Content strategy, il contenuto migliore per la tua visibilit

Aggiornato recentemente a Aprile 11th, 2021 alle 08:22 pm

?

?

?

Content strategy insieme al Content Marketing

Realizzare una strategia di content strategy attraverso il Content Marketing significa attrarre clienti verso il tuo sito, la tua attivit? o i tuoi obbiettivi pi? importanti.

Prima di continuare l’articolo potete ascoltare consigli utili per i vostri contenuti ascoltando questo file audio gratuito.

Content Marketing is King ? l’astro nascente degli slogan che si sta diffondendo negli ultimi anni. Sia i digital marketer sia le aziende hanno intuito l’importanza di usare questa strategia con contenuti di qualit? (contenuti che sono capaci di istruire, divertire, informare ed intrattenere per attirare nuovi utenti. L’aumento dei visitatori del sito ha lo scopo di ottenere contatti qualificati che portino alla chiusura di contratti, aumentare il numero delle vendite e fidelizzare i nuovi clienti e convertirli in sostenitori volontari del nostro brand.All’estero ma soprattutto nel mercato americano, hanno raccolto le grandi opportunit? relative a questa strategia di marketing attraverso i contenuti che sono in grado di vendere. Fortunatamente, anche all’interno del mercato italiano si sta diffondendo l’interesse verso il content marketing, grazie all’uso di un content strategy affidabile.Possiamo definire la strategia di content strategy ed il content marketing con una semplice equazione:Content marketing=business (ricavo delle vendite, clienti, lettori, nuove opportunit?). E? opportuno spiegare la differenza tra content strategy e content marketing. Al fine di comprendere al meglio la potenze e l?efficacia dei due concetti. Per capire il concetto del content makerting ci viene d?aiuto una risorsa del Content Marketing Institute:

il Content Marketing ? una tecnica di marketing che ha come scopo la creazione e la distribuzione di contenuti pertinenti e di valore. Per attrarre, acquisire e coinvolgere un pubblico ben definito. Con il solo obbiettivo di convincere i clienti ad effettuare azioni profittevoli.

Questa ? una buona definizione ma ne possiamo usare un’altra che restringe ancora di pi? il significato di Content Marketing.La definizione in questione ? di Jayson DeMers su Forbes:

il Content Marketing ha come scopo di fornire informazioni o contenuti di valore ai clienti potenziali. Con l?obbiettivo di costruire una solida fiducia, branding, consapevolezza ed un atteggiamento positivo verso l?azienda.

Fondiamo le due definizioni ed otteniamo una buona definizione di Content Marketing:

Il Contet Marketing sono tutte le forme di comunicazione che si basano sulla creazione di contenuti di qualit?. Tali contenuti devono anche essere condivisi per creare un forte coinvolgimento degli utenti

.La Content Strategy ? una cosa completamente diversa dal Content Marketing. Ma entrambe collaborano insieme per far conoscere al pubblico i contenuti di valore.Una delle prime definizioni di Content Strategy risale al 2009 ed ? di Rahael Anne Bailie:

la Content Strategy consiste nel pianificare, gestire i contenuti durante tutto il loro ciclo vitale. Inoltre, prende in considerazione l?allineamento dei contenuti agli obbiettivi di business. La Content strategy ha una grande influenza sullo sviluppo, produzione, la messa a riposo dei contenuti. Ci? di cui la Content Strategy non si occupa ? la messa in pratica dei contenuti

Si pu? affermare con certezza che la Content Strategy non si occupa dei contenuti ma si occupa delle gestione dei contenuti.Di fatto, grazie a questi nuovi concetti ? nata una nuova figura professionale. Quella del content strategist. Ti consiglio di leggere l?articolo di Kristina Halvorson che spiega in modo chiaro di cosa si occupa il content strategist. Prima di leggerlo posso dirti da subito che il content strategy si occupa:

  • di stabilire la pubblicazione di un contenuto
  • ma soprattutto di stabilire perch? quel contenuto deve essere pubblicato.

