Keyword Correlate
Le parole chiave correlate, sono spesso confuse con le parole secondarie. Ma tra i due tipi di keyword esiste una differenza netta. Le parole chiave correlate sono sempre pertinenti con l’oggetto di ricerca. Ma a volte capita che non hanno al loro interno la parola chiave principale. Che cosa sono le keyword correlate?
Di solito sono dei sinonimi. Potrebbero avere rilevanza minore rispetto alle principali e alle secondarie. Quando la loro rilevanza ? minore consentono di ampliare la struttura del contenuto; in modo da espandere il campo semantico dell’articolo. Scrivere un contenuto con questo metodo di lavoro permette al professionista SEO di abbracciare pi? intenti di ricerca. Questo tipo di parola chiave ha anche un altro nome.
Questa keyword ? anche detta chiave laterale. Perch? ? in grado di espandere gli argomenti del sito Web o del documento su altri temi molto vicini tra loro ma diversi. Le correlate ha una funzione importante nel posizionamento sui motori di ricerca. Perch? molto spesso l’utente non sa bene quello che cerca pure non conosce la parola chiave principale. Ma perch? dovrei fare un lavoro aggiuntivo per individuare i keyword correlate?
Il motivo principale ? ai motori di ricerca un contenuto che risponda a pi? esigenze degli utenti. La funzione del motore di ricerca e di trovare dei contenuti, sia scritti oppure video, che rispondano al maggior numero di quesiti degli utenti. E quando questo accade sia un miglioramento sul posizionamento sui motori di ricerca. Questa nuova variabile ha un nome che si chiama LSI ?
LSI (Latent Semantic Indexing) ? un fattore da non sottovalutare. Le correlate si trovano in fondo alla pagina dopo aver effettuato una ricerca su Google. Ma le correlate relative alla chiave principale non sono solo quelle presentate da Google. Ma come ? possibile sfruttare al meglio questo fattore?
? necessario prendere in considerazione il campo semantico. Il campo semantico ? l’insieme di tutti termini che hanno almeno un livello di pertinenza con una parola di partenza. Facciamo subito un esempio per comprendere meglio. Prendiamo in considerazione la parola treno. Nel suo campo semantico si trovano le parole vagoni, binari, ferrovia, passeggeri, espresso, scambio, ed altre parole. Il campo semantico ? un fattore cruciale se si ? intenzionati davvero a posizionare contenuto presso Google. Ma cosa significa?
Il motore di ricerca si aspetta di trovare all’interno di un contenuto le parole associate a quel termine. Questo ? proprio il significato che hanno le co occorrenze. Infatti, esse si trovano spesso nelle chiavi correlate. Quando un utente utilizza una chiave primaria molto spesso fa anche delle ricerche con le parole chiavi correlate. Molto spesso le Keyword correlate non sono prese in considerazione. Ma questo ? un errore grossolano. Perch? usarle ci permette di ampliare il campo semantico del contenuto.
[contact-form-7 id=”16966″ title=”nuovo”]
« Torna all'indice del glossario