi e sport, “What Culture” potrebbe fare al caso vostro.

Il compenso per ogni post va da 25 a 500 dollari e potete trovare le linee guida per la pubblicazione qui.

Come guadagnare da casa con la scrittura di articoli online: le basi di partenza

Abbiamo visto in precedenza i servizi che consentono di monetizzare la scrittura di un articolo online. Adesso dobbiamo analizzare un altro aspetto molto importante, il tono di voce (tone of voice).

Quando si scrive un contenuto la prima domanda da porsi è: qual’è il tono da usare. Il tono di voce è lo stile di scrittura. Ma rappresenta molto di più di quello. Indica il tipo di linguaggio da usare per un determinato target di persona. Inoltre, indica i valori che vuoi trasmettere con il tuo contenuto.

Un’altra questione che può mettere in difficoltà è meglio dare del voi o del tu ? La risposta certa non c’è. Sicuramente è meglio usare un comunicazione molto amichevole che eviti il più possibile i tecnicismi.

Questo concetto è molto importante sei hai davvero intenzione di guadagnare scrivendo in una nicchia di mercato. Per usare il tono più adatto devi studiare attentamente il tuo cliente tipo.

Conoscere il suo linguaggio, i suoi gusti le sue aspirazioni, i suo desideri. Non è un lavoro semplice. E’ un enorme impegno eseguito quotidianamente. Se hai intenzione di scrivere articoli a pagamento per riviste questo e’ l’ impegno che ti devi assumere ogni giorno. Perche’ potrebbe accadere quanto segue.

Per esempio, o nessuno lo legge e lo condivide e quindi hai perso solo tempo. Oltre a non essere pagato dal committente. Nel prossimo paragrafo trovi lo schema da adottare per trovare il tono adatto più adatto per guadagnare scrivendo.

Guadagnare scrivendo: posizionamento e voce dell’impresa

tone of voice
tone of voice

Prima di scrivere l’articolo devi sapere in quale modo il committente vuole essere posizionato online e quale tono di voce preferisce usare con i propri clienti.

Quali sono i valori che devono essere associati all’impresa ? Se sai rispondere a questa domanda hai già risolto gran parte del tuo lavoro. Infatti, sei in grado di dare un’immagine concreta ed efficace all’esterno.

Inoltre, sai scegliere la voce, i messaggi e i contenuti da trasmettere. Per esembio, un marchio come Barilla ha lavorato negli anni sul proprio posizionamento. E il posizionamento è stato trasferito anche su Facebook.

Il pay off conosciuto da tutti “dove c’è Barilla c’è casa” è entrato con prepotenza in modo naturale nelle cucine degli italiani per poi arrivare nei social media. Nei social media è stato sviluppato un luogo che narra della bontà dell”ingrediente principe degli italiani, la “pasta“.

Ma racconta anche la familiarità, la tradizione, mangiare sano e godere con la famigla i piaceri della tavola. Barilla vuole associarsi al conetto di famiglia (tradizionale o meno lo vedremo nel tempo). Un focolare domestico che rappresenta le bontà italiane.

Questo fa intravedere un posizionamento scelto da ogni singola parola, post e iniziative. Questo è stato possibile vederlo anche grazie al progetto Guarda tu stesso. Puoi vedere tutto il processo di peparazione dela pasta ed i sughi Barilla dall’inizio alla fine. Rimarcando ancora una volta la genuinità dei prodotti e la trasparenza dei processi di produzione. Ed il tuo committente come vuole essere posizionato ?

Se hai letto tutto con attenzione è giunto il momentodi fare un passaggio centrale se vuoi davvero guadagnare scrivendo con profitto. E’ un passaggio molto spesso sottovalutato. E’ necessario stabilire la voce richiesta dal committente del’articolo. E’ necessario porre molta attenzione su questo.

Perché è grazie ad essa se riuscirai ad intercettare i potenziali clienti richiesti dal committente. La voce deve riflettere l’identità dell’impresa. Essa può essere positiva, professionale o vivace. L’aspetto centrale è che deve avere coerenza con il brand. Passiamo ad un esempio.

Se l’azienda ha deciso di usare un torno informale e positivo non userà mai questa formula: “siamo lieti di informarvi che è appena unscito il nostro nuovo catalogo primavera-estate, potete trovarlo a questol link”. Ma con molta probabilità userebbe questa formula: “finalmente è uscito il nostro nuovo catalogo primavera-estate. Siete cursiosi ? Sfogliatelo a questo link e diteci quale prodotto vi piace di più.” Se vuoi davvero guadagnare scrivendo e diventare un buon articolista togliti dall’idea che basta soltanto scrivere. Almeno che tu non sia un genio della scrittura.