Ancora una volta ci si imbatte sull?utilit? di un contenuto. Perch? il contenuto deve aiutare ed informare i potenziali clienti oppure i potenziali lettori del tuo blog. Un consiglio d?amico. Non pubblicare mai contenuti che non sono ne utili ne informativi. La penalizzazione SEO ? dietro l?angolo. Tornando all?articolo che ti ho proposto prima se non ha voglia di leggerlo te lo riassumo. Come tutte le professioni, anche quella del content strategy deve avere un obbiettivo. Se infatti, si producono contenuti a raffica (quindi inutili) come fossimo una fabbrica questa professione non avrebbe pi? senso. Se hai scritto molti articoli che non hai avuto nessun risultato, sicuramente hai fallito la tua campagna di Content Marketing. E questo di dovrebbe far riflettere. Almeno lo spero.Se non hai un processo di produzione che parte dall?idea fino al confezionamento del contenuto non andrai lontano.Mi spiego meglio. Se non sai di cosa hanno bisogno i tuoi utenti, come fai ad aiutarli ?C?? un tool gratuito che si chiama AnswerthePublic. E? uno strumento per la la SEO. Ma ha la caratteristica di individuare le domande degli utenti. Queste domande sono le richieste degli utenti.

Il Content Marketing e le PMI

Anche le PMI ed i professionisti italiani stanno scoprendo che il web ? una risorsa di importanza strategica. Si ? intuito che Internet non ? solo una parte dell’economia tradizionale ma un’occasione da cogliere al balzo per ottenere nuovi successi imprenditoriali. L’Italia possiede molte eccellenze imprenditoriali, senza dimenticare l’arte, la tradizioni enogastronomiche, l’artigianato inconfondibile, pu? solo ottenere vantaggi dalla rete digitale.Nel mercato Italiano ci sono ancora campi inesplorati perch? ancora molti non capiscono o non credono che usare Internet porti dei vantaggi al proprio businessMolto spesso il marketing non ? in grado di indirizzare i fruitori in maniera adeguata e non riesce a raccogliere l’impegno che aziende e professionisti si aspettano, distruggendo in maniera totale le loro aspettative di persone che non conoscono appieno i processi del mondo digitale.Molto spesso ? stato consigliato loro di creare meravigliosi siti vetrina per ottenere dei risultati, ma tali risultati si sono tramutati in una cocente perdita economica.? importante prendere coscienza che il professionista di marketing ha un ruolo centrale nel far esprimere tutte le potenzialit? di un dato business.Una strategia di content strategy e content marketing ben valutata, insieme a, un sito a regola d’arte, una campagna su Google esplosiva, canali sociali ben amministrati possono cambiare in meglio il destino di un’azienda.

Content Marketing e content strategy: perch? farli ?

Le motivazioni che ci spingono a fare leva scrivendo contenuti attraverso una strategia di content strategy sono varie ed interessanti. Queste motivazioni si fondano sulla premessa che la venuta del web ha rimescolato tutte le regole del marketing. Analizziamo tutto ci?:

