Aggiornato recentemente a Aprile 11th, 2021 alle 07:59 pm
Tante persone desiderano creare un blog di viaggi per far diventare realt? il loro sogno da bambini. Ma va ricordato che questo settore e? gia molto saturo. E non e? semplice raggiungere la propria meta. Ma questo non significa che non possiamo cambiare le cose. Impegnandosi ogni giorno con costanza. Credimi non basta scattare un foto e scrivere un articoletto per raggiungere il cuore dei lettori. Questa guida ha l?obbiettivo tutti i concetti che stanno dietro a questa nicchia di mercato. Ma se sei interessato a passare alla pratica clicca uno sei seguenti bottoni per raggiungere il tuo contenuto.
Come guadagnare con un blog di viaggi, gli inizi

Hai un grande passione per i viaggi ? Hai delle competenze in questo settore ? Allora questo articolo fa per te. Ti mostrer? i passaggi necessari per guadagnare con un blog di viaggi. Ma ti dico fin da subito che questo è un settore di mercato molto inflazionato. Ed è necessario lavorarci molto prima di vedere i primi risultati. Oggi tutti hanno intenzione di guadagnare con un blog. E’ emozionante parlare delle proprie esperienze di vita in paesi lontani. Di cui si conosce ancora molto poco. Ma questo fuoco che arde non è sufficiente per ottenere un guadagno mensile.
Come sempre dico i contenuti solo il pilastro cardine di ogni blog. E senza contenuti validi non andrai oltre il palmo del tuo naso. Non penserai di fare soldi online senza impegno. Se non lavori sodo ed in modo costante il tuo progetto si affosserà prima ancora di iniziare.La prima cosa da chiedersi prima di profeguire è porsi questa domanda: cos’è un blog di viaggi Questo tipo di blog è un diario di tutti viaggio che l’autore ha fatto in giro per il mondo. E’ un diario molto utile per i viaggiatori perché può offrire molte informazioni utili sul paese da visitare. Come Hotel, B&B. Questo tipo di blog usa l’inbound marketing.
Questra strategi attrae le persone nel momento che hanno bisogno di informazioni prima di fare una vacanza. L’autore degli articoli di questo tipo di blog si chiama travel blogger.Ti voglio dare dei suggerimenti su come è possibile guadagnare con un blog di viaggi. E quali schemi di business prendere in considerazione. Fare il travel blogging sembra il lavoro pi? fantastico che ci sia. Quando si tratta di spiegare come funziona questo lavoro molto spesso ci sono dei punti oscuri.
Il primo passo da fare ? prendere in considerazione questi due concetti:
- Mercato di riferimento: rispetto al resto d?Europa o nei paesi del Nord America il travel blogger in Italia non ? ancora sfruttato come dovrebbe. Infatti, il mercato italiano non ? ancora preparato a questo tipo di figura professionale. E non comprende il valore che pu? portare al settore turistico.
- Il valore del sito: un travel blogger professionista ha un media kit. Il media kit ? un documento che comprende tutte le informazioni su lavoro del travel blogger e del sito web. Inoltre, comprende le statistiche dei progetti in cui lavora. E della rassegna stampa che ogni giorno fa. Si deve anche considerare il traffico del sito web e quello proveniente dai social media. Fatto questo confronta i dati con la concorrenza. Ed adatta ogni servizio per offrire un?offerta migliore della concorrenza.
Come diventare travel blogger ?
Ti dico fin da subito che molti giovani in Europa e non amano diventare un travel blogger. Naturalmente si deve scegliere se farlo per hobby o per professione. La prima cosa da fare ? aprire un blog. Credimi non ? necessario andare presso una web agency e spendere miglia di euro per un blog. Ti consiglio d?iniziare subito con WordPress. E? molto semplice usarlo. Ed ha una comunity molto ampia che ti pu? aiutare in ogni momento. Ma prima ancora di mettere le mani sul tuo blog ? necessario:
- Individuare una nicchia di mercato
- Trovare un nome da dare al blog
- Essere in grado di scrivere contenuti utili
Ma cosa deve fare un travel blogger per conquistare seguaci ?Deve offrire ai propri lettori foto emozionanti dei propri viaggi. Deve raccontare le sue emozionanti avventure. In modo, da farle rivivere nel lettore. Naturalmente questo ? solo un buon inizio. Per farla diventare una professione ci vuole molto di pi?.Non basta solo la passione per i viaggi. Ci vuole molta costanza. Se al primo scoglio molli tutto questa strada non ? per te. Se si ha intenzione di raggiungere dei risultati nel medio e lungo periodo.Non basta scrivere e pubblicare sul blog. Questi sono i mie consigli:
- Tutti giorni scrivi qualcosa. Non deve esistere la scusa che non hai 15 minuti per scrivere qualcosa di nuovo. Per essere visibile devi mostrare al motore di ricerca che il tuo blog ? vivo. E? inutile pubblicare se nessuno legge quello che hai prodotto. Ti consiglio di leggere la mia guida gratuita posizionamento sui motori di ricerca. Se credevi di fare solo ci? che ti piace questo mondo non fa per te. E? importante conoscere tutti gli aspetti della SEO e le intenzioni di ricerca degli utenti. Studiare, studiare, studiare deve essere il tuo mantra ogni giorno.
