La White Hat SEO sono tutte le strategie che soddisfano tutte le linee guida imposte dai motori di ricerca. Per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca dei siti web.
Il suo obbiettivo e? di rendere rilevante una pagina. Agli occhi del motore di ricerca e rispetto ai concorrenti. Per perseguire questa metodologia e? fondamentale comprendere le variabili da prendere in considerazione:
? Contenuto: offrire ai propri lettori contenuti che risolvono un loro problema. Inoltre, i contenuti devono essere originali e non copiati. Questo e? la maniera migliore per ricevere dei link (backlink) da altri siti in tema con il proprio. Questa tecnica e? conosciuta come link juice.
? Disegno: il sito web deve essere responsive. Ovvero deve adattarsi ad ogni tipologia di dispositivo, come tablet, smartphone, Iphone. Questo e? una fattore importante perche? Google considera molto rilevanti questo tipo di dispositivi
? Codice: i siti web devono essere progettati con codice HTML strutturato. E? necessario utilizzare i meta tag, microformati, microdati. Per consentire al motore di ricerca di capire fin da subito di cosa parla il sito o la pagina web. Ed e? bene anche verificare che non siano presenti contenuti duplicati.
La White Hat SEO e? la strategia migliore per ottimizzare un sito web per il posizionamento dei siti web nel medio lungo termine.
Esiste anche la tecnica Black Hat SEO che non rispetta le linee guida di Google per il posizionamento presso i motori di ricerca. Essa consente di ottenere dei buoni posizionamenti a breve termine.
E? una pratica da evitare. Perch? se si ottengono benefici nel breve periodo nel medio e lungo periodo sicuramente Google penalizzer? in modo pesante il sito web.