Piano editoriale

Il piano editoriale per un blog e? una strategia di content marketing. E? il punto di partenza per qualsiasi tipo di contenuti da pubblicare nel sito web o blog aziendale. Inoltre. E? il primo passaggio da fare ancora prima di stilare un calendario editoriale. Qual?e? la funzione del piano editoriale?
Il piano editoriale ha l?obbiettivo di essere uno strumento di lavoro per l?azienda. E? uno strumento molto potente che consente d?intercettare gli utenti interessati ai prodotti o servizi offerti dalle azienda. In modo da sviluppare un processo di inbound marketing. Ma cosa e? l?inbound marketing?
L?inbound marketing individuale le persone alla ricerca di informazioni per risolvere un loro problema. Gi? questo fa comprendere l?importanza di un piano editoriale da inserire in un Corporate blog. Infatti, consente ad un?azienda oppure a un libero professionista di conseguire obbiettivi in un arco temporale stabilito. Ma cosa significa tutto ci??
Per raggiungere gli obbiettivi prefissati e? necessario pianificare. Il piano editoriale si sviluppa in modo parallelo a quello che viene postato nel blog aziendale. Infatti, per rendere un blog professionale proficuo ha bisogno di un?attenta pianificazione. Questo e? ancora piu vero se gestisci le pubblicazione per delle aziende o studi professionali. Ma e? possibile fare delle variazioni?
E? possibile fare delle variazioni. Non avrebbe senso avere un documento chiuso con un sigillo. Deve anche seguire le necessita? dei potenziali clienti di una determinata nicchia di mercato. Ma ha lo scopo primario di mettere in bianco e nero quale sar? la direzione dei contenuti del blog. Infatti, il cliente potrebbe decidere di fare delle variazioni. Ed avere questo documento consente al copywriter di parlare con il cliente e di fargli comprendere i motivi di quella scelta. Ma qual’?? la durata di un piano editoriale?
La durata del piano editoriale dipende dalle esigenze del cliente. Preferisco non andare oltre i 3 mesi oppure per una durata massima di 6 mesi. Inoltre, consiglio sempre al cliente di effettuare 2 o 3 incontri al mese per valutare i progressi del blog oppure effettuare variazioni al piano editoriale.
« Torna all'indice del glossario