  • I mercati sono tornati a dialogare: il cliente potenziale non va in cerca di pubblicit? assillanti, spot ammiccanti o inutili volantini. Il cliente potenziale ? in cerca di qualcosa capace connetterlo alla tua azienda o persona durante il processo di scelta del servizio o del prodotto offerto: l’intero processo di scelta, acquisto e prova si trasforma in un’esperienza.
  • Il tuo pubblico non ama essere interrotto ma vuole essere attratto: abbiamo lasciato le tecniche pubblicitarie che prevedono interruzioni a tecniche meno invasive e assillanti. Queste nuove tecniche cercano il permesso dei clienti potenziali. Il content marketing insieme ad una buona strategia di content strategy sono capaci di calamitare il tuo futuro cliente potenziale.
  • La grandezza dell’azienda non ? tutto: per essere capace di coinvolgere il tuo pubblico non servono enormi mezzi finanziari. Naturalmente non vuol dire che creare un contenuto di qualit? ha costi bassi. Facciamo un esempio: fare una ricerca appartenente ad un campo scientifico ? un’attivit? che richiede molto impegno, lo stesso lo possiamo affermare per mantenere aggiornato un blog oppure relazionarsi con una comunity non ? mai a costo zero. Lo stesso vale per i risultati di una campagna il cui costo economico pu? influire sugli stessi risultati: pensate alle campagne effettuate su Google o anche Facebook. Tutto ci? vuol dire che le barriere da affrontare sono minori se usiamo una strategia specifica caso per caso. Questo modo di ragionare ci permette di raggiungere scopi notevoli intaccando nicchie di mercato con un budget inferiore rispetto al vecchio modo di fare pubblicit?.
  • Siamo partiti da un monologo: il vecchio modo di fare pubblicit? si basava su una storia creata a tavolino dall’azienda che veniva urlata a squarciagola. Per ottenere dei risultati devi raccogliere l’attenzione e dei clienti (consumatori), che hanno il ruolo di rendere florida la tua attivit? insieme a te. In questo processo i clienti hanno un ruolo fondamentale perch? loro stessi producono contenuti per la tua azienda amplificando il tuo messaggio pubblicitario con il passaparola; il passaparola ? un potere enorme dato ai clienti che possono aiutare o distruggere la tua azienda.
  • Il mercato non deve mai essere manipolato: i tuoi clienti devono raccontare la storia della tua azienda ad altri e da consumatori possono diventare nei tuoi migliori alleati.

Ma perch? ? importante investire sul content marketing unito ad una buona strategia di content strategy ?

I clienti vogliono sapere chi sei, vogliono conoscere quali sono i prodotti o servizi che offri e desiderano entrare in contatto con il tuo brand. Entrando in contatto con il tuo brand potranno conoscere la sua storia, passato, presente, futuro che spiega molto di pi? di una scheda prodotto inserito nel tuo sito.

Content marketing=risultati concreti a costi bassi

Voglio sottolineare ancora il concetto del Content is King ed ? una constatazione vera: senza avere dei contenuti interessanti capaci di attrarre l’attenzione del tuo pubblico ha poco senso iniziare quest’attivit?. Produrre contenuti di qualit? capaci raccogliere l’attenzione e di rendere partecipe crea una condizione necessaria ma non sufficiente per ottenere un’affermazione nel nuovo modo di fare marketing senza nessun tipo d’interruzione.Se non sei in grado di comprendere le regole e il funzionamento per arrivare alla tua nicchia di mercato in cui il potenziale cliente (quello che si chiama ZMOT), sceglie, compra, vota, produrre dei testi, immagini, video ed innografiche solo per passare tempo non ha nessuna utilit?.Spiegato in parole semplici, puoi avere il migliore contenuto sulla piazza ma se lo tieni nascosto agli occhi del grande pubblico o della tua nicchia di mercato, senza una buona strategia di content strategy, nessuno acceder? mai ad esso. Per aumentare l’efficacia del tuo marketing e per poi aumentare il tuo giro d’affari devi esporre la tua pubblicit? nelle vie principale di una grande citt?, ad esempio.
content strategy

SEO Copywriting, le sue regole

Tutti i contenuti devono obbedire alle regole della SEO copywriting e devi essere capace di renderlo disponibile nelle principali zone digitali dove il tuo pubblico si raduna attraverso l’uso di una performante strategia di content strategy: nei motori di ricerca (Google, Bing, Yahoo) che portano maggiori visite, senza dimenticare i social network (Facebook, Twitter, Pinterest ed altri) e in tutti i forum di discussione. I contenuti devono sempre essere accessibili da ogni dispositivo (Pc, smartphone o tablet) e darti il tempo necessario per scriverli e pubblicarli: solo cos? sarai sicuro di aver fatto un buon lavoro e ottenere i risultati sperati.
Quando scrivete usate sempre la regola giornalistica delle 5 W insieme ad una giusta Content Strategy. La Content Strategy ti consente di considerare le 5 realt? pi? importanti per mettere in piedi un progetti di Marketing dei contenuti in grado di ottimizzare il ritorno sull’investimento (ROI):

