Keyword Planner

« Back to Glossary Index

Keyword Planner

keyword planner

Il Keyword Planner di Google ? lo strumento di pianificazione delle parole pi? importanti. ? uno strumento totalmente gratuito. Questo strumento consente allo specialista SEO di individuare le migliori Keyword per la strategia di posizionamento sui motori di ricerca. Ma quale tipo di informazioni offre?

Permette di fare un’analisi sulle Keyword che sono cercate dai potenziali clienti. In modo, da non perdere tempo in ricerche inutili che comporterebbero soltanto un inutile dispendio di denaro. ? necessario chiarire fin da subito il comportamento di questo strumento di lavoro.

Fino a qualche tempo fa il Keyword Planner offriva agli utenti dei dati certi. Adesso offre soltanto una media delle ricerche mensili. A meno che non si stia lavorando su una campagna pay per clic attiva. Comunque, questo strumento SEO rimane pur sempre il riferimento. Perch? estrapola i dati direttamente dal database di Google.
Questo strumento ? stato pensato principalmente per gli inserzionisti. Che lo usano per migliorare i loro annunci del circuito display di Google attraverso Google Ads. Non ci rimane che comprendere il funzionamento dello strumento.

Nell’uso di questo strumento ? importante prendere familiarit?:

  • volume di ricerca: questa ? una metrica che molto spesso trae in inganno. Perch? un occhio in un esperto si focalizza soltanto sul volume di ricerca. Sicuramente questa metrica a comprendere fin da subito la popolarit? delle Keyword. Il volume di ricerca non deve mai curare l’intento di ricerca degli utenti.
  • Costo per clic (CPC): questa metrica mostra quanto gli inserzionisti pagano per i click sugli annunci. Naturalmente il costo per clic e in base alla posizione dell’annuncio sulla pagina. Ci sono due alternative disponibili la gamma alta e quella bassa. La prima opzione si riferisce ad un costo minore in cui l’annuncio sar? inserito nella parte bassa della pagina Web. Mentre la seconda opzione avr? un costo pi? alto dell’annuncio sar? inserito nella parte superiore della pagina.
  • Concorrenza</strong: questa metrica mostra questa metrica la competitivit? del posizionamento dell’annuncio rispetto a questi fattori: targeting locale, parola chiave e rete di ricerca.

Sia che usi questo strumento per il posizionamento Google oppure per creare un annuncio ? necessario tenere a mente questi due consigli:

  1. prima di andare a scegliere la parola chiave il consiglio di visionare la colonna costo per clic. Questo perch? pi? ? alto il costo di pi? sar? difficile posizionare quella Keyword oppure quell’annuncio. Questo significa che c’? un’aspra battaglia per poter utilizzare quella parola chiave. Ti sconsiglio di prendere in considerazione Keyword con un alto costo per clic.
  2. All’inizio ho detto che il volume di ricerca trarre in inganno un occhio esperto. Sicuramente un alto volume di ricerca pu? portare molti utenti un sito aziendale. Ma questo non significa che quella parola chiave sia adatta a noi. Di solito, questo tipo di parole chiave appartengono a delle ricerche che si riferiscono a dei portali enciclopedici o ufficiali. Saranno dei siti Web con un alto ranking agli occhi di Google. E sar? difficile da superarli.

[contact-form-7 id=”16966″ title=”nuovo”]

« Torna all'indice del glossario