Content Marketing

« Back to Glossary Index

Content Marketing

content marketing

Il Content Marketing ha come obiettivo quello di educare, spiegare, divertire, informare, ed intrattenere i potenziali clienti. In questo modo, si attraggono nuovi visitatori ed aumentano i contatti qualificati sentono di chiudere contratti e quindi di generare nuovo fatturato. Inoltre, questo metodo permette di utilizzare i clienti e facendoli diventare una pubblicit? spontanea del marchio aziendale. Ma perch? il dovrei fare il Content marketing?

Le motivazioni di un’azienda deve fare Content Marketing sono varie. Rispetto a svariati anni fa, dove era consuetudine creare dei siti vetrina del tutto inefficaci su consiglio del proprio consulente Web. Oggi la parte del leone in una strategia di marketing ? fatta dalle conversazioni che un’azienda ha con i suoi utenti. Vediamo singolarmente le caratteristiche che hanno spinto il Content marketing:

  1. tutti i mercati sono tornati alle conversazioni: gli utenti non amano pi? pubblicit? martellanti ripetute ogni giorno per la vendita di un prodotto servizio. Ma circa ed hanno bisogno di qualcosa completamente diverso. Prima di acquistare un prodotto o servizio, cercano la prova che l’azienda sia davvero in grado di soddisfare un loro bisogno oppure di risolvere un loro problema. E grazie agli contenuti sviluppati in una strategia di Content marketing ? possibile rispondere alle esigenze di potenziali clienti.
  2. oggi il pubblico non ama essere interrotto: il miglior modo, di promuovere un marchio aziendale ? quello di attrarre il potenziale cliente, grazie ad una strategia di Inbound Marketing. Questo consente, grazie ai contenuti, di andare a cercare soltanto gli utenti cercano una risposta una soluzione al loro problema. Attraverso la creazione di contenuti pensati solo per loro.
  3. la dimensione aziendale ? relativa: essere in grado di presentare dei contenuti che risolvono il problema non implica che l’azienda ha grandi dimensioni oppure possiede un grande budget. Questo non significa creare a contenuti a costo zero. Perch? ? un’attivit? molto impegnativa. Soprattutto se un’azienda possiede ed aggiorna ogni giorno il Corporate Blog. Inoltre, un piccolo budget pu? essere utile, per farsi conoscere all’inizio nelle campagne di pay per click di Google o di Facebook.
  4. dal monologo al dialogo: prima l’azienda, per farsi conoscere, creava una storia a tavolino da presentare a tutti gli utenti. Non c’era nessun processo di selezione delle persone che vivono fruire della pubblicit?. Mentre il Content marketing consente di attrarre soltanto le persone interessate a quel determinato argomento. In questa fase, i potenziali clienti diventano la cassa di risonanza dell’azienda attraverso i propri contenuti.

Naturalmente il contenuto per poter funzionare ha bisogno di essere reso visibile presso i motori di ricerca. Per farsi che questo avvenga ? necessario ottimizzare la pagina Web per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.

[contact-form-7 id=”16966″ title=”nuovo”]

« Torna all'indice del glossario