  • Who: quali sono le aziende in grado di impegnarsi in progetti di contenuto ?
  • Why: perch? il content marketing aiuta il business d’azienda ?
  • What: quali sono i contenuti digitali ritenuti pi? interessanti ?
  • Where: in che luogo distribuire i contenuti digitali ?
  • When: quali sono le strategie migliori di timing relative ai Digital Content Marketing ?

?

Who: quali sono le aziende in grado di impegnarsi in progetti di contenuto ?

Questa domanda ha una risposta molto semplice: presumibilmente tutte. Tutte le attivit? marketing aziendale nascono da una storia e lo stesso possiamo dire di un’azienda che ha avuto il suo processo storico con tradizioni e valori. Il processo storico dell’azienda insieme a valori e tradizioni devono essere trasformati in progetti digitali per poter raggiungere la pi? vasta platea di pubblico del mercato di riferimento.

Why: perch? il content marketing aiuta il business d’azienda ?

I contenuti devono avere una relazione con l’utente e informare allo stesso tempo. Il content marketing si basa sulla progettazione attraverso una strategia di content strategy, produzione e ottimizzazione di contenuti digitali che sono in grado di dare un valore aggiunte al fruitore. Per esempio, devono trasmettere informazioni nuove e allo stesso tempo coinvolgere l’utente.

Le sue propriet?

In ultima analisi queste sono le propriet? della domanda Why:

  • Posizionamento: perseguendo la strada dello sviluppo di prodotti digitali le aziende riescono anche nella difficile missione di entrare nella mente dei potenziali clienti attraverso l’uso di una efficiente content strategy. Questo processo ha un ottima conseguenza nel buon posizionamento presso i motori di ricerca, quindi si ottiene una buona attivit? SEO.
  • Vendere: voglio ricordare che lo scopo finale del marketing ? il lead, o detto in parole povere la vendita. Lo spirito del marketing ? di natura commerciale e anche il digital marketing non si sottrae all’obbiettivo del marketing. La progettazione di una corretta impalcatura di una strategia di Content Strategy richiede del tempo (e quindi anche de denaro), e deve condurre a risultati determinati ex-ante.

Where: in che luogo distribuire i contenuti digitali ?

Quando abbiamo creato un contenuto siamo solo all’inizio. Per raggiungere gli obbiettivi soprascritti ? fondamentale sviluppare un punto di contatto tra gli obbiettivi e i clienti potenziali. Per questo motivo la scelta dei canali digitale ? un pilastro fondamentale di questa impalcatura.I primi canali che a tutt’oggi hanno massima diffusione globale sono i social network: Facebook, Twitter, Linkedin si trasformano il ?luoghi virtuali abitati? da miliardi di persone. Se i social network sono ben sfruttati attraverso vari tools di monitoring e analitycs diventano delle leve ottima per il nostro brand e la distribuzione dei nostri contenuti digitali.
Ricordo che oltre hai social network abbiamo anche i blog che a tutt’oggi sono molto diffusi. Hanno una potenza maggiore di qualsiasi social network, sono personalizzabili e controllati direttamente dall’azienda: la loro funzione all’interno di una strategia di Content Strategy ? ancora oggi importante.