- Quando scrivi un articolo non lo scrivere solo per te. Ma pensa ai bisogni dei tuoi lettori. Chiediti sempre, di cosa hanno bisogno oggi. Nessuno ti seguir? se scriverai solo quello che piace a te. E? vero un blog di viaggi serve per raccontare degli eventi di un viaggio. Ma serve, soprattutto per dare emozioni per dei lettori che non si possono permette di viaggiare.
- Il traffico web ? importante. Un blog senza visite ? un blog che ? morto ancora prima di nascere. Iniziare ad usare Google Analytics di Google e Google Search Console. Per misurare i tuoi successi. Ci vorr? almeno 12 mesi prima che il motore di ricerca di abbia dato una certa autorevolezza. E vedrai dopo quel tempo arriveranno molte visite.
Come creare un blog di viaggi
Adesso conosci le fasi principali per poter aprire un blog di viaggi. Ma sei ancora a un livello amatoriale. E come diventare un professionista ?Come ho detto nel precedente paragrafo scegli una nicchia di mercato non affollata. E? inutile scegliere un argomento oramai inflazionata da altri blog di viaggi che possiedono una grande autorit? agli occhi di Google. Sei obbligato a scegliere una sotto nicchia di mercato. Cerca di occuparti di viaggio che non tutti fanno. Avere un blog non ? uno scherzo da niente. Creare sempre contenuti nuovi che rispecchiano le esigenze delle persone ? una sfida di tutti i giorni. E credimi e difficile anche per me. Fare una campagna SEO che produca dei risultati ? un altro impegno gravoso sulle tue spalle. Ti consiglio di chiedere aiuto ad un SEO Specialist. Per monitorare il comportamento del sito web con vari strumenti della SEO. Non prendere fin da subito l?idea che potrai fare SEO da solo. Anche la guida che ti ho linkato nel presente articolo anche se valida non pu? racchiudere tutto quello che la SEO rappresenta. Ma agli inizia ti baster? per ottimizzare i tuoi contenuti.Tieni ben presente che ci sono molte possibilit? di guadagno con questo blog fra cui:
- Adsense di Google: i banner di Google sono ancora validi. Ma per poter essere remunerati c?? bisogno di un alto volume di traffico giornaliero almeno 2000 o 3000 visite al giorno.
- Affiliate marketing: ci sono vari servizi. In cui ti puoi iscrivere gratuitamente e guadagni una percentuale sull?acquisto di un prodotto o servizio. Anche in questo caso il guadagno ? reale se si ha un alto traffico web.
- Scrivere per giornali specializzati: questo ? un guadagno pi? sicuro. Scrivi articoli per giornali di viaggi oppure per enti nazionali, europei o internazionali che si occupano di turismo.
Se hai intenzione di fare il travel blogger l?ultimo caso ? il traguardo finale. All?inizio ? meglio iniziare con i primi due casi. Questo per far si di migliorare il tuo personal branding. Non solo agli occhi di Google ma agli occhi dei tuoi potenziali lettori.Per raggiungere gli obbietti devi farti conoscere online.La prima cosa da fare ? iscriversi a Linkedin e aprire una pagina azienda presso Linkedin. In questo modo puoi far conoscere a tutti le tue competenze e pubblicare anche i tuoi articoli.Nel blog viaggi, quello che tira di pi? sono le foto ed i video. Per avere il massimo rendimento da questi contenuti visivi ? importante usare:
Nei post pubblicati in questi sue due social network visivi inserirai il link del tuo articolo. Aumentando il numero di visitatori nel tuo blog.
Come diventare travel blogger su Instagram
Instagram ? uno strumento molto potente per presentare tutti i tuoi viaggi. Le tue emozioni ed i posti dove ci hai lasciato il cuore. Ma come usare al meglio Instagram ?
- Quando la mattina e fai colazione.
- Quando sei a pranzo.
- Quando sei in giro ed immortali il paesaggio della zona.
- Quando sei a cena.
- Quando esci a divertirti.
Questo schema pu? essere modificato adatto secondo le tue esigenze. Non fare solo foto. Ma anche i video sono importanti per avere del coinvolgimento.Ma nasce il grande problema di come avere follower ?Se pubblichi ottime immagini o video arriveranno. Ma per velocizzare il tutto ti consiglio d?installare in Chrome l?estensione Everliker. Everliker ? un bot automatico. Il suo scopo ? di mettere mi piace alle fotoo video di altri profili. E per il principio di reciprocit? otterrai velocemente pi? seguaci. Inoltre, non dimenticare di usare gli hastag per aumentare la visibilit? dei tuoi contenuti.Questi sono solo alcuni consigli per guadagnare con un blog di cucina ma ti saranno molto utili per muovere i primi passi.
[contact-form-7 id=”18297″ title=”Hai bisogno di aiuto ?2″]

Poggibonsi, Siena, 53036 Italia

Descrizione del prodotto: Hai un grande passione per i viaggi ? Hai delle competenze in questo settore ? Allora questo articolo fa per te. Ti mostrer? i passaggi necessari per guadagnare con un blog di viaggi. Ma ti dico fin da subito che questo ? un settore di mercato molto inflazionato. Ed ? necessario lavorarci molto prima di vedere i primi risultati. Oggi tutti hanno intenzione di guadagnare con un blog. E? emozionante parlare delle proprie esperienze di vita in paesi lontani. Di cui si conosce ancora molto poco. Ma questo fuoco che arde non ? sufficiente per ottenere un guadagno mensile.Come sempre dico che i contenuti solo il pilastro cardine di ogni blog. E senza contenuti validi non andrai oltre il palmo del tuo naso. Non penserai di fare soldi online senza impegnarti ?Se non lavori sodo ed in modo costante il tuo progetto si affosser? prima ancora di iniziare.. Recensione dei clienti: