I 9 fattori che portano al successo un Corporate blog

« Back to Glossary Index

Corporate blog un valido aiuto per promovuore la tua azienda

Un Corporate Blog e’ un blog aziendale. Sono trattati temi e questioni che sono attinenti al processo produttivo e decisionale dell’azienda.

Un blog aziendale ha una grande utilita’ per costruire relazioni con futuri potenziali clienti. Infatti, non deve essere usato solo ed esclusivamente per promuovere i prodotti dell’azienda. Ma lo scopo primario e’ quello di risolvere un problema agli utenti. Ma se non devo promuovere i prodotti aziendale cosa lo uso a fare ?

Non usare un Corporate Blog e’ un grave errore aziendale. Questo strumento consente di:

  • aumentare la diffusione del marchi aziendale. Infatti, ogni contenuto pubblicato lascera’ una traccia indelebile su Google. L’idea che un sito vetrina oggi sia necessario e sufficiente per acquisire clienti e’ solo fantasia. I contenuti hanno l’obbiettivo di fidelizzare gli utenti e fargli scoprire che l’azienda e’ una professionista nel suo campo. A meno che non sei Apple, Microsoft o Ferrari questo tipo di blog
  • consente agli utenti di approfondire le caratteristiche di un prodotto o servizio. Naturalmente la pubblicazione di contenuti non avviene solo sul blog interno all’azienda ma anche in siti web che si occupano delle stesse problematiche dell’azienda facendo del guest post (senza eccedere).
  • sviluppa una comunita’ intorno ai prodotti e servizi dell’azienda. Questo e’ ancora più vero se un influencer nota il contenuto dell’azienda e lo condivide nei social media. Inoltre, avere una community e’ importante per interagire con i potenziali clienti per rispondere alle loro domande per consigliarli il prodotto o servizio migliore per il loro caso. Questo consente di usare il Corporate Blog per fare lead generation. per trasfomrare un lettore occasionale in prospect e da prospect in lead.
  • consente di verificare l’indice di gradimento degli utenti. Infatti, e’ importante misurare il comportamento degli utenti con Google Analytics o Yandex Metrica.
  • promuove nuovi contenuti di qualita’ che fanno incrementare il traffico verso il sito web dell’azienda. Ottimi contenuti da pubblicare sono tutorial, white paper ed ebook gratuiti.
  • migliora il posizionamento del sito web aziendale. Se vuoi davvero incrementetare il posizionamento Google crea un team di esperti che lavorino esclusivamente con i contenuti. E che scoprono le esigenze ed i problemi dei potenziali clienti nella nicchia di mercato aziendale. Ti consiglio di leggere la mia guida sul posionamento Google per migliorare la visbilita’ in 14 giorni gratis.
  • condivisione dei contenuti aziendale nei canali sociali dell’azienda. Tutti i benefici sopra elencati avranno un valore aggiunto grazie alle condivisioni.

Non hai Corporate Blog generare più clienti online in modo costante ?

I 9 fattori che portano al successo un Corporate blog

  1. Fissare gli obbiettivi da raggiungere in base al tempo a disposizione ina’correlazione ad altre strategie di marketing.
  2. Individuare gli utenti a cui deve essere rivolta l’attivita’ di Content marketing.
  3. Fare una mappa dei sentimenti degli utenti per sviluppare contenuti che emozionino l’utente.
  4. Sviluppare sempre contenuti nuovi per sviluppare le necessita del semplice lettore o di un potenziale cliente. In modo da renderli fidelizzati con l’obbiettivo di portarli a chiedere un preventivo o ad acquistare un prodotto o servizio.
  5. Creare un’interazione fra i lettori ed altri blogger di settore in modo da creare un dialogo su quello che dice l’azienda sul suo settore e su quello che vende.
  6. Avvalersi della professionalita’ di un copywriting per la scrittura di testi persuasivi orientati non solo nell’informare ma per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.
  7. Preparare un piano editoriale e un calendario editoriale per programmare le pubblicazioni future. Per crearli ti consiglio di usare Trello o anche Google Calendar.
  8. Condividere e ripubblicare i tuoi contenuti ad intervalli regolari. Per fare cio’ ti consiglio di usare PostPickr. E’ una piattaforma italiana con prezzi abbordabili. Esiste anche la versione gratuita ma non e’ possibile la ripubblicazione automatica dei post.
  9. Facilita l’esperienza utente facendo notare fin da subito i pulsanti di condivisione.

Dove ospitare il Corporate Blog ?

Il Corporate Blog deve essere ospitato sullo stesso dominio aziendale del sito web. E’ consigliabile investire tempo e risorse con questa pratica di marketing perche’ consente di:

  • aumentare l’autorevolezza del brand agli occhi del motore di ricerca e dei potenziali clienti,
  • avere traffico gratuito dai motori di ricerca riducendo le spese per acquisto di traffico web come Google Ads,
  • consente di sviluppare nuovi contenuti con le soluzioni cercate dagli utenti per risolvere un problema. In questo, modo l’azienda si fa conoscere da nuovi utenti. E puo’ creare un sistema di lead generation per accompagnarli fino al processo di acquisto.

Ancora troppe volte sento imprenditori che dicono che tutto cio’ non serve. E si ostinano a buttare soldi al vento con Google Ads, Facebook Ads creando campagne che promettono una cosa e quando si arriva alla pagina di destinazione si trova altro.

Il Corporate Blog e’ uno strumento flessibile di markekting e deve essere usato con tutte le fonti di traffico web disponibili:

  • Google e altri motori per il traffico gratutito,
  • sponsorizzate a pagamente come Google Ads o Facebook Ads per creare.

Voglio elencare tutti i vantaggi nell’avere un Corporate blog:

  • un Corporate blog ti permette di fare content marketing: scrivere contenuti di qualita’ consente di farsi trovare su tutti i motori di ricerca dai potenziali clienti,
  • un Corporate blog porta piu’ visite: maggiori visite al sito aziendale significa migliorare la percezione del brand agli occhi dei motori di ricerca e dei potenziali clienti. Inoltre, creano piu’ contatti che in un futuro potrebbero diventare clienti,
  • un Corporate blog fa vendere di piu’: l’autorevolezza creata dal blog aziendale all’interno di una nicchia di mercato dara’ alle aziende un’enorme vantaggio competitivo sulle aziende che non hanno un blog aziendale oppure che producono contenuti di scarsa rilevanza e pertinenza per i potenziali clienti,
  • un Corporate Blog fa aumentare la brand reputation: molti utenti che sono alla ricerca di una soluzione al loro problema conoscono le aziende attraverso il loro blog aziendale che offre loro la soluzione che cercavano,
  • un Corporate Blog offre miglioramenti nel posizionamento sui motori di ricerca: creare contenuti ottimizzati in chiave SEO e che rispondono alle esigenze dei potenziali clienti e’ un vantaggio a cui le aziende non devono rinunciare. Un sito vetrina non ti portera’ mai la visibilita’ che ottiene un sito con un blog aziendale,
  • un Corporate blog rende ancora piu’ efficace il social media marketing: le aziende possono fare promozione anche attraverso i social media aumentando ancora di piu’ il bacino di utenza.

Sei ancora convinto di non aver bisogno di un Corporate Blog per promuovere la tua azienda online ?

Hai bisogno di un Corporate Blog per trovare nuovi clienti online ?

Sarai ricontattato entro 1 ora per una consulenza gratuita

Dopo aver cliccato INVIA si aprirà il pop up per accettare il GDPR

« Torna all'indice del glossario