Da menzionare anche il sito web aziendale, molto spesso dimenticato e dato per spacciato con l’arrivo delle piattaforme 2.0. Questo tipo di sito con l’arrivo del Digital Marketing si attesta come un hub essenziale per le strategie online di qualunque tipo d’azienda e grandezza.Su Internet trovi molti tools per distribuire i tuoi contenuti sui Social web come HootSuite, Pay with a Tweet o SocialBro.

When: quali sono le strategie migliori di timing relative ai Digital Content Marketing

Lo scopo dei contenuti ? di intercettare il prima possibile il cliente potenziale e quindi vanno diffusi nel momento in cui questo accade. Il momenti in cui ? meglio diffondere un contenuto ? previsto dalla Scienza del Timing; questa spiega gli orari migliori per diffondere un contenuto. Naturalmente contenuti differenti hanno bisogno di tempi e modi diversi di operare presentando caratteristiche eterogenee. Prendiamo come esempio i blog post e le infografiche. I blog post hanno bisogno di poche ore per essere scritti e pubblicati mentre le infografiche hanno una difficolt? maggiore. Non sarebbe fattibile includerle in un calendario editoriale ma possiamo usarle con pubblicazioni pi? rade.

Business attraverso il contenuto ?

Sviluppare un contenuto attraverso le tecniche dell’Inbound Marketing non ? soltanto un’attivit? pubblicitaria; ? un mezzo efficacissimo che permette alle aziende di prodursi pi? opportunit?. Sviluppare un procedimento per attrarre utenti interessati all’argomento porta alcuni vantaggi sia per il sito che per i visitatori:

  • informare i visitatori
  • coinvolgere il visitatore nel processo d’acquisto
  • i visitatori divulgano le proprie esperienze ed oggi questo acquista molta importanza

Un sito ben strutturato, con un’eccellente posizionamento organico su Google e con commenti o recensioni positive hanno un valore superiore rispetto ad ogni tipo di pubblicit? e funzionano sempre, tutto l’anno.

Lo sviluppo di contenuti che segue le regole dell’inbound marketing non ? a costo zero: ma ? il metodo che permette di ottenere il maggiore ritorno sull’investimento (se fatto da professionisti del campo).

La W mancante ossia come definire il contento

La tavola periodica del Content Marketing sottolinea alla perfezione le molteplici possibilit?, quasi infinite sulla produzione di contenuti e la fantasia ? senza limiti: non si tratta solo di pubblicazioni scritte ma anche di immagini, video, foto, schede tecniche, fumetti, podcast, interviste fino a fogli illustrativi. Rientrano nella tavola periodica anche le infografiche, gli schizzi a a mano, le App e i programmi in genere che rientrano nel significato del content marketing e in una strategia di content strategy.La scelta di quale contenuto scrivere dipende dalla nicchia di mercato in cui si lavora: sta solo al professionista analizzare quali argomenti cerca il mercato in modo da aiutare il proprio cliente.

Sono un disastro nel creare contenuti

Magari ? anche vero, ma sei hai bisogno di contenuti validi e non sei capace di produrli ci sono molte fonti autorevole su Internet da leggere studiare. Se hai intenzione di offrire i tuoi prodotti/servizi, se sei un buon professionista userai i contenuti per pubblicizzarli insiema ad una buona strategia di content strategy: sicuramente non avrai molte parole ma sono sicuro che non potr? mai vendere i tuoi prodotti/servizi senza argomenti.Usa tutto quello che riesci a reperire sull’argomento ? avrai un modo nuovo per fare business: col tempo diventerai sicuramente un content curator ossia diventerai un selezionatore di notizie.

Esiste un modo per farsi conoscere nel web ?

