Link popularity: come funziona ?
La link popularity ? fondamentale per essere visbili presso i motori di ricerca. Anche se un sito web ? ottimizzato nel migliore dei modi ed ? ricco di contenuti non ? detto che il motore di ricerca lo prenda in considerazione. E il solito ragionamento calza a pennello per tutti i siti web che non hanno ricevuto penalizzazioni da parte di Google. Se questi due scenari ti rappresentano ? giunto il momento di verifcare il sito esternamente. Ma che cosa significa ?
Significa verificare quanti link (bakclink) puntano al sito web. Il motore di ricerca per stabilire l’affidabilit? del sito usa i link? che puntano al proprio sito web. Pi? link vengono inseriti in un sito a tema ? pi? i siti web diventano importanti agli occhi di Google e di altri motori di ricerca. Ottenere pi? link implica ottenre pi? visbilit?.? Come puoi vedere dalla figura sotto. Quanto tempo ci vuole ?

I primi risultati si ottengono nel medio e lungo periodo. La normativa di Google prevede che questi link siano inseriti in modo spontaneo dall’utente. Senza nessun tipo di forzatura. Perch? ha trovato un contenuto che ha usato per risolvere un suo problema. Ed ha intenzione di farlo presente a tutti coloro che hanno il medesimo problema. Quali caratteristiche devono avere ?
- il sito che linka deve essere in tema con il sito linkato,
- ? meglio inserire il link nel corpo del testo,
- verificare sempre che il sita che linka non ? penalizzato da Google.
Ma non ti ho ancora detto tutto.
I link sono naturali ed artificiali. Google preferisce i link naturali (link earning) o detto pi? semplicemente tutti i link inseriti sponstaneamente dall’utente. Mentre i link artificiali sono inseriti direttamente in siti web che parlano del nostr stesso argomemento. Di solito sviluppando dei commenti nel box commenti ed inserendo il link della home del sito. Come si usa questa tecnica di link building ?
E’ fondamentale scrivere un commento utile per altri visitatori. Questo ha un dublice vantaggio:
- Il commento se scritto bene ? un prolungamento del contenuto dell’autore che ospiter? il link. Ed ? un buon aiuto SEO.
- Mentre per il webmaster che cerca un backlink (anche se artificiale) otter? una raccomandazione. Infatti, i backlink sono considerati dai motori di ricerca come delle raccomandazioni.
Ho usato il futuro perch? non ? detto che il propritario del sito o i content writer accetti il commento o il link. Allora come si agisce ?
Con la link building sfrenata si pu? ottenere un buona link poularity nel breve periodo. Ma molto spesso si corre il rischio di ottenere delle penalizzazioni. Questo non significa che la link building non debba essere fatta. L’importante ? eseguirla con criterio. Allora come fare ?
Chiedi al webmaster del sito se ? disposto ad ospitare un tuo link. Inviali un email e spiega in dettaglio di cosa parla il contenuto. Se ? un buon contenuto difficilmente dirr? di no. Adesso ti indico 10 modi per aumentare la tua link popularity.
Link popularity: 10 suggerimenti
1 Link spontanei
Come ho gi? scritto nel precedente paragrafo ? consigliabile ottenere link in modo naturale e sponstaneo. Sviluppando contenuti di qualit? che risolvono davvero un suo problema. In modo da spingere il lettore a linkare il contenuto nel suo sito.
2 Link bait
Questa tecnica rappresenta una delle molte angolazioni della link building. Anche qui l’arma vincente ? la produzione di contenuti che chiedono agli utenti la condivisione. Ma come funziona ?
Si scrivono post in modo che siano provocatori e virali producendo motle condivisioni.
3 Anchor text
L’acnhor text ? una piccola parte di testo a cui viene collegato un link. E’ molto utile per indicizzare un pagina con una determinata parola chiave. Ma deve essere usato con parsimonia ed intelligentemente. Quando parlo di pertinenza intendo che se hai un sito che parla di orologi non puoi inserire un anchor text “cucina dell’anno”. Quanto volte si pi? usarelinkare con lo stesso anchor text ?
E’ consigliabile non esagerare per non avere penalizzazioni. Ricorda che tutto deve sembrare il pi? spontaneo possibile.
4 Autorevolezza
Il peso del link ? tanto pi? grande se ? fatto da un sito autorevole. E’ importante verficare la qualit? dei link onde evitare futuri penalizzazioni per link che Google considera spam.
5 Pertinenza
il sito web che linka deve essere pertinente oltre che autorevole. Non ha nessun senso far inserire un link di un sito che tratta orologi in una altro che si occupa di cucine (questo l’abbiamo gi? visto in un precedente paragrafo).
6 Scambio link
E’ una strategia usata spesso nel passato. Due siti si mettevano d’accordo per scambiarsi i link. Con l’obbiettivo di salire rapidamente nella SERP. L’eccessivo uso di questa tecnica ha costretto Google ha prendere dei provvedimenti. Oggi lo scambio link eseguito eccessivamente pu? condurre a penalizzazioni.
7 Compravendita link
L’acquisto di link ? una tecnica del passato. Infatti, oggi ? contro le regole di Google. E’ un’attivit? che sconsiglio di usare perch? se scoperta porta di sicuro a delle penalizzazioni.
8 Guest posting
Ancora oggi ci sono siti che accettano contenuti da esterni. I contenuti inviati avranno un link da un determinato sito web. Per di pi? ? possibile ottenere un link gratuitamente. E con un anchor text? da te. Ma non tutti i siti sono validi.
Ci sono molti siti con una scarsa autorevolezza. E possono provocare solo danni che benefici. Verifica sempre prima di offrire i tuoi contenuti.
9 Iscrizione alle directory
Nel passato erano molto importanti. Adesso ? inutile iscriversi a tutte le directory presenti in rete. Anche perch? ogni giorno ne nascono di nuove.
10 No follow
I link si dividono in follow e nofollow. I link follow indica a Google di prendere in considerazione il link. Mentre il no follow indica al motore di ricerca di non considerare il link. Ma cosa serve tutto ci? ?
Entrambi i link sono cliccabili. Ma hanno un obbiettivo diverso. Perch? l’attributo no follow dice a Googe di non? inserirlo in una strategia di link building. Ed evita di non rispettare le norme imposte dal motore di ricerca. Facciamo un esempio per capire.
I link che si ottengono da un sito con cui si collabora o si ha un contratto necessitano dell’attributo no follow. Questo per evitare link costruiti ad arte per scalare la classfica di Google.
[contact-form-7 id=”15686″ title=”Hai bisogno di aiuto ?”]
« Torna all'indice del glossario