Il tono di voce può essere declinato in differenti modi. Questo in base alla situazione e dalla tipologia di persone con cui dobbiamo relazionarci; come accade in ogni dialogo.

Quando è stata stabilita la voce del brand crea una tag cloud. E’ una nuovola composta da tutti i nomi, avverbi, verbi, e aggettivi che devi usare nei testi per trasmettere a quali valori l’impresa vuole essere associata. Questo e’ un esempio di tag cloud.

guadagnare online tag cloud

Ipotizziamo che hai ricevuto come commessa di scrivere un articolo per un’impresa che vende assicurazioni di viaggio, Ma quali saranno i concetti chiave da inserire nella tag cloud ?

riposo
rigenerante
serenità
tranquilamente
raccontare
bellezza
percorso
viaggio
unico
esperinza
imperdibile
affidabilità

Questo esempio è stato preso in prestito da libro di Veronica Gentili, Strategie e tattiche di Facebook Marketing per aziende professionisti, che ti consiglio di leggere. Ti chiederai ma cosa c’entra un libro di facebook marketing. C’entra e come perché puoi guadagnare scrivendo anche creando post sponsorizzati su Facebook. Inoltre, i concetti di scrittura sono similari. Devi sempre scrivere in base alla voce richiesta dall’azienda.

Guadagnare scrivendo: a chi è rivolto l’articolo

Per poter creare un contenuto di successo si deve chiarire fin da subito a chi si rivolge:

  • Liberi professionisti,
  • Piccole e medie imprese,
  • Studenti,
  • Lettori occasionali.

Quando si scrive un articolo è importante essere capaci di esporre i concetti senza molti tecnicismi. In parole povere, si deve parlare con il linguaggio che usa un lettore di istruzione media. Quando un’utente cerca una risorsa si aspetta che essa gli fornisca la risposta che stava cercando.

Senza la necessità di fare ulteriori ricerche per comprendere l’articolo che sta leggendo. Molto spesso, il lettore non è molto esperto dell’argomento di cui ha fatto la ricerca.

Scrivere in modo chiaro e semplice. E’ molto importante per diminuire la frequenza di rimbalzo. La frequenza di rimbalzo (bounce rate) indica la percentuale di utenti che abbandonano la pagina dono un certo periodo di tempo. Sulla frequenza di rimbalzo si potrebbero fare molte considerazioni.

Un’alta frequenza di rimbalzo indica che il contenuto non è gradito ai lettori e quindi scadente. Invece, una bassa frequenza di rimbalzo significa che il contenuto è eccellente agli occhi dei lettori. Se vuoi guadagnare scrivendo devi essere sicuro di dare al tuo committente un buon prodotto con una frequenza di rimbalzo accettabile. Ma non sempre è cosi.

Ma c’è una casistica che ancora non ti ho detto. Quando un utente fa una ricerca su un argomento non è detto che gli interessi tutto il contenuto proposto. Forse gli interessa sono uno o due informazioni presenti nel contenuto. Questo lo devi spiegare bene al tuo committente.

Non far bollare il contenuto soltanto perché la frequenza di rimbalzo è più alta della media degli altri articoli in quel momenti. Spiega a chi ti ha commissionato il lavoro di dare un pò di tempo al articolo prima di ingranare. E solo dopo tragga le dovute considerazioni. Come vedi guadagnare scrivendo è moto più complesso di quello che vorrebbero far credere.

Tutti gli articoli devono essere originali e non copiati da altre fonti. Cosa s intende per originali ? Per originale si intende un contenuto che presenta dei concetti esposti in maniera diversa da altri autori. E’ fondamentale che l’autore riporti il suo punto di vista. I contenuti devono essere:

Nella lista del paragrafo precedente abbiamo visto delle carateristiche moltoi mportanti che ti serviaranno per guadagnare scrivendo. Ma ce ne sono due che sono molto importanti: contenuto esaustivo e dettagliato. Vediamo adesso che cosa si intende:

  • un testo si definisce esaustivo quando offre in modo preciso tutti i dati di un argomento,
  • un testo si dice dettagliato quando l’argomento è spiegato nei minimi dettagli.

