Analisi Swot
In ogni strategia aziendale di marketing ? fondamentale effettuare un’analisi SWOT. Essa viene usata per fare delle scelte strategiche partendo dalla mappa di tutti i fattori interni, esterni, positivi o negativi, di un’organizzazione. Il suo scopo principale ? di sviluppare una strategia di marketing adeguata nel periodo temporale preso in esame. Ma che cosa ? un’analisi SWOT?
Il nome di questa analisi rappresenta un acronimo che descrive il suo campo di azione in una strategia di marketing. Essa rappresenta:
- Strenghts (forza),
- Weknesses (debolezza),
- Opportunities (opportunit?),
- Threats (minacce).
Tutto ci? pu? essere rappresentato graficamente?
? rappresentata da una matrice 2 ? 2. Dall’analisi grafica, di tale matrice si comprende subito che i fattori interni ed esterni hanno un enorme impatto sul business di un’azienda. I fattori interni ed esterni sono rappresentati da variabili positive oppure negative. L’analisi visiva, di tutto ci? consente di scegliere la migliore strategia in un determinato arco temporale. Adesso analizziamo l’immagine a fianco per comprendere meglio come usarla per le nostre scelte strategiche di marketing.
Nella prima riga della matrice sono visualizzati i fattori interni. Essi rappresentano tutte le variabili del business in cui un’azienda a totale controllo. Un quadrante (1, colonna uno). In cui sono rappresentati i punti di forza dell’organizzazione. Mentre nel secondo quadrante (grida uno, colonna due) sono rappresentati i punti di debolezza. Sia la variabile che rappresenta la forza che la variabile che rappresenta le debolezze possono essere attivamente modificati dall’organizzazione. Passiamo adesso analizzare la seconda riga.
La seconda riga rappresenta tutti i fattori esterni. Essi rappresentano tutte le variabili con cui un’azienda non ha nessun tipo di controllo. E devono essere considerati come elementi di contesto. Infatti, questo tipo di variabile non pu? essere modificata in modo diretto dall’azienda. Cosa rappresentano questi fattori?
Entrambi questi due fattori hanno una funzione completamente diversa nelle decisioni strategiche di marketing. La prima c
olonna descrive tutti i fattori che hanno un impatto positivo sugli affari dell’azienda. Mentre la seconda colonna ? composta da variabili che hanno soltanto un impatto negativo. Ma tutti questi fattori sono gli stessi per ogni tipo di azienda?
I fattori che entrano in gioco dipendono anche dal tipo di azienda e dalla nicchia di mercato in cui opera. Infatti, ogni commercio ha delle variabili completamente diverse ma ci possiamo spingere anche oltre. Le variabili che in un’organizzazione hanno un impatto positivo per altre potrebbero avere un impatto negativo. Questo ci fa comprendere, come ogni azienda a esigenze diverse e iniziale cliente ha necessit? da soddisfare completamente differenti.
Commenti recenti