Sviluppare un contenuto senza metodo si riveler? uno spreco tempo, energie e soldi. Il tuo impegno deve essere incentrato per massimizzare il ritorno (ROI) e massimizzare il capitale investito. ? importante ottenere il massimo rendimento dalle tecniche dell’Inbound marketing e raccogliere tutte le opportunit? che il web offre: motivo in pi? per utilizzare una strategia di content strategyQuesti sono ottime motivazioni per rivolgerti ad un professionista SEO o consulenti capaci di sviluppare per te un piano per massimizzare tutte le offerte provenienti dal tuo sito web, dal tuo blog, motori di ricerca (SEO, posizionamento organico), social network, email marketing; tutte queste attivit? abbracciano lo studio delle abitudini online (e offline) della tua nicchia di mercato in modo di offrirti un offerta vincente.

Come faccio a capire se i soldi investiti mi porteranno un ritorno sull’investimento (ROI) ? Posso misurare i risultati del Content Marketing ?

Si, ? possibile analizzare il ritorno sugli investimenti. L’analisi permette di conoscere dati di estrema importanza per la tua attivit?. Sei in grado di misurare con estrema precisione le metriche di consumo, come per esempio il numero delle visualizzazioni, il tempo trascorso davanti al contenuto, la frequenza di rimbalzo ed altri fattori. Hai la possibilit? di conoscere anche le metriche sociali e conoscere come il contenuto ? stato condiviso, incluso il tipo di canale social scelto. Scopri anche se si sono presentate attivit? di engagement oppure se l’attivit? di email marketing ha funzionato oppure no.

L’analisi in parole semplici, ti permette di sapere le lead generate (ossia quanti potenziali clienti abbiamo fatto entrare nel nostro giro). Per sapere tutto ci? basta controllare i dati di prospect che abbiamo raccolto, quanti sono il numero di iscritti alla nostra newsletter oppure quanti hanno scaricato il nostro tutorial ed altri fattori.

Il fatto importante ? che puoi risalire alle vendite. Questo dato ? ricavabile facilmente se ci occupiamo di e-commerce mentre diventa molto complicato se trattiamo negozi fisici che hanno un esperienze online e offline. Tuttavia ci sono degli accorgimenti che consentono di conoscere in maniera approssimativa questo dato. Se hai la possibilit? di usare strumenti di proximity marketing questo dato sar? ancora pi? evidente.

Se tutti questi vantaggi non ti soddisfano e sei accorto, devi essere consapevole che oltre al ritorno della somma investita, se sarai capace di coinvolgere il tuo pubblico con un’attivit? di content marketing insiem a ad una strategia di content strategy, stimolandolo e facendolo interagire con i tuoi prodotti o servizi, avrai una forte influenza nella scelta del tuo prodotto a danno dei tuoi concorrenti.

Ma siamo sicuri che il Content Marketing funzioni ? O ? la solita americanata ?

Sono sicuro che la tua mente creer? tanti pensieri, ma appunto sono solo pensieri del tipo: il mio business ha bisogno di una metodologia diversa, ho la certezza che nella mia nicchia di mercato non funziona, ? la solita storiella proveniente dagli Stati Uniti.Se hai intenzione di continuare a giocare con la tua mente ? un tuo diritto, ma ti avverto che stai buttando a mare migliaia di occasioni. Sicuramente i tuoi concorrenti stanno gi? usando questo metodo anche con ottimi risultati. Il mercato italiano ? ancora un terreno vergine per questo metodo e va sfruttato il prima possibile.

photo of andrea barbieri

 

?

BTF Traduzioni SEO Sviluppo Web

Piazza Giusepp Mazzini, 46

Poggibonsi, Siena, 53036 Italia

+393296664935
traduzione, traduttore, programmatore, blogger, realizzazione siti web, Web Marketing, lezioni private di lingua,

?

?

?

?

?

btftraduzioniseoweb785
btftraduzioniseoweb785

Sono Andrea Barbieri titolare della BTF Traduzioni SEO Sviluppo Web. Insieme al mio team metto al servizio delle aziende la mia formazione tecnica e linguistica nel settore della Infomrmation Tecnology, sviluppo siti web e App e Web Marketing. Trovando le migliori soluzioni digitali e lingistiche con il minor costo possibile

Articoli: 62