Guadagnare scrivendo online articoli: scrivi per i tuoi lettori

Immedesimarsi dalla parte del lettore non è una cattiva idea quando si devono produrre contenuti di valore. Inoltre, essendo scrittori possiamo anche essere critici sul proprio lavoro. Ti posso dare dei suggerimenti in linea con la maggior parte di contenuti:

  • scrivere contenuti semplici,
  • schematizzare il più possibile,
  • non usare doppi sensi commerciali. In questo caso l’utente abbandonerà subito il contenuto. E sicuramente il tuo committente non vuole questo.
  • i banner pubblicitari devono essere inseriti in punti della pagina che non infastidiscono il lettore.
  • se il contenuto parla di un prodotto da acquistare inserisci prezzo, modalità di pagamento, tempi e costo della spedizione.

Guadagnare scrivendo: quanto deve essere lungo l’articolo

Di solito il committente indica la lughezza minima dell’articolo.In questo caso devi rispettare la richiesta del cliente.

Ma vorrei che ti focalizzasso sulla lunghezza dell’articolo come una delle tante caretteristiche che dovrai rispettare se vorrai davvero guadagnare scrivendo e farti considerare un professionista del settore.

Chi non è molto esperto di questo argomento ti fornirà una risposta scientificamente esatta. Sarà sicuro del numero preciso di parole oppure un range da rispettare. Invece, chi si intende dell’argomento ti risponderàche non esiste una lunghezza del contenuto ideale.

Per di più, ti dirè che non è in grado di dimostrare la sua affermazione. Infatti, è impossibile fare dei test che supportano la tesi. Non esistono brevetti che citano la quantità di parole necessarie in un contenuto per farlo funzionare.

Sicuramente il contenuto che dovrai scrivere sarà pubblicato online da qualche parote o addirittura sul Corporate Blog aziendale. e sapere a grandi linee come i motori di ricerca vedono i contenuti è un vataggio in più. Vorrei farti capire che non basta solo scrivere sei desideri guadagnare scrivendo online.

Non ci sono dichiarazioni ufficiali di Google o altri motori con numeri di parole precisi. Questa storia del numero di parole per ogni articolo dedicato alla SEO è una grande sciocchezza.Pensa se si dovesse stilare una classifica del numero di parole in base ad un determinato argomento.

Significherebbe decidere a priori quante parole sono necessarie per rispondere alle esigenze dell’utente. E’ una cosa fuori dal mondo.

Chi si pone il problema del numero di parole in un articolo sicuramente non conosce il funzionamento del motore di ricerca. Lo scopo dei motori di ricerca è di offrire contenuti che rispondono alla ricerca dell’utente. Per farti capire ti consiglio di visitare il sito 24TimesZones.com. Vedrai che se cerchi la keyword a che ore sono si trova in seconda posizione nella SERP.

In prima posizione si trova un altro sito che si occupa di fornire l’ora oraesatta.info. I due siti sopra menzionati sono molto scarsi di parole. Eppure sono in prima e seconda posizione. Quante volte hai sentito che il Re è il contenuto. Sembra che stoni un pò con questi due siti web. Ma non è cosi. Infatti, il compito del motore di ricerca è di fornire il primo risultato possibile rilevane e pertinente.

13053 130395913053

E se un utente chiede l’ora non gli interessa leggere un articolo chilometrico. Questo sembra più un argomento da Consulente SEO. Ma se ci pensi bene con molta probabilità il tuo committente lo darà in pasto a Google e agli altri motori di ricerca.

Questo significa che la lunghezza degli articoli si fonda sulle domande che fanno gli utenti fanno a Googe ed altri motori. Ovvero, l’autore deve essere in grado di rispondere in modo esauriente a quelle domande.

Ti do la mia personale interpretazione sulla lunghezza dell’articolo. La lunghezza dell’articolo è dettata al soddisfacimento delle richieste del lettore.

Per scoprire tutte le possibili ricerche fatte dall’utente per un determinato argomento ci viene in aiuto lo strumenti gratuito AnswerthePublic. Supponiamo che il tuo blog parli del gatto. Inserendo la parola gatto nel motore interno di AnswerthePublic ti fornisce tutte le ricerche effettuate dagli utenti.

Il tool e’gratis ma ha anche una versione a pagamento. Nel nostro caso e’sufficiente usare la versione gratuita. Questo strumento ci da un duplice vantaggio:

  • Ci consente di avere nuove idee per i prossimi articoli.
  • Occupandoci di tutte le richieste di un dato argomento si diventa autorevoli agli occhi di Google.
guadagnare scrivendo answer the public
Ricerca effettuata con Answer the Public

I vantaggi sopra menzionati ti consentiranno di avere più autorevolezza e di produrre e pubblicare contenuti in maniera costante. Tutto ciò consente anche di garantire al tuo committente di fa aumentare il traffico web in entrata.

Per di più, se i contenuti saranno di qualità attrarranno backlink che daranno un grande beneficio SEO al tuo cliente. Un autore di contenuti non può fermarsi solo alla scrittura del contenuto. Ma se vuole davvero guadagnare scrivendo deve conoscere anche il mondo che ci ruota intorno.

Tutti i contenuti anche se ben fatti hanno necessità di essere aggiornati costantemente. E se hai fatto un buon lavoro prima sicuramente il cliente tornerà da te per una nuova richiesta. Infatti, la vita di un contenuto web èmolto breve e ogni giorno online si trovano nuovi punti di vista sull’argomento trattato.

Ricordo ancora una volta che lo scopo di un contenuto è rispondere alle domande poste dagli utenti attraverso la ricerca web. Ino sinstesi, questa è la strategia che devi adottare guadagnare scrivendo.

Quanto si guadagna scrivendo articoli ?

Scrivere degli articoli per blog o riviste di settore ti consente di guadagnare dai 15 € ai 100 €. Naturalmente il prezzo si basa anche da chi è lo scrittore. Gli scrittori più bravi e affermati possono anche guadagnare di più. Quindi, all’inizio non chiedere la tariffa massima. È meglio farsi conoscere e affermarsi nel campo.

In questo articolo ti ho dati i servizi che ti consentono da subito a guadagnare scrivendo, Inoltre, di ho dato una strategia che ti consentirà di scrivere contenuti efficaci per il tuio cliente.

Ma esiste anche un aktro caso nel quali scrivi degli aticoli per il tuo blog. In questo caso le cifre che guadagnerai sono molto superiori al precedento caso. Come puoi sfruttando tutto questo ?

Poi fare l’affiliate marketing deventando un affiliato di un prodotto e servizio. Alcune aziende offorno anche tariffe interessanti per ogni vendita fatta con il tuo link di affiliazione. Ma non pensare che si una passeggiata.

E’ necessario avere chiari i concetti del posizionamento su Google per per posizionare gli articoli. E dovrai scrivere un articolo pervogni keyword realativa all’argomento del prodotto da vendere.

Questo articolo è stato scritto anche per tenerti alla larga da servizi che ti promettono mari e monti. Guadagnare scrivendo è possibile. Ma è anche necessario avere un bagagliaio di competenze. All’inizio non sarà semplice. L’importante però è provarci sempre.

Guadagnare scrivendo: conclusione

In un’epoca in cui sempre più persone cercano modi per guadagnare online e lavorare da casa, la scrittura è diventata una delle opzioni più popolari. Guadagnare scrivendo online può essere un lavoro gratificante e flessibile che consente di guadagnare denaro extra o persino di sostituire completamente il reddito tradizionale.

Ci sono molti servizi disponibili per coloro che desiderano guadagnare scrivendo online, come blog, siti web, social media e molto altro ancora. Questi servizi offrono opportunità diverse per coloro che hanno talento nella scrittura creativa o tecnica. Inoltre, ci sono anche piattaforme specializzate in cui è possibile trovare lavoro come copywriter freelance o redattore.

In questo articolo abbiamo esplorato tutti i servizi disponibili per guadagnare scrivendo online e come puoi sfruttarli al meglio per ottenere il massimo profitto dal tuo talento nella scrittura.

Quanto si guadagna scrivendo articoli?

Scrivere degli articoli per blog o riviste di settore ti consente di guadagnare dai 15 € ai 100 €. Naturalmente il prezzo si basa anche da chi è lo scrittore.

Andrea Barbieri
Andrea Barbieri

Sono Andrea Barbieri titolare della BTF Traduzioni SEO Sviluppo Web. La mia azienda si occupa di Consulenza SEO, realizzazione siti web, sviluppo app, traduzioni professionali, localizzazione siti web e Web Marketing. Insieme al mio team metto al servizio delle aziende la mia formazione tecnica e linguistica nel settore della Information Technology, sviluppo siti web e App e Web Marketing. Trovando le migliori soluzioni digitali e linguistiche con il minor costo possibile.

Leggi tutti gli articoli di Andrea Barbieri

Articoli